PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] [PS4-XONE] Mass Effect Andromeda


Yngwie74
22-03-2017, 11:59
https://prod-media-masseffect.pulse.ea.com/content/masseffect/it_IT/_jcr_content/sixteenNine.img.jpg

https://www.masseffect.com/it-it (https://www.masseffect.com/it-it)


Genere: Action RPG
Modalita’: Single-player e Multiplayer
Developer: Bioware
Publisher: EA
Director: Mac Walters
Producer: Fabrice Condominas, Mike Gamble
Designer: Ian Frazier
Engine: Frostbite 3
Platform: PlayStation 4, Xbox One, PC

Data uscita EU: 23 Marzo 2017


RECENSIONE di Filippo Facchetti su Eurogamer.it
http://www.eurogamer.it/articles/2017-03-20-mass-effect-andromeda-recensione


Come accade a tutti i giochi più attesi, anche Mass Effect: Andromeda giunge al momento della recensione accompagnato da polemiche di ogni tipo. In parte marketing, in parte sterile confronto tra i saccenti dell'Internet, questa pratica è ormai una sorta di routine che non possiamo certo dire di apprezzare.

Nonostante gli ottimi risultati della prima trilogia, soprattutto sul fronte narrativo, si è scatenato un vespaio attorno a elementi come le animazioni e le espressioni facciali, dando vita a una crociata ingiustificata verso un gioco dalle grandi potenzialità.

Giudicare un titolo come Mass Effect: Andromeda attraverso una manciata di video (se non addirittura di meme) o dopo un paio d'ore di gioco, ha davvero poco senso. Stiamo parlando di un GDR sci-fi di dimensioni colossali, con pianeti interamente esplorabili e un numero impressionante di personaggi ben scritti. Ed è soprattutto in casi come questo che un giudizio affrettato può portare a commettere errori imperdonabili.

Mass Effect: Andromeda ha un inizio debole, privo di mordente e piene di personaggi goffi e appena abbozzati. Le prime ore di gioco in compagnia di uno dei fratelli Ryder non toccano le giuste corde. Intraprendendo un viaggio verso una galassia sconosciuta, gli appassionati di sci-fi tendono a sperare in un approccio narrativo vicino a quello di Star Trek. Un lungo viaggio verso l'ignoto, alla scoperta di luoghi mai visti prima. Un salto nel buio senza garanzie, dove anche il più piccolo incidente potrebbe costare la vita a decine di migliaia di persone.

Nelle prime fasi di Andromeda, tutto questo non accade. Sotto molti punti di vista l'approccio narrativo ricorda più quello di Star Wars, almeno dal punto di vista del mood, e anche le fasi in cui le emozioni dovrebbero prendere il sopravvento, quando il gruppo di cui fa parte il giocatore si trova in guai seri, non hanno l'impatto che avrebbero meritato e lasciano scorrere via tutto senza grosse conseguenze.

Per i fan di Mass Effect, sopravvivere alle prime ore di Andromeda non è facile. La complessa lore creata con giochi precedenti è appena accennata e il nuovo approccio narrativo rende difficile respirare l'atmosfera solenne e monumentale che avvolgeva la prima avventura di Shepard.

Con colpevole ritardo, però, il gioco decolla. E lo fa accompagnando il giocatore lungo un viaggio epico e pieno di sorprese, con un impianto narrativo che dopo qualche incertezza riesce finalmente a ingranare e a trovare una propria identità. L'immenso bagaglio di informazioni della prima trilogia riemerge in più occasioni, intrecciandosi alla perfezione con le nuove scoperte fatte nella galassia di Andromeda.

La cosa più interessante del nuovo Mass Effect è che il personaggio controllato dal giocatore va incontro a un processo di maturazione evidente, complice anche un sistema di scelte morali non più vincolato alla strada buona o a quella cattiva. Già in passato Bioware aveva cercato di offrire un'esperienza basata su interessanti scale di grigio, ma le scelte del giocatore andavano a influire solo su alcune parti della trama. In Andromeda, invece, le decisioni permettono davvero di definire la crescita del Pioniere.

Il numero di decisioni importanti da prendere nel corso dell'avventura è piuttosto alto e tali scelte intervengono anche nella gestione dei problemi dell'intera spedizione. Sarà meglio dare la precedenza allo sviluppo tecnologico o agli armamenti? Chi dobbiamo far uscire prima dal lungo sonno durato 600 anni, permettendogli così di riabbracciare i cari già attivi sul Nexus o sulle nuove colonie?

Se è vero che l'esplorazione svolge un ruolo fondamentale nel nuovo GDR di Bioware, è altrettanto importante l'approccio alla vasta gamma di problematiche politiche e morali in cui è naturale imbattersi durante un'avventura di tali proporzioni. La struttura ludica in cui tutto questo va a inserirsi è molto simile a quella vista in Dragon Age: Inquisition. Sotto molti punti di vista sembra ancora di trovarsi di fronte a un MMO offline e ogni passo mosso dal giocatore è guidato da una missione ottenuta da un vendor.

Le missioni sono tante e sono divise in categorie. Ci sono quelle legate ai singoli luoghi, quelle politiche (per rafforzare i rapporti con le varie fazioni), quelle sociali e le immancabili (e numerose) fetch quest a base di minerali da catalogare, piante da raccogliere e via dicendo. Viste le dimensioni di Mass Effect: Andromeda, era difficile immaginare una struttura del tutto priva di fetch quest. L'universo esplorabile è immenso e ogni pianeta in cui si mette piede è un piccolo open world tutto da scoprire.

Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla manovrabilità del Nomad (il nuovo Mako), con cui è possibile muoversi liberamente sulla superficie dei pianeti visitati. Si guida bene, può essere potenziato attraverso una vasta gamma di miglioramenti, e tramite la semplice pressione del dorsale sinistro può passare da una configurazione basata sull'agilità a una pensata per le scalate più dure.

L'esplorazione dei pianeti è un piacere e tende a premiare la curiosità del giocatore. Avventurandosi in zone remote, compatibilmente con gli immancabili rischi ambientali, ci si imbatte in misteriose strutture aliene, in giacimenti minerari o in manufatti dell'ennesima civiltà di cui non si conosce nulla.

L'alone di mistero che in Mass Effect accompagnava i Prothean, in Andromeda è associato a tutte le nuove razze incontrate. Ogni incontro è una scoperta e sotto questo punto di vista Bioware ha fatto molto meglio di Hello Games, con l'approccio studiato a tavolino che batte in scioltezza quello procedurale.

Pianeta dopo pianeta, insieme a Scott/Sara Ryder il giocatore è chiamato a costruire le basi per il futuro di migliaia di persone. I sogni e le speranze di ogni membro della spedizione vengono messi nelle mani del Pioniere (e del giocatore). Esattamente come il protagonista, anche il giocatore viene catapultato in un universo sconosciuto che deve scoprire e imparare a conoscere.

Nonostante l'importante virata action del sistema di combattimento, Bioware ha mantenuto intatta l'anima GDR di Mass Effect. Oltre al già citato sistema di missioni e di rapporti politici, è possibile dedicarsi alla ricerca e allo sviluppo di nuove armi e apparecchiature, allo spiegamento delle truppe d'assalto (procedura legata al multiplayer, come vedremo tra poco) e, naturalmente, alla creazione di rapporti personali più o meno solidi con i membri della squadra. L'equipaggio della Tempest, erede spirituale della Normandy, è composto da personaggi di ogni tipo, razza e dimensione. Anche quelli apparentemente meno interessanti nascondono tante sfaccettature che meritano di essere scoperte.

Durante le ore passate in compagnia del gioco abbiamo sentito il desiderio di approfondire il rapporto con quei semplici aggregati di poligoni, complice una caratterizzazione ricca e stratificata. Da questo punto di vista non abbiamo affatto sentito la mancanza della prima trilogia, al contrario, alcuni dei personaggi di Andromeda ci hanno colpito più di quelli del cast originale.

Ad essersi in parte impoverito è lo sviluppo degli skill tree. Mentre in passato la scelta della classe serviva a dare un'impostazione ben precisa al tipo di esperienza che ci si preparava ad affrontare, in Andromeda i profili non fanno altro che garantire bonus passivi e poco altro. Sta al giocatore scegliere quale approccio utilizzare, decidendo le armi da mettere in dotazione, i loro potenziamenti e, soprattutto, quali abilità migliorare spendendo i punti ottenuti salendo di livello.

Al di là del protagonista, che può contare su diversi rami pieni di opzioni e abilità ben note ai fan della saga, per i personaggi secondari le scelte sono molto più limitate. Potendo portare in missione due alleati alla volta, si tratta di un approccio comprensibile. Lo sviluppo limitato fa risaltare i punti di forza di ogni compagno, rendendo importante la scelta di un team appropriato con cui andare in missione.

Se è vero che la novità più importante di Andromeda è il nuovo taglio narrativo (dettato da esigenze di trama completamente diverse), ha un peso altrettanto massiccio il nuovo sistema di combattimento. Con Andromeda, Mass Effect diventa ufficialmente un tps basato sulle coperture caratterizzato da una gestione più libera dei ripari. Ma più libertà non equivale sempre a un risultato migliore, visto che in diverse occasioni abbiamo avuto difficoltà a far nascondere Ryder dietro al riparo prescelto.

I nuovi jetpack in dotazione a ogni membro della squadra, in compenso, lasciano spazio a tante nuove opzioni. Grazie al nuovo gadget si possono raggiungere punti elevati da cui sparare e si può perfino rimanere qualche secondo a mezz'aria come in Halo 5. Tutto questo garantisce una buona dose di verticalità, del tutto assente nei capitoli precedenti.

La possibilità di mettere l'azione in pausa è andata persa per sempre, come le famose lacrime nella pioggia, lasciando spazio a un gameplay veloce e frenetico. In questo contesto abbiamo trovato meno efficaci i fucili di precisione, mentre sono salite notevolmente le quotazioni di fucili a pompa e a impulsi.

Ogni arma, così come ogni componente della corazza, può essere potenziata con bonus di ogni tipo e le vecchie abilità biotiche o tecnologiche sono associate a semplici combinazioni dei tasti dorsali. Una volta sul campo di battaglia, quindi, non c'è spazio per la strategia. In Mass Effect: Andromeda, la parola d'ordine è azione. La stessa azione che si può condividere insieme a tre amici nelle sessioni multiplayer.

Le missioni delle squadre d'assalto rappresentano il legame tra il single player e il multiplayer e mentre si gioca l'avventura principale è possibile inviare varie squadre d'assalto a compiere missioni più o meno impegnative, in modo da ottenere ricompense di ogni tipo. Di queste missioni, quelle contrassegnate dal marchio Apex possono essere affrontate personalmente, in compagnia di altri utenti. Qui il multiplayer riprende ciò che era stato fatto in Mass Effect 3, proponendo una modalità orda intensa e frenetica.

Le mappe disponibili al lancio sono solo 5 ma sono caratterizzate da una buona varietà e da un'identità visiva sempre unica e ben riconoscibile. Prima di scendere sul campo di battaglia si può scegliere uno dei 25 personaggi disponibili (molti dei quali inizialmente bloccati), personalizzarne la dotazione e decidere quali potenziamenti sfruttare.

Le arene sono molto piccole e i nemici tendono ad attaccare con una certa violenza, tanto che anche il livello di difficoltà Bronzo, il più basso, può creare non pochi problemi ai gruppi poco organizzati. Abbattendo i nemici e portando a termine gli obiettivi proposti dal gioco durante l'orda, si ottengono punti esperienza e ricompense con cui potenziare il proprio soldato.

Le ricompense sono sempre casuali ed è possibile acquistare casse di potenziamenti da sfruttare a proprio vantaggio. Trattandosi sempre di loot casuali dovrebbe essere scongiurato il rischio del pay-to-win, ma per un giudizio più approfondito in tal senso sarà necessario far passare un po' di tempo. Lo stesso discorso vale per la stabilità dei server e per la fluidità dell'online. Pur essendo state giocate su server poco carichi, infatti, le nostre sessioni hanno presentato qualche incertezza di troppo, che speriamo venga risolta prima del lancio di domani.

Sul fronte tecnico, non possiamo fare altro che confermare le voci circolate in questi giorni sulle animazioni. Le espressioni facciali non sono il massimo e i movimenti dei personaggi sono spesso goffi e poco gradevoli. A questo si affianca qualche bug indesiderato, che in oltre 40 ore di gioco ci ha portato alla sparizione di qualche oggetto e a un paio di crash.

Quando si scende sui pianeti, però, lo spettacolo è assicurato. Alcuni scorci che abbiamo visto visitando i mondi fantastici di Mass Effect: Andromeda ci hanno lasciato senza fiato. La vastità del progetto non giustifica i problemi evidenti con le animazioni, ma se state pensando di non acquistare il gioco solo per questo motivo, sappiate che state commettendo un errore.

Diverso il discorso per quanto riguarda il mancato doppiaggio in italiano (sono presenti solo i sottotitoli), ma la localizzazione completa di un prodotto di questa portata composta costi elevatissimi che purtroppo il nostro mercato giustifica sempre meno.

Mass Effect: Andromeda è l'inizio di un viaggio ambizioso verso l'ignoto. Lo è per il protagonista e la sua squadra, lo è per il giocatore e lo è stato per gli sviluppatori. Nonostante alcuni problemi, però, si tratta di un'esperienza potente, appagante e a tratti indimenticabile.


Thread in elaborazione

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Yngwie74
22-03-2017, 11:59
Riservato!

Yngwie74
22-03-2017, 12:00
Sto giocando da qualche giorno la preview grazie all'EA Access. Ho gia' preordinato il gioco grazie alla promo di MW che permetteva di prenderlo a 9.90 dando indietro un usato ed andro' a prenderlo domani.

Credo che questo gioco sia oggetto di una delle piu' grandi shitstorm che si possano ricordare. :D
Parliamoci chiaro: i difetti, soprattutto quelli inerenti le animazioni facciali, sono innegabili, ed il lavoro fatto e' oggettivamente scadente. Pero' mi sembra che anche in molte recensioni (non in quella riportata nel thread ufficiale), si sia andati con una mano pesante che punisce il gioco ben oltre i suoi demeriti.
Per ora sono sulle 7 ore di gioco, ancora poco per esprimere pareri, soprattutto sulla storia e sulla caratterizzazione dei personaggi. Graficamente alterna ottime cose e discreti scenari, con cadute evidenti che fanno pensare di giocare ancora con un vecchio capitolo della saga sulle old gen. Lo sto giocando sulla One quindi non so come possa girare sulla PS4 Pro.

Mal che vada, lo rivendo a piu' di quello che l'ho pagato e aspetto che lo mettano nel vault dell'Access per trovarmelo quantomeno patchato. :D

Riordian
22-03-2017, 13:13
Seguirò il thread, volevo comprarlo al day one ma a causa di tutte le cattive news uscite e per il fatto che sto ancora giocando ad Horizon preferisco aspettare. Intanto spero nell'uscita di patch correttive che migliorino il gioco.
Personalmente ho reputato una rovina l'evoluzione che ha avuto la saga nella prima trilogia dall'uno al tre. Ma visto che l'ambientazione SyFy mi ha sempre appassionato voglio dare ancora credito a Mass Effect e spero che questo titolo sia una piacevole sorpresa.

galaga
22-03-2017, 17:09
iscritto, domani ritiro il gioco al MW e aspetto fiducioso un paio di patch correttive, tanto devo finire HZD :O
Sinceramente le opinioni negative delle "riviste specializzate" non mi interessano più di tanto :rolleyes:

abellodenonna
22-03-2017, 17:57
Ě simile al 3? Io l'ho adorato. Dai filmati questo capitolo sembra troppo spara spara.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Yngwie74
22-03-2017, 18:58
Ě simile al 3? Io l'ho adorato. Dai filmati questo capitolo sembra troppo spara spara.


Le parti di shooting sono sicuramente piu' action che nel 3 capitolo. E' stata completamente eliminata la pausa tattica, quindi durante i combattimenti si comporta come un TPS con coperture automatiche. Comunque il combat system e' buono e divertente.
Se pero' vuoi sapere se le parti di shooting sono preponderanti rispetto all'esplorazione ed al dialogo, beh per ora non e' cosi'. Da quel punto di vista mi sembra abbastanza bilanciato.

Riordian
22-03-2017, 20:24
iscritto, domani ritiro il gioco al MW e aspetto fiducioso un paio di patch correttive, tanto devo finire HZD :O
Sinceramente le opinioni negative delle "riviste specializzate" non mi interessano più di tanto :rolleyes:

A me interessano poiché tendono sempre a essere magnanimi e poi parto prevenutto poiché il 3 non mi è piaciuto. :)

galaga
23-03-2017, 08:56
A me interessano poiché tendono sempre a essere magnanimi e poi parto prevenutto poiché il 3 non mi è piaciuto. :)

ne ho lette un paio e se sono stati magnanimi allora c'è da preoccuparsi seriamente....ho letto di bug e di aspetti decisamente retrodatati, per questo preferisco aspettare un paio di patch e non rovinarmi il gioco

pando811
23-03-2017, 09:34
Preso, pomeriggio si comincia :D

tecnologico
23-03-2017, 10:07
domani lo ritiro, vista ieri la demo...mah, vedremo. devo finire il 3 in sti giorni e poi parto.

i sottotitoli sono microscopici e non considerano le voci fuoricampo

abellodenonna
23-03-2017, 18:00
Grazie Yngwie. Alla fine l'ho preso pure io. Finisco Horizon e lo comincio. C'ě il Boost su Pro?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

MarcoM
23-03-2017, 22:16
Giocato tre ore questo pomeriggio su PS4 Pro.
A parte il comparto tecnico davvero misero (dopo aver giocato ad HZD è normale che MEA faccia questo effetto...), probabilmente inferiore anche al 3, come animazioni, devo dire però che il gioco mi ha preso subito e si prospetta molto interessante, lungo e divertente, sia come storia (pionieristico come il primo gioco) che come gameplay. Un TPS abbastanza frenetico, ma ben strutturato ed immediato, arricchito dalla presenza del jatpack che aggiunge un elemento di verticalità al combattimento che i precedenti titoli non avevano. Resta da vedere la parte RPG con lo sviluppo del/dei personaggio/i, il crafting delle armi e delle armature e il multiplayer.
Su PS4 Pro, ho notato anche qualche rallentamento e un frame rate generalmente bassino e poco stabile in certe situazioni (fortunatamente non nei combattimenti, per ora).
Comunque è Mass Effect, quindi ai patiti della serie (come sono io) piacerà sicuramente;)

unkle
24-03-2017, 08:55
Ho trovato una occasione e l'ho preso per One.
Le note dolenti sono quelle già sulla bocca di tutti, animazioni goffe e ridicole, camminano tutti come se hanno l'ernia al disco o un palo nel :ciapet:, le animazioni facciali sono molto strane, a volte ridicole.
I sottotitoli sono piccoli e a volte si confondono con gli ambienti di gioco, in diverse situazioni cercavo di seguire il sottotitolato ma lo scambio di battute era così veloce che non si riusciva a leggere tutto.
In alcuni punti il framerate cala spaventosamente, ma non sempre dove ci sono molti nemici, ma lo fa random, boh, è questa cosa la notano pure quelli che hanno PS4 Pro e PC.
Per il resto nel bene e nel male è a tutti gli effetti un MASS EFFECT, la storia parte piano ma già dal primo pianeta e dal primo companion che incontriamo, comincia a farsi interessante.
Graficamente fa la sua bella figura, gli ambienti sono grandi, dettagliati, anche ispirati, ma non chiamatelo open-world, non lo è, non si può esplorare tutto liberamente, ci sono dei limiti invalicabili, ma da quello che ho potuto vedere non è un problema, anzi.

di@!
24-03-2017, 09:32
preso al mw a 9,90e, l'avevo prenotato a dicembre, giocato ieri, già disinstallato dalla mia ps4

credo sia uno dei giochi più BRUTTI a cui abbia giocato in questo nuovo millennio e quindi non mi va nemmeno di parlarne, è letteralmente da depressione per me che sono un amante della vecchia trilogia

è una vergogna che una compagnia multimiliardaria come EA e Bioware rilascino una roba simile...dico solo questo

senza offesa, dico sul serio, ma io credo che chiunque stia apprezzando questo gioco in ogni sua parte sia un videogiocatore che ormai si accontenta della mediocrità, fatevi un esame di coscienza e chiedetevi se sia vero o no

MarcoM
24-03-2017, 09:38
preso al mw a 9,90e, l'avevo prenotato a dicembre, giocato ieri, già disinstallato dalla mia ps4

credo sia uno dei giochi più BRUTTI a cui abbia giocato in questo nuovo millennio e quindi non mi va nemmeno di parlarne, è letteralmente da depressione per me che sono un amante della vecchia trilogia

è una vergogna che una compagnia multimiliardaria come EA e Bioware rilascino una roba simile...dico solo questo

senza offesa, dico sul serio, ma io credo che chiunque stia apprezzando questo gioco in ogni sua parte sia un videogiocatore che ormai si accontenta della mediocrità, fatevi un esame di coscienza e chiedetevi se sia vero o no

Io voglio dargli una possibilità. Ripeto, tecnicamente è davvero imbarazzante (rispetto a capolavori tecnici attuali come, ad esempio, Uncharted 4 e Horizon Zero Dawn), ma comunque, giocando, sto ritrovando tutta l'atmosfera dei vecchi Mass Effect, per cui, prima di bollarlo definitivamente, voglio giocarlo ;)

K-Line
24-03-2017, 09:39
non l'ho ancora acquistato (sto finendo zelda)
nel dubbio seguo :ciapet:

Yngwie74
24-03-2017, 10:05
senza offesa, dico sul serio, ma io credo che chiunque stia apprezzando questo gioco in ogni sua parte sia un videogiocatore che ormai si accontenta della mediocrità, fatevi un esame di coscienza e chiedetevi se sia vero o no

Il giorno in cui mi dovessi trovare a fare esami di coscienza per un videogioco smetterei di giocare definitivamente. Questo gioco ha diversi difetti e graficamente alterna cose egregie a passaggi veramente di bassa qualita'... ma voi ve li ricordate i capitoi precedenti? Di ME si puo' dire tutto, ma non che sia mai stato un caposaldo per la grafica.
Le parti shooting secondo me sono considerevolmente migliorate, per quanto riguarda writing e caratterizzazione dei PG, non ho ancora elementi a sufficienza per esprimermi.
La storia parte piano, ma non mi sembra tutto questo schifo, ora come ora mi viene voglia di andare avanti, esplorare, scoprire e cercare di risolvere il problema dell'approvvigionamento risorse per non condannare a morte certa tutta la flotta della spedizione andromeda.

Io voglio dargli una possibilità. Ripeto, tecnicamente è davvero imbarazzante (rispetto a capolavori tecnici attuali come, ad esempio, Uncharted 4 e Horizon Zero Dawn), ma comunque, giocando, sto ritrovando tutta l'atmosfera dei vecchi Mass Effect, per cui, prima di bollarlo definitivamente, voglio giocarlo ;)

Dal punto di vista tecnico ho espresso gia' nel primo post il mio pensiero, e concordo con cio' che dici. Prendere pero' a confronto due esclusive, e tra l'altro le meglio riuscite di questa gen, e' un po' ingeneroso rispetto ad un multipiatta. :D
O meglio, probabilmente il paragone ci starebbe solo con Horizon, visto che sono entrambi action-rpg con componente open-world, anche se ME da quel punto di vista mi sembra piu' un gioco che procede a sand-box, pero' horizon resta sempre un'esclusiva.

A me sembra che si stia picchiando parecchio su questo gioco, andando oltre a quelli che sono gli oggettivi difetti che ha. Mi risulta davvero difficile dare un giudizio sulla narrativa di un gioco che, mal che vada, dovrebbe durare almeno una 50ina di ore seguendo quasi esclusivamente la quest principale, avendoci giocato un pomeriggio, installazione e disinstallazione compresa.

unkle
24-03-2017, 10:36
A me sembra che si stia picchiando parecchio su questo gioco, andando oltre a quelli che sono gli oggettivi difetti che ha. Mi risulta davvero difficile dare un giudizio sulla narrativa di un gioco che, mal che vada, dovrebbe durare almeno una 50ina di ore seguendo quasi esclusivamente la quest principale, avendoci giocato un pomeriggio, installazione e disinstallazione compresa.

Certi giudizi tombali sul gioco non hanno senso e non vanno presi sul serio, dato che bisognerebbe finire il gioco per dare un giudizio.
Detto questo è indiscutibile che il gioco ha diversi problemi, alcuni molto seri, o che io giudico seri. Tutti i ME sono caratterizzati da una forte componente cinematografica, dove i dialoghi e le scelte "morali" la fanno da padrone. Ora qui sorgono due problemi, chi non mastica l'inglese è costretto a seguire i minuscoli sottotitoli che si confondono con le scene di gioco, facendoti perdere immedesimazione ed empatia, in più le animazioni dei volti e dei corpi sono imbarazzanti per un gioco AAA del 2017, sono dei fantocci di cartapesta, quasi quanto quelli del primo ME, ma sono passati 10 anni!!! E' un peccato vedere 'sta roba, per il resto invece sembra tutto ok, la componente TPS sembra migliorata (anche se la giudico ancora legnosetta per i miei gusti). Poi per i giudizi finali ci vediamo fra qualche settimana ;)

Yngwie74
24-03-2017, 17:13
Prima analisi delle prestazioni del gioco effettuata da Digital Foundry:

http://www.eurogamer.it/articles/2017-03-18-digital-foundry-mass-effect-andromeda-analisi-delle-prestazioni

abellodenonna
24-03-2017, 17:37
Dice che su Pro doverebbe esserci l'opzione relativa ai miglioramenti grafici.Io non vedo nulla...
:mbe:

unkle
24-03-2017, 21:32
Dice che su Pro doverebbe esserci l'opzione relativa ai miglioramenti grafici.Io non vedo nulla...


:mbe:


Non è che ci sia tanto da migliorare...

MarcoM
24-03-2017, 22:44
Dal punto di vista tecnico ho espresso gia' nel primo post il mio pensiero, e concordo con cio' che dici. Prendere pero' a confronto due esclusive, e tra l'altro le meglio riuscite di questa gen, e' un po' ingeneroso rispetto ad un multipiatta. :D
O meglio, probabilmente il paragone ci starebbe solo con Horizon, visto che sono entrambi action-rpg con componente open-world, anche se ME da quel punto di vista mi sembra piu' un gioco che procede a sand-box, pero' horizon resta sempre un'esclusiva.
Sì, questo è vero. E' ingiusto paragonare un multipiattaforma con delle esclusive, ma il fatto è che con queste esclusive ci siamo abituati bene e vedere un gioco tripla A come MEA così sotto, dal punto di vista tecnico rispetto a quelle esclusive, lascia un po' di amaro in bocca. Poi, per carità, ME non ha mai brillato tecnicamente, né graficamente, ma ha sempre basato il suo fascino sulla storia, sui personaggi e sull'immedesimazione in grado di creare nel giocatore. Fortunatamente, questa caratteristica non si è persa in questo nuovo capitolo, secondo me.
Ho giocato varie ore, questo pomeriggio e questa sera e solo il primo pianeta esplorato mi ha portato via praticamente tutto il pomeriggio e parte della serata e sinceramente mi sono davvero divertito.
Ho provato un po' anche il multiplayer, ma non è che mi abbia entusiasmato per il momento, probabilmente perché sono ad un livello troppo basso per competere dignitosamente, però non mi ha convinto e credo che non ci passerò molto tempo.

Johnny Ego
27-03-2017, 05:08
Ci ho fatto un paio di giorni pieni più il primo giorno giusto lo scendere sul primo pianeta.

Animazioni e collisioni praticamente imbarazzanti, è vero. Pop-up di texture e personaggi, moonwalking per mancate animazioni, espressività facciale di topo gigio e a volte ridicola, difficoltà a capire gestualità rigide ed emotività.

Questo è un peccato visto che il resto è fatto bene. La storia inizia a decollare più in là, ma almeno c'è. La grafica a volte è impressionante se non fosse che a random decide di andare a 15/20 fps. La perdita della pausa l'ho sentita, ma ci si abitua in fretta. Cecchini fatti malaccio, meglio altro.

Ci sto giocando su Pro in 4K HDR, ma metterei volentieri in 1080 per avere i 30 fissi.

abellodenonna
27-03-2017, 07:29
Io ho finito solo il prologo.Per ora mi sta piacendo veramente tanto.
Shooting per me molto divertente;sembra ben fatto.L'atmosfera c'è e mi coinvolge molto.Esteticamente:alcune cose molto fighe,alcune altre fatte male.Il colpo d'occhio generale mi piace. Quello che noto io come difetto principale sono le animazioni facciali del protagonista.

Johnny Ego
28-03-2017, 00:46
Purtroppo non solo quelle facciali. Sembra che proprio tutto il reparto dedicato ai modelli poligonali e rispettive animazioni abbia fatto un pessimo lavoro. Ho già visto rocce che scompaiono quando apri lo scanner e ricompaiono quando lo spegni, gambe che non si muovono e personaggi che si muovono per traslazione, oggetti che attraversano i muri e potrei dirtene tante altre.

MarcoM
28-03-2017, 09:03
Purtroppo non solo quelle facciali. Sembra che proprio tutto il reparto dedicato ai modelli poligonali e rispettive animazioni abbia fatto un pessimo lavoro. Ho già visto rocce che scompaiono quando apri lo scanner e ricompaiono quando lo spegni, gambe che non si muovono e personaggi che si muovono per traslazione, oggetti che attraversano i muri e potrei dirtene tante altre.

Sì, ripeto, tecnicamente è imbarazzante, però, devo dire che, dopo una ventina di ore di gioco, la storia è davvero bella e coinvolgente. Insomma, a me sta piacendo parecchio e mi spinge a continuare a giocare.

Johnny Ego
28-03-2017, 12:04
ATTENZIONE
BUG/GLITCH CRITICO

Mi è appena successo questo problema qui (http://answers.ea.com/t5/Bug-Reports/All-Progress-lost-level-17-reset-to-level-1-on-death/td-p/5948967).

Livello 17, reso vivibile al 100% il pianeta ghiacciato. Torno su Eos, il primo pianeta, per portare anche quello al 100%. Muoio, carica un autosave e mi ritrovo da tutt'altra parte della mappa e lontanissimo dal Nomad (la jeep). Senza armi nè poteri. Controllo e il personaggio è al livello 1, perso tutti i soldi, minerali e oggetti. Ho dovuto caricare un mio salvataggio manuale di 3 ore prima [bestemmie atomiche].

Rifaccio tutto [altre bestemmie] e scopro che se torno su Eos e muoio succede di nuovo.

MarcoM
28-03-2017, 14:16
ATTENZIONE
BUG/GLITCH CRITICO

Mi è appena successo questo problema qui (http://answers.ea.com/t5/Bug-Reports/All-Progress-lost-level-17-reset-to-level-1-on-death/td-p/5948967).

Livello 17, reso vivibile al 100% il pianeta ghiacciato. Torno su Eos, il primo pianeta, per portare anche quello al 100%. Muoio, carica un autosave e mi ritrovo da tutt'altra parte della mappa e lontanissimo dal Nomad (la jeep). Senza armi nè poteri. Controllo e il personaggio è al livello 1, perso tutti i soldi, minerali e oggetti. Ho dovuto caricare un mio salvataggio manuale di 3 ore prima [bestemmie atomiche].

Rifaccio tutto [altre bestemmie] e scopro che se torno su Eos e muoio succede di nuovo.
Azz... Che brutta cosa... :muro:
Non ci torno su Eos... almeno per ora... :nonsifa:
Fortunatamente ho preso l'abitudine di salvare spesso manualmente (ove possibile) per evitare proprio questi problemi.
A me è successo invece che non caricasse l'ultimo salvataggio e, ieri sera, anche una bella schermata blu mentre ero sulla Tempest :muro:

LurenZ87
28-03-2017, 19:43
Ciao ragazzi, domanda stupida, che faccio di solito ad ogni gioco nuovo... Questo Andromeda vale la pena???

Dopo aver amato tutta la saga su PC, ho deciso di puntare sulla versione per la Pro visto le performance penose della mia Fury X in 4k (grazie Nvidia :rolleyes: ) ma leggendo qua e la non sono riuscito a farmi un'idea chiara...

PS: l'ultimo titolo a cui ho giocato è stato Horizon sulla Pro :)

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Yngwie74
28-03-2017, 20:25
A me è successo invece che non caricasse l'ultimo salvataggio e, ieri sera, anche una bella schermata blu mentre ero sulla Tempest :muro:

Qualche problema con i salvataggi c'e'... Appena arrivato sul pianeta degli anagaran, dopo il dialogo con Evfra, mi si presentava il black sceen con l'icona del caricamento che girava all'infinito. Ho dovuto riprendere un salvataggio manuale effettuato in precedenza perche' con quello automatico si ripeteva sempre la stessa cosa.

Ciao ragazzi, domanda stupida, che faccio di solito ad ogni gioco nuovo... Questo Andromeda vale la pena???


Sulla parte tecnica/grafica le opinioni le puoi leggere nei post precedenti, non ti aspettare grandi cose. Se pero' sei capace di passarci sopra, il gioco secondo me e' conivolgente e vale bene la pena di essere giocato. E' un mass effect a tutti gli effetti. :)

MarcoM
28-03-2017, 22:17
Qualche problema con i salvataggi c'e'... Appena arrivato sul pianeta degli anagaran, dopo il dialogo con Evfra, mi si presentava il black sceen con l'icona del caricamento che girava all'infinito. Ho dovuto riprendere un salvataggio manuale effettuato in precedenza perche' con quello automatico si ripeteva sempre la stessa cosa.
Esatto, stessa cosa successa anche a me anche se in un altro punto del gioco. Fortuna che avevo un save precedente di pochi minuti.

abellodenonna
29-03-2017, 00:29
A me sparivano dei raggi energetici già attivati spostandomi oltre una determinata posizione. Fatico a sefuire l'HUD;sono all'inizio e spesso non so che cazzo devo fare. Il veicolo da terra mi fa a bbastanza vomitare;sembra impregnato di coppale e si muove così e così.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

pando811
29-03-2017, 06:03
A me sparivano dei raggi energetici già attivati spostandomi oltre una determinata posizione. Fatico a sefuire l'HUD;sono all'inizio e spesso non so che cazzo devo fare. Il veicolo da terra mi fa a bbastanza vomitare;sembra impregnato di coppale e si muove così e così.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Tradotto ?? :asd:

LurenZ87
29-03-2017, 07:29
Tradotto ?? :asd:
Mi sono perso a "impregnato di coppale" :asd:

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

MarcoM
29-03-2017, 08:00
A me sparivano dei raggi energetici già attivati spostandomi oltre una determinata posizione. Fatico a sefuire l'HUD;sono all'inizio e spesso non so che cazzo devo fare. Il veicolo da terra mi fa a bbastanza vomitare;sembra impregnato di coppale e si muove così e così.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

La mappa e la bussola sono davvero difficili da seguire. Occorre sempre mettere dei nav-point intermedi per arrivare dove si vuole. Inoltre non esiste un tasto diretto per la mappa in modo da averla subito a disposizione.
Il Nomad, ha due modalità: una normale e una per i terreni più ripidi e si passa dall'una all'altra premendo L1. Ovviamente in modalità normale va molto più veloce, nell'altra scala quasi qualsiasi cosa, ma è, effettivamente, come se fosse "impregnato di coppale" tanto è lento ;)

pando811
29-03-2017, 11:00
Mi sono perso a "impregnato di coppale" :asd:

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
:asd: :asd:

Yngwie74
29-03-2017, 15:16
Esatto, stessa cosa successa anche a me anche se in un altro punto del gioco. Fortuna che avevo un save precedente di pochi minuti.

C'e' un problema grosso pero': nelle missioni della main questo non e' possibile salvare manualmente, ci si deve affidare ai checkpoint del gioco. Sinceramente l'idea di affontare tutta una main quest e ritrovarmi alla fine con un salvataggio corrotto mi fa rabbrividire.
Per quanto riguarda il PC, ho letto che se durante una main quest si cambia la missione attiva selezionandone una delle secondarie, torna disponibile il salvataggio manuale; io ho provato una volta, ma su ONE il salva e' rimasto sempre shadowed e non selezionabile. Qualcuno e' riuscito a fare questo giochetto su console?

Mi sono perso a "impregnato di coppale" :asd:


Beh, io ho provato a mettere al nomad la tinta gold che rendevano disponibile tramite codice per chi aveva effettuato il preorder. Il mio Nomad sembra veramente impregnato di coppale. :D

http://i.imgur.com/9KI7RnFl.jpg (http://i.imgur.com/9KI7RnF.jpg)

P.s.: una minimappa nell'Hud potevano anche sprecarsi a metterla. Quella bussola e' fondamentalmente inutile.

LurenZ87
29-03-2017, 18:37
Oggi ero partito in quarta per prendere Andromeda eee... niente, pure quello del GameStop mi ha messo in guardia :asd:

Alla fine ho preso la Goty di Project CARS sulla Pro e ReCore per la One S (ragazzi sta nuovo a 9,98€ insieme a Killer Instict è un gioco stile zombie-apocalittico).

Continuo a seguirvi, in attesa di qualche offerta :)

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

abellodenonna
29-03-2017, 21:00
Io l'Hud non lo digerisco proprio, mi rovina il gioco. Sapete se lo patcheranno? Non dico debba essere un pilota automatico come in Horizon ma quantomeno vagamente funzionale. La Nomad non ě malvagerrima ma, coppale a parte, corre troppo e mi si incaglia ovunque :-\.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

pando811
29-03-2017, 21:14
E che cazzo mi tocca aspettare una patch per i save adesso ? Se mi si corrompono li impregno di coppale ! :asd:

Io non ho tutti questi problemi di manovrabilita' con il Nomad comunque, mi sembra abbastanza semplice da usare.

MarcoM
29-03-2017, 21:28
C'e' un problema grosso pero': nelle missioni della main questo non e' possibile salvare manualmente, ci si deve affidare ai checkpoint del gioco. Sinceramente l'idea di affontare tutta una main quest e ritrovarmi alla fine con un salvataggio corrotto mi fa rabbrividire.
Per quanto riguarda il PC, ho letto che se durante una main quest si cambia la missione attiva selezionandone una delle secondarie, torna disponibile il salvataggio manuale; io ho provato una volta, ma su ONE il salva e' rimasto sempre shadowed e non selezionabile. Qualcuno e' riuscito a fare questo giochetto su console?

Io ho provato su PS4, ma il trucchetto non funziona nemmeno lì...:muro:
Per sicurezza, ogni tanto, durante una main quest su un pianeta, torno alla Tempest per salvare, sfruttando i viaggi rapidi, dopo aver sbloccato tutte quelle specie di boe che scendono dall'alto e poi ritorno sul pianeta. Lo so è una palla per via del tempo perso a causa delle animazioni non skippabili, però non voglio rischiare di perdermi un pezzo di avventura già affrontata.

abellodenonna
29-03-2017, 22:21
E che cazzo mi tocca aspettare una patch per i save adesso ? Se mi si corrompono li impregno di coppale ! :asd:

Io non ho tutti questi problemi di manovrabilita' con il Nomad comunque, mi sembra abbastanza semplice da usare.
L'HUDDDEE! Il pannello che ti guida e ti rivela. Quello che mi indica dove dio cristo devo andare. Pare aver montato un oscilloscopio al contrario. Funziona come una bussola del Cinese.
Lo state giocando ad hard? Pare tosto...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

MarcoM
30-03-2017, 07:44
L'HUDDDEE! Il pannello che ti guida e ti rivela. Quello che mi indica dove dio cristo devo andare. Pare aver montato un oscilloscopio al contrario. Funziona come una bussola del Cinese.
Lo state giocando ad hard? Pare tosto...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Lasciamo perdere la bussola che è davvero scandalosa, non si riesce mai a trovare nulla senza aprire la mappa duecento volte :muro: :muro: :muro:

Yngwie74
30-03-2017, 16:14
Per sicurezza, ogni tanto, durante una main quest su un pianeta, torno alla Tempest per salvare, sfruttando i viaggi rapidi, dopo aver sbloccato tutte quelle specie di boe che scendono dall'alto e poi ritorno sul pianeta. Lo so è una palla per via del tempo perso a causa delle animazioni non skippabili, però non voglio rischiare di perdermi un pezzo di avventura già affrontata.

Non sempre e' possibile usufruire dei viaggi rapidi. Ci sono parti di quest interamente al chiuso (tipo la base relictum su Eos) dove devi fare tutta una run e ti puoi affidare unicamente ai checkpoint. Se mi si fosse buggato il save e avessi dovuto ricominciare da capo l'esplorazione della base avrei potuto uccidere qualcuno di Bioware.

MarcoM
30-03-2017, 20:54
Non sempre e' possibile usufruire dei viaggi rapidi. Ci sono parti di quest interamente al chiuso (tipo la base relictum su Eos) dove devi fare tutta una run e ti puoi affidare unicamente ai checkpoint. Se mi si fosse buggato il save e avessi dovuto ricominciare da capo l'esplorazione della base avrei potuto uccidere qualcuno di Bioware.

Eh, purtroppo in quei casi occorre fare tutto il pezzo ed incrociare le dita... :sperem:

Yngwie74
31-03-2017, 16:02
"È passata una settimana da quando abbiamo lanciato ufficialmente Mass Effect: Andromeda e non potevamo essere più eccitati dal fatto che i nostri fan potessero finalmente provare tutto ciò che abbiamo creato lavorando così duramente. Abbiamo ricevuto parecchi feedback, alcuni positivi e alcuni critici. Quel feedback è una parte importante del nostro continuo supporto al gioco e non vediamo l'ora di condividere i nostri piani immediati martedì 4 aprile.

"Nel frattempo continuate a inviare feedback. Il nostro team sta ascoltando e lavorando duramente per raccogliere informazione e pianificare soluzioni per migliorare e ampliare Mass Effect: Andromeda. Grazie per il vostro continuo supporto e per esservi uniti a noi in questo viaggio".

La fonte e' direttamente Bioware. Spero che almeno abbiano sbloccato i save anche nelle quest principali. :)

MarcoM
31-03-2017, 20:36
La fonte e' direttamente Bioware. Spero che almeno abbiano sbloccato i save anche nelle quest principali. :)

Eh, ne hanno di bug e glitch da correggere... :muro: :muro: :muro:
Oggi, per esempio, alla fine di una quest dovevo parlare con un NPG, ma non c'è stato verso di attivare il dialogo. Inoltre non mi faceva usare il viaggio rapido. Continuava dirmi che in modalità combattimento non si può utilizzare. Peccato non ci fosse nessun combattimento e nemmeno l'ombra di un nemico... :muro: :muro: :muro:
Inoltre mi si è piantato ad un altro caricamento e quindi ho mollato il gioco prima di distruggere qualcosa... :muro: :muro: :muro:
Peccato, perché il gioco mi piace molto, ma tutti questi bugs lo minano pesantemente e fanno passare la voglia di giocare.

abellodenonna
04-04-2017, 15:06
Oh ma siete morti? Arriva una patch oggi o ho capito male? A voi sta piacendo? Per me ha un'atmosfera unica;riesce a farmi addentrare molto. Se correggono qualcosa,per me ě un capolavoro in rapporto anche alle ore di giocato. Per ora ho fatto 4 pianeti e godo parecchio. Fortunamente non ho ribeccato la vettura che odio. Ě assimilabile ai vari cavalli di ogni rpg;preferisco andare a piedi. All'hud mi sono abituato;non ě tanto male. L'inventario fa semicacare.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

unkle
05-04-2017, 07:16
Oh ma siete morti? Arriva una patch oggi o ho capito male? A voi sta piacendo? Per me ha un'atmosfera unica;riesce a farmi addentrare molto. Se correggono qualcosa,per me ě un capolavoro in rapporto anche alle ore di giocato. Per ora ho fatto 4 pianeti e godo parecchio. Fortunamente non ho ribeccato la vettura che odio. Ě assimilabile ai vari cavalli di ogni rpg;preferisco andare a piedi. All'hud mi sono abituato;non ě tanto male. L'inventario fa semicacare.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Parcheggiato in attesa di tempi migliori.
Noioso da morire...

Yngwie74
05-04-2017, 10:29
Oh ma siete morti? Arriva una patch oggi o ho capito male?

La patch 1.05 dovrebbe arrivare domani. Questo il changelog:

In the meantime, this Thursday's patch 1.05 will include more technical improvements, like the ability to speed up interplanetary travel in the galaxy map along with various bug fixes and performance enhancements.

The full patch 1.05 notes are as follows:

Improved tutorial placement.
Single-player balance changes: Ammo crates, armor, weapons, nomad, profiles, attacks, and progression.
Multiplayer balance changes: Weapons, cover, and enemies (check back for detailed notes on balance changes).
Added option to skip autopilot sequences in the galaxy map.
Improved logic, timing, and continuity for relationships and story arcs.
Improved lip-sync and facial acting during conversations, including localised VO.
Fixed various collision issues.
Fixed bugs where music or VO wouldn't play or wasn't correct.
Fixed issue where global squad mate banter sometimes wasn't firing on UNCs.
Fixed issue where player was unable to access the Remnant Console Interface after failing decryption multiple times.
Fixed issue where fast travel is sometimes disabled after recruiting Drack until the player reloads a save.
Fixed issue where Ryder can become stuck in the start of Biotic Charge Pose.
Fixes issues related to some saves.
Fixed issue where objective sometimes becomes un-interactable for players in multiplayer.
Streaming and stability improvements.

Spero che la parte in grassetto si riferisca ai problemi con i save automatici che mandano in loop il caricamento.

Parcheggiato in attesa di tempi migliori.
Noioso da morire...

Invece a me sta piacendo parecchio. Certo, migliorabile in molte cose, ma il mondo di gioco e' davvero vasto, le ambientazioni dei pianeti esplorabili sempre diverse, io conitnuo ad avere voglia di metterlo su quando riesco ad avere un po' di tempo per giocare.

MarcoM
05-04-2017, 13:35
La patch 1.05 dovrebbe arrivare domani. Questo il changelog:



Spero che la parte in grassetto si riferisca ai problemi con i save automatici che mandano in loop il caricamento.



Invece a me sta piacendo parecchio. Certo, migliorabile in molte cose, ma il mondo di gioco e' davvero vasto, le ambientazioni dei pianeti esplorabili sempre diverse, io conitnuo ad avere voglia di metterlo su quando riesco ad avere un po' di tempo per giocare.

Finalmente, vedo che hanno corretto le cose più fastidiose, specialmente i save.
Sono d'accordo, non è perfetto, ma è davvero divertente, soprattutto proseguendo nella storia.

Riordian
05-04-2017, 14:10
alla fine penso che dopo avervi un po' letto, lo comprerò.. ma non ora, aspetto che migliorino un po' le cose e poi tra qualche mese lo prenderò sperando in una versione un po' più stabile

pando811
05-04-2017, 16:18
Anche a me diverte parecchio, non lo sto trovando per nulla noioso.

Johnny Ego
06-04-2017, 00:49
Io ho diverse perplessità. Oramai sono alle battute finali della storia e posso fare due riflessioni...

Di base non sarebbe male, ma la scarsissima espressività dei personaggi ha tolto un buon 20% nell'immedesimazione con il protagonista. La storia principale non è proprio esaltante, però dai dialoghi si percepisce una crescita psicologica del protagonista e questo è molto buono. A livello "panoramico" do un 10 secco visto che i pianeti esplorabili sono variegati ed esteticamente appaganti. Il nomad è divertente da guidare e sull'asteroide a gravità ridotta ci si diverte un sacco. Tante e varie le missioni secondarie, e per tante intendo millemila, ma forse un filino troppe e alcune abbastanza meh.

Le varie storie dei compagni sono interessanti e si innestano e completano bene la storia principale che, come detto sopra, da sola è un poco insipida.

Al netto di oggi gli darei un 6,5/10.
Se la patch migliora come promettono potrei salire a 7,5, mi dispiace solo averlo giocato pieno di bug e glitch (davvero tanti, sopratutto quello dei save corrotti dove ho perso 4 ore di gioco) e con cali di frame rate abbastanza assurdi, tipo sulla tempest ogni tanto a 15/20 e altre volte va a 30 stabili.

LurenZ87
06-04-2017, 07:36
Io ho diverse perplessità. Oramai sono alle battute finali della storia e posso fare due riflessioni...

Di base non sarebbe male, ma la scarsissima espressività dei personaggi ha tolto un buon 20% nell'immedesimazione con il protagonista. La storia principale non è proprio esaltante, però dai dialoghi si percepisce una crescita psicologica del protagonista e questo è molto buono. A livello "panoramico" do un 10 secco visto che i pianeti esplorabili sono variegati ed esteticamente appaganti. Il nomad è divertente da guidare e sull'asteroide a gravità ridotta ci si diverte un sacco. Tante e varie le missioni secondarie, e per tante intendo millemila, ma forse un filino troppe e alcune abbastanza meh.

Le varie storie dei compagni sono interessanti e si innestano e completano bene la storia principale che, come detto sopra, da sola è un poco insipida.

Al netto di oggi gli darei un 6,5/10.
Se la patch migliora come promettono potrei salire a 7,5, mi dispiace solo averlo giocato pieno di bug e glitch (davvero tanti, sopratutto quello dei save corrotti dove ho perso 4 ore di gioco) e con cali di frame rate abbastanza assurdi, tipo sulla tempest ogni tanto a 15/20 e altre volte va a 30 stabili.
Grazie per le considerazioni :)

Credo proprio che lo prenderò in offerta più avanti sul PC, magari con una vga nuova (Vega o GTX 1080Ti).

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk

Yngwie74
06-04-2017, 11:52
Ieri penso di aver tirato una serie di moccoli non indifferente su Voeld durante l'esplorazione della base Kett. Ovviamente salvataggio manuale non concesso, avanzamento a checkpoint, gioco a difficile, dopo ben 5 scontri differenti e complicati, l'attivazione di qualche terminale, lo scanning di alcuni sistemi tecnologici, in caso di morte si torna ad un checkpoint indietro di almeno una ventina di minuti (forse qualcosa di piu'). Roba da testate nel muro. :muro:
Speriamo che la patch di oggi liberalizzi il save manuale, perche' di checkpoint buttati cosi' male e a casaccio all'interno di una main quest non ne avevmo mai trovati in nessun gioco. :doh:

pando811
06-04-2017, 16:25
Patch 1.05 online :)

Johnny Ego
06-04-2017, 18:17
A occhio mi sembra migliorato molto

abellodenonna
07-04-2017, 08:13
Anche a me sembrano migliorate la facce. Sono a lvl 11 ed ho fatto solo main quest. I lvl delle secondarie sono bilanciate in real time? C'ě poi modo di mettere a confronto stats equipment di Ricerca e Sviluppo con stats equipment equipaggiata?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Johnny Ego
08-04-2017, 06:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/3b31196b32f15d113be691f4f3a30cf6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/078016e2f5b8d39f3a6feaae2525d967.jpg

abellodenonna
19-04-2017, 15:20
Finito. Pensavo la Main Quest durasse molto di piű. Ho fatto poche secondarie, ci rimettero le mani piú in la. M'ha fatto godere parecchio.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

MarcoM
19-04-2017, 15:55
Finito. Pensavo la Main Quest durasse molto di piű. Ho fatto poche secondarie, ci rimettero le mani piú in la. M'ha fatto godere parecchio.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Io l'ho finito la settimana scorsa (96%) e devo dire che mi sono divertito parecchio. La storia ha del potenziale e credo si svilupperà molto bene nei prossimi episodi. Io ho preferito fare un po' di storia e un po' di missioni secondarie alternando fra le due e livellando così anche i personaggi.
Certo, la battaglia finale non ha l'epicità del primo Mass Effect anche perché la ragazzina (gioco con personaggio femminile) non ha un briciolo del carisma e della credibilità del fu comandante Shepard, purtroppo. Inoltre lo scontro finale è semplicemente una sequela di tutti i nemici già affrontati in precedenza, magari qualcosa di più elaborato sarebbe stato più interessante. Comunque ho passato le 80 ore di gioco e mi resta ancora qualche missione secondaria (anche se alcune non funzionano purtroppo), ma di raccogliere rocce e piantine non ne ho certo molta voglia...

El Furibondo Serna
14-11-2017, 13:03
non l'ha più nominato nessuno per 6 mesi?? che è successo?

unkle
14-11-2017, 13:59
non l'ha più nominato nessuno per 6 mesi?? che è successo?

Cosa vuoi che sia successo, i giochi mediocri fanno questa fine.
Con Andromeda hanno sputtanato un brand tuttosommato storico.
Il gioco di per se non è male, ma è un gioco senz'anima, senza un briciolo di carisma. Mi viene in mente FAR CRY PRIMAL, un gioco carino, non male, ma anche anonimo, senza un minimo di spessore emotivo.

El Furibondo Serna
15-11-2017, 12:16
Cosa vuoi che sia successo, i giochi mediocri fanno questa fine.
Con Andromeda hanno sputtanato un brand tuttosommato storico.
Il gioco di per se non è male, ma è un gioco senz'anima, senza un briciolo di carisma. Mi viene in mente FAR CRY PRIMAL, un gioco carino, non male, ma anche anonimo, senza un minimo di spessore emotivo.

mmm io lo sto per prendere usato a 20€..

Riordian
16-11-2017, 08:23
lo ho preso in offerta a 20 euro, beh a quel prezzo e con le correttive fatte dalla patch è un giocone, devo dire che mi è piaciuto molto.
EA invece di abbandonare il progetto come sembra farebbe bene a imparare la lezione e continuare la saga facendo uscire i giochi in maniera sensata.
Questa saga avrebbe ancora molto da offrire.

Fabbro76
16-11-2017, 20:24
Ragazzi ma per.chi non ha mai giocato a nulla della.saga può iniziare questo capitolo o no?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

MarcoM
16-11-2017, 21:47
Ragazzi ma per.chi non ha mai giocato a nulla della.saga può iniziare questo capitolo o no?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Assolutamente sì, è una storia nuova ambientata in una galassia diversa che ha poco o nulla a che fare con quella della prima trilogia. Restano ovviamente le razze aliene della nostra galassia conosciute nei primi tre giochi, ma non è necessario conoscerle in anticipo per giocare a ME Andromeda, anzi, ti piacerà scoprire a poco a poco le loro caratteristiche (e magari ti verrà voglia di giocare la prima trilogia...) ;)

Fabbro76
16-11-2017, 21:48
Perfetto. Me lo prendo sullo store allora. Grazie per.la.info!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
28-03-2018, 16:08
Ad oggi il gioco come è messo tecnicamente? Si può giocare tranquillamente sulla liscia?

E soprattutto, chiedo a chi ha seguito un po' più a fondo il resto dei giochi Bioware, mi ritrovo a giocare DA:I in space? No perché io questo lo giocherei solo per amore per la vecchia trilogia.