View Full Version : Consigli per Workstation/DAW
Ciao a tutti, avrei intenzione di aggiornare/potenziare la mia DAW e sono qui per chiedere un aiuto e fare un pò di chiarezza.
Al momento ho:
i7 4770 3.40GHz
Asus P6T Deluxe v2
16GB RAM DDR3 Corsair 1600Mhz CL8
Alimentatore Antec HCG 620W
1x SSD Samsung 850 pro 512Mb
2x HDD WD Black 1TB
Scheda video GT 640 ZONE Edition
Ora, mi piacerebbe avere un budget illimitato...ma purtroppo non è così :)
Diciamo che l'intenzione è quella di cambiare solo processore, scheda madre, ram "riciclando" il resto se possibile, e non spendere più di 1500€ (ma sarebbe meglio 1000/1200€ :D ).
Tralasciando al momento la RAM e la scheda madre vorrei prima togliermi questo dubbio: è più performante un processore tipo un i7-6900K 3,20Ghz 20MB, oppure due Xeon 8Core E5 2620V4 2.10GHz ???
:help:
Roland74Fun
23-03-2017, 22:05
Ciao.
Qual é l'uso principale che fai del pc? Quali sono i programmi più pesanti che co fai girare?in quale proporzione?
Che monitor hai che risoluzione?
Usi il pc anche per giocare?
In tal caso quali giuochi usi?
Non vedo l'alimentatore nella configurazione.
Meglio che lo indichi. :)
celsius100
23-03-2017, 22:13
Ciao
hai problemi o difficolta in qualcosa in particoalre? quali software usi maggiormente? quale shceda audio usi?
nota:
P6T e 4770 hanno socket diversi
@Roland74Fun
Utilizzo il pc principalmente per far musica, e il software che utilizzo di più è Cubase Pro 8.5 (più molti plugin di terze parti). Chiaramente anche per navigare in rete e ogni tanto un pò di grafica con Photoshop.
Utilizzo tre schermi con risoluzione 1920x1080 (un AOC i2367Fm e due Asus VH226H).
Non uso il pc per giocare.
L'alimentatore l'ho segnato...è Antec HCG 620W
@celsius100
L'unico mio "problema" è quello che i vst plugin che utilizzo all'interno sequencer (Cubase) consumano CPU e RAM quindi al momento sono limitato ad usarne un certo numero (che dipende da quanto questi consumano), e questo rallenta i tempi di produzione.
Inoltre ho sempre lavorato a 24bit e 44.100Khz perchè più si aumenta la frequenza di campionamento e più aumentano i consumi, ma vorrei poter lavorare a 88.000Khz.
Come scheda audio ho una Focusrite Scarlet 6i6 USB, ma in futuro la vorrei sostituire con una con connessione Thunderbolt.
edit: in effetti la P6T era la vecchia mobo :doh: ora ho una Z87-PRO.
celsius100
24-03-2017, 12:17
Quando usi il sequencer occupi tutti gli 8thread della cpu?
Roland74Fun
24-03-2017, 12:48
Con cubase sono rimasto a 20 anni fa ma lo usavo solo con il midi per le basi di ballo liscio
Ora mi limito solo a videoscrittura musicale.
Se i plugins usano un solo core non avresti vantaggio a cambiare nulla.
Se ne usano di più non credo che il tuo processore abbia problemi a gestirli.
Resta da vedere il comportamento durante l'uso del programma. Potresti controllare dal task manager se ci sono altri processi che utilizzano la CPU.
Nella pagina steimberg ci sono alcuni consigli.
https://www.steinberg.net/nc/it/support/knowledgebase_new/show_details/kb_show/optimizing-windows-for-daws.html
@celsius100
Si, occupo tutti gli 8thread della cpu
@Roland74Fun
Le cose su Cubase sono cambiate molto negli ultimi anni, io lo utilizzo da più di 10 anni, dalla versione 3.
La maggior parte dei plugin (anzi tenderei a dire tutti) che utilizzo sfruttano i multiprocessori.
Grazie per il link che hai postato...ma il pc l'ho già ottimizzato come indicato.
celsius100
24-03-2017, 17:10
i 32thread degli zeon nn credo li sfrutteresti tuti e visto che hanno frequenze bassine e nn costano poco, punterei su una classica cpu singola bella tosta
il 6900K va benissimo, va altrettanto bene un ryzen 1700X/1800X
con prestazioni abbastanza simili
http://www.scanproaudio.info/wp-content/uploads/2017/03/DPC-Rev.jpg
i prezzi invece nn sono proprio simili
punterei il ryzen, solo ceh ancora in giro ci sono poche schede madri, sono appena usciti, farei passare qualche giorno x valutare i modelli piu interessnti in circolazione
Sono stato sempre alla larga da AMD ma devo dire che in effetti questi Ryzen non sembrano affatto male, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni. Peccato sfuttino la DDR4 solo in dual channel.
Comunque sicuramente abbandono l'idea doppia CPU, se dovessi scegliere il Ryzen 1800 sicuramente dovrei aspettare un pò di tempo perchè sono appena usciti e ci sono troppi pochi pareri ed esperienze.
Visto che ho un po di fretta al momento preferirei risparmiare qualcosa e al posto del 6900K prendere uno Xeon E5-1650v4.
celsius100
25-03-2017, 21:23
si quello xeon nn e male, basta che nn lo paghi troppo, xke i ryzen 6core simili a quello xeon dovrebbero uscire fra 2 settimane e pare che costeranno meno di 300 euro, x cui lo xeon sarebbe conveniente se lo pagassi assieme alla scheda madre nn piu di 350-400 euro (pero a quella cifra li trovi solo usati)
Se dovessi prendere un ryzer opterei per il 1800X visto che voglio un buon processore senza pensare all'overclock che costa sui 500€...lo Xeon E5-1650 invece sui 600€ anche se a quanto pare dai test che sia più performante il 1800X. Non riesco a capire come possa incidere in termini pratici l'utilizzo delle memorie in dual channel invece che in quad. Purtroppo ci sono ancora poche informazioni in rete.
Tra l'altro ho visto che tra qualche mese dovrebbero uscire i nuovi intel X299...quindi mi tocca aspettare per la nuova workstation! sono curioso di vederne le caratteristiche e la politica che adotteranno sui prezzi, sperando che tendano al ribasso considerando questi nuovi AMD.
celsius100
26-03-2017, 11:04
Si se nn hai fretta dovrebbe arrivare ancora della roba muova da intel e forse forse le cpu a 16core amd (anche se su quest'ultima cosa ci sono ancora dei dubbi)
Diciamo che per il momento riesco comunque a "lavorare", mi sarebbe piaciuto togliermi anche subito questo sfizio di avere a disposizione un po più di potenza di calcolo...ma in effetti è meglio che aspetto qualche mese per vedere le novità! E se AMD facesse la cpu 16 core tanta roba :D
celsius100
26-03-2017, 12:39
Beh considera che gia aggiornando ora guadagneresti dal 50 al 90% di prestazioni x cui se ora ti trovi bene diciamo che un upgrade cosi sarebbe pure troppo
Pero se vuoi metterci un 8/10 o piu core ancora piu tosto aspettiamo
Non è mai troppo!!! :cool:
Però se devo spendere dei soldi preferirei farlo nel miglior modo possibile.
celsius100
26-03-2017, 17:40
bene allora vedremo cosa offrira il mercato
sicurametne da questo emse in avanti la battaglia e piu accesa che mai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.