PDA

View Full Version : Dissipatore AMD 8350


Kitesurfer9
21-03-2017, 14:45
Ciao a tutti,
ho letto vari post al riguardo ma data la mia inesperienza vorrei chiedere il vostro aiuto per l'acquisto del nuovo dissipatore per AMD 8350.
I miei dubbi riguardano soprattutto le dimensioni (ho paura che tocchi le ram).
Purtroppo non riesco ad alleagare le foto (ma se sapete indirizzarmi dove caricarle lo faccio subito).
Il Case è un CoolMaster Cosmos, MB Gigabyte 990fxa-ud5 e ram Gskill F3-1866 C10Q - 32GXL .
Il pc è utilizzato soprattutto per fotoritocco e internet.
Al momento nessun OC ma vorrei provare, sempre col vostro aiuto, a migliorare le prestazioni della macchina nei prossimi giorni senza tuttavia esagerare.
Mi ero orientato verso il Noctua D14 ma comincio a pensare che sia un po esagerato anche se ho usato Noctua in passato con grande soddisfazione.
Ultima cosa, importantissima la silenziosità.

Grazie a tutti per il vostro tempo.

drum-machine
21-03-2017, 16:38
puoi montare un qualsiasi AIO da 120 o 240, io con il tuo stesso processore ho montato un Seidon 240 mettendo al posto delle ventole di serie delle scythe PWM.
la parte più rumorosa ora del mio pc ora sono gli HD :rolleyes:

Roland74Fun
21-03-2017, 18:46
Ciao io ho messo un AIO Enermax liqmax II 120s
Fino a 4.6 GHz.

Ti posso anche dire che in questi ultimi giorni, sto risisemando il casa e per il momento uso. Il dissipatore stock a 4.3 GHz.
Si sente solo un po' quando gioco. Ma per il resto non arriva a 60℃.

Alex23
28-03-2017, 12:27
Ciao a tutti,
ho letto vari post al riguardo ma data la mia inesperienza vorrei chiedere il vostro aiuto per l'acquisto del nuovo dissipatore per AMD 8350.
I miei dubbi riguardano soprattutto le dimensioni (ho paura che tocchi le ram).
Purtroppo non riesco ad alleagare le foto (ma se sapete indirizzarmi dove caricarle lo faccio subito).
Il Case è un CoolMaster Cosmos, MB Gigabyte 990fxa-ud5 e ram Gskill F3-1866 C10Q - 32GXL .
Il pc è utilizzato soprattutto per fotoritocco e internet.
Al momento nessun OC ma vorrei provare, sempre col vostro aiuto, a migliorare le prestazioni della macchina nei prossimi giorni senza tuttavia esagerare.
Mi ero orientato verso il Noctua D14 ma comincio a pensare che sia un po esagerato anche se ho usato Noctua in passato con grande soddisfazione.
Ultima cosa, importantissima la silenziosità.

Grazie a tutti per il vostro tempo.

Io mi trovo benissimo con il cooler master seidon 120v rev2 (max 48° in full load con tutti i core al 100% con fx8350 in default e vivo in Sardegna :eek: ). Scelto per questioni di spazio in un case microatx :D

Roland74Fun
28-03-2017, 13:01
Beh, questa estate in Sardegna da mia madre ad agosto ad aria non reggeva i 4.5 GHz.
Poi certamente se vivi a Fonni piuttosto che a Quartu la situazione cambia. :D

ferro10
28-03-2017, 15:49
quanto puoi spendere? l'unico "difetto" se così lo possiamo chiamare dei Noctua sono le loro dimensioni decisamente generose ma se per te non sono un problema ad aria è il meglio che ci sia.

come dissipatore liquido AIO mi è capitato di provare l'ARCTIC Liquid Freezer 240 e risulta un ottimo dissipatore dal costo non troppo esagerato, altrimenti valuta anche la versione da 120mm

Roland74Fun
28-03-2017, 16:23
Io ho enermax liquimax2 120s.
No problem fino ai 4.6 GHz.