PDA

View Full Version : Nuove informazioni sulle future CPU Ryzen a 12 e 16 core


Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-informazioni-sulle-future-cpu-ryzen-a-12-e-16-core_67873.html

Attese per i prossimi mesi nuove declinazioni top di gamma dei processori AMD Ryzen, capaci di offrire prestazioni estremamente elevate in ambito multitasking grazie ad un numero di core che sale sino a 16 per socket

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axel.vv
27-03-2017, 10:47
mi sa che server con queste CPU conviene raffreddarli cosė:
https://en.wikipedia.org/wiki/Server_immersion_cooling

rockroll
27-03-2017, 13:38
mi sa che server con queste CPU conviene raffreddarli cosė:
https://en.wikipedia.org/wiki/Server_immersion_cooling

Non credo ne abbiano bisogno, si tratta di 180 W da smaltire su area doppia rispetto agli R 7 (quindi 90+90 W).

A parte questo, la soluzione di refrigerazione ad immersione diretta in liquido dielettrico (magari h2o puro) č da tempo che mi chiedo perchč non viene adottata come standard: se fornita in stock e quindi in volumi direttamente dalle case produttrici, sarebbe una soluzione decisamente efficiente oltre che silente e magari risparmiosa (un progetto che preveda all'origine CPU (e non solo) cosė "boxate" dovrebbe portare ad un sovraprezzo non superiore al costo di dissipatori tradizionali).
Tutto quel che produce calore (ALI, CPU, GPU ...) sarebbe cosė "boxato"; su ogni box si innesterebbero tubicini di ingresso ed uscita che li collegano uno ad uno e che alla fine passono per un dissipatore direttamente affacciato su una fiancata del Case e provvisto di una miniventola ad immersione che mette in circolazione un liquido da pochi euro a decilitro!
Odio i brevetti, l'idea č FREE

tuttodigitale
27-03-2017, 13:56
cerco di completare la notizia..
l'esemplare in questione (16 core 3,1/3,6GHz@180W), č uno step B1, quello usato per Ryzen, ma NON č un Qualification Sample. Le frequenze e/o il TDP non sono quelli definitivi :read:
Sinceramente io mi aspetto con quel TDP, un 3,4GHz base come minimo per il modello di punta.

tuttodigitale
27-03-2017, 14:07
la Fury, GPU da 300W č raffreddata efficacemente da un sistema aio a liquido non particolarmente prestante rispetto ai canoni tipici dei sistemi di dissipazione delle CPU. Questo perchč il calore č maggiormente distribuito all'intero del die rispetto ad una CPU.

Axel.vv
27-03-2017, 16:21
Sė sė, certo, non intendevo dire che sia strettamente necessario adottare un sistema di raffreddamento ad immersione, ma che potrebbe essere pių conveniente di uno ad aria.
IBM con il power 6, se non ricordo male, aveva optato per il raffreddamento a liquido.

Micene.1
06-05-2017, 16:55
che goduria sarebbe vedere intel contrastata anche sul segmento workstation e server

amd sta facendo un lavorone....