View Full Version : Monitor gaming per 1080 o 1080ti
Ciao a tutti,
tra un mese assemblerò il seguente pc gaming:
i7 7700k, msi z270, 32 gb @ 3000 mhz, 960 evo, 1080 o 1080ti (devo decidere).
Premesso che lo utilizzerei per gaming, in particolare per Flight simulator 10 o Xplane 11 non so che che monitor scegliere:
1) che risoluzione, FHD, 2K, 4K?
2) grandezza?
3) che frequenza?
4) con o senza G sync?
Premesso che non voglio spendere 900€ per un monitor, cosa mi consigliate?
lollol87
22-03-2017, 14:18
Ciao a tutti,
tra un mese assemblerò il seguente pc gaming:
i7 7700k, msi z270, 32 gb @ 3000 mhz, 960 evo, 1080 o 1080ti (devo decidere).
Premesso che lo utilizzerei per gaming, in particolare per Flight simulator 10 o Xplane 11 non so che che monitor scegliere:
1) che risoluzione, FHD, 2K, 4K?
2) grandezza?
3) che frequenza?
4) con o senza G sync?
Premesso che non voglio spendere 900€ per un monitor, cosa mi consigliate?
ciao,
considerando il tipo di gioco io ti consiglierei un 34" (21:9) 3440x1440p senza Gsync, con pannello IPS, ritengo che 60Hz possano bastare.
Gsync e frequenza più alte fanno lievitare il prezzo, ma ovviamente forniscono esperienze migliori, soprattuto nei giochi molto dinamici, sparatutto etc.
freddye78
22-03-2017, 15:09
Ciao a tutti,
tra un mese assemblerò il seguente pc gaming:
i7 7700k, msi z270, 32 gb @ 3000 mhz, 960 evo, 1080 o 1080ti (devo decidere).
Premesso che lo utilizzerei per gaming, in particolare per Flight simulator 10 o Xplane 11 non so che che monitor scegliere:
1) che risoluzione, FHD, 2K, 4K?
2) grandezza?
3) che frequenza?
4) con o senza G sync?
Premesso che non voglio spendere 900€ per un monitor, cosa mi consigliate?
1)dipende da che GPU prenderai, con la 1080 rimani su "2k"(1440p) se invece prenderai la Ti puoi andare tranquillamente di 4k
2)se prendi la 1080 e quindi "2K" e c'è ampia scelta nei 27' entro il tuo budget..vedi AOC, Asus, Dell, Acer..sui 4K devi salire come dimensioni e in quel caso sfori il budget
3)dipende dal punto 3, sui 2K è sufficiente a 100 hz, sui 4K è sufficiente 60 hz tanto difficilmente con la Ti andresti parecchio oltre i 60 FPS..
4)gsync lo consiglio perchè aumenta la longevità della scheda, cioè dal momento in cui in futuro la tua GPU dovesse cominciare a fare fatica a mantenere i 60 fps costanti comunque non noterai i cali di frame grazie al gsync
megamitch
22-03-2017, 15:31
2)se prendi la 1080 e quindi "2K" e hai un budget consistente prendi l'Omen 35 X
ha detto che non vuole spendere 900 euro per un monitor...
freddye78
22-03-2017, 15:33
ha detto che non vuole spendere 900 euro per un monitor...
si me ne sono accorto solo ora..mi era sfuggito...ora edito
1)dipende da che GPU prenderai, con la 1080 rimani su "2k"(1440p) se invece prenderai la Ti puoi andare tranquillamente di 4k
2)se prendi la 1080 e quindi "2K" e c'è ampia scelta nei 27' entro il tuo budget..vedi AOC, Asus, Dell, Acer..sui 4K devi salire come dimensioni e in quel caso sfori il budget
3)dipende dal punto 3, sui 2K è sufficiente a 100 hz, sui 4K è sufficiente 60 hz tanto difficilmente con la Ti andresti parecchio oltre i 60 FPS..
4)gsync lo consiglio perchè aumenta la longevità della scheda, cioè dal momento in cui in futuro la tua GPU dovesse cominciare a fare fatica a mantenere i 60 fps costanti comunque non noterai i cali di frame grazie al gsync
Ciao, io pensavo una cosa del genere: Samsung U28E590D (visto anche il costo).
Se poi prendo una 1080 riduco la risoluzione durante i giochi e quando le nuove vga sono pronte per il 4k faccio un upgrade di vga
freddye78
27-03-2017, 11:10
Ciao, io pensavo una cosa del genere: Samsung U28E590D (visto anche il costo).
Se poi prendo una 1080 riduco la risoluzione durante i giochi e quando le nuove vga sono pronte per il 4k faccio un upgrade di vga
per il 4k devi prendere monitor più grande, dal 30' in su perchè in 4k su 27/28' avresti le icone e le scritte piccolissime e saresti costretto a modificare pesantemente il DPI o addirittura a scendere in risoluzione...
il 4K non vale la pena oggi, con la 1080 ti consiglierei di prendere un 27' 1440p con gsync e un domani fare upgrade della vga+monitor 4K HDR
no_side_fx
01-04-2017, 12:27
considerando che il 90% dei giochi (o anche quasi la totalità) sono porting da console con cap su fps e risoluzione i cosiddetti monitor "gaming" attualmente hanno un'utilità pari a zero. e nel prossimo futuro non penso cambierà di molto la situazione.
punta ad un monitor ips con una buona qualità dell'immagine e lascia perdere 144hz, ultrawide e menate simili, soldi buttati
freddye78
02-04-2017, 09:00
considerando che il 90% dei giochi (o anche quasi la totalità) sono porting da console con cap su fps e risoluzione i cosiddetti monitor "gaming" attualmente hanno un'utilità pari a zero. e nel prossimo futuro non penso cambierà di molto la situazione.
punta ad un monitor ips con una buona qualità dell'immagine e lascia perdere 144hz, ultrawide e menate simili, soldi buttati
Hai mai provato la differenza tra il giocare con un monitor gsync/freesync e uno liscio? Hai provato la differenza tra il giocare con un monitor 16:9 e un wide 21:9?a me sembra proprio di no altrimenti non scriveresti che sono inutili..che spesso siano sovraprezzati in rapporto alla qualità del pannello(soprattutto i wide) sono d'accordo ma che siano inutili è assolutamente non vero perchè la differenza tra un monitor gaming e uno classico in termini di fluidità in game la nota anche un profano e vale la differenza di prezzo rispetto ai monitor per uso generico
29Leonardo
02-04-2017, 09:49
A me l'unica cosa non chiara è se funzionino su tutti i giochi in quanto in rete leggo pareri differenti, dicono ad esempio che se l'engine del gioco è propenso allo stuttering ad esempio non c'è monitor che tenga, continuerà a stutterare.
Comunque dovendo scegliere sul monitor oggi non comprerei uno senza gsync/freesync se l'uso maggiore è basato sul gaming, i 2k sono ottimi ma se ciò fa lievitare il prezzo meglio fhd ma senza rincunciare al gsync, inoltre se sei uno che non upgrada spesso è decisamente piu gestibile e longevo gestire un fhd rispetto un 2k.
no_side_fx
02-04-2017, 11:59
Hai mai provato la differenza tra il giocare con un monitor gsync/freesync e uno liscio? Hai provato la differenza tra il giocare con un monitor 16:9 e un wide 21:9?a me sembra proprio di no altrimenti non scriveresti che sono inutili..che spesso siano sovraprezzati in rapporto alla qualità del pannello(soprattutto i wide) sono d'accordo ma che siano inutili è assolutamente non vero perchè la differenza tra un monitor gaming e uno classico in termini di fluidità in game la nota anche un profano e vale la differenza di prezzo rispetto ai monitor per uso generico
no ho mai provato gysync/freesync ma ha avuto 144hz e rispetto ad un 60hz differenze di fluidità è pari a zero per quanto mi riguarda, il problema è che la maggior parte di freesync/gsync 144hz sono pannelli TN con qualità dell'immagine mediocre, preferisco mille volte una qualità di immagine migliore a 60hz piuttosto che sacrificarla per poter tenere il vsync spento.
Discorso 21:9 c'è il problema dello scarsissimo supporto da parte dei produttori di giochi, in sostanza è più il tempo che devi tenerti le bande nere ai lati con immagine adattata in 16:9 senza sfruttare tutto il pannello e ci sono moltissimi giochi di esempio che non supportano tale formato (vedi resident evil 7, overwatch, ecc) mentre quelli che lo supportano hanno comunque menu e cut scene/filmati sempre in 16:9.
in ultimo con l'ultrawide nell'uso pc hai sempre i contenuto spostati su metà schermo (es. browser) e l'altra metà schermo vuota, è una cosa soggettiva ma a me personalmente mi fa schifo
blackjack00
04-04-2017, 13:42
Ciao a tutti, mi accodo perché ho appena acquistato una 1080 Amp! Extreme della Zotac e vorrei come il nostro GabryRS metterci un monitor degno senza spendere una enormità. Un bel 2K.
Dopo estenuanti ricerche ecco cosa c'è nel mio paniere:
BenQ BL2420PT (più da designer che gaming ma il prezzo è ghiotto)
Dell 210-ADSH U2715H
Asus PB277Q
AOC AG271QX
Che ne pensate? Forse GabryRS va su budget più alti, ma tra 350 e 450 si può trovare credo qualcosa di buono...
Io probabilmente compro questo:
Asus VX278Q Gaming Monitor, 27'' FHD (1920x1080) 1ms e vi spiego perchè:
i 2K sono "cari", l'unico 4K economico è un samsung che costa 369 Euro e cmq ho letto che attualmente ne 1080 ne 1080ti riescono a far girare in ULTRA in 4K a 60 hz fissi.
PS: la configurazine del mio pc la trovate in firma
freddye78
27-04-2017, 21:20
Ciao a tutti, mi accodo perché ho appena acquistato una 1080 Amp! Extreme della Zotac e vorrei come il nostro GabryRS metterci un monitor degno senza spendere una enormità. Un bel 2K.
Dopo estenuanti ricerche ecco cosa c'è nel mio paniere:
BenQ BL2420PT (più da designer che gaming ma il prezzo è ghiotto)
Dell 210-ADSH U2715H
Asus PB277Q
AOC AG271QX
Che ne pensate? Forse GabryRS va su budget più alti, ma tra 350 e 450 si può trovare credo qualcosa di buono...
Io ho avuto l'aoc ma l'ho rimandato indietro, bleeding osceno ma un mio amico che ne ha preso un altro,il suo è leggerissimo e trascurabile, va a fortuna purtroppo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.