Maverick1987
26-03-2017, 11:43
Ciao a tutti, possiedo la configurazione desktop che vedete in firma
Il 12 aprile rientrerò in italia dopo molti mesi all'estero e pensavo di fare un upgrade del mio pc che nonostante sia stato montato nel 2012 è ancora enormemente al passo coi tempi.
Un importante considerazione da fare è: non ho nessuna esigenza particolare ma solo "ottimizzare" e vorrei limitare e contenere i costi dell'operazione il più possibile
Cominciamo a descrivere quelli che sarebbero i possibili obiettivi (saran tutti fattibili?! Dubito... Dovrò rinunciare a qualcosa per ottenere alcuni dei target che vorrei raggiungere? Molto probabile...
1, la cosa meno importante) Passare ad una scheda madre ed un case in versione microatx per renderlo più compatto?
A. Esistono motherboard microatx con 4 slot per ram? Avendo io 4 banchi vorrei evitare di doverli rivendere per acquistare 2x8 GB.
B Possiedono due pci ex? (uno x GPU e uno x eventuale futuro ssd pci ex?). Potrebbe essere fattibile se trovo a buon prezzo la mobo (essendo datata in teoria...) e magari riesco a crearci con gli avanzi e qualche aggiunta un secondo pc desktop e rivenderlo... La mia mobo mi pare possieda uno slot PCI ex 3.0 x16, un pci ex 2.0 x16, due pci ex 2.0 x1 e 3 x pci. Il primo ovviamente è assegnato alla scheda video ma in caso di un eventuale futuro ssd pci ex, questo quale userebbe? e contando che questi missili viaggiano anche a 1.5-2.5 GB / s in lettura, il pci ex in mio possesso e a lui assegnato potrebbe fare da collo di bottiglia?
2, la più importante) Dual / Trial boot installabile? Windows 10, ubuntu 16.06 e fooooorse OSX ??? In particolare per l'ultimo i componenti son compatibili? (il wifi in questi casi so che spesso da noia ma non ce l'ho sulla mobo, possiedo solo ethernet quindi non si porrebbe il problema). Sarebbe ottenibile tutto sullo stesso ssd? Meglio partizionarlo o così com'è? O meglio ssd separati?
3) Ho dovuto prendere una scheda video base xchè la gpu intel integrata faceva a pugni con il mio bel monitor (riconoscendone la risoluzione max di solo 1080p). (un tempo avevo un HD6870 ma non avendo più tempo per giocare l' ho rivenduta prima che si svalutasse troppo). Cosa offre il mercato per giocare decentemente in 1080p?
4) Il raid 1 probabilmente verrà rimosso perchè finirà nel nas che voglio costruire (oppure nel nas stesso metterò hd più capienti e questi 2x2TB potrei inserirli nel secondo computer che potrei cavarne fuori).
5) Di avere la thunderbolt non ho interesse in quanto caricherei tutto sul nas che poi avrebbe funzione pure di muletto torrent e i file li potrei tirar giu con la gigabit, ma l'usb 3.1 (visto che ormai il mercato si sta orientando verso questo standard) potrebbe interessarmi (ho già uno Xiaomi Mi5s e probabilmente la mia prox action camera e tablet saranno usb C). Sarebbe inseribile nel mio computer? Sono consapevole che non esiste alcun prodotto di quell'annata e con quel socket con questo standard integrato ma di sicuro non cambio un sistema di tale potenza (CPU MOBO RAM) solo per aver un tipo di usb diverso... Quindi mi chiedo se sarebbe inseribile tramite slot espansione PCI e soprattutto se funzionerebbe a pieno o questo farebbe da collo di bottiglia... Occorre un pci o un pci ex? Non conosco i transfer rate di questi bus...
Chiedo per tanto le vostre considerazioni, idee, opinioni...
Il 12 aprile rientrerò in italia dopo molti mesi all'estero e pensavo di fare un upgrade del mio pc che nonostante sia stato montato nel 2012 è ancora enormemente al passo coi tempi.
Un importante considerazione da fare è: non ho nessuna esigenza particolare ma solo "ottimizzare" e vorrei limitare e contenere i costi dell'operazione il più possibile
Cominciamo a descrivere quelli che sarebbero i possibili obiettivi (saran tutti fattibili?! Dubito... Dovrò rinunciare a qualcosa per ottenere alcuni dei target che vorrei raggiungere? Molto probabile...
1, la cosa meno importante) Passare ad una scheda madre ed un case in versione microatx per renderlo più compatto?
A. Esistono motherboard microatx con 4 slot per ram? Avendo io 4 banchi vorrei evitare di doverli rivendere per acquistare 2x8 GB.
B Possiedono due pci ex? (uno x GPU e uno x eventuale futuro ssd pci ex?). Potrebbe essere fattibile se trovo a buon prezzo la mobo (essendo datata in teoria...) e magari riesco a crearci con gli avanzi e qualche aggiunta un secondo pc desktop e rivenderlo... La mia mobo mi pare possieda uno slot PCI ex 3.0 x16, un pci ex 2.0 x16, due pci ex 2.0 x1 e 3 x pci. Il primo ovviamente è assegnato alla scheda video ma in caso di un eventuale futuro ssd pci ex, questo quale userebbe? e contando che questi missili viaggiano anche a 1.5-2.5 GB / s in lettura, il pci ex in mio possesso e a lui assegnato potrebbe fare da collo di bottiglia?
2, la più importante) Dual / Trial boot installabile? Windows 10, ubuntu 16.06 e fooooorse OSX ??? In particolare per l'ultimo i componenti son compatibili? (il wifi in questi casi so che spesso da noia ma non ce l'ho sulla mobo, possiedo solo ethernet quindi non si porrebbe il problema). Sarebbe ottenibile tutto sullo stesso ssd? Meglio partizionarlo o così com'è? O meglio ssd separati?
3) Ho dovuto prendere una scheda video base xchè la gpu intel integrata faceva a pugni con il mio bel monitor (riconoscendone la risoluzione max di solo 1080p). (un tempo avevo un HD6870 ma non avendo più tempo per giocare l' ho rivenduta prima che si svalutasse troppo). Cosa offre il mercato per giocare decentemente in 1080p?
4) Il raid 1 probabilmente verrà rimosso perchè finirà nel nas che voglio costruire (oppure nel nas stesso metterò hd più capienti e questi 2x2TB potrei inserirli nel secondo computer che potrei cavarne fuori).
5) Di avere la thunderbolt non ho interesse in quanto caricherei tutto sul nas che poi avrebbe funzione pure di muletto torrent e i file li potrei tirar giu con la gigabit, ma l'usb 3.1 (visto che ormai il mercato si sta orientando verso questo standard) potrebbe interessarmi (ho già uno Xiaomi Mi5s e probabilmente la mia prox action camera e tablet saranno usb C). Sarebbe inseribile nel mio computer? Sono consapevole che non esiste alcun prodotto di quell'annata e con quel socket con questo standard integrato ma di sicuro non cambio un sistema di tale potenza (CPU MOBO RAM) solo per aver un tipo di usb diverso... Quindi mi chiedo se sarebbe inseribile tramite slot espansione PCI e soprattutto se funzionerebbe a pieno o questo farebbe da collo di bottiglia... Occorre un pci o un pci ex? Non conosco i transfer rate di questi bus...
Chiedo per tanto le vostre considerazioni, idee, opinioni...