View Full Version : Installare CPU Athlon 64 su vecchia scheda madre
Ciao a tutti.
Volevo sapere se è possibile installare una CPU Athlon 64 su una di queste schede in cui al momento è montato un sempron:
1)
http://funkyimg.com/i/2pbr1.jpg (http://funkyimg.com/view/2pbr1)
2)
http://funkyimg.com/p/2qF6e.jpg (http://funkyimg.com/view/2qF6e)
Grazie
Se fai uno screen sulla voce mainboard forse ti si puo aiutare.
Se fai uno screen sulla voce mainboard forse ti si puo aiutare.
La prima scheda è una M2V-MX e, a quanto pare, non dovrebbe avere problemi a montarlo:
https://www.asus.com/it/Motherboards/M2VMX/
Anche la seconda dovrebbe essere idonea.
Allego comunque anche gli screen di cp-z della seconda:
http://funkyimg.com/i/2qK1Y.jpg (http://funkyimg.com/view/2qK1Y)
http://funkyimg.com/i/2qK1Z.jpg (http://funkyimg.com/view/2qK1Z)
la memoria ti sembra abbastanza idonea?
Grazie
fatantony
24-03-2017, 12:17
Vedendo gli screen CPU-Z, leggo Socket 939 (con memoria DDR) e Socket AM2 (con memoria DDR2), quindi direi si, è possibile installare un Athlon 64. In linea teorica, dovrebbe anche essere possibile mettere un Athlon 64 x2 (dual core), ma devi comunque verificare la CPU support list di ogni scheda madre.
Vedendo gli screen CPU-Z, leggo Socket 939 (con memoria DDR) e Socket AM2 (con memoria DDR2), quindi direi si, è possibile installare un Athlon 64. In linea teorica, dovrebbe anche essere possibile mettere un Athlon 64 x2 (dual core), ma devi comunque verificare la CPU support list di ogni scheda madre.
OK grazie.
se si parla in genere di cpu Atholon 64bit,
bè ci sono cpu socket 939 e cpu socket AM2 (940 pin)
ma l'una ha il suo proprio socket e non sono intercambiabili...,
mi sembra necessario farlo notare...
o avrò capito male io?
se si parla in genere di cpu Atholon 64bit,
bè ci sono cpu socket 939 e cpu socket AM2 (940 pin)
ma l'una ha il suo proprio socket e non sono intercambiabili...,
mi sembra necessario farlo notare...
o avrò capito male io?
Si si è come dici. Infatti non sono riuscito a montare l'athlon 64bit che ho a disposizione sul socket 939 (palermo). Allora deve andare bene per l'altra scheda presumo.
Grazie
monte.cristo
24-03-2017, 20:32
Esistono anche Athlon 64 per schede madri con socket 754, quindi se la cpu non funziona su una scheda con socket 939 non è detto che debba essere per forza compatibile con l'altra che hai e che ha socket am2.
Se la cpu in questione è una Clawhammer, una Newcastle o una Venice c'è la possibilità che sia da usare con il socket 754.
Esistono anche Athlon 64 per schede madri con socket 754, quindi se la cpu non funziona su una scheda con socket 939 non è detto che debba essere per forza compatibile con l'altra che hai e che ha socket am2.
Se la cpu in questione è una Clawhammer, una Newcastle o una Venice c'è la possibilità che sia da usare con il socket 754.
Ho scoperto che è per socket AM2
È una amd athlon 64 ada3500iaa4cw
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%203500%2B%20-%20ADA3500IAA4CW%20(ADA3500CWBOX).html
Esistono anche Athlon 64 per schede madri con socket 754, quindi se la cpu non funziona su una scheda con socket 939 non è detto che debba essere per forza compatibile con l'altra che hai e che ha socket am2.
Se la cpu in questione è una Clawhammer, una Newcastle o una Venice c'è la possibilità che sia da usare con il socket 754.
az, mi era sfuggito... che ci furono anche questi 64bit, Sempron 754
li ho visti sempre come una fase intermedia, tipo i celeron rispetto ai pentium...
qui https://it.wikipedia.org/wiki/Sempron
vengo a sapere (???) che tipo i Barton (ne conservo due 3200+) anche loro si chiamavano Sempron...?!?! ... ci sarà mica un errore nella pagina wikipedia :D :fagiano: boooh
Gaetano77
27-03-2017, 19:40
az, mi era sfuggito... che ci furono anche questi 64bit, Sempron 754
li ho visti sempre come una fase intermedia, tipo i celeron rispetto ai pentium...
qui https://it.wikipedia.org/wiki/Sempron
vengo a sapere (???) che tipo i Barton (ne conservo due 3200+) anche loro si chiamavano Sempron...?!?! ... ci sarà mica un errore nella pagina wikipedia :D :fagiano: boooh
No nessun errore! :read:
Come giustamente hai detto, i Sempron erano CPU AMD di fascia economica (così come i Celeron rispetto ai Pentium per quanto riguarda Intel) e si sono susseguiti per diversi socket...
Su socket 462 c'erano per esempio questi:
AMD Sempron 2200+, 1.5 Ghz, FSB 333 Mhz, cache L2 256 Kb (core Thoroughbred)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Sempron%202200%2B%20-%20SDA2200DUT3D%20%28SDA2200BOX%29.html
AMD Sempron 2600+ , 1.83 Ghz, FSB 333 Mhz, cache L2 256 Kb (core Thoroughbred)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Sempron%202600%2B%20-%20SDA2600DUT3D%20%28SDA2600BOX%29.html
AMD Sempron 3000+ , 2.0 Ghz, FSB 333 Mhz, cache L2 512 Kb (core Barton)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Sempron%203000%2B%20-%20SDA3000DUT4D%20%28SDA3000BOX%29.html
AMD Sempron 3300+ , 2.2 Ghz, FSB 400 Mhz, cache L2 512 Kb (core Barton)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Sempron%203300%2B%20-%20SDA3300DKV4E.html
Gli ultimi Sempron basati su core Barton avevano la cache L2 aumentata a 512 Kb per cui erano solo di poco più lenti rispetto ai fratelli maggiori Athlon XP ;)
... No nessun errore! :read: ...
avevo letto la tua risposta ma ho dimenticato di rispondere,
grazie delle notifiche... mi ero dimenticato di questi Sempron, a dire il vero non ci prestai molta attenzione... in quel peridodo arrivai a comprare due xp3200+ tralasciando il resto
Grazie ancora!
Gaetano77
04-04-2017, 02:15
avevo letto la tua risposta ma ho dimenticato di rispondere,
grazie delle notifiche... mi ero dimenticato di questi Sempron, a dire il vero non ci prestai molta attenzione... in quel peridodo arrivai a comprare due xp3200+ tralasciando il resto
Grazie ancora!
Figurati...di nulla! :cincin: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.