PDA

View Full Version : "semplice upgrade" ma orientato al futuro e alla versatilità?!


Maverick1987
26-03-2017, 11:43
Ciao a tutti, possiedo la configurazione desktop che vedete in firma

Il 12 aprile rientrerò in italia dopo molti mesi all'estero e pensavo di fare un upgrade del mio pc che nonostante sia stato montato nel 2012 è ancora enormemente al passo coi tempi.
Un importante considerazione da fare è: non ho nessuna esigenza particolare ma solo "ottimizzare" e vorrei limitare e contenere i costi dell'operazione il più possibile
Cominciamo a descrivere quelli che sarebbero i possibili obiettivi (saran tutti fattibili?! Dubito... Dovrò rinunciare a qualcosa per ottenere alcuni dei target che vorrei raggiungere? Molto probabile...

1, la cosa meno importante) Passare ad una scheda madre ed un case in versione microatx per renderlo più compatto?
A. Esistono motherboard microatx con 4 slot per ram? Avendo io 4 banchi vorrei evitare di doverli rivendere per acquistare 2x8 GB.
B Possiedono due pci ex? (uno x GPU e uno x eventuale futuro ssd pci ex?). Potrebbe essere fattibile se trovo a buon prezzo la mobo (essendo datata in teoria...) e magari riesco a crearci con gli avanzi e qualche aggiunta un secondo pc desktop e rivenderlo... La mia mobo mi pare possieda uno slot PCI ex 3.0 x16, un pci ex 2.0 x16, due pci ex 2.0 x1 e 3 x pci. Il primo ovviamente è assegnato alla scheda video ma in caso di un eventuale futuro ssd pci ex, questo quale userebbe? e contando che questi missili viaggiano anche a 1.5-2.5 GB / s in lettura, il pci ex in mio possesso e a lui assegnato potrebbe fare da collo di bottiglia?

2, la più importante) Dual / Trial boot installabile? Windows 10, ubuntu 16.06 e fooooorse OSX ??? In particolare per l'ultimo i componenti son compatibili? (il wifi in questi casi so che spesso da noia ma non ce l'ho sulla mobo, possiedo solo ethernet quindi non si porrebbe il problema). Sarebbe ottenibile tutto sullo stesso ssd? Meglio partizionarlo o così com'è? O meglio ssd separati?

3) Ho dovuto prendere una scheda video base xchè la gpu intel integrata faceva a pugni con il mio bel monitor (riconoscendone la risoluzione max di solo 1080p). (un tempo avevo un HD6870 ma non avendo più tempo per giocare l' ho rivenduta prima che si svalutasse troppo). Cosa offre il mercato per giocare decentemente in 1080p?

4) Il raid 1 probabilmente verrà rimosso perchè finirà nel nas che voglio costruire (oppure nel nas stesso metterò hd più capienti e questi 2x2TB potrei inserirli nel secondo computer che potrei cavarne fuori).

5) Di avere la thunderbolt non ho interesse in quanto caricherei tutto sul nas che poi avrebbe funzione pure di muletto torrent e i file li potrei tirar giu con la gigabit, ma l'usb 3.1 (visto che ormai il mercato si sta orientando verso questo standard) potrebbe interessarmi (ho già uno Xiaomi Mi5s e probabilmente la mia prox action camera e tablet saranno usb C). Sarebbe inseribile nel mio computer? Sono consapevole che non esiste alcun prodotto di quell'annata e con quel socket con questo standard integrato ma di sicuro non cambio un sistema di tale potenza (CPU MOBO RAM) solo per aver un tipo di usb diverso... Quindi mi chiedo se sarebbe inseribile tramite slot espansione PCI e soprattutto se funzionerebbe a pieno o questo farebbe da collo di bottiglia... Occorre un pci o un pci ex? Non conosco i transfer rate di questi bus...


Chiedo per tanto le vostre considerazioni, idee, opinioni...

celsius100
26-03-2017, 17:39
Ciao a tutti, possiedo la configurazione desktop che vedete in firma

Il 12 aprile rientrerò in italia dopo molti mesi all'estero e pensavo di fare un upgrade del mio pc che nonostante sia stato montato nel 2012 è ancora enormemente al passo coi tempi.
Un importante considerazione da fare è: non ho nessuna esigenza particolare ma solo "ottimizzare" e vorrei limitare e contenere i costi dell'operazione il più possibile
Cominciamo a descrivere quelli che sarebbero i possibili obiettivi (saran tutti fattibili?! Dubito... Dovrò rinunciare a qualcosa per ottenere alcuni dei target che vorrei raggiungere? Molto probabile...

1, la cosa meno importante) Passare ad una scheda madre ed un case in versione microatx per renderlo più compatto?
A. Esistono motherboard microatx con 4 slot per ram? Avendo io 4 banchi vorrei evitare di doverli rivendere per acquistare 2x8 GB.
B Possiedono due pci ex? (uno x GPU e uno x eventuale futuro ssd pci ex?). Potrebbe essere fattibile se trovo a buon prezzo la mobo (essendo datata in teoria...) e magari riesco a crearci con gli avanzi e qualche aggiunta un secondo pc desktop e rivenderlo... La mia mobo mi pare possieda uno slot PCI ex 3.0 x16, un pci ex 2.0 x16, due pci ex 2.0 x1 e 3 x pci. Il primo ovviamente è assegnato alla scheda video ma in caso di un eventuale futuro ssd pci ex, questo quale userebbe? e contando che questi missili viaggiano anche a 1.5-2.5 GB / s in lettura, il pci ex in mio possesso e a lui assegnato potrebbe fare da collo di bottiglia?
si ne esistono però solo nell'usato x cui dovresti cercare un pò
2, la più importante) Dual / Trial boot installabile? Windows 10, ubuntu 16.06 e fooooorse OSX ??? In particolare per l'ultimo i componenti son compatibili? (il wifi in questi casi so che spesso da noia ma non ce l'ho sulla mobo, possiedo solo ethernet quindi non si porrebbe il problema). Sarebbe ottenibile tutto sullo stesso ssd? Meglio partizionarlo o così com'è? O meglio ssd separati?
x OSX consiglio di virtualizzarlo o se proprio si lavora x la magioranza del tempo su quel sistema operativo passare ad un mac, usare hardware nn certificato puo portare piu problemi ceh vantaggi
3) Ho dovuto prendere una scheda video base xchè la gpu intel integrata faceva a pugni con il mio bel monitor (riconoscendone la risoluzione max di solo 1080p). (un tempo avevo un HD6870 ma non avendo più tempo per giocare l' ho rivenduta prima che si svalutasse troppo). Cosa offre il mercato per giocare decentemente in 1080p?
dipende a cosa vorresti giocare
e dal budget complessivo di spesa
4) Il raid 1 probabilmente verrà rimosso perchè finirà nel nas che voglio costruire (oppure nel nas stesso metterò hd più capienti e questi 2x2TB potrei inserirli nel secondo computer che potrei cavarne fuori).
certo
5) Di avere la thunderbolt non ho interesse in quanto caricherei tutto sul nas che poi avrebbe funzione pure di muletto torrent e i file li potrei tirar giu con la gigabit, ma l'usb 3.1 (visto che ormai il mercato si sta orientando verso questo standard) potrebbe interessarmi (ho già uno Xiaomi Mi5s e probabilmente la mia prox action camera e tablet saranno usb C). Sarebbe inseribile nel mio computer? Sono consapevole che non esiste alcun prodotto di quell'annata e con quel socket con questo standard integrato ma di sicuro non cambio un sistema di tale potenza (CPU MOBO RAM) solo per aver un tipo di usb diverso... Quindi mi chiedo se sarebbe inseribile tramite slot espansione PCI e soprattutto se funzionerebbe a pieno o questo farebbe da collo di bottiglia... Occorre un pci o un pci ex? Non conosco i transfer rate di questi bus...
si ci sono schedine aggiuntive, in base alla scheda madre che troverai possiam vedere se ci sta, purtroppo gli slot pci delle shcede m-atx sono pochi e ravvicinati

Chiedo per tanto le vostre considerazioni, idee, opinioni...

Ciao
qualche risp in black

Maverick1987
27-03-2017, 00:56
Ciao
qualche risp in black

1) gli ssd pci ex usan solo l'attacco m2 ? che con apposito adattatore potrebbero agganciarsi allo slot pci ex ma ciò che mi chiedo è: quale? x4, x8 o x16? In teoria pci ex 2.0 e 3.0 non dovrebbero saturare e far da collo di bottiglia a un eventuale futuro upgrade di ssd

2) OSX sarebbe più uno sfizio, però sai tentare non costa nulla, alla peggio poi se vedo l'infattibilità della cosa abbandono l'idea

3) Mi ricordo che era già una scheda piuttosto dignitosa, qualcosa di simile o di poco superiore, non ho sicuramente esigenze da 4k, al max dò un occhio a cosa offre il mercato successivamente, la gpu forse è l'ultima cosa inseribile o da settare in un sistema cosi

4) Il rimuovere e mettere il raid 1 nel nas mi farebbe guadagnare in spazio e in aerazione oltre al fatto che cosi quel materiale sarebbe accessibile 24h/24

5) A livello di logistica ok chiaro ma abbiam la certezza che il bus pci non farebbe da collo di bottiglia alla usb 3.1 ? Senza contare che questa potrebbe supportare la funzionalità di thunderbolt con i driver appositi... cosa che di sicuro male non farebbe...

celsius100
27-03-2017, 10:46
1- prova a dare un'occhiata qui
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/guida-agli-ssd-pci-express-m-2-msata-e-sata-express-ecco-le-differenze/
da un quadro abbastanza esautivo sui modelli e differenze
2- ok se e solo x provare, ma perdi piu che altro tempo ad installarlo "normalmente" meglio piuttosto virtualizzarlo se serve x fare qualcosa nello specifico
3- beh x giocare bene in full-hd a giochi recenti diciamo che serve un budget dai 200 ai 300 euro
5- nn fa da collo, il problema e avere lo spaizo fisico sulla scheda madre x metterci schedine pci-e aggiuntive

Maverick1987
27-03-2017, 15:40
1- prova a dare un'occhiata qui
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/guida-agli-ssd-pci-express-m-2-msata-e-sata-express-ecco-le-differenze/
da un quadro abbastanza esautivo sui modelli e differenze
2- ok se e solo x provare, ma perdi piu che altro tempo ad installarlo "normalmente" meglio piuttosto virtualizzarlo se serve x fare qualcosa nello specifico
3- beh x giocare bene in full-hd a giochi recenti diciamo che serve un budget dai 200 ai 300 euro
5- nn fa da collo, il problema e avere lo spaizo fisico sulla scheda madre x metterci schedine pci-e aggiuntive

si quell'aricolo l'ho letto proprio due giorni fa
Direi che l'unica soluzione è cominciare a fare qualche ricerca sull'usato di qualche microatx di fascia alta un po' datata

celsius100
27-03-2017, 17:43
prova anche a mettere un annuncio qui sul forum nella zona mercatino

Maverick1987
16-04-2017, 08:18
Forse ho risolto per la costruzione del nas

Sul desktop mi domando se posso inserire:

https://www.amazon.it/Samsung-960-EVO-NVMe-500GB/dp/B01M20VBU7/ref=sr_1_1?&tag=miglior-ssd-21


In teoria è un pci ex 3.0 ...
Io ho solo uno slot che è e sarà occupato dalla GPU
Messo su un pci ex 2.0 potrebbe essere limitato in banda passante...
Valori dichiarati in lettura del disco 3.200 GB/s :sofico:

Kiino
16-04-2017, 08:53
Allora purtroppo non puoi montare un ssd pci ex per il semplice motivo che la serie 6 - 7 - 8 di Intel non supporta nativamente la funzione "nvme" , ci vuole un bios modificato per permettere il boot , quindi rimani su un sata 3 normale

Per quanto riguarda le schede madri micro-atx le trovi , quello non è un problema

Ti mando comunque un pm informativo che magari ti può essere utile

Maverick1987
16-04-2017, 14:48
Allora purtroppo non puoi montare un ssd pci ex per il semplice motivo che la serie 6 - 7 - 8 di Intel non supporta nativamente la funzione "nvme" , ci vuole un bios modificato per permettere il boot , quindi rimani su un sata 3 normale

Per quanto riguarda le schede madri micro-atx le trovi , quello non è un problema

Ti mando comunque un pm informativo che magari ti può essere utile

azzo...
Ho visto il file grazie (seppur nella mia ignoranza di nerd versione light non c'ho capito molto...)

Possiedo un i7 3770 di conseguenza è un terza gen...
Possibile che non ci sia modo di installare o modificare qualcosa che gli dia istruzioni su come usarlo?! (senza castrarlo ovviamente se no avrebbe poco senso) ???

Forse qualche guida...
https://forums.anandtech.com/threads/full-nvme-support-possible-for-older-intel-chipsets.2437588/

Kiino
16-04-2017, 14:54
Semplicemente no , se vuoi qualcosa di già pronto dovresti comprare tutto nuovo , ma non ne vale la pena , il tuo i7 è ancora molto valido , e poi ti basterà un buon ssd sata 3 a parer mio

è sempre fernando che si è fatto pubblicità sul un altro forum , niente di nuovo

Maverick1987
17-04-2017, 00:18
Semplicemente no , se vuoi qualcosa di già pronto dovresti comprare tutto nuovo , ma non ne vale la pena , il tuo i7 è ancora molto valido , e poi ti basterà un buon ssd sata 3 a parer mio

è sempre fernando che si è fatto pubblicità sul un altro forum , niente di nuovo

Eh lo so bene che è ancora un dignitosissimo pc, alla fine nelle nuove architetture hanno solo limitato un po' i consumi, aggiunto un paio di core ma di frequenza non è che abbiano potuto aumentare di tanto...
Penso che prestazionalmente parlando non vada lontano dagli attuali top di gamma

Vorrei prendere quell'ssd anche per il mio nuovo xiaomi air 12.5 ma mi pare poi cosi assurdo avere un laptop più veloce del mio fisso :sofico: