View Full Version : 10 mesi con Garmin Fenix 3 HR, lo smartwatch per lo sport all'aperto
Redazione di Hardware Upg
24-03-2017, 12:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/wearables/4869/10-mesi-con-garmin-fenix-3-hr-lo-smartwatch-per-lo-sport-all-aperto_index.html
10 mesi con al polso Garmin Fenix 3 HR, uno sportwatch votato all'attività all'aperto che può diventare compagno giornaliero di attività che sono le più disparate. Dall'aspetto esterno che non passa di certo inosservato, abbina funzionalità ad un certo stile distanziandosi dall'aspetto di plastica tipico degli sportwatch dedicati alla corsa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Lampetto
24-03-2017, 14:39
Ho preso il Fenix 3 HR silver un mese fa in offerta. Soddisfatto dell'acquisto, tantissime funzioni utili per chi fa sport e non solo. Eccellente autonomia e ottima sincronizzazione con lo smartphone o con il PC.
Va studiato un pò, non è immediato nell'utilizzo ma una volta presa confidenza tra settaggi e funzioni è un ottimo prodotto.
jepessen
24-03-2017, 14:45
Io rimango sempre in attesa del 5 per capire se la differenza di prezzo vale l'upgrade. comunque e' un gran bell'oggettino, ho solo paura che facendo solo corsette e mountain-bike sia un po' sprecato...
Paolo Corsini
24-03-2017, 15:01
@jepessen: se lo usi un numero di ore accettabile a settimana, direi almeno 5, per attività sportive di varia natura è sicuramente consigliato. Circa il 5 dovrei averlo a disposizione a breve e ho in programma un lavoro approfondito ma non un test di 10 mesi :)
Da quello che ho potuto vedere con dei sample di pre produzione mi attendo un prodotto che è evoluzione di Fenix 3, non un cambiamento radicale. Tanti affinamenti, tante migliorie ma la base è quella.
Lampetto
24-03-2017, 15:05
Io rimango sempre in attesa del 5 per capire se la differenza di prezzo vale l'upgrade. comunque e' un gran bell'oggettino, ho solo paura che facendo solo corsette e mountain-bike sia un po' sprecato...
Probabilmente potrebbe essere eccessivo, però l'accuratezza delle misurazioni (compreso il cardiofrequenzimetro integrato) ne fanno uno strumento professionale ad un prezzo ottimo oggi, in alcuni store si trova a 350 euro circa.
AlexWolf
24-03-2017, 16:06
preso un annetto fa e molto soddisfatto!
l'unica pecca è l'utilizzo della funzione HR che non sempre è precisa: perlomeno lo è per la corsa e la bicicletta.. per altre modalità sportive (vedi cross-fit) è altalenante..
io non riesco a decidermi fra il fenix hr3 ed un banale Samsung gear s3, le funzioni che mi interessano le hanno entrambi, il gear ha qualcosina in più. alla fin fine anche io faccio corsette, passeggiate e un pò di mbk, niente a livello agonistico o altro
qualcuno li ha provati entrambi?
Ottima recensione!! nel mio piccolo ho fatto anche io un long test e condivido... acquistato ad agosto 2016 un fenix 3 hr e da allora lo porto giorno e notte... lo uso praticamente per tutto.
Iniziamo da un approccio formale: oggettivamente bello ed elegante le dimensioni particolari lo fanno essere un orologio sfruttabile e consultabile anche in situazioni limite ( quadrante ampio che può essere consultato al volo senza doversi soffermare troppo.. fondamentale in sport di velocità es windsurf... kitesurf o altro).
Le sue dimensioni mi hanno inizialmente fatto desistere dall'indossarlo per la notte ma poi ho potuto constatare che non mi dava alcun fastidio... cosi' ho potuto monitorare anche le fasi del sonno in questi 7 mesi.
Segnale gps: da un orologio outdoor di questa fascia ci si aspetta il top.... devo dire che non sono proprio soddisfatto al 100% delle sue tracce in città... . Nonostante i glonass , nelle corsette settimanali in città noto alcune tracce sfasate.... Venivo da un entry level geonaute... e le sue tracce mi sembravano simili... ma non so se in questo caso ci fossero alcune "interpretazioni migliorative" dei vari sistemi maps o altro.
Nulla da dire sulla velocita' di aggancio satelliti del fenix 3. direi perfetta.
Nodo altimetro... problema noto... spesso sballa.. e barometro sempre da correggere.... in molti casi si risolve aggiornando manualmente altitudine o levando correzione barometrica...
rendimento e durata: per come lo uso io ( 2 3 programmi settimanali da mezz'ora e cardio h24 con skin a lancette) mi dura ampiamente oltre la settimana...
connettivita': bluetoot lentissimo e ai limiti dell'utilizzo con la sua app garmin... nulla da dire con utilizzo wifi, estremamente veloce.
App: pressoche' configurabile in ogni modo.. se poi manca qualche campo ecco arrivare in aiuto la pagina garmin iq.... perfetto!
Sensore cardio: per quanto mi riguarda non preciso come una fascia cardio.. ma comunque + che sufficiente per valutare le proprie performance..
devo dire che è il compagno ideale di allenamento... orologio fantastico. il suo cinturino in silicone ( x modelli hr) lo rende morbidissimo... se poi volete fare la serata elegante, il cinturino in acciaio del sapphire lo rende elegante!
l'ho pagato oltre 500€ ma ne e' valsa la pena e lo ricomprerei, brava Garmin!
per la verita il fenix 5 è gia disponibile..in piccole quantita..
ne ho venuduto ieri uno in versione sapphire..
Saluti
dopo un anno di fenix 3 ho deciso di acquistare il chronos. Beh, è fantastico anche perché con il cinturino in pelle lo posso usare anche al lavoro e non stona, ma c'è da dire che il bluetooth non funziona bene come con il fenix 3. il cardio è perfetto ma sinceramente mi sarei aspettato un po' di più visto l'esborso di 1000€
mauro.link
26-03-2017, 10:09
Preso circa 6 mesi fa dopo un breve utilizzo del forerunner 235. Beh, che dire è un orologio stupendo che vale tutti i soldi che costa. La funzione backtrack è utilissima quando vai in escursione , per non parlare della possibilità di salvare le posizioni e traccie GPS . Il cardiofrequenzimetro è preciso se l'orologio è tenuto stretto al posto mentre l'altimetro consiglio di tararlo manualmente ogni volta. Infine da il meglio di sé l'interfaccia web , piena di dati di ogni tipo per tutte le attività davvero completa , se siete sportivi e vi piace monitorare tutti i vostri dati/parametri , dovete acquistarlo .
lobotom173
27-03-2017, 11:10
Anche io preso a settembre 2016 e per il momento è stato abbastanza all' altezza delle aspettative.
Ottimo sotto il profilo della "resistenza "meccanica, ho la versione sapphire hr ed effettivamente è robusto, oltre a qualche graffietto sulla cassa anche trattandolo molto male conserva un aspetto dignitoso.
Batteria ottima facendo 3 uscite di corsa alla settimana (50min circa) 2 di bicicletta (1h circa) riesco a farmi anche un po' di nuoto il sabato prima di arrivare a secco.
Note dolenti forse un po' la reattività tra le varie schermate e un problema strano passando dalla rilevazione cardio al polso a quella a fascia.
Solitamente uso la fascia cardio ma una volta mi sono scordato di prenderla e nel mio solito percorso al solito passo (10km sui 4'40") sono passato da una media di 154 battiti a 127 che ovviamente è un guadagno improponibile a distanza di 2 giorni (anzi lo è anche a distanza di 2 anni).
Stessa cosa uscendo in bici (a cui ho affiancato un edge 1000) usando la cardio sull' edge media 145 mentre con il fenix 3 115.. sembra quasi che usando sempre la fascia cardio per le attività quando si torna alla rilevazione da polso il primo giro lo faccia con rilevazioni sballate di un 20% circa verso il basso.
Il fenix 5 sembra la fotocopia del 3HR, è da capire se soffre un po' di lag oppure no (teoriacamente non dovrebbe) anche se una volta iniziata la propria attività con la propria schermata preferita (io uso dozen) non è che passi il tempo a giocare con l' orologio...
prezzo troppo alto per me !
io per adesso ho un garmin 610 pagato 150 € due anni fa e non vedo motivi per fare un upgrade dato che il sensore ottico da quello che ho letto su forum per runner non è sempre preciso meglio la fascia e qui il modello più economico con la fascia sono 530 euro
lobotom173
05-04-2017, 17:16
Preso il 5X, ha risolto tutte le criticità del fenix 3 HR.
Schermo leggibile anche con angolazioni estreme, lag tra schermate inesistente, la cassa è lucida e non tende a sverniciarsi (parlo della ghiera) tasti meno sporgenti e più reattivi.
Oggi non sono riuscito a combinare niente, domani ho in programma 40km bici e 10km corsa, vediamo sul campo come va, sono molto curioso di vedere il training effect con carico differenziato per aerobico/anaerobico, di vedere se i tempi di recupero si sommano oppure se come nel 3HR l' ultimo tempo di recupero sostituisce il precedente (cosa che aveva poco senso).
lobotom173
20-04-2017, 09:31
Aggiorno sul fenix 5x, dati estetici e mappe a parte le nuove funzioni Firstbeat sono un passo avanti notevole.
Il training effect aerobico ed anaerobico sono poco più che uno specchietto per le allodole ma l' analisi dell' EPOC la trovo notevole. Dopo un po' di uscite in cui il dispositivo mappa i nostri dati fisiologici il software stima l' efficienza dell' allenamento, il relativo tempo di recupero ed il carico degli ultimi 7 giorni in funzione della quantità di ossigeno che si consuma nel post esercizio (che si riflette in una alterazione della FC per un determinato tempo).
L' efficienza è ovviamente da valutare sul lungo periodo ma sul breve rispetto al fenix 3 HR spariscono i tempi di recupero di 3 giorni per un banale 10km sui 5'/km dove il giorno dopo uscivi fresco fresco fregandotene di avere ancora 48 ore di recupero.
Giusto per fare un esempio ieri 14 km (13km a 5'07"/km + 1k a 3'50"/km), tempo recupero post corsa 48 ore, dopo 20h di analisi EPOC il software ti dice di allenarti normalmente con un residuo di 22 ore per recupero totale.
Con il Fenix 3HR ti prendevi 70/72 ore di recupero come minimo.
angelorave
09-06-2017, 22:52
dopo un anno di fenix 3 ho deciso di acquistare il chronos. Beh, è fantastico anche perché con il cinturino in pelle lo posso usare anche al lavoro e non stona, ma c'è da dire che il bluetooth non funziona bene come con il fenix 3. il cardio è perfetto ma sinceramente mi sarei aspettato un po' di più visto l'esborso di 1000€
Anche io volevo optare per un orologio di questi livelli. Fenix 5 e tutti gli altri. Ma poi mi sono informato su questa pagina (https://www.cardiofrequenzimetro-da-polso.it/) dove ne parlano bene del Blaze e sono veramente stracontento. Quasi meglio del AppleWatch che però costa tanto. Io cercavo un orologio per le mie corsette :yeah:
Garmin Fenix 3 HR in offerta primeday a 284,90€ :eek:
Dopo aver avuto un paio di Fitbit (troppo delicati) ho detto basta a questo tipo di oggetti, ma a questo prezzo sono tentato
Lampetto
17-07-2017, 20:35
Garmin Fenix 3 HR in offerta primeday a 284,90€ :eek:
Dopo aver avuto un paio di Fitbit (troppo delicati) ho detto basta a questo tipo di oggetti, ma a questo prezzo sono tentato
A quel prezzo li è un affare, il Fenix 3 HR è tutto fuorché delicato, usato al mare, in piscina, sotto il sole cocente mai un problema. L'unica cosa stonata è il sensore del cardiofrequenzimetro con il sudore estivo, a volte sballa i dati
A quel prezzo li è un affare, il Fenix 3 HR è tutto fuorché delicato, usato al mare, in piscina, sotto il sole cocente mai un problema. L'unica cosa stonata è il sensore del cardiofrequenzimetro con il sudore estivo, a volte sballa i dati
...e di fatti alla fine ho ceduto e l'ho preso! :D
Anche se è presto per dare un giudizio, ho notato immediatamente la qualità dei materiali e la completezza del software.
Perfette le funzioni smart abbinate allo smartphone e nessun problema con la corsa, bici e hike.
Per quanto riguarda il cardio al poso, ci sono dei limiti legati al tipo di tecnologia ma comunque rimane il più "veritiero" che abbia mai provato, certo che la fascia è un'altra cosa... prossimamente mia alla prossima offerta! :nonio:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.