PDA

View Full Version : Intel Core i7 7740K: la CPU Kaby Lake-X per schede madri X299


Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-7740k-la-cpu-kaby-lake-x-per-schede-madri-x299_67876.html

Emergono dettagli, benché non ufficiali, sulla futura CPU Intel Core i7-7740K basata su architettura Kaby Lake-X: pensata per schede madri socket X299, la futura piattaforma enthusiast di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

aleforumista
27-03-2017, 09:22
posso essere polemico e noioso?
cara intel.....1 anno 3 chipset Z170 Z270 e adesso X299
hai rotto leggermente i maroni

bonzoxxx
27-03-2017, 09:40
posso essere polemico e noioso?
cara intel.....1 anno 3 chipset Z170 Z270 e adesso X299
hai rotto leggermente i maroni

Ahahahahha mi associo alla tua affermazione :)

Scherzi a parte, questo chipset è per socket LGA 2066 che andrà a sostituire l'attuale 2011-3, la cosa che mi spiazza è che si tratta di un 7700K riciclato.

All'alba del 2017, riproporre un 4c8T, sebbene di ottima qualità e velocità, mi sembra un pò una forzatura. Magari lo propongono come CPU di partenza, diciamo.

benderchetioffender
27-03-2017, 09:54
posso essere polemico e noioso?
cara intel.....1 anno 3 chipset Z170 Z270 e adesso X299
hai rotto leggermente i maroni

la polemica ci sta, ma non esageriamo: z170 e 270 sono de facto interscambiabili come chipset, ci son state annate peggiori, con 1 socket all'anno nella fascia normale
nella fascia HEDP invece era solita mandare avanti per tre generazioni il socket, questo 2011v3 è durato solo per 2 -benché spalmate su 3-4 anni-, quello si


Scherzi a parte, questo chipset è per socket LGA 2066 che andrà a sostituire l'attuale 2011-3, la cosa che mi spiazza è che si tratta di un 7700K riciclato.

All'alba del 2017, riproporre un 4c8T, sebbene di ottima qualità e velocità, mi sembra un pò una forzatura.

tutti stanno aspettando un 6-8 core in fascia consumer, questi invece mi portano le cpu consumer sulla fascia HEDP... son veramente confuso sulla tattica di intel.

Se non altro, questo potrebbe portare ad un abbassamento dei costi delle mobo, che si come cita l'articolo son piu complesse delle 1151, ma all'atto pratico girano su cifre 3x rispetto le prime, non sono 3x piu complesse, è che semplicemente si vendono 1 cpu HEDT ogni 20-se non di piu- cpu consumer, ovviamente le mobo seguono e fare 5000 pezzi o 50k ha costi ben diversi

D4N!3L3
27-03-2017, 10:34
Ma la serie E quando dovrebbe uscire?

A me basta che come prezzi si mantengano su quelli attuali sia come motherboard sia per l'equivalente del 6800K o modello superiore, se scendono meglio, non dovrebbero essere più alti no?

Ho assolutamente bisogno di più di 4 core e soprattutto di almeno 64 Gb di ram, ne supporteranno anche 128 vero?

Fare l'acquisto ora di un X99 e 6800K mi sembra una pazzia, l'equivalente Kabylake-X avrà sempre 6 core fisici?

calabar
27-03-2017, 11:18
Anche io non capisco dove vogliano andare a parare con questo nuovo 7740K.

Non da nulla di più del 7700K (frequenza di base un po' più alta al prezzo di un TDP ben più elevato... direi che il 7700K dovrebbe essere in grado di raggiungere queste caratteristiche), ma piazzato su una piattaforma più costosa che finora la gente ha acquistato per poter avere più core e più canali di memoria (entrambe cose che questa CPU non ha).

Non riesco neppure ad immaginare qualche caso di nicchia dove si riesca a sfruttare la piattaforma HEDT e si abbia bisogno di un processore del genere, ma immagino che ci sia, altrimenti questa mossa davvero non si spiega.

fukka75
27-03-2017, 11:56
posso essere polemico e noioso?
cara intel.....1 anno 3 chipset Z170 Z270 e adesso X299
hai rotto leggermente i maroni

X299 è un chipset per piattaforme enthusiast (le CPU -E con 6-8-10 core, hai presente?), che va a sostituire X99, sul mercato da ormai 3 anni, quindi sei sì polemico e noioso, ma inutilmente

TheDave
27-03-2017, 12:06
X299 è un chipset per piattaforme enthusiast (le CPU -E con 6-8-10 core, hai presente?), che va a sostituire X99, sul mercato da ormai 3 anni, quindi sei sì polemico e noioso, ma inutilmente

Già, lanciato con una CPU che di enthusiast ha ben poco...
Scelta quantomeno discutibile.

acir
27-03-2017, 12:14
Ma la serie E quando dovrebbe uscire?

A me basta che come prezzi si mantengano su quelli attuali sia come motherboard sia per l'equivalente del 6800K o modello superiore, se scendono meglio, non dovrebbero essere più alti no?

Ho assolutamente bisogno di più di 4 core e soprattutto di almeno 64 Gb di ram, ne supporteranno anche 128 vero?

Fare l'acquisto ora di un X99 e 6800K mi sembra una pazzia, l'equivalente Kabylake-X avrà sempre 6 core fisici?


Se necessiti di 4 o più core perchè non andare su Ryzen?

calabar
27-03-2017, 13:22
I 4 core sono sempre stati della fascia mainstream, mentre per la fascia enthusiast si è partito sempre dai 6 in core su, con tutto il resto in più come quad channel per le RAM etc, quindi ben differenziati...
Questo non è corretto. I processori HEDT con quattro core ci sono fin dalla piattaforma 1366, per esempio l'entry level i7 920 (ma anche molti dei modelli superiori) erano a 4 core.

bonzoxxx
27-03-2017, 13:42
Questo non è corretto. I processori HEDT con quattro core ci sono fin dalla piattaforma 1366, per esempio l'entry level i7 920 (ma anche molti dei modelli superiori) erano a 4 core.

Giusto, ma parliamo del lontano 2008 :)

Secondo me prendere una X299 è abbinarci la copia di un 7700K non ha molto senso, chi prende, per necessità o per sfizio, una piattaforma x299 lo fa per uno scopo specifico. Passi per le frequenze particolarmente alte, però boh, non riesco a comprendere il senso di questa CPU. Magari sono limitato io :D

bonzoxxx
27-03-2017, 13:44
Ma la serie E quando dovrebbe uscire?

A me basta che come prezzi si mantengano su quelli attuali sia come motherboard sia per l'equivalente del 6800K o modello superiore, se scendono meglio, non dovrebbero essere più alti no?

Ho assolutamente bisogno di più di 4 core e soprattutto di almeno 64 Gb di ram, ne supporteranno anche 128 vero?

Fare l'acquisto ora di un X99 e 6800K mi sembra una pazzia, l'equivalente Kabylake-X avrà sempre 6 core fisici?

Valuta ryzen, non vanno male :)

fraquar
27-03-2017, 14:47
Se necessiti di 4 o più core perchè non andare su Ryzen?

Perché probabilmente lo userebbe per lavoro.

D4N!3L3
27-03-2017, 14:50
Se necessiti di 4 o più core perchè non andare su Ryzen?

Valuta ryzen, non vanno male :)

Perché ormai sono abituato ad intel e mi serve più potenza possibile.

D4N!3L3
27-03-2017, 14:55
Perché probabilmente lo userebbe per lavoro.

Si esatto, mi serve soprattutto per la musica, tutta la gestione richiede molte risorse.

bonzoxxx
27-03-2017, 15:11
Si esatto, mi serve soprattutto per la musica, tutta la gestione richiede molte risorse.

A livello di potenza bruta gli attuali ryzen sono ottimi. Lo stesso non si può dire per le motherboard, per cui, dato che ti serve una piattaforma molto stabile, una WS intel based farebbe al caso tuo :). Hai valutato una WS dual CPU come le HP Z6XX?

D4N!3L3
27-03-2017, 20:18
A livello di potenza bruta gli attuali ryzen sono ottimi. Lo stesso non si può dire per le motherboard, per cui, dato che ti serve una piattaforma molto stabile, una WS intel based farebbe al caso tuo :). Hai valutato una WS dual CPU come le HP Z6XX?

Sai che non conoscevo queste motherboard? :eek:

Non so però se con un dual CPU incorrerei in problemi di vario tipo, non è la stessa cosa di avere una CPU sola, inoltre probabilmente costano parecchio.

Simone Mesca
27-03-2017, 20:45
Scusate una info veloce...

Non ho capito se questa CPU sia 1151 o 2066.

bonzoxxx
27-03-2017, 20:45
Sai che non conoscevo queste motherboard? :eek:

Non so però se con un dual CPU incorrerei in problemi di vario tipo, non è la stessa cosa di avere una CPU sola, inoltre probabilmente costano parecchio.
Per lavorare, e intendo lavorare come lavoro di produzione grafica/musicale/artistica, insomma roba seria, una WorkStation certificata è il massimo che si possa chiedere, magari con memorie ECC, e le HP Z sono delle ottime workstation dual CPU.

Inoltre, su eBay si trovano belle macchine usate ad una frazione del prezzo di acquisto, tipo ne ho trovata una con 48GB ddr3 e 2 xeon a meno di 700€ sulla baia.

D4N!3L3
27-03-2017, 21:37
Per lavorare, e intendo lavorare come lavoro di produzione grafica/musicale/artistica, insomma roba seria, una WorkStation certificata è il massimo che si possa chiedere, magari con memorie ECC, e le HP Z sono delle ottime workstation dual CPU.

Inoltre, su eBay si trovano belle macchine usate ad una frazione del prezzo di acquisto, tipo ne ho trovata una con 48GB ddr3 e 2 xeon a meno di 700€ sulla baia.

Ho capito, gli darò un'occhiata, anche se 64 Gb sono il minimo che devo prendere ora.
Ottimo prezzo comunque, potrei anche pensare ad un sistema server che gestisca le librerie.

bonzoxxx
27-03-2017, 21:42
Ho capito, gli darò un'occhiata, anche se 64 Gb sono il minimo che devo prendere ora.
Ottimo prezzo comunque, potrei anche pensare ad un sistema server che gestisca le librerie.

Cosi a memoria non ricordo quanta ram supporta, credo un max di 128GB, posso confermati che ne usiamo 2 come server e non fanno una piega da 3 anni.

QUI (http://www.ebay.it/itm/262733225012) un esempio

PS complimenti per i lavori, hai molto talento :)

D4N!3L3
27-03-2017, 21:54
Cosi a memoria non ricordo quanta ram supporta, credo un max di 128GB, posso confermati che ne usiamo 2 come server e non fanno una piega da 3 anni.

QUI (http://www.ebay.it/itm/262733225012) un esempio

PS complimenti per i lavori, hai molto talento :)

Grazie mille, me lo salvo e lo tengo d'occhio. La quadro non mi servirebbe, non faccio grafica avanzata, solo un po' di render. Mi hai aperto un mondo comunque.

Magari aspetto per la piattaforma primaria e penso all'acquisto di una WS tipo queste.

Ti ringrazio per i complimenti, per scrivere musica come vorrei mi servono sempre più ram e sempre più potenza elaborativa.
Questo PC va alla grande ancora ma comincio a sentirne i limiti come WS.

tony73
27-03-2017, 21:59
Fare l'acquisto ora di un X99 e 6800K mi sembra una pazzia, l'equivalente Kabylake-X avrà sempre 6 core fisici?

Pazzia? e perché mai? Quanto credi di guadagnare in prestazioni in un ipotetico 7800 rispetto all'attuale 6800?!? Quando usciranno i chipset x299 i 6800/6850 si inizieranno a trovare usati a prezzi stracciati, mentre quel risicato 10% in più lo pagherai un occhio della testa.

D4N!3L3
27-03-2017, 22:04
Pazzia? e perché mai? Quanto credi di guadagnare in prestazioni in un ipotetico 7800 rispetto all'attuale 6800?!? Quando usciranno i chipset x299 i 6800/6850 si inizieranno a trovare usati a prezzi stracciati, mentre quel risicato 10% in più lo pagherai un occhio della testa.

Pazzia perché comprare qualcosa di vecchio all'alba di qualcosa di nuovo quando:

1) Non sai come sarà il nuovo e comunque avrà sicuramente vita più lunga;
2) Come dici tu se uno volesse comprare il vecchio può prenderlo a prezzi decisamente più bassi.

Trovi il termine "pazzia" esagerato, diciamo allora bischerata che è più leggero. ;)

Dinofly
28-03-2017, 01:08
Il motivo di questa CPU è lampante.
In realtà nelle applicazioni che utilizzavano fino a 4 core e nel gaming il 7700k era la CPU più prestante, e girava su z270 rendendo di fatto inutile.passare a chipset superiori
Con questa CPU i gamer più enthusiast si rivolgeranno al chipset più costoso.

smoicol
28-03-2017, 01:27
Il motivo di questa CPU è lampante.
In realtà nelle applicazioni che utilizzavano fino a 4 core e nel gaming il 7700k era la CPU più prestante, e girava su z270 rendendo di fatto inutile.passare a chipset superiori
Con questa CPU i gamer più enthusiast si rivolgeranno al chipset più costoso.

Stai certo che sarà così se poi è pure saldato il passaggio lo faranno in tantissimi, perchè molti enthusiast contestano solo la pasta del capitano a queste fantastiche cpu.

ilario3
28-03-2017, 09:43
posso essere polemico e noioso?
cara intel.....1 anno 3 chipset Z170 Z270 e adesso X299
hai rotto leggermente i maroni

Hai ragione, ai tempi del Socket 775 cambiai 3 processori in 3 anni con la stessa mobo, se avessi voglia di cambiare oggi dovrei nuovamente acquistare nuova mobo, nuova ram e nuovo procio, e che 2 coxioni...

bonzoxxx
28-03-2017, 11:14
Hai ragione, ai tempi del Socket 775 cambiai 3 processori in 3 anni con la stessa mobo, se avessi voglia di cambiare oggi dovrei nuovamente acquistare nuova mobo, nuova ram e nuovo procio, e che 2 coxioni...

Concordo. Bisogna dire che le CPU di oggi, al netto di necessità particolari, durano parecchi anni, soprattutto se si pratica un pò di OC.

ilario3
29-03-2017, 10:01
Concordo. Bisogna dire che le CPU di oggi, al netto di necessità particolari, durano parecchi anni, soprattutto se si pratica un pò di OC.

Si è vero, però anche il mio Q9450 è durato parecchio, l'ho cambiato nel 2014, ai tempi del 775 però era in atto una rivoluzione ,con i primi dual core duo, presi E6400 e meno di 2 anni dopo il Q9450, avevi anche voglia di provare ed alla fine non dovevi spendere molti soldi se non per il procio, e salivano di brutto, il Q 9450 da 2.66Ghz portato in daily a 3.60 rafreddato ad aria con un dissi da 29 euro, non ricordo la marca, cmq era in alluminio, ora invece ogni volta bisogna cambiare socket per avere un procio sempre 4 core con HT, per cosa? Con l'arrivo di Ryzen invece già lo scenario inizia a cambiare, un motivo possono essere cpu con più core ad un prezzo accessibile, e questo si giustificherebbe il cambio di piattaforma a chi è interessato ovviamente, quindi al di là delle polemiche che si leggono per l'ambito gaming , l'arrivo di Ryzen porterà ad una diminuzione lato prezzi ancora più marcata lato Intel, quindi , personalmente mi sento di dire Grazie Advance Micro Device

bonzoxxx
29-03-2017, 10:07
Si è vero, però anche il mio Q9450, l'ho cambiato nel 2014, ai tempi del 775 però era in atto una rivoluzione ,con i primi dual core duo, presi E6400 e meno di 2 anni dopo il Q9450, avevi anche voglia di provare ed alla fine non dovevi spendere molti soldi se non per il procio, ora invece ogni volta bisogna cambiare socket per avere un procio sempre 4 core con HT, per cosa? Con l'arrivo di Ryzen invece già lo scenario inizia a cambiare, un motivo possono essere cpu con più core ad un prezzo accessibile, e questo si giustificherebbe il cambio di piattaforma a chi è interessato ovviamente, quindi al di là delle polemiche che si leggono per l'ambito gaming , l'arrivo di Ryzen porterà ad una diminuzione lato prezzi ancora più marcata lato Intel, quindi , personalmente mi sento di dire Grazie Advance Micro Device
Quoto e condivido ogni singola parola.
Il socket AM4 unico permette di sicuro più flessibilità, posticipando upgrade o pianificando downgrade in base alle proprie necessità. Personalmente lo preferisco.
Hai letto la news riguardo gli xeon 4c/4t da 72W di tdp presentati da intel? :)

calabar
29-03-2017, 11:52
Stai certo che sarà così se poi è pure saldato il passaggio lo faranno in tantissimi, perchè molti enthusiast contestano solo la pasta del capitano a queste fantastiche cpu.
Ecco, non ci avevo pensato, in effetti questo particolare potrebbe far convergere diversi utenti enthusiast verso questo processore: il top (anche se di poco) a default con molti giochi, con in più margini elevati di overclock senza dover scoperchiare.
Se non dovessero proporlo a prezzi folli una sua nicchia in questo caso l'avrebbe, e avrebbero anche evitato di introdurre la saldatura dell'HIS nella piattaforma mainstream, non sia mai! :p

bonzoxxx
29-03-2017, 12:42
A questo punto, mi chiedo perché non abbiano saldato l'HIS anche su LGA 1151, se questa CPU è identica al 7700K, e con ogni probabilità con HIS saldato, non vedo un solo motivo valido per l'utilizzo della pasta del capitano. O sbaglio?

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2017, 13:44
A questo punto, mi chiedo perché non abbiano saldato l'HIS anche su LGA 1151, se questa CPU è identica al 7700K, e con ogni probabilità con HIS saldato, non vedo un solo motivo valido per l'utilizzo della pasta del capitano. O sbaglio?

per far scadere la garanzia e sbolognarsi i resi, così se rompi la CPU durante e dopo il delid la ricompri
e perché è d'accordo con Coollaboratory da cui prende una percentuale sulle vendite della Liquid pro (no questa me la sono inventata :D )

bonzoxxx
29-03-2017, 14:16
per far scadere la garanzia e sbolognarsi i resi, così se rompi la CPU durante e dopo il delid la ricompri
e perché è d'accordo con Coollaboratory da cui prende una percentuale sulle vendite della Liquid pro (no questa me la sono inventata :D )

Avevo letto una possibile ragione che, ovviamente, non sta in piedi: in pratica la NON saldatura dell'HIS era dovuta al fatto che i core potevano danneggiarsi con la dilatazione termica :muro: :muro: :muro: :muro:

Vabbè, sono OT.

calabar
30-03-2017, 01:02
A questo punto, ... , non vedo un solo motivo valido per l'utilizzo della pasta del capitano. O sbaglio?
Sbagli! :p

I motivi ci sono... e come! :D
Un overclock troppo facile mina il mercato dei chip usati per i top di gamma, quindi Intel non ha alcun interessa a promuoverlo.
Inoltre la 1151 è una piattaforma mainstream, quindi diciamo... "economica". E di conseguenza ti becchi la pasta termica, soluzione che per loro è più semplice ed economica.
Chissà se la concorrenza di Zen farà cambiare loro idea...