PDA

View Full Version : Backup cloud di 50TB


mmiat
22-03-2017, 08:50
salve a tutti
ho 2 NAS QNAP, uno contiene circa 10TB di dati, l'altro 40TB
vorrei fare un backup online su qualche servizio cloud, ma sto avendo qualche difficoltà nell'implementare questa cosa....
1. prima ho provato con le app di QNAP, ma non supportavano alcuni servizi che avevo scelto
2. ho provato con rclone, prima su BackBlaze (ma costa un occhio), poi su Amazon Cloud Drive (ma c'è il limite dei file maggiori di 50GB)
3. allora ho provato con Duplicati, che comprime tutto e avrebbe il vantaggio di creare degli snapshot e poter quindi ricostruire i dati ad una certa data, ma è lentissimo
4. sto quindi pensando di tornare ad Hybrid Backup Sync, ma come risolve il problema dei file troppo grandi in ACD?
qualcuno ha implementato qualche soluzione per problemi simili al mio?
grazie mille

Dane
22-03-2017, 13:52
dalle considerazioni che avevo fatto per una cosa intorno ai 10Tb l'unica era un backup offsite geograficamente vicino, che si possano trasferire a mano almeno per la prima volta.

Quanto alla possibilità di trasferire files grandi giganteschi non l'ho nemmeno presa in considerazione.


Mi riferisco a posti con connettività FTTC.
Se ti va bene, conti alla mano, con una 100mbit trasferisci 1Tb/giorno.....

mmiat
22-03-2017, 15:02
immaginavo... bel casino insomma... a dire il vero quei 50TB sono abbastanza statici, nel senso che una volta caricati poi vengono toccati gran poco, al massimo qualche decina di MB al giorno.... se a caricare tutto ci mettessi anche un mese a me andrebbe anche bene, è che sono sicuro che prima o poi si interromperebbe tutto e dovrei ripartire da capo :(
bho ci penso su un altro po', intanto grazie

Dane
22-03-2017, 16:15
immaginavo... bel casino insomma... a dire il vero quei 50TB sono abbastanza statici, nel senso che una volta caricati poi vengono toccati gran poco, al massimo qualche decina di MB al giorno.... se a caricare tutto ci mettessi anche un mese a me andrebbe anche bene, è che sono sicuro che prima o poi si interromperebbe tutto e dovrei ripartire da capo :(
bho ci penso su un altro po', intanto grazie


Il problema è che "tipicamente" non hai un mese di tempo per fare il recovery, ma 1-2gg - se non ore - per tirare su l'infrastruttura.

Altri spunti potrebbero essere di montare tutto quanto come disco iscsi e di esporlo su internet (con un po' di acl, ovviamente)

Una soluzione che a volte si riesce a far mandare giù (spesso è indigesta) è di ristrutturare il filesystem predisponendo un'area di archivio in sola lettura.
In tal caso la strategia di backup/revocery si snellisce e semplifica drammaticamente.
Sempre che non hai grossi DB tra i piedi.....