View Full Version : passaggio da Nikon d40 a nuovo corpo aiuto e consigli
paolomuge
24-03-2017, 08:02
Ciao dopo anni di entry level d40 ( 7000 foto circa ormai andata...), voglio passare a reflex migliore rimanendo in nikon, sono indeciso fra d5600 ( ultima uscita ) o d7200 sempre solo corpo, perchè avrei l'obiettivo standard della d40 mi sembra 18-55 francamente molto scarso.
Quello che è importante sapere è che ho circa 10 obiettivi nikon di mio padre non CPU ma discreti fra cui un 50 1:1,4 un 90 un 135 e vari zoom fra cui un , un bellissimo 300 etc. purtroppo non cpu che utilizzava mio padre con 4 corpi nikon f meccanici bellissimi di vario genere in mio possesso ma inutilizzabili.
Pertanto vi chiedo un consiglio stante quanto sopra, quale corpo mi conviene acquistare per mantenere un po di compatibilità senza spendere una grossa cifra? la 5600 puo' utilizzare tali obiettivi? o sarebbe meglio la 7200 o altro???
grazie
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-03-2017, 11:21
Ciao dopo anni di entry level d40 ( 7000 foto circa ormai andata...), voglio passare a reflex migliore rimanendo in nikon, sono indeciso fra d5600 ( ultima uscita ) o d7200 sempre solo corpo, perchè avrei l'obiettivo standard della d40 mi sembra 18-55 francamente molto scarso.
Quello che è importante sapere è che ho circa 10 obiettivi nikon di mio padre non CPU ma discreti fra cui un 50 1:1,4 un 90 un 135 e vari zoom fra cui un , un bellissimo 300 etc. purtroppo non cpu che utilizzava mio padre con 4 corpi nikon f meccanici bellissimi di vario genere in mio possesso ma inutilizzabili.
Pertanto vi chiedo un consiglio stante quanto sopra, quale corpo mi conviene acquistare per mantenere un po di compatibilità senza spendere una grossa cifra? la 5600 puo' utilizzare tali obiettivi? o sarebbe meglio la 7200 o altro???
grazie
Potrebbe esserci qualche problema meccanico col mount, mi pare di ricordare. Purtroppo non ho esperienza diretta con lenti vintage nikon, raccomando di informarti bene. Fondamentalmente sono utilizzabili, eventualmente previa un aggiustamento meccanico.
E' bene fotografare con lenti a focus manuale, ma quando sei stanco e sotto pressione vorrai un comodo 50mm f1.8 con autofocus ;) il costo non è affatto proibitivo. Vanno bene tutti e due i corpi. la serie 7xxx è più da pro.
paolomuge
24-03-2017, 15:26
Grazie pensavo alla D7200 questi sono gli obiettivi che mio babbo aveva ed ora ce li ho io, quali sono secondo voi sono accettabili per l'utilizzo?
gRAZIE
Nikkor - Q 135mm f/3.5 Ai
Nikkor AS-F 18 - 55 mm 1:3,5
Micro Nikkor 55mm 1:2,8
Nikkor-S 50mm 1:1,4
Nikkor 24mm 1:2,8
Vivitar 35 -85 1:2,8
Nikkor AF 28-70 1:3,5
Nikkor 350 1:4,5 lungo 35 cm e pesante con supporto
Nikkor S.C 50mm 1:1,4
se ti dico che fanno schifo me li regali?? :cool:
la c'è un sacco di roba ottima, tienili tutti e vendili eventualmente solo se non ti interessa la focale/luminosità/mancanza af...ma per la qualità non dovrebbe esserci alcun problema ;)
paolomuge
24-03-2017, 20:58
ok grazie
Vendicatore
03-04-2017, 08:55
Attenzione al Nikkor Q, che ha una baionetta sensibilmente diversa e potrebbe rovinare la flangia per l'apertura diaframma!
Visto che sono tutti obiettivi FF, proverei anche a cercare un corpo usato, tipo una D700.
Altrimenti andrei sulla D7200, così non perdi l'AF sui non AF-S.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.