View Full Version : Nuovo Total War
È apparso un countdown sul sito totalwar. Chissà che ambientazione avrà? Sullo sfondo si vede giungla e una specie di piramide......maya, aztechi o qualcosa in sudest asiatico?
https://comingsoon.totalwar.com/
Avevano già detto che il 31 avrebbero annunciato un nuovo capitolo/espansione della trilogia di warhammer ("...sharing an exciting and exclusive look at what’s next for the Total War: WARHAMMER series...")
Cmq su altri siti dicono che dovrebbe proprio trattarsi del nuovo total war...boh staremo a vedere tanto ormai manca un giorno
Anche le espansioni vengono definite "nuovi giochi".
Cmq da quel che ho letto quello che si vede è un templio degli uomini lucertola dell'universo di warhammer, cosa che rafforza ancor più quanto già anticipato da CA stessa.
Il total war ad ambientazione storica invece è appena passato nella fase di sviluppo
PS: e cmq di piramidi a gradoni con le corna non ne ha mai costruite nessuno
UPDATE: annunciato warhammer 2
Ma io non ho capito. Le espansioni del primo capitolo sono finite?Dicevano sarebbero andate avanti fino al 2018
Ma io non ho capito. Le espansioni del primo capitolo sono finite?Dicevano sarebbero andate avanti fino al 2018
Warhammer è pensato come una trilogia. Il primo capitolo è già uscito, gli altri due sono espansioni stand alone. Warhammer 2 è la prima tra queste
La particolarità delle nuove espansioni è che la CA ha deciso di spezzettare la mappa di campagna in 3, in questo caso, quindi chi già possiede warhammer e compra questo secondo capitolo vedrà ampliare la mappa di campagna, che sarà l'unione delle mappe dei due giochi
In pratica il prodotto finale e completo avrà una mappa di grandi dimensioni con all'interno le varie fazioni, ma per arrivare a quel punto bisognerà aspettare che vengano rilasciati i tre capitoli ed i relativi dlc. La pratica del "capitolo principale, espansioni stand alone, minicampagne e dlc vari" si trasforma, rendendo le espansioni stand alone non più un cambio di ambientazione rispetto al capitolo base (vedasi Barbarian Invasion, Alexander, Kingdoms, Napoleon, Fall of the Samurai, Attila) ma un'espansione della mappa del capitolo principale. Quindi Warhammer è il primo capitolo, warhammer 2 e 3 le sue espansioni stand alone, che ne ingrandiranno la mappa, ma che potranno anche essere giocate senza possedere il capitolo sul quale sono basate
Ovviamente la cosa sarà valida anche per i titoli storici, quindi ad esempio il primo capitolo avrà mappa e fazioni dell'europa occidentale, poi il secondo quelli dell'europa orientale e medio oriente, il terzo il nord africa, arrivando dopo anni e vari soldini spesi ad avere, in questo caso immaginario, la classica mappa del continente europeo e del bacino mediterraneo
Warhammer è pensato come una trilogia. Il primo capitolo è già uscito, gli altri due sono espansioni stand alone. Warhammer 2 è la prima tra queste
La particolarità delle nuove espansioni è che la CA ha deciso di spezzettare la mappa di campagna in 3, in questo caso, quindi chi già possiede warhammer e compra questo secondo capitolo vedrà ampliare la mappa di campagna, che sarà l'unione delle mappe dei due giochi
Anche se la risposta potrebbe sembrare scontata, secondo te non sarebbe preferibile giocare il primo da solo...e a sua volta il secondo senza almeno il terzo? non vorrei che aspettare per giocarsi un'unica immensa campagna possa diventare dispersivo.
Sto gioco alla fine costa un botto. Su Steam il primo costa 60€ + 60 dei dlc usci ti fino ad oggi. Penso continuerò ad aspettare una versione uber alles
Anche se la risposta potrebbe sembrare scontata, secondo te non sarebbe preferibile giocare il primo da solo...e a sua volta il secondo senza almeno il terzo? non vorrei che aspettare per giocarsi un'unica immensa campagna possa diventare dispersivo.
Non lo definirei dispersivo, buona parte dei total war offrivano una mappa piuttosto grande con all'interno molte fazioni, e dovremmo ottenere lo stesso risultato una volta che la serie warhammer sarà completata. La differenza è che mentre prima vendevano il gioco a 50€ e con tanti dlc per giocare ad altre fazioni a parte quelle incluse nel gioco base, ora spezzettano il gioco in 3 per vendere ogni parte a 60€ (probabilmente, bisogna vedere che prezzi propongono per queste espansioni) e verosimilmente ridurranno di poco il numero di dlc rilasciati, in quanto alcune fazioni saranno presenti nei capitoli aggiuntivi
Quindi...una cosa è certa: se funziona (e non vedo perché non dovrebbe) è un metodo estremamente remunerativo
Resta il problema della componente strategica e gestionale sempre più assente per attirare l'attenzione di chi un gioco strategico non sa neanche cosa sia, ma quella pare una strada che continueranno a seguire, indipendentemente dal tipo di gestione della serie lato gioco principale e relativi contenuti aggiuntivi
MarioMas
01-04-2017, 13:26
non capisco e non condivido questa filosofia dei total war di passare dallo strategico storico militare a strategico con elementi puramente di fantasia mah!
Titanox2
02-04-2017, 08:46
io non mi faccio fregare da questi ladri aspetto direttamente il 3
Ma il gioco segue le regole del gioco da tavolo?
Quando fu annunciato il primo Warhammer ho avuto modo di protestare molto perchè ero completamente disinteressato a questa saga e alla piega fantasy che aveva preso la serie. Quando poi l'ho provato grazie all'humble montly devo dire di esser rimasto piacevolmente sorpreso e tutt'ora mi piace molto giocarci. Questo nuovo annuncio però mi ritrova nuovamente in disaccordo, cioè adesso dovrei andare a prendere a prezzo pieno un'espansione del mondo di gioco ?? dopo tutti quei dlc delle razze che sono usciti in precedenza ?? Ma credono che i videogiocatori siano tutti ricchi milionari ?? Magari all'uscita di questo nuovo gioco avremo 3 razze giocabili e le altre sbloccabili con ulteriori dlc. Spero che venga venduto a metà prezzo secondo me il prezzo giusto dovrebbe essere 30 euro e magari x coloro che non hanno nemmeno il primo fare una specie di gold edition a 60 euro, questo sarebbe una mossa saggia secondo me, purtroppo però non sarà cosi e questo mi fa incazzare molto..
Per concludere l'attesa di un Medieval III sta diventando simile a quella di un Half-life III :cry: :cry:
Il prossimo titolo storico sarà in un'ambientazione non trattata precedentemente, quindi scordati med3
PS: cmq le razze saranno 4, il prezzo secondo me sarà di 50 sacchi
momo-racing
02-04-2017, 12:14
non capisco e non condivido questa filosofia dei total war di passare dallo strategico storico militare a strategico con elementi puramente di fantasia mah!
semplicemente:
meno costi ( tutta la ricerca storica, e ce ne va molt,a che devi fare per i vari total war storici te la risparmi totalmente con i total war fantasy )
più vendite ( immagino ci sia più hype per un gioco su warhammer che per uno ambientato nell'era napoleonica )
Il prossimo titolo storico sarà in un'ambientazione non trattata precedentemente, quindi scordati med3
PS: cmq le razze saranno 4, il prezzo secondo me sarà di 50 sacchi
Secondo te ma è una domanda che faccio in generale che periodo storico potrebbero trattare ?? Io parto dal fatto che, escludendo quelli già fatti e togliendo un improbabile Total War ambientato nel 900', o si va nello spazio o le alternative rimangono poche...forse antichi Egizi o Antica Grecia ?? Le ambientazioni toccate dalla serie anche con giochi minori o tramite espansioni standalone sono state molte...
Beh, a parte shogun cmq abbiamo avuto solo ambientazioni europee/occidentali, quindi non è detto non cambino continente. Cmq restando in europa abbiamo un bel buco tra 1500 e 1700, ed un altro nella seconda metà dell'ottocento
MarioMas
02-04-2017, 14:36
semplicemente:
meno costi ( tutta la ricerca storica, e ce ne va molt,a che devi fare per i vari total war storici te la risparmi totalmente con i total war fantasy )
più vendite ( immagino ci sia più hype per un gioco su warhammer che per uno ambientato nell'era napoleonica )
e' stato travolto dal vortice commerciale anche total war :P
MarioMas
02-04-2017, 14:37
Secondo te ma è una domanda che faccio in generale che periodo storico potrebbero trattare ?? Io parto dal fatto che, escludendo quelli già fatti e togliendo un improbabile Total War ambientato nel 900', o si va nello spazio o le alternative rimangono poche...forse antichi Egizi o Antica Grecia ?? Le ambientazioni toccate dalla serie anche con giochi minori o tramite espansioni standalone sono state molte...
anche secondo me un titolo strategico nel 900 non sarebbe male magari ww1, e cmq egizi e antica grecia e' come se fossero gia stati trattati con rome 1 e 2 penso...
topgun90
06-04-2017, 22:01
Questa notizia mi lascia dell'amaro in bocca in quanto attendevo con ansia un ritorno all'ambientazione storica,tipica della serie total war. Capisco chi vorrebbe un nuovo capitolo della serie ambientato totalmente in Asia( epoca medioevale magari con le lotte fra giapponesi,cinesi e coreani) ma personalmente vorrei un total war che tratti la seconda metà dell'ottocento e i primi del novecento : la seconda rivoluzione industriale. Sarebbe stupendo poter partire con i fucili ad avancarica per poi passare a quelli a retrocarica ( a livello di sviluppo militare) oppure poter davvero intraprendere guerre coloniali per il controllo delle merci preziose. Se poi decidono di fare un empire 2 sarei comunque contento :D
topgun90
06-04-2017, 22:07
Beh, a parte shogun cmq abbiamo avuto solo ambientazioni europee/occidentali, quindi non è detto non cambino continente. Cmq restando in europa abbiamo un bel buco tra 1500 e 1700, ed un altro nella seconda metà dell'ottocento
Per quanto interessate dal punto di vista storico, un total war ambientato fra 1500 e 1700 non sarebbe poi molto diverso da empire ( cambiano ovviamente le fazioni dominanti e qualcosa dal punto di vista tecnologico). Come ho invece detto precedentemente, la seconda metà dell'ottocento sarebbe ideale(almeno per me).
Per quanto interessate dal punto di vista storico, un total war ambientato fra 1500 e 1700 non sarebbe poi molto diverso da empire ( cambiano ovviamente le fazioni dominanti e qualcosa dal punto di vista tecnologico). Come ho invece detto precedentemente, la seconda metà dell'ottocento sarebbe ideale(almeno per me).
Sì beh, son gusti. Io preferirei cambiassero proprio continente, però poi valuterò al momento.
Cmq è praticamente certo che prima del prossimo titolo storico (che vedremo credo nel 2019) avremo sì l'espansione di warhammer, ma anche un'altra espansione di rome2
MarioMas
08-04-2017, 21:07
Sì beh, son gusti. Io preferirei cambiassero proprio continente, però poi valuterò al momento.
Cmq è praticamente certo che prima del prossimo titolo storico (che vedremo credo nel 2019) avremo sì l'espansione di warhammer, ma anche un'altra espansione di rome2
e magari anche un ritorno di medieval :P
topgun90
13-04-2017, 22:42
e magari anche un ritorno di medieval :P
medieval ha il suo fascino è vero ;)
Sì beh, son gusti. Io preferirei cambiassero proprio continente, però poi valuterò al momento.
Cmq è praticamente certo che prima del prossimo titolo storico (che vedremo credo nel 2019) avremo sì l'espansione di warhammer, ma anche un'altra espansione di rome2
improbabile, al massimo faranno un medieval 3 o empire 2
improbabile, al massimo faranno un medieval 3 o empire 2
Però l'ambientazione/periodo storico sarà esclusivo, quindi non può essere nessuno dei due che hai citato. Quindi o europa, ma in un periodo non trattato, oppure un altro continente
UnicoPCMaster
15-04-2017, 15:42
Sì beh, son gusti. Io preferirei cambiassero proprio continente, però poi valuterò al momento.
Cmq è praticamente certo che prima del prossimo titolo storico (che vedremo credo nel 2019) avremo sì l'espansione di warhammer, ma anche un'altra espansione di rome2
Un'altra espansione di Rome II? :confused:
Sì, pare se ne occuperà il team di jack lusted
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.