Entra

View Full Version : La metà dei dispositivi Android non ha ricevuto aggiornamenti di sicurezza in tutto il 2016


Redazione di Hardware Upg
23-03-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-meta-dei-dispositivi-android-non-ha-ricevuto-aggiornamenti-di-sicurezza-in-tutto-il-2016_67844.html

Nel nuovo report di Google si legge che sono stati fatti numerosi passi in avanti sul fronte della sicurezza su Android, ma c'è ancora molto lavoro da fare

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
23-03-2017, 14:54
Solo la metà?
Credevo fosse molto peggiore la situazione.

gd350turbo
23-03-2017, 15:04
I geek e i nerd , lo usano per fare pagamenti, la restante parte della popolazione non ci pensa minimamente..
E i geek nerd sanno come fare per utilizzarlo in sicurezza...

Poi android, non è solo nei cellulari, nelle autoradio, nei TV box, nei TV, ecc.Ecc...

pabloski
23-03-2017, 15:09
Si ma tanto c'e' chi ha la porta sul retro http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskies-12-wikileaks-latest-leak-says-cia-bugging-factory-fresh-iphones-2008

fraquar
23-03-2017, 15:13
I nostri fornitori ci regalano sempre smartphone Android come gadget (roba da 50€ chiaramente) che normalmente finiscono in qualche armadio o nella pattumiera.
Sarei curioso di sapere se questi fanno statistica oppure no in quanto mai accesi.
Ne abbiamo probabilmente più di 100. Non so se avete presente quelle schifezze che ti regalano nei supermercati o nelle stazioni di servizio con i bollini. :muro:

zephyr83
23-03-2017, 16:42
Sta volta sono contento di Sony che ha aggiornato il mio xperia X ad Android 7 prima di tutti (anche degli stessi terminali di google) e ha fatto altri due aggiornamenti di sicurezza, uno pochi giorni fa, ora è aggiornato alla patch del primo marzo

zappy
23-03-2017, 17:19
I nostri fornitori ci regalano sempre smartphone Android come gadget (roba da 50€ chiaramente) che normalmente finiscono in qualche armadio o nella pattumiera.
scusa e rifiutarli?
prenderli e buttarli mi sembra un comportamento idiota. anzi È un comportamento idiota.

zappy
23-03-2017, 17:20
C'è moltissimo da lavorare.
Un dispositivo che ormai ha sostituito a tutti gli effetti un PC, e con la quale si effettuano anche pagamenti vari, dovrebbe essere aggiornato tanto quanto un PC che usiamo per fare le stesse cose.
assolutamente d'accordo.

pabloski
23-03-2017, 17:35
assolutamente d'accordo.

bisognerebbe ricordarlo anche a ms che ha deciso di non supportare piu' i vecchi processori nelle nuove release di windows

finiremo come con i nexus, che dopo 2 anni finisce il supporto e buona notte?

zappy
23-03-2017, 18:01
bisognerebbe ricordarlo anche a ms che ha deciso di non supportare piu' i vecchi processori nelle nuove release di windows
finiremo come con i nexus, che dopo 2 anni finisce il supporto e buona notte?
ovviamente tutti si stracciano le vesti a parlare di aggiornamenti e sicurezza, poi sono i primi a volere che:
1) i prodotti non siano aggiornati
2) siano quindi buttati dopo 1 anno per "sicurezza".

Pino90
23-03-2017, 18:24
ovviamente tutti si stracciano le vesti a parlare di aggiornamenti e sicurezza, poi sono i primi a volere che:
1) i prodotti non siano aggiornati
2) siano quindi buttati dopo 1 anno per "sicurezza".

Ciao zappy :)

È un piacere rileggerti. Però non ho capito bene che intendi!

pabloski
23-03-2017, 18:42
ovviamente tutti si stracciano le vesti a parlare di aggiornamenti e sicurezza, poi sono i primi a volere che:
1) i prodotti non siano aggiornati
2) siano quindi buttati dopo 1 anno per "sicurezza".

eh beh loro ci guadagnano

siamo noi a doverli boicottare in modo che imparino la lezione

purtroppo il popolo non ha ancora capito che il software non e' piu' un mero oggetto tecnologico, ma uno dei fondamenti della liberta' e della democrazia

software mal sviluppato, non mantenuto, pieno di bug puo' compromettere le nostre vite ( e le nostre strutture sociali ) in maniera irrimediabile

insomma e' ora che lo si cominci a considerare un po' piu' seriamente e si agisca di conseguenza ( anche legislativamente se necessario )

s-y
23-03-2017, 18:52
per la pezza legislativa serve una classe dirigente 2.0 (con pregi e difetti del caso). ci si arriverà, in un modo o nell'altro (lo dico con qualche dubbio che quando sarà, le cose non saranno già cambiate di loro...)

tra l'altro se si parla dei nostri, e se si pensa che la costituzione italiana è sulla carta ottima, ma resta spesso sulla carta, campa campa campa cava cava cavallino

quasi quasi preferisco quella sorta di anarchia 'applicata' che a volte si può scorgere nel mondo open, ma non è un pensiero assoluto

zappy
23-03-2017, 20:17
Ciao zappy :)

È un piacere rileggerti. Però non ho capito bene che intendi!
Ciao Pino :)

intendo che tanto google che tutti gli altri produttori di hw/sw decantano la necessità di maggior sicurezza, l'affidabilità sotto qst punto di vista dei loro prodotti e i continui miglioramenti, ma poi si guardano bene dal fornire davvero una maggior sicurezza agli utenti aggiornando i prodotti: insomma, per loro la "sicurezza" è farti cambiare apparecchio ogni volta che si trova un bug, non patcharlo.
Insomma ci fanno marketing.

zappy
23-03-2017, 20:18
eh beh loro ci guadagnano
siamo noi a doverli boicottare in modo che imparino la lezione

che non è molto facile.
vedi quanto è diffuso android e quali/quante sono le alternative....

ingframin
24-03-2017, 06:55
I geek e i nerd , lo usano per fare pagamenti, la restante parte della popolazione non ci pensa minimamente..
E i geek nerd sanno come fare per utilizzarlo in sicurezza...


Semplicemente no. L'Italia non è un esempio rappresentativo del resto del mondo. Qui in Belgio lo smartphone sta sostituendo il bancomat per i pagamenti. C'è un app per tutte le piattaforme gestita dalle banche che ti consente di usare l'NFC del telefono per i pagamenti bancomat. L'obiettivo è quello di sostituire le carte Maestro/Bancontact/Proton con lo smartphone e usare la carta di credito per il resto (login al sito della banca più pagamenti).
In Olanda è la stessa cosa.
Purtroppo i terminali android vengono abbandonati subito, inclusi i top di gamma. È quasi come se fossero concepiti come usa e getta.
Il mio vecchio windows phone ad esempio, lumia 830, ancora riceve gli aggiornamenti nonostante sia fuori produzione da un po'.
Ma con la morte di windows phone (purtroppo :cry: ) gli unici che garantiscono supporto, aggiornamenti e niente crapware per anni ai loro terminali sono quelli di Apple.
Se Google forzasse gli OEM a rilasciare gli aggiornamenti sarebbe molto meglio. È stupido che magari ti compri un telefono di alta gamma (tipo all'epoca comprai un samsung S3) e poi dopo un anno o due ti ritrovi senza nessun aggiornamento.
Sarebbe anche molto meno complicato sviluppare le APP visto che a ogni release cambiano le API, quindi sei sempre costretto a usare feature di Android 3.0 per non perdere utenti :muro:

Azib
24-03-2017, 07:43
La differenza principale tra ios e android riguardo gli aggiornamenti è data dal fatto che la apple guadagna sia sui terminali venduti che (soprattutto) dallo store, mentre samsung, lg, sony ecc guadagnano solo dalla vendita mentre tutti gli introiti dello store vanno a google.

gd350turbo
24-03-2017, 07:44
Semplicemente no. L'Italia non è un esempio rappresentativo del resto del mondo. Qui in Belgio lo smartphone sta sostituendo il bancomat per i pagamenti. C'è un app per tutte le piattaforme gestita dalle banche che ti consente di usare l'NFC del telefono per i pagamenti bancomat. L'obiettivo è quello di sostituire le carte Maestro/Bancontact/Proton con lo smartphone e usare la carta di credito per il resto (login al sito della banca più pagamenti).
In Olanda è la stessa cosa.

Mi fa piacere saperlo, ma io (purtroppo) vivo in Italia, quindi mio malgrado devo rapportarmi con la situazione presente qui…
E qui, la gente normale, al massimo si compera un app sullo store !
Purtroppo i terminali android vengono abbandonati subito, inclusi i top di gamma. È quasi come se fossero concepiti come usa e getta.

Sempre in belgio/olanda ?
Qui no…
Il mio xiaomi mi5, riceve aggiornamenti settimanali, in italiano…
Ci sono mi3 mi4 che ricevono aggiornamenti !
Ma con la morte di windows phone (purtroppo :cry: ) gli unici che garantiscono supporto, aggiornamenti e niente crapware per anni ai loro terminali sono quelli di Apple.

Vorrei anche vedere, 1200 euro di telefono, abbandonato a se stesso !
Naturalmente, non posso che quotarti e aggiungere che dopo aver pagato un terminale top di gamma fior di quattrini, diventa ridicolo giocare a fare il piccolo Geek/Nerd con le varie rom confezionati da non si sa bene chi solo perché il produttore ha deciso che quel terminale dopo un anno è vecchio.

Oh, ora si che ti riconosco !
:mano:
Era tanto che non parlavi delle rom confezionate da chissa chi, magari metà in cinese e metà in inglese !

gd350turbo
24-03-2017, 08:30
Anche per i modelli che costano 400€ (specifichiamolo). ;)



Come sopra.
Nulla vieta neppure a chi usa Android di supportare ufficialmente i dispositivi che vende, indipendentemente dal prezzo.
Io la troverei una cosa corretta verso il cliente che ti da i suoi soldi.

400€ si, ma non credo per cinque anni dato che con quella cifra ci prendi un telefono già vecchio...

Di Android ci sono x^x versioni montate da x^x produttori...
Tra questi ci sono quelli che aggiornano e quelli che non lo fanno !
( Ho dei TV box da 50€ che vengono regolarmente aggiornati)

Il tutto sta a scegliere il produttore/modello giusto, se non ne hai le capacità, la voglia, il tempo, Apple store e passa la paura !

AlexSwitch
24-03-2017, 08:39
400€ si, ma non credo per cinque anni dato che con quella cifra ci prendi un telefono già vecchio...

Di Android ci sono x^x versioni montate da x^x produttori...
Tra questi ci sono quelli che aggiornano e quelli che non lo fanno !
( Ho dei TV box da 50€ che vengono regolarmente aggiornati)

Il tutto sta a scegliere il produttore/modello giusto, se non ne hai le capacità, la voglia, il tempo, Apple store e passa la paura !

Credici..... ;)

iPhone 5, messo in vendita da settembre 2012, attualmente è ancora supportato appieno da Apple e diventerà " old " con la prossima release di iOS che verrà distribuita entro la fine di quest'anno...

Evitiamo quindi di spargere notizie non vere :-)

gd350turbo
24-03-2017, 08:46
Credici..... ;)

iPhone 5, messo in vendita da settembre 2012, attualmente è ancora supportato appieno da Apple e diventerà " old " con la prossima release di iOS che verrà distribuita entro la fine di quest'anno...

Evitiamo quindi di spargere notizie non vere :-)

No.
Il mio era un discorso diverso...

Inteso i cinque anni dal momento del acquisto non del uscita sul mercato...

AlexSwitch
24-03-2017, 08:53
No.
Il mio era un discorso diverso...

Inteso i cinque anni dal momento del acquisto non del uscita sul mercato...

Nono ho capito benissimo.... se oggi compri un iPhone SE, o un 6S, almeno 5 anni di supporto Apple li garantisce... Ed è sempre stato così a partire dall'iPhone 4!!
Anche perchè oggi di iPhone 5, nuovi, in commercio non ce ne sono più e i 5S, ancora supportati e lo saranno ancora per un po grazie al SoC a 64 bit, sono oramai agli sgoccioli!!

gd350turbo
24-03-2017, 09:06
Dal 2017 al 2020 sono tre anni non cinque...
Mettetevi d'accordo...

pabloski
24-03-2017, 09:32
che non è molto facile.
vedi quanto è diffuso android e quali/quante sono le alternative....

eh lo so, soprattutto finche' avremo gente che senza smartphone non respira :D

android doveva essere la soluzione ai problemi di chiusura nati dal monopolio ms, e' finito per diventare il problema

l'unica fortuna e' che ci sono oem ( xiaomi, sony, nvidia ) che hanno la decenza di offrire update e bugfix per anni

il grosso problema e', inutile dirlo, la crescente chiusura dei terminali, tanto che alcuni ( ho dovuto sudare con un vodafone smart tab 4g ) ostacolano i tentativi di rootarli e/o sostituire le rom stock

ecco, su queste questione ci vorrebbero delle leggi

gd350turbo
24-03-2017, 09:34
Come al solito, c'è qualcuno che quando viene messo alle strette, non sa più cosa rispondere.
Da 1200€ a 400€ ci sono ben 800€ di differenza...
Ora capisco perché viene ignorato...più chiaro di così. :O

:mc: :mc:

Certo che hai un modo tutto tuo per ignorare le persone eh ?
:sofico:

s-y
24-03-2017, 09:40
eh lo so, soprattutto finche' avremo gente che senza smartphone non respira :D

android doveva essere la soluzione ai problemi di chiusura nati dal monopolio ms, e' finito per diventare il problema

l'unica fortuna e' che ci sono oem ( xiaomi, sony, nvidia ) che hanno la decenza di offrire update e bugfix per anni

il grosso problema e', inutile dirlo, la crescente chiusura dei terminali, tanto che alcuni ( ho dovuto sudare con un vodafone smart tab 4g ) ostacolano i tentativi di rootarli e/o sostituire le rom stock

ecco, su queste questione ci vorrebbero delle leggi

concordo ma (al netto di quanto ho scritto ieri) temo non succederà mai, o se succederà sarà per multare gli utilizzatori fuori norma e non per spingere su maggiore sicurezza...

penso l'unica strada seria sia la scolarizzazione, ma forse è anche più tosta dato che molte campagne di marketing dei pesci grossi si fondano specificatamente sull'ignoranza dei target...

nickmot
24-03-2017, 09:43
Dal 2017 al 2020 sono tre anni non cinque...
Mettetevi d'accordo...

Si, ma 3 anni su android non li vedi nemmeno sui modelli da 800€.

E' inutile arrampicarsi sugli specchi, il mondo Android lato supporto SW dei terminali è messo malissimo, qualunque sia il produtttore.

gd350turbo
24-03-2017, 09:55
Gli arrampicatori professionisti di solito non vengono mai ignorati.
E questo stesso topic ne è la prova.

:sofico:

Fino a prova contraria, quello che ha la foto di un arrampicatore in avatar sei tu...
:sofico:

gd350turbo
24-03-2017, 09:57
Si, ma 3 anni su android non li vedi nemmeno sui modelli da 800€.

E' inutile arrampicarsi sugli specchi, il mondo Android lato supporto SW dei terminali è messo malissimo, qualunque sia il produtttore.

Non tutti:
http://www.miui.it/download-miui/

s-y
24-03-2017, 09:59
piu' che altro tutto sto rumore di fondo sta disturbando non poco un argomento che sarebbe anche interessante sviluppare, nonche' mai inutile

gd350turbo
24-03-2017, 10:09
Della serie: non sappiamo più cosa rispondere e quindi trolliamo.
Ci abbiamo provato, ma non c'è nulla da fare. :doh:

Io direi piuttosto che di stia cercando di dissimulare il proprio comportamento accusando altri..:asd:

nickmot
24-03-2017, 10:10
Si ma non dovrebbe neppure esistere il fatto che per mettere una pezza a eventuali bug/aggiornamenti, uno debba ingegnarsi in certe pratiche.
La legge dovrebbero farla per contrastare l'obsolescenza programmata, non per facilitare l'installazione di rom e quant'altro.

Parole sante!
Meno male che qualcun altro lo dice.
Credevo di essere l'unico pazzo a considerare il supporto SW come un qualcosa di ampiamente pagato con il temrinale e non sopperibile con le custom ROM.

Non tutti:
http://www.miui.it/download-miui/

Mhhh. Non vedo changelog quindi non so cosa contengano quelle build.
So solo che l'upload è del 18 Marzo, che il Link parla di Mi3/4, ma poi sul sito cè scritto solo Mi4.
Anche Android è la versione 6.0.1, e Google ha presentato ieri "O".

Quante di queste build sono ufficiali Xiaomi?
Quante porting fatti dal team MIUI?

Arrivano via OTA?

Altrimenti non puoi comunque paragonarle al supporto Apple.

P.S. Ci metto poco a controllare dal Mi3 di mio fratello quando arrrivo a casa.

gd350turbo
24-03-2017, 10:27
Parole sante!
Meno male che qualcun altro lo dice.
Credevo di essere l'unico pazzo a considerare il supporto SW come un qualcosa di ampiamente pagato con il temrinale e non sopperibile con le custom ROM.



Mhhh. Non vedo changelog quindi non so cosa contengano quelle build.
So solo che l'upload è del 18 Marzo, che il Link parla di Mi3/4, ma poi sul sito cè scritto solo Mi4.
Anche Android è la versione 6.0.1, e Google ha presentato ieri "O".

Quante di queste build sono ufficiali Xiaomi?
Quante porting fatti dal team MIUI?

Arrivano via OTA?

Altrimenti non puoi comunque paragonarle al supporto Apple.

P.S. Ci metto poco a controllare dal Mi3 di mio fratello quando arrrivo a casa.

Quelli sono traduzioni della rom cinese effettuati dal team MIUI.it
Poi ci sono quelli di xiaomi.eu e di MIUI.en, hai voglia te...

E non ho alcuna intenzione di paragonare ad Apple, non avrebbe alcun senso, voglio solo far notare che dire che gli android non vengono aggiornati è una affermazione generica come dire che le automobili a gasolio funzionano male.

gd350turbo
24-03-2017, 10:39
No, a parte qualche irriducibile che continua ad arrampicarsi, non credo che tu sia l'unico come del resto non lo sono neppure io (almeno spero!).
Tra l'altro, se si considera anche il tempo che si perde in prove e ricerche, direi che anche un terminale da 600€ costa fin troppo. :rolleyes:

Ma non sei tu quello che non vuole sentirsi dire come spendere i propri soldi ?

Così come tu sei libero di comperare un terminale dal prezzo da te giudicato equo, penso che anche le altre persone siano libere di decidere come occupare il proprio tempo, e se ne vale la pena !

nickmot
24-03-2017, 10:46
Quelli sono traduzioni della rom cinese effettuati dal team MIUI.it
Poi ci sono quelli di xiaomi.eu e di MIUI.en, hai voglia te...

E non ho alcuna intenzione di paragonare ad Apple, non avrebbe alcun senso, voglio solo far notare che dire che gli android non vengono aggiornati è una affermazione generica come dire che le automobili a gasolio funzionano male.

Ho detto che nessuno aggiorna per 3 anni, non che nessuno aggiorna.

zappy
24-03-2017, 11:24
...android doveva essere la soluzione ai problemi di chiusura nati dal monopolio ms, e' finito per diventare il problema...

il grosso problema e', inutile dirlo, la crescente chiusura dei terminali, tanto che alcuni ( ho dovuto sudare con un vodafone smart tab 4g ) ostacolano i tentativi di rootarli e/o sostituire le rom stock

ecco, su queste questione ci vorrebbero delle leggi
dovrebbe essere come il pc, su cui puoi installare il SO preferito.
suppongo che come per i pc il problema siano i driver.

gd350turbo
24-03-2017, 11:27
Io continuo a paragonare terminali da 400€ e supportati per almeno 4 anni, ad altri terminali che costano altrettanto e dove il supporto lo vedi con il binocolo.
E fino a prova contraria, la discussione è partita per la tengente dopo questa affermazione che non ho fatto certo io:



E sempre fino a prova contraria, non è certo a me che hanno detto di fare disinformazione.
:O

Perché sei così scandalizzato ?
Apple non vende anche telefoni da 1200€ ?
Si ?
Non vedo dove sia la disinformazione
No ?
Allora chiedo scusa !

gd350turbo
24-03-2017, 12:38
Mi scandalizzo per la pochezza dei tuoi post visto che Apple, fornisce lo stesso identico supporto ANCHE PER QUELLI CHE COSTANO 400€


E scusa di nuovo... C'è bisogno di specificarlo?

Dai c'è qualcuno che pensa che per avere assistenza e garanzia occorre comperare un audi a8, altrimenti se prendi un audi a1, non te la danno ?

Seriamente ?

E' lapalissiano, più ovvio del sorgere del sole, solo che da perfetto fanboy apple, devi difendere la tua amata ad ogni costo !

Poi perchè continui a parlare al plurale ?
Non mi risulta che tu sia stato eletto o nominato come rappresentante dagli altri!



Purtroppo molti non arrivano neppure alla fine della garanzia di 2...:muro:

Come tutti i dispositivi elettronici...

gd350turbo
24-03-2017, 13:20
:confused:

s-y
24-03-2017, 13:34
unsuscribe
avete rotto

Totix92
24-03-2017, 14:05
il mio wiko fever è fermo ancora alle patch di ottobre :muro:

Erotavlas_turbo
24-03-2017, 15:15
Scusate, non è sufficiente utilizzare una ROM come lineage OS (http://lineageos.org/) che viene aggiornata continuamente?
Solo per utenti con basse competenze informatiche è difficile, per gli altri basta seguire questa guida (http://www.technoblitz.it/lineage-os-installazione-guida/).
Non sono supportati tutti i dispositivi, ma la maggioranza di quelli diffusi...

nickmot
24-03-2017, 15:21
Scusate, non è sufficiente utilizzare una ROM come lineage OS (http://lineageos.org/) che viene aggiornata continuamente?
Solo per utenti con basse competenze informatiche è difficile, per gli altri basta seguire questa guida (http://www.technoblitz.it/lineage-os-installazione-guida/).
Non sono supportati tutti i dispositivi, ma la maggioranza di quelli diffusi...

E' ufficiale?
La fornisce il produttore?
E' via OTA?
E' disponibile per tutti i modelli?
Se qualcosa non va chi ne risponde?

Ovviamente nulla di tutto questo, quindi non è oggetto di discussione.
I produttori devono essere crocifissi per la loro pessima cultura del cliente, non scusati o coperti con frasi tipo "Usate le ROM, solo gli ignoranti non ne sono in grado":

zappy
24-03-2017, 15:27
Scusate, non è sufficiente utilizzare una ROM come lineage OS (http://lineageos.org/) che viene aggiornata continuamente?
Solo per utenti con basse competenze informatiche è difficile, per gli altri basta seguire questa guida (http://www.technoblitz.it/lineage-os-installazione-guida/).
Non sono supportati tutti i dispositivi, ma la maggioranza di quelli diffusi...
beh, penso che:
- perdi la garanzia del produttore
- l'aggiornamento dovrebbe essere garantito dal produttore, visto che l'hai pagato.
- non è detto che tutto fili liscio. :)

Simonex84
24-03-2017, 15:27
unsuscribe
avete rotto

Una classe dell'asilo ha un QI complessivo più alto, bazzico qua di quando in quando e vedo che la qualità dei commenti è sempre eccezionale, torno al mio eremo ancora un po' :D

Erotavlas_turbo
24-03-2017, 15:30
E' ufficiale?
La fornisce il produttore?
E' via OTA?
E' disponibile per tutti i modelli?
Se qualcosa non va chi ne risponde?

Ovviamente nulla di tutto questo, quindi non è oggetto di discussione.
I produttori devono essere crocifissi per la loro pessima cultura del cliente, non scusati o coperti con frasi tipo "Usate le ROM, solo gli ignoranti non ne sono in grado":

Completamente d'accordo, fosse per me obbligherei i produttori a fornire 5 anni di aggiornamenti di sicurezza e almeno 2.5 anni di aggiornamento di versione del sistema operativo altrimenti non fornirei l'approvazione.
BigG si comporta come microsoft ai tempi della diffusione dei PC. Non imponendo qualcosa di simile, i produttori sono felici perché gli utenti sono "costretti" a cambiare telefono più spesso (mancanza di bug fix, caratteristiche, etc.), BigG è felice perché aumenta il suo monopolio aumentando il numero di terminali con installato android venduti e attivati.

Per questo a chiunque abbia un minimo di competenze, è caldamente consigliato installare ROM open source che ricevono continuamente aggiornamenti via OTA.

Erotavlas_turbo
24-03-2017, 15:36
beh, penso che:
- perdi la garanzia del produttore
- l'aggiornamento dovrebbe essere garantito dal produttore, visto che l'hai pagato.
- non è detto che tutto fili liscio. :)

Certo da fare al termine della garanzia quando gli aggiornamenti del produttore terminano.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44605989&postcount=59

pabloski
24-03-2017, 15:39
La legge dovrebbero farla per contrastare l'obsolescenza programmata, non per facilitare l'installazione di rom e quant'altro.

Si possono fare entrambe le cose, anzi dare all'utente il totale controllo del terminale e' il modo piu' semplice e sicuro per eliminare l'obsolescenza programmata. Se l'OEM non ti da' gli aggiornamenti, tu procedi per altra via ( come si e' sempre fatto nel mondo PC ).

pabloski
24-03-2017, 16:41
Umh..sono d'accordo ma solo in parte.
Dare all'utente il controllo totale non è la strada migliore...imho.
Ci sono anche quelli che non ci capiscono un accidenti (che sono la maggioranza non dimentichiamolo) e che combinerebbero solo casini. :rolleyes:

Non si tratta di fornire un dispositivo che sia riflashabile con due click, ma alcune dare la possibilita' ( tramite apposite e complesse procedure ) di avere accesso illimitato al terminale.

Cosi' si evitano i casini da parte di quelli che non ci capiscono un accidenti.

Pino90
24-03-2017, 18:08
Umh..sono d'accordo ma solo in parte.
Dare all'utente il controllo totale non è la strada migliore...imho.
Ci sono anche quelli che non ci capiscono un accidenti (che sono la maggioranza non dimentichiamolo) e che combinerebbero solo casini. :rolleyes:

Beh alla fine su qualsiasi desktop o laptop è una scemenza installare un altro OS, eppure non mi è mai successo che un cosiddetto "utonto" facesse danni tentando di farlo.

Anzi, normalmente venivano da me proprio per evitare :D

Quindi mi sembra una buona idea anche sul mobile, penso che l'utente medio si rivolgerebbe a tecnici ecc ecc mentre per noi smanettoni o comunque utenti più maturi informaticamente si avrebbero solo vantaggi.


edit preceduto da pabloski che si è anche espresso meglio :)

pabloski
25-03-2017, 10:31
Quindi mi sembra una buona idea anche sul mobile, penso che l'utente medio si rivolgerebbe a tecnici ecc ecc mentre per noi smanettoni o comunque utenti più maturi informaticamente si avrebbero solo vantaggi.



ma infatti e poi non si pretende che il tutto sia fattibile pigiando un buttone, ma almeno la facessero finita con le NDA da firmare solo per avere i sorgenti ( cavolo Linux e' opensource!!! ) del kernel su cui basano le loro rom stock

e' ridicolo

e i driver poi, manco fossero il Santo Graal

zephyr83
25-03-2017, 13:03
Si, ma 3 anni su android non li vedi nemmeno sui modelli da 800€.

E' inutile arrampicarsi sugli specchi, il mondo Android lato supporto SW dei terminali è messo malissimo, qualunque sia il produtttore.

Falso con Sony capita anche se non su tutti i terminali ma è successo più di una volta

zephyr83
25-03-2017, 13:17
La questione aggiornamenti è sempre complicata. Nessuno da lo stesso supporto di Apple, nessuno può permetterselo perché nessuno produce sia hardware che software e nessuno ha rincari così alti su così pochi modelli :D inoltre bisogna distinguere fra aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti del sistema operativo. Diversi terminali ricevono update di sicurezza anche se android è a una o due versioni precedenti. Inoltre Google ha slegato molto le singole app e i servizi dal resto del sistema e si possono aggiornare singolarmente senza dover aspettare la nuova versione del sistema operativo.
Inoltre ho diversi amici che NON aggiornano i loro vecchi iPhone per paura che diventino più lenti (cosa nota successo spesso in passato). Oppure aggiornano ma si ritrovano funzionalità in meno che possono avere solo comprando un terminale più recente.
Si tratta sempre di compromessi. Però a riguardo secondo me c'è troppa 'fobia", vorrei tanto sapere chi con Android o ios ha subito "attacchi" o furto di dati per via di qualche falla nota (senza aver a disposizione fisicamente il terminale). Leggo spesso ti attacchi ai vari account e sistemi cloud, cioè ai servizi, non si singoli terminali. Non rubano le foto dal telefono ma te le rubano da icloud e a me la questione sicurezza pare ben diversa!

zappy
27-03-2017, 09:26
Certo da fare al termine della garanzia quando gli aggiornamenti del produttore terminano.
con huawei io non ho ricevuto mai nessun aggiornamento...
certo non è il top di gamma, ma la cosa mi rompe.

zappy
27-03-2017, 09:28
Si possono fare entrambe le cose, anzi dare all'utente il totale controllo del terminale e' il modo piu' semplice e sicuro per eliminare l'obsolescenza programmata. Se l'OEM non ti da' gli aggiornamenti, tu procedi per altra via ( come si e' sempre fatto nel mondo PC ).
pienamente d'accordo.
oltrettutto non vedo perchè serva rootare con accrocchi: dovrebeb chiedere la pass di admin/root e fare quel che deve fare, come in win l'UAC e in linux sudo.

zappy
27-03-2017, 09:30
...Quindi mi sembra una buona idea anche sul mobile, penso che l'utente medio si rivolgerebbe a tecnici ecc ecc mentre per noi smanettoni o comunque utenti più maturi informaticamente si avrebbero solo vantaggi.

e si creerebbe anche un "mercato locale e diffuso" delle competenze

zappy
27-03-2017, 09:32
ma infatti e poi non si pretende che il tutto sia fattibile pigiando un buttone, ma almeno la facessero finita con le NDA da firmare solo per avere i sorgenti ( cavolo Linux e' opensource!!! ) del kernel su cui basano le loro rom stock

e' ridicolo

e i driver poi, manco fossero il Santo Graal

a naso penso che l'unico problema di non poter aggiornare uno smartcoso siano i driver. il SO appunto è comune ed è linux, è la gestione delle singole componenti custom che è il problema.
niente di nuovo esattamente come nel mondo pc... :rolleyes:

pabloski
27-03-2017, 09:49
oltrettutto non vedo perchè serva rootare con accrocchi: dovrebeb chiedere la pass di admin/root e fare quel che deve fare, come in win l'UAC e in linux sudo.

e certe compagnie creano veri e propri ostacoli per impedire il rooting, tanto che bisogna trovare qualche vulnerabilita' nel bootloader per riuscire a prendere il controllo del terminale

inutile dire che i cattivi ( comprese agenzie a tre lettere ) quelle vulnerabilita' le conoscono come le proprie tasche

quindi, a chi veramente questi signori vogliono impedire l'accesso totale al terminale? all'utente mi pare di capire

a naso penso che l'unico problema di non poter aggiornare uno smartcoso siano i driver. il SO appunto è comune ed è linux, è la gestione delle singole componenti custom che è il problema.
niente di nuovo esattamente come nel mondo pc... :rolleyes:

i driver e collegata c'e' la mancanza di standardizzazione

con aarch64 hanno messo giu' un minimo di standard, stile x86, con supporto uefi oltretutto

fino ad armv7 bisogna di fatto avere un kernel ad hoc per ogni terminale

almeno negli ultimi anni hanno pensato di implementare il device tree, che e' una specie di file di configurazione messo in coda al kernel e che specifica le caratteristiche hardware della piattaforma, cosi' che il kernel possa avere un minimo di automatismo nel configurare le periferiche