PDA

View Full Version : Domanda sulle differenze tra CPU arm e x86


serbring
26-03-2017, 15:29
Ciao a tutti,

Premetto che non ne so nulla di CPU, ma leggendo le specifiche del nuovo Samsung Galaxy 8 che monta una CPU costituita da due cluster uno per le applicazioni dove è richiesta alta potenza ed una per quelle dove ne è richiesta meno. Come mai una soluzione del genere non è adottata nelle CPU x86 e si preferisce alternative quali spegnimento di core o riduzione della frequenza? E' una possibilità non prevista dall'architettura?

Alessio.16390
29-03-2017, 00:32
Immagino, prima di tutto, perchè l'uso è completamente diverso:
X86 = prestazioni
ARM = autonomia

In genere i processori x86 non sono esattamente CPU che si montano su dispositivi con batterie limitate, quindi l'efficenza energetica viene un pelo scansata in favore delle performance.
C'è da dire che Arm ha avuto un boost pazzesco con l'avvento degli smartphone e le cose sono in continua evoluzione.

Comunque prendi con le pinze le mie "idee" che sono assolutamente personali, ed attendi il commento degli esperti.

plainsong
29-03-2017, 01:04
La tecnologia big.LITTLE predilige marcatamente il risparmio energetico alle performance ed essendo già dispendiosa in termini di transistor nel mondo mobile, lo sarebbe ancora di più se adattata alle moderne cpu x86 ad elevate prestazioni, per le quali si punta invece su tecnologie di power gating aggressive e algoritmi di gestione delle frequenze avanzati per contenere i consumi senza scendere a più rilevanti compromessi prestazionali (ad esempio la latenza dovuta alla migrazione di thread tra core di diverso tipo).