View Full Version : Apple: ecco il primo unboxing del nuovo iPhone 7 Plus (product) RED
Redazione di Hardware Upg
22-03-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ecco-il-primo-unboxing-del-nuovo-iphone-7-plus-product-red_67819.html
Il noto YouTuber Marques Brownlee ha avuto l'onore in esclusiva mondiale di realizzare il primo unboxing del nuovo iPhone 7 Plus in colorazione rossa presentato ieri da Apple. Lo smartphone sarà preordinabile per tutti dal prossimo 24 marzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
davvero una pessima scelta di lasciare la parte frontale bianca.:doh:
per non parlare del prezzo: chi spenderebbe mai 1000+€ per uno smartphone?:O
davvero una pessima scelta di lasciare la parte frontale bianca.:doh:
per non parlare del prezzo: chi spenderebbe mai 1000+€ per uno smartphone?:O
Negli anni 90 c'era gente che spendeva uguale (https://www.passionetecnologica.it/cellulari/cera-una-volta-il-mitico-motorola-startac/) (senza contare l'inflazione) per un cellulare:
https://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC
gd350turbo
22-03-2017, 12:26
per non parlare del prezzo: chi spenderebbe mai 1000+€ per uno smartphone?:O
Conoscendoli direi che questo sia l'ultimo dei problemi...
Anzi...
È più difficoltoso trovare chi NON li spenderebbe !
lucasantu
22-03-2017, 13:11
paragone assurdo.
negli anni 90 pagai 4 MB di RAM circa 500mila lire.
credo che se qualcuno venisse oggi a pagare 500 euro per 16 MB di ram non andresti mica a rinfacciargli che nel 90 4 MB costavano 500mila lire per cui ha fatto un buon acquisto, no?
non è una cosa assurda , ha semplicemente paragonato il top che c'era all'epoca con un telefono di fascia top attuale.
se paragoni la tua ram dell'epoca , lo devi fare con l'attuale top attuale e 500€ li superi bene...
Negli anni 90 c'era gente che spendeva uguale (https://www.passionetecnologica.it/cellulari/cera-una-volta-il-mitico-motorola-startac/) (senza contare l'inflazione) per un cellulare:
https://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC
Vabbè dai cosa pretendi.
Sicuramente non era ancora nato, altrimenti lo saprebbe.
mi auguro che stiate scherzando. :what:
pistu_foghecc
22-03-2017, 13:36
Da immagine non capisco di che bianco di parli. Comunque all'epoca il prezzo era giustificato dal essere quasi un prototipo. Nel caso di iphone c'è un ricarico del 75%. Le regole del mercato parlano chiaro. Il prezzo é dato da incontro di domanda e offerta. Finché la domanda sarà alta anche il prezzo potrà essere alto. Personalmente trovo il prezzo folle, ma io sto scrivendo con un lumia 950, sono un plebeo.
non è una cosa assurda , ha semplicemente paragonato il top che c'era all'epoca con un telefono di fascia top attuale.
se paragoni la tua ram dell'epoca , lo devi fare con l'attuale top attuale e 500€ li superi bene...
infatti non è assurdo, è improponibile come paragone. specie in un sito di tecnologia.
i primi SSD ''commerciali'' da 32 gb
le pendrive da 64Mb dei primi anni 2000
le DDR3 nel 2007
anche loro erano top? o erano novità tecnologiche per un utenza ''consumer''?
ma soprattutto, chi ha deciso che l'iphone è top? cosa ha di top?
fate i bravi per favore
gd350turbo
22-03-2017, 13:49
ma soprattutto, chi ha deciso che l'iphone è top? cosa ha di top?
fate i bravi per favore
La mela morsicata stampata dietro?
Negli anni 90 c'era gente che spendeva uguale (https://www.passionetecnologica.it/cellulari/cera-una-volta-il-mitico-motorola-startac/) lo stesso (senza contare l'inflazione) per un cellulare:
https://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC
Io avevo comprato quello che mia moglie chiama la "cabina telefonica" (MicroTAC 8700?), direi circa nel '95-'96, per circa 900mila lire.
Mi serviva un buon telefono e avevo i soldi, quindi l'ho comprato. La differenza sostanziale è che non c'erano i soliti pecoroni che vedevano solo il logo Motorola e ti biasimavano perché secondo loro spendevi troppo.
paragone assurdo.
negli anni 90 pagai 4 MB di RAM circa 500mila lire.
credo che se qualcuno venisse oggi a pagare 500 euro per 16 MB di ram non andresti mica a rinfacciargli che nel 90 4 MB costavano 500mila lire per cui ha fatto un buon acquisto, no?
Quindi secondo te uno StarTac sta ad un iPhone 7 come 4MB stanno a 16MB? Wow.
Nel caso di iphone c'è un ricarico del 75%. Le regole del mercato parlano chiaro.
Quando mai la finiremo con queste scemenze ignorant-qualunquistiche? Domanda retorica, purtroppo.
infatti non è assurdo, è improponibile come paragone. specie in un sito di tecnologia.
i primi SSD ''commerciali'' da 32 gb
le pendrive da 64Mb dei primi anni 2000
le DDR3 nel 2007
anche loro erano top? o erano novità tecnologiche per un utenza ''consumer''?
Se non c'era di meglio, erano top: per definizione.
ma soprattutto, chi ha deciso che l'iphone è top? cosa ha di top?
Ammesso che tu voglia proprio metterti (o tenerti) le fette di salame dagli occhi ignorando prestazioni, qualità, etc., e voglia considerare solo il marchio come fanno i pecoroni di cui sopra: ebbene sì, anche il marchio fa "top", che ti piaccia o no.
pistu_foghecc
22-03-2017, 15:31
Non lo scrivo io che ad Apple un ip7 costa circa. 250$ scusa. É un dato oggettivo.
Non lo scrivo io che ad Apple un ip7 costa circa. 250$ scusa. É un dato oggettivo.
e bisogna solo togliersi il cappello davanti ad un'azienda che è in grado di venderlo al quadruplo
gd350turbo
22-03-2017, 15:35
Ancora di più rispetto alla persona che ha convinto milioni di persone ad acquistarlo ad un quadruplo del suo valore.
pistu_foghecc
22-03-2017, 16:11
Ma infatti io dicevo che é una semplice regola di mercato. Per assurdo potrebbero venderlo a 2000€ e ci sarebbe ancora una buona fetta di gente disposta a spendere quella cifra.
Personaggio
22-03-2017, 16:32
e bisogna solo togliersi il cappello davanti ad un'azienda che è in grado di venderlo al quadruplo
per me l'esatto opposto, se ci fosse un po' di etica negli acquisti oggi saremmo tutti più ricchi.
Se una azienda truffa i suoi clienti pecoroni (perché fare un rincaro del 75% la ritengo una truffa) dovrebbe essere punita. C'è in italia un reato non so quale sia. Ma se vai dal meccanico per cambiare il filtro dell'aria e una volta cambiato ti chiede 300€, questo commette un reato. A Roma furono multati con diverse migliaia di euro di multa molti bar del centro perché vendevano mezzo litro d'acqua a 3€.
Se vado ad un bar e mi vende il cafè ad 1.50€ o l'acqua a 2€ io lì non ci vado più, anche fosse il caffè più bono de roma e l'acqua servita in un vassoio d'argento. E ne farò una cattiva pubblicità.
La stessa cosa vale per Apple visto quanto a truffato con gli iPhone anche dovesse un giorno interessarmi qualche loro prodotto non lo comprerò, perché non si meritano i miei soldi, e non mi abbasserò ad essere loro cliente.
In casa ho un lettore BR, Un frigo, un forno a microonde e una tv della samsung, ho avuto a suo tempo 2 telefoni samsung, tutta roba presa seguendo la dinamica del rapporto qualità/prezzo, ma da quando ha deciso di vendere i suoi top di gamma a 7/800€ non comprerò più nulla da loro, neanche una pennetta usb, finché continueranno con questa politica.
Personaggio
22-03-2017, 16:42
Della serie: vado a mangiare una pizza e mi pelano 10€ quando di materie prime al pizzaiolo gli costa solo 2€.
Effettivamente, il tuo ragionamento strampalato regge. Peccato che poi quando ti mangi la pizza non applichi lo stesso ragionamento...:rolleyes:
Di oggettivo nel tuo discorso non c'è davvero nulla.
Perché non tieni conto di tutta una serie di cose che una persona obiettiva terrebbe conto; tra cui il sistema proprietario e anche il marchio come giustamente fatto notare.
Anche la pizza buona potrebbe seguire lo stesso ragionamento.
Se vado a mangiarla in un posto dove la fanno lievitare minimo 24 ore, e dove devi prenotare una settimana prima perché il posto si è fatto un nome proprio per la qualità degli ingredienti, direi che è ben diverso da andare in un posto dove entri e ti mangi roba che ti lievita nella pancia.
D'altronde, se un prodotto è buono lo consigli a tutti.
Se invece ti fa venire la cacarella, non lo consigli manco al tuo peggior nemico.
Questo è un dato oggettivo...;)
Il discorso non cambia:
Nel costo della Pizza ci metti ovviamente gli ingredienti, se sono di qualità costano di più ovviamente, se lieviti 24 ore c'è il costo del personale, l'affitto, poi ci metti quello dell'energia ecc ecc.
Ma anche lì se mi fai la Capricciosa a 12€ e la Margherita a 10€ sono 2 le cose, o rubi sulla Margherita, o rubi su entrambe. Cmq anche nella scelta della pizzeria o del ristorante faccio le mie dovute analisi, e quello che per me ruba fosse anche sempre pieno non avrà i miei soldi.
Nel caso di Apple nei 250 circa c'è anche il costo dell'energia, del personale e della R&D, è tutto incluso (che poi sta R%D in Apple è solo il 5% del fatturato, nel 2016 più o meno 200mld di fatturato e 10 mld investiti in R&D),
ma non è solo Apple ormai da tempo Samsung e ora si è aggiunta Huawei non vedranno da me un centesimo su qualsiasi prodotto
per me l'esatto opposto, se ci fosse un po' di etica negli acquisti oggi saremmo tutti più ricchi.
Se una azienda truffa i suoi clienti pecoroni (perché fare un rincaro del 75% la ritengo una truffa) dovrebbe essere punita. C'è in italia un reato non so quale sia. Ma se vai dal meccanico per cambiare il filtro dell'aria e una volta cambiato ti chiede 300€, questo commette un reato. A Roma furono multati con diverse migliaia di euro di multa molti bar del centro perché vendevano mezzo litro d'acqua a 3€.
Se vado ad un bar e mi vende il cafè ad 1.50€ o l'acqua a 2€ io lì non ci vado più, anche fosse il caffè più bono de roma e l'acqua servita in un vassoio d'argento. E ne farò una cattiva pubblicità.
La stessa cosa vale per Apple visto quanto a truffato con gli iPhone anche dovesse un giorno interessarmi qualche loro prodotto non lo comprerò, perché non si meritano i miei soldi, e non mi abbasserò ad essere loro cliente.
In casa ho un lettore BR, Un frigo, un forno a microonde e una tv della samsung, ho avuto a suo tempo 2 telefoni samsung, tutta roba presa seguendo la dinamica del rapporto qualità/prezzo, ma da quando ha deciso di vendere i suoi top di gamma a 7/800€ non comprerò più nulla da loro, neanche una pennetta usb, finché continueranno con questa politica.
Ci sono due concetti molto banali ma di fondamentale importanza dei quali non stai tenendo conto, il primo è che parliamo di una società a scopo di lucro, esiste con l'unico scopo di fare soldi, più ne fa meglio è per lei, per chi ci investe e per chi ci lavora, il secondo e forse ancor più importante, è che opera in un mercato di libera concorrenza, nessuno viene costretto ad acquistare i suoi prodotti, io non ho un iPhone, ho un iPad preso per libera scelta, ti assicuro che non c'è stata alcuna coercizione.
OvErClOck82
22-03-2017, 17:49
la roba costosa è sempre esistita, specialmente in ambito tecnologico.. ma venirmi a paragonare un cellulare anni 90 (gran telefono, in tutti i sensi :D ) ad un iPhone prendendo solo in considerazione il costo alto mi pare assolutamente pretestuoso, soprattutto considerando che all'epoca in tutto il mondo ce ne saranno stati forse qualche milione, ora si ragiona in ordini di grandezza ben superiori :fagiano:
secondo me non farebbe male fermarsi un attimo e osservare che i prezzi si stanno alzando un po' troppo per tutti i produttori... un iPhone a 1000 euro per quanto mi riguarda è fuori dal mondo così come un samsung a 900 o un huawei a 7-800
gd350turbo
22-03-2017, 18:19
Ohi...
anche i miei cinesi si stanno alzando di prezzo !
Non c'è più religione !
per me l'esatto opposto, se ci fosse un po' di etica negli acquisti oggi saremmo tutti più ricchi.
Se una azienda truffa i suoi clienti pecoroni (perché fare un rincaro del 75% la ritengo una truffa) dovrebbe essere punita. C'è in italia un reato non so quale sia. Ma se vai dal meccanico per cambiare il filtro dell'aria e una volta cambiato ti chiede 300€, questo commette un reato. A Roma furono multati con diverse migliaia di euro di multa molti bar del centro perché vendevano mezzo litro d'acqua a 3€.
Se vado ad un bar e mi vende il cafè ad 1.50€ o l'acqua a 2€ io lì non ci vado più, anche fosse il caffè più bono de roma e l'acqua servita in un vassoio d'argento. E ne farò una cattiva pubblicità.
La stessa cosa vale per Apple visto quanto a truffato con gli iPhone anche dovesse un giorno interessarmi qualche loro prodotto non lo comprerò, perché non si meritano i miei soldi, e non mi abbasserò ad essere loro cliente.
In casa ho un lettore BR, Un frigo, un forno a microonde e una tv della samsung, ho avuto a suo tempo 2 telefoni samsung, tutta roba presa seguendo la dinamica del rapporto qualità/prezzo, ma da quando ha deciso di vendere i suoi top di gamma a 7/800€ non comprerò più nulla da loro, neanche una pennetta usb, finché continueranno con questa politica.
Delirio puro...
la roba costosa è sempre esistita, specialmente in ambito tecnologico.. ma venirmi a paragonare un cellulare anni 90 (gran telefono, in tutti i sensi :D ) ad un iPhone prendendo solo in considerazione il costo alto mi pare assolutamente pretestuoso, soprattutto considerando che all'epoca in tutto il mondo ce ne saranno stati forse qualche milione, ora si ragiona in ordini di grandezza ben superiori :fagiano:
secondo me non farebbe male fermarsi un attimo e osservare che i prezzi si stanno alzando un po' troppo per tutti i produttori... un iPhone a 1000 euro per quanto mi riguarda è fuori dal mondo così come un samsung a 900 o un huawei a 7-800
Persone normali si lamenterebbero del costo dei servizi essenziali dei quali non possono fare a meno. Lamentarsi di un oggetto che si può comprare o non comprare è puro delirio e con questa storia demenziale andate avanti da anni. Tutti dentro un concessionario della Ferrari a lamentarsi del costo della macchina. Dai su, forza...
Patetico e ridicolo
vidal1986
22-03-2017, 19:21
Io non capisco né capirò mai 'sta cazzata. Produrre un iphone costa 250, vi lamentate che lo rincarino. Scusate ma ricerca e sviluppo chi la paga, Gesù? Poi sì, ti paghi anche la marca, le finezze, le minchiatine di contorno. Stesso motivo perché delle Converse le paghi 80 Euro e uguali, ma senza loghini, e magari durano pure di più, le trovi al mercatino per 10 Euro.
Ma finitela di rompere i coglioni
Personaggio
22-03-2017, 19:44
Il discorso non cambia di una virgola.... Se la capricciosa costa 12, di materie prime ne costerà 4.
Ma qua il problema è che qualcuno fa una stima dei costi solo su quanto costa produrre qualsiasi cosa. Personalmente la trovo una cosa al limite del ridicolo.
Ma aldilà dei costi stimati, io i miei soldi li do a chi mi fornisce un prodotto di qualità e che non mi lievita nella pancia, di certo non punto il dito contro un ristoratore accusandolo di rubarmi soldi perché non sono nella sua stessa posizione per poter giudicare.
Ora, nel caso di Apple non so di preciso quanto davvero guadagnano su ogni singolo iPhone venduto e non mi metto a fare stime precise basate sul nulla come fai tu.
Quello che è certo, è che dietro una tastiera siamo tutti bravi a fare i CEO con il culo degli altri. In realtà, se tu fossi CEO di Apple e Samsung ti venderesti anche tua madre pur di piazzare un prodotto con il massimo profitto.
Inoltre, vorrei ricordare che Apple a listino non vende solo il 7 plus RED, ma anche il 6, 6S e SE che costano molto meno.
Quindi come vedi non regge il discorso della margherita a 10 e capricciosa a 12...
Resta inteso che vale sempre la stessa regola per tutto: se un prodotto costa troppo, basta non comprarlo.
L'iphone 7Plus per loro è il modello di punta. Scordati che te lo regalano.
Se lo vuoi, lo paghi quanto dicono loro. Se vuoi una buona pizza, la paghi quanto dice il gestore della pizzeria dove magari trovi appese anche le foto di personaggi famosi che se la sono gustata lì e non nella bettola con i topi che girano per la cucina dove magari vai tu. Semplice e logica conseguenza di "avere un nome" e proporre ai tuoi clienti un prodotto di qualità fornendo anche la relativa assistenza e garanzie.;)
Io sono un cliente e devo giudicare chi mi vende un servizio o un bene, chi non lo fa è schiavo del consumismo.
Io personalmente per qualsiasi prodotto e/o servizio faccio sempre una valutazione del rapporto qualità/prezzo se lo ritengo adeguato allora compro altrimenti no, e questo è un discorso che vale per qualsiasi cosa.
Se voglio mangiare piatti ricercati con ingredienti freschi di ottima qualità, con servizio impeccabile, con porzioni da saziare decentemente un adulto, senza alla fine sentirsi gonfio (quest'ultimo aspetto è molto difficile da trovare a Roma e dintorni) vado ad un ristorante a Monterotondo (Locanda di Bacco) dove un pasto completo (dall'antipasto all'ammazza caffè) costerà 60€, ma li vale tutti, di contro vai in un rinomato ristorante a cortina d'ampezzo dove ci vanno "i vips", dicono, (parliamo di Grande Fratello et simila). Dove una cena per persona ti costa 150€ con porzioni che non sarebbero sufficienti neanche per il mio criceto. La qualità sarà ottima ma 150€ per dopo uscire ed andare al McDonald's perché si ha ancora fame è ridicola. Eppure se vai a guardare le Guide quest'ultimo è intesta alla lista quello di Monterotondo non lo conosce nessuno (puoi vedere trip advisor ed ha voti estremamente positivi, ma devi cercarlo a Monterotondo, se metti provincia di roma non lo troverai mai).
Bene ora per me L'iPhone, il Galaxy S e il P10 sono come il risto da 150€, mentre telefoni con il loro top di gamma che oscilla tra i 400 ed i 600€ sono valutabili, e paragonabili al risto da 60€ di cui sopra.
Ci sono due concetti molto banali ma di fondamentale importanza dei quali non stai tenendo conto, il primo è che parliamo di una società a scopo di lucro, esiste con l'unico scopo di fare soldi, più ne fa meglio è per lei, per chi ci investe e per chi ci lavora, il secondo e forse ancor più importante, è che opera in un mercato di libera concorrenza, nessuno viene costretto ad acquistare i suoi prodotti, io non ho un iPhone, ho un iPad preso per libera scelta, ti assicuro che non c'è stata alcuna coercizione.
Non lo metto in dubbio, ma se fossero tutti come me queste società non caricherebbero mai un loro prodotto 4/5 volte ma 1.5 altrimenti non venderebbero.... per quello dico che sbagliamo (come consumatori) a comprare con questi prezzi folli, perché non faranno altro che aumentare, invece se tutti si fermassero o cominciassero a lasciar perdere il marchio (la più grande cavolata che può fare il consumatore e la più grande trappola consumistica è proprio la fedeltà al marchio che vale quanto la vernice per disegnarla) e andassero a fare una vera e propria analisi empirica cercando di comprare solo quello necessario alle nostre necessità e pagando solo colui che ce le offre al prezzo più basso possibile, un iPhone appena uscito oggi costerebbe meno della metà.
Personaggio
22-03-2017, 19:49
aggiungo un ultima cosa sul Marchio
Il Marchio rinomato non significa per forza ottima qualità o servizio.
Se nessuno nel mondo facesse fede al marchio e analizzasse sempre empiricamente tutto quello che compra, il nome del Marchio non conterebbe pi nulla, e il prezzo sarebbe definito esclusivamente dalla qualità e da nient'altro.
gd350turbo
22-03-2017, 19:51
aggiungo un ultima cosa sul Marchio
Il Marchio rinomato non significa per forza ottima qualità o servizio.
Se nessuno nel mondo facesse fede al marchio e analizzasse sempre empiricamente tutto quello che compra, il nome del Marchio non conterebbe pi nulla, e il prezzo sarebbe definito esclusivamente dalla qualità e da nient'altro.
Eh magari...
Ma la gente sarebbe disposta a rinunciare al cibo, ma non al marchio !
OvErClOck82
22-03-2017, 22:54
Persone normali si lamenterebbero del costo dei servizi essenziali dei quali non possono fare a meno. Lamentarsi di un oggetto che si può comprare o non comprare è puro delirio e con questa storia demenziale andate avanti da anni. Tutti dentro un concessionario della Ferrari a lamentarsi del costo della macchina. Dai su, forza...
Patetico e ridicolo
Ma cosa razzo stai a dire ? :fagiano:
Vai sul forum serviziessenzialiallavita.it a fare populismo spicciolo :asd:
Leggiti il post di personaggio più sopra va', che forse si è spiegato meglio... Per altro il classico paragone "costa tanto --> Ferrari" è quello più sbagliato che si possa fare ma vabbé, le persone normali ci arriveranno sicuramente :asd:
incredibile che non si capisca che oltre al COSTO di produzione ci siano 1 o 2 cosine da tenere conto sul prezzo di vendita finale.
Io non capisco né capirò mai 'sta cazzata. Produrre un iphone costa 250, vi lamentate che lo rincarino. Scusate ma ricerca e sviluppo chi la paga, Gesù? Poi sì, ti paghi anche la marca, le finezze, le minchiatine di contorno. Stesso motivo perché delle Converse le paghi 80 Euro e uguali, ma senza loghini, e magari durano pure di più, le trovi al mercatino per 10 Euro.
Ma finitela di rompere i coglioni
5g
AlexSwitch
23-03-2017, 08:22
Ma di che parli?
La stessa domanda dovresti farla a chi ai tempi spendeva 2.000.000 di lire per lo StarTac.
Chi ha deciso che nel 90 era il top? Cosa aveva di top?
La gente lo acquistava. PUNTO!
Il giorno che sparirà Apple (come del resto è sparita motorola), stai pur certo che ci sarà qualcun altro che venderà smartphone al prezzo che la gente è disposta a spendere e non al prezzo che tu che non sei nessuno ritieni congruo.
Poco fa per curiosità mi sono fatto un giro sul forum di una famosa squadra di calcio che tra poco ne affronterà un altra altrettanto famosa ed europea.
Beh..bigletti che di norma vengono venduti a 70 euro, per quella partita li hanno messi a 200. E stai pur certo che faranno sold-out per un semplice motivo: c'è gente disposta a svenarsi per acquistare un evento oppure un prodotto che a loro piace mentre a te no.
E senza contare quelli che hanno magari l'abbonamento, prendono il biglietto e poi lo rivendono a 500.
Ma seriamente..in quale mondo vivi?
Io ti vendo una partita/concerto a x soldi, se vuoi assistere all'evento apri il portafoglio.
Stessa cosa per uno smartphone che ogni anno macina vendite su vendite.
Per quale assurdo motivo lo dovrebbero vendere a 500?
Quoto e aggiungo, visto che appena esce una notizia su iPhone & Co. di qualsiasi genere, arrivano subito i commenti " sarcastici " di qualcuno, di allargare il discorso.... Perchè, pur criticando anche io l'andazzo commerciale di Apple degli ultimi anni e non per iPhone, sembra che gli Apple user, in generale, siano una specie di papaeroni sprovveduti e spendaccioni oppure di " minus habens " mentale!!
E allora cosa dire di coloro che spendono migliaia di Euro per una scheda video top per avere una manciata di fps in più ( praticamente dopo 50 fps le differenze non si notano più ) mentre giocano al loro spara spara preferito alla massima risoluzione con " tutto acceso "?
Oppure di altre persone che spendono più di un migliaio di Euro per una CPU e relativo sistema di raffreddamento che possono overcloccare a manetta e vantare quel pugno di Mhz in più, per farci cosa poi? Benchmark!!!
Sono diversi? Ciò che hanno acquistato ha un valore intrinseco diverso solo perchè non c'è una mela appiccicata sul retro?
Mah!!!
davvero una pessima scelta di lasciare la parte frontale bianca.:doh:
per non parlare del prezzo: chi spenderebbe mai 1000+€ per uno smartphone?:O
Bè io ne ho spesi anche di più per il 7 plus 256gb (volevo il 128 ma era introvabile)... Però non cambiavo iphone da quasi 4 anni! Aveva lo schermo totalmente coperto di macchie gialle, non potevo più vederlo. Molti cambiano iphone ogni anno, io non lo farei mai, la spesa ci sta. E poi era Ottobre e volevo farmi il regalino di compleanno :D
Falcoblu
23-03-2017, 09:26
la qualità degli iPhone e massima , IOS e un sistema praticamente perfetto, il supporto e ai massimi livelli .
Ultimamente quando mi sono trovato a utilizzare prodotti Android ho sempre trovato bug.
Si come no , non ho mai capito coloro che si ergono a portatori della verità assoluta dando contro a chi si permette di dire qualcosa contro un prodotto e poi subito dopo si dimostra di essere il peggio fanboy del marchio del cuore della serie "guai a chi mi tocca l' oggetto del desiderio"....:rolleyes:
Preciso non ho un Iphone e non ho niente contro coloro che lo hanno , ognuno fa le scelte che meglio crede , l' importante è che non cerchi di far passare , come capita oramai fin troppo spesso , il messaggio che siccome l' ha scelto lui allora deve essere la scelta migliore anche per tutti gli altri.
:)
OvErClOck82
23-03-2017, 09:31
Ogni volta che si parla di Apple sempre a questionare sui soldi :D
A me pare che siete ossessionati da questo marchio , perché lo avete sempre in bocca .
Se una cosa non vi interessa lasciatela dove sta.
la qualità degli iPhone e massima , IOS e un sistema praticamente perfetto, il supporto e ai massimi livelli .
Ultimamente quando mi sono trovato a utilizzare prodotti Android ho sempre trovato bug.
In piccolo ho acceso l'ultimo tablet huawai per provare come hanno fatto il file manager ed è crashata lapp appena ho provato a creare una cartella .
sul supporto niente da dire, ma smettiamola con il fatto che iOS è un sistema perfetto, perchè non lo è.. o almeno non più. Sul mio SE in questi 10 mesi di utilizzo ho notato più di una volta impuntamenti, riavvii random o piccoli bug qua e là... niente che abbia inficiato minimamente l'utilizzo, però mi ha fatto un po' storcere il naso. (ho ancora iOS 9)
ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro...
OvErClOck82
23-03-2017, 09:50
Quando si parla di un sistema che ha problemi, sarebbe opportuno farlo con l'ultima versione dell'o.s installata.
Altrimenti è del tutto inutile lamentarsi di impuntamenti e riavvi vari.
p.s
Ho un SE 64GB aggiornato all'ultima release e strapieno di app che uso e non ho alcun tipo di problema.
che c'entra, erano "problemi" che c'erano pure quando l'ho comprato, e ancora non era uscito iOS10 :rolleyes:
mi fate scompisciare sempre quando si parla di Apple (così come di tutti i top di gamma)
Non è poco etico vendere un prodotto con il 3-400% di margine (si chiama imprenditoria): lo è, semmai, produrlo al minimo costo possibile delocalizzando in paesi (e presso aziende) in cui ci si pulisce il sedere con i diritti dei lavoratori (e anche questa è imprenditoria, ma è il dark side della stessa)
Non è poco etico spendere 1000€ per un telefono: se hai i soldi, li hai onestamente guadagnati, sarai pur libero di farne quello che vuoi.
Magari lo è un po' meno se, per toglierti gli "sfizi", evadi le tasse, togli il cibo ai tuoi figli, metti in secondo piano cose non voluttuarie ma necessarie
Ma...si chiamano priorità: ognuno ha le sue (insindacabili sotto certi aspetti)
Che non le si condividano...amen: io ne spenderei la metà, o anche meno, e farei beneficenza con la restante parte
Libero arbitrio: sei sempre nella condizione di esercitarlo (nel caso degli acquisti voluttuari)
che obbrobrio babba bia (giusto ber bettere bualche b in biù) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.