View Full Version : [Thread ufficiale] Asus DSL-AC55U
@Ansem_93
Postare la stessa richiesta in più post è mi sembra sia vietato dal regolamento.
Il modem è VDSL (FTTC) non FTTH.
aspide78
20-09-2018, 07:56
Chiedo aiuto per cortesia....ho necessità di isolare, o comunque bloccare ogni tipo di comunicazione verso l'esterno della LAN al mio NAS (NAS con indirizzo statico all'interno della mia LAN).
Non riesco proprio a trovare l'impostazione per fare quello che voglio....con i modem/router della netgear che usavo prima(anche modelli economici) era una banalità bloccare l'accesso al di fuori della lan a un determinato IP fisso cablato via cavo....impossibile che qui non si riesca... :(
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/FW_DSL-AC55U_1123502.ZIP
messo e tolto. Avevo problemi WIFI 5ghz con DLNA
Chiedo aiuto per cortesia....ho necessità di isolare, o comunque bloccare ogni tipo di comunicazione verso l'esterno della LAN al mio NAS (NAS con indirizzo statico all'interno della mia LAN).
Non riesco proprio a trovare l'impostazione per fare quello che voglio....con i modem/router della netgear che usavo prima(anche modelli economici) era una banalità bloccare l'accesso al di fuori della lan a un determinato IP fisso cablato via cavo....impossibile che qui non si riesca... :(
Ciao, io per i dispositivi che non voglio fare uscire su internet ho usato questo metodo:
Vai su Ai Protection > Parental Control > Pianificazione temporale
Inserisci il MAC del tuo NAS, premi il tasto "+" e accertati che in "Gestione Tempo" non ci sia nessuna fascia oraria selezionata e poi salva. Cosi il dispositivo non avrà mai accesso ad internet.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
aspide78
24-09-2018, 18:49
Ciao, io per i dispositivi che non voglio fare uscire su internet ho usato questo metodo:
Vai su Ai Protection > Parental Control > Pianificazione temporale
Inserisci il MAC del tuo NAS, premi il tasto "+" e accertati che in "Gestione Tempo" non ci sia nessuna fascia oraria selezionata e poi salva. Cosi il dispositivo non avrà mai accesso ad internet.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
e ok, ma è un sistema che si può definire un vero e proprio "accrocchio" questo!
Ma è mai possibile che non abbiano implementato la possibilità "normalissima" presente su qualsiasi altro modem/router anche di fascia bassa?
È un po'una delusione x chi pensa di comprare un prodotto superiore agli altri di fascia bassa....
Ciao, c'è una guida per come usarlo solo wifi collegato ad un modem fibra Tim ?
messo e tolto. Avevo problemi WIFI 5ghz con DLNA
riprovo perchè non ho fatto
È in corso l’aggiornamento del firmware. Attendere circa 3 minuti.
After firmware updated, please press the reset button more than five seconds to reset the (modem) router in order to avoid some compatibility issues.
Non spegnere il DSL-AC55U durante il processo di aggiornamento del firmware.
riprovo perchè non ho fatto
È in corso l’aggiornamento del firmware. Attendere circa 3 minuti.
After firmware updated, please press the reset button more than five seconds to reset the (modem) router in order to avoid some compatibility issues.
Non spegnere il DSL-AC55U durante il processo di aggiornamento del firmware.
Niente. Stesso problema con DLNA. Con questo firmware ho problemi a vedere i film in streaming utilizzando wifi 5ghz. Torno al vecchio firmware e aspetterò.
strassada
29-09-2018, 10:10
lo fa anche la beta 576? https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/775DCC78A21044B88D8A5A3B98CB4909Y
lo fa anche la beta 576? https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/775DCC78A21044B88D8A5A3B98CB4909Y
Mi dispiace, ma le beta non le installo.
aspide78
01-10-2018, 09:55
e ok, ma è un sistema che si può definire un vero e proprio "accrocchio" questo!
Ma è mai possibile che non abbiano implementato la possibilità "normalissima" presente su qualsiasi altro modem/router anche di fascia bassa?
È un po'una delusione x chi pensa di comprare un prodotto superiore agli altri di fascia bassa....
mi ha risposto assistenza Asus dicendomi che non vi è la funzione richiesta e che hanno passato la richiesta per fare implementare la funzione nei prossimi firmware.....al momento mi hanno indicato anche loro di utilizzare il parental control...... però che strano che non abbiano previsto tale funzionalità....booo
Alodesign
15-10-2018, 11:19
Help, non so come ne perché mi è sparito l'SSID del Wifi a 2,4ghz da tutti i dispositivi. Da pannello sembra attiva. Mentre quella in 5ghz è visibile.
Inoltre, avendo una linea a consumo con night free e dovendo scaricare da PS4 che non ha controlli sul download, avrei bisogno di un comando che a tot orario spenga o sconnetta il router.
lo fa anche la beta 576? https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/775DCC78A21044B88D8A5A3B98CB4909Y
ti scrissi che non installavo le versioni beta. Stanco 5GHz ballerino, ho installato la beta. Stesso problema. DLNA non funziona se uso questa rete, invece 2,4GHz si.
Ho risolto!
Semplicemente ho aggiornato tutto, smart tv e router e Plex.
Ovviamente il problema si ripresentava. Leggendo qua e là, ho scoperto che per risolvere il problema bastava selezionare il canale.
Quindi da Automatic ho messo lo stesso canale che usa e magia, funziona.
Quindi consiglio a chi ha il problema della sparizione della Wi-Fi 5ghz, provi a settare manualmente il canale.
Nuovo firmware Versione 1.1.2.3_617 (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AC55U/FW_DSL-AC55U_1123617.ZIP)
@Azzi
Grazie dell'info. Info inserita nei primi post.
Ciao a tutti, sono disperato, non di nome ma di stato d'animo...
Ho un DSL-AC55U che non ne vuole sapere di fare quello che gli chiedo. Ho già contattato infinite volte l'assistenza ma non ne vengo a capo.
Modem Router Modello: DSL-AC55U Versione driver DSL: FwVer:5.5.2.10_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2 Versione firmware: 1.1.2.3_617-gfa1b634 S.O.: Windows 10 Pro - 64 bit - processore basato su x64 Operatore Wind-Infostrada
- La VPN funziona perfettamente fino a quando non abilito il server ftp nel router, non appena lo abilito la VPN cessa di funzionare.
Al router è collegato un dispositivo con webserver integrato al quale mi connetto dalla LAN senza problemi. Apro la porta per arrivarci da Internet ma non funziona.
- Il port forwarding non funziona affatto; con servizi esterni di controllo porte trovo correttamente aperta la porta 8443 quando abilito il controllo remoto del router e la 21 solo quando abilito l'ftp. Tutte le altre porte abilitate nella scheda WAN=>Port Forwarding non risultano mai aperte.
Ho spento e riacceso, ho resettato, ho fatto il downgrade del fw come suggerito da assistenza, ho scritto anche al papa, ma nulla...
Aiuto!:help:
Versione 1.1.2.3_743
2019/07/12
ASUS DSL-AC55U Firmware version v1.1.2.3_743 (This product supports both Annex A and Annex B)
DSL:
- DSL Driver updated - v5.5.2.11_20190418, fixed Austria ISP A1 compatibility issue. Which leads to connection drop.
- When ENCAP Mode is selected as "PPPoE LLC" or "PPPoE VC-Mux", now the 802.1Q selection can be selected and displayed.
Bug fixes and enhancements:
- OpenVPN updated: v2.4.7, now supports TLS 1.1, 1.2, 1.3 and OpenSSL 1.1.
- Feedback > xDSL Diagnostic, log capture time adjustment.
- Support new Feedback mechanism.
- PPPD module updated: ppp-2.4.7, fixed possible PPPoE/PPPoA periodic interruption issue.
- Fixed IPTV issue with specific ISP/IPTV service provider.
- Fixed 5GHz band throughput drop issue.
- Fixed after failover cannot failback from Secondary-VDSL WAN to Primary-ETHERNET WAN case.
- Fixed Web UI related issues.
Security:
- Fixed command inject in the web-based management interfaceThe security vulnerability.
- Block domain name resolving queries of suspicious servers. Disable execution permission of /jffs, suspicious files removal
glonline
31-03-2020, 18:05
Buonasera,
ho da qualche mese questo modem.
Adesso nel mio paesello hanno attivato la fibra tim FTCCAB.
Ho visto che questo modem è compatibile VDSL2.
Qualcuno potrebbe confermarmi che posso usarlo e non devo cambiarlo ?
grazie per l'aiuto
GLonline
@glonline
Il modem è compatibile con la DSL (VDSL).
glonline
31-03-2020, 19:52
Grazie Bovirus.
Firmware version 1.1.2.3_858 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Release Note -
DSL:
- Bitswap setting adjustment for Web UI > QIS > Turkey profiles.
- DSL Driver updated - v5.6.36.0_2020_0327_asus.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting/Auto detection list updated: Added Italy ISP Vodafone.
- ADSL WAN (ATM)/VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated: Added United Kingdom ISP Cloudscape Connect.
- VDSL2 G.INP handling fine tuned.
Bug fixes and enhancements:
- Web UI > WebHistory Log/ AccessLog, "Clear" button added.
- Fixed OpenVPN related issues.
- Fine tuned Feedback feature.
- Fixed Web UI related issues.
- Live Update feature enhanced.
- Syslog > WiFi debug log level adjusted.
Security:
- Live Update Security enhancement.
Salve, mi servirebbe una chiavina LTE da mettere come failover, visto che ho appena preso una mezza fregatura perchè la huawei e3372 nonostante fosse descritta in questo documento https://www.asus.com/event/networks_3g4g_support/
è risultata incompatibile (3372h incompatibile, 3372s compatibile, ma finchè non arriva non si sa qual'è! e per flasharla è un delirio, non posso perdere una giornata, me ne servono 4!!).
Qualcuno ha un modello di chiavina lte da consigliarmi che funzioni out of the box?
Sul router asus in lista mi da tutti modelli inesistenti, almeno su amazon, e mi sa che molti sono anche modelli vecchi, non 4g.
grazie!
Vedo che la discussione è ferma da un pò...
Ne ho preso uno dal warehouse di amazon,
perchè il mio tplink di dieci anni inizia a svarionare,
specie da quando oltre a diversi dispositivi di domotica
ho integrato il flusso video di due ip camera.
Mi si pianta spesso il wifi a volte tocca riavviare,
quindi cercavo un'alternativa e per cifre umane c'è ben poco di prestazionale.
Detto questo,la cosa che non mi piace di questo modello
che devo ancoca configurare è la limitazione di banda,
ho due router a valle non mi dilungo sul motivo....:sofico:
e su quelle due porte lan e relativi ip volevo limitare il traffico.
Le regole personalizzate che ho letto dal manuale,
se faccio set su ip e tutto l'intervallo di porte specifico,
sono realmente funzionali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.