PDA

View Full Version : Gtx 970 morta e problemi con la garanzia


haste
25-03-2017, 16:08
premessa: ho una gtx 970 in vendita sul mercatino e NON è assolutamente quella di cui sto parlando in questo topic,la scheda video in questione è stata acquistata svariati mesi prima.
Vengo al dunque. Durante un benchmark (oc leggero in memoria e frequenza no overvolt) per testare la capacità di areazione delle nuove ventole del mio case la mia Zotac 970 è morta. schermo ciano e ventole spente. Riavviando il pc ho artefatti e all'avvio dell'os si freezza tutto.
Ma non sono qui per chiedere informazioni riguardo ciò,ho già rinunciato all'idea di recuperare la scheda in questione.
Il problema sorge dal momento in cui sono in possesso di una garanzia residua di un paio di mesi che sono impossibilitato ad utilizzare.
La scheda è stata acquistata da un noto shop italiano (punto*****op) e mi sono inizialmente rivolto a loro. La loro risposta,in breve, è stata che non spetta a loro fornirmi supporto in quanto devo rivolgermi all'azienda proprietaria del sito al momento del mio acquisto in quanto loro sono i nuovi proprietari. Ho dei seri dubbi sulla legalità di tutto ciò,il gentile operatore conclude fornendomi un indirizzo email con il quale dovrei contattare la vecchia gestione. Il comico risiede nel fatto che l'indirizzo email risulti non associato a nessun account. Ho scritto tra l'altro una recensione negativa su trovap****i che è stata segnalata dallo shop come fasulla,addirittura hanno affermato che il mio codice d'acquisto è fasullo (nonostante io possieda regolare prova d'acquisto e ricevuta di pagamento).
Ho contattato Zotac in chat e dopo due chiacchiere con l'operatore mi è stato fornito l'indirizzo email della divisione inglese del brand.
Loro mi hanno proposto di inviare loro (a mie spese) la gpu in modo da poterne valutare i guasti e,dopo 45 giorni dalla ricezione,il rimpiazzo (a patto che non sia manomessa ecc).
A ciò va aggiunto un pagamento di 26 sterline tramite paypal necessario ad avviare le pratiche di rma senza le quali non accettano la mia scheda.
Al di la del fatto che come cliente mi sento trattato malissimo sia da Zotac (non capisco perchè pagare per un prodotto in garanzia, nella piccola azienda in cui lavoro in caso di difetti in garanzia ci assumiamo piena responsabilità) sia dal sito in questione per il quale sto valutando di rivolgermi ad un'associazione di consumatori,ho scelto di postare qui la mia vicenda per chiedere delucidazioni a chi magari è incappato in problematiche di garanzia prima di me e magari è riuscito a risolverle.

bagnino89
27-03-2017, 22:03
Ti rispondo anche qui. Zotac, in quanto produttore, non è tenuta a riconoscere il difetto di conformità. Se lo fa è perché vuole, e la richiesta di pagamento, a mio parere, è tutto sommato legittima.

Detto questo, il venditore da cui hai comprato non può assolutamente rifiutarsi di riconoscere il difetto di conformità. Scrivigli dicendo che ti rivolgerai alle associazioni consumatori, avvocati, ecc.

KampMatthew
27-03-2017, 22:17
Secondo me i nuovi proprietari acquisiscono automaticamente "oneri ed onori" della vecchia gestione e se la devono vedere loro. Però io non sono un avvocato, per cui la mano sul fuoco non ce la metto. Se ne vuoi fare una questione di principio informati da un avvocato e se è così "attaccali" ma sappi che durerà, non sono cose che si risolvono in 2 giorni. Altrimenti prendi la scheda e bruciala, non vale la pena per una 970 dare a zotac 30 € + la spedizione e casomai trovano una scusa e non te la cambiano nemmeno. Comunque se ti chiedono soldi è perchè loro fanno garanzia diretta solo negli eventuali anni di estensione di garanzia offerti da loro. Per i primi 2 anni devi vedertela con chi ti ha venduto la scheda. Sta scritto anche nelle condizioni sul loro sito.

Claims on the warranty during the primary warranty period (primary warranty period varies by region) must be processed through the seller of the product, who will forward the defective product to ZOTAC for warranty services. Warranty claims during the extended warranty period must be filed directly with ZOTAC...

E' per questo che da anni compro questa roba solo su amazon. A quest'ora avevo già la scheda nuova o il rimborso dell'intero importo speso.

haste
27-03-2017, 22:39
Pensate che il rivenditore ha minacciato azioni legali nei miei di confronti per i post su trovaprezzi e trustpilot..

KampMatthew
27-03-2017, 23:05
Pensate che il rivenditore ha minacciato azioni legali nei miei di confronti per i post su trovaprezzi e trustpilot..

evabbè, sta cosa non si può sentire, devi andare per forza dall'avvocato, magari se ne hai uno che ti scrive la prima lettera a gratis :asd: o comunque scrivi anche alle associazioni di consumatori. A questo punto, perso per perso almeno gli fai abbassare la cresta. Poi se ti dicono che loro non c'entrano ci metti una pietra sopra e non ci pensi più. Però a me a naso vien da dire che loro come nuova gestione "ereditano" tutti gli affari della vecchia.
Comunque nemmeno lo conoscevo questo negozio, ho visto le opinioni su trovaprezzi, se le ordini mettendo prima quelle cattive, ci sono circa 8 pagine da una stella. Non le ho lette tutte ma pur ipotizzando che in alcuni casi siano i clienti a scazzare, sono comunque troppe per uno shop che può definirsi decente.

haste
28-03-2017, 09:55
finanze e tempo per azioni legali non ne ho,sono uno studente universitario. Vi tengo aggiornati sulla vicenda comunque

haste
28-03-2017, 16:05
aggiornamento: ho avuto una piacevolissima conversazione con la società che viene indicata dallo shop puntoc****** come colei che deve incaricarsi di prendersi carico del mio rma e.. non hanno ne hanno mai avuto alcun rapporto nè con la società nè con lo shop! Oltretutto si occupano bensì di elettronica ma in un settore totalmente differente. La faccenda si fa sempre più intricata.

haste
30-03-2017, 18:51
Articolo 2560. Debiti relativi all'azienda ceduta.
"L'alienante non è liberato dai debiti, inerenti all'esercizio dell'azienda ceduta, anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno consentito.
Nel trasferimento di un'azienda commerciale risponde dei debiti suddetti anche l'acquirente della azienda, se essi risultano dai libri contabili obbligatori."