View Full Version : Come intrappolare per sempre un'auto a guida autonoma
Redazione di Hardware Upg
21-03-2017, 11:31
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/come-intrappolare-per-sempre-un-auto-a-guida-autonoma_67792.html
Basta un semplicissimo trucco per ostacolare qualsiasi movimento di un'auto a guida autonoma, e un po' di sale...
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
21-03-2017, 11:34
:D come i gatti
No, questo perché a nessun algoritmo occorre la capacità di astrazione di concepire una segnaletica fatta per intrappolarla, né la capacità di decidere che cosa fare in tale situazione. La segnaletica è fatta per condurre in sicurezza i mezzi, e gli algoritmi fanno bene a basarsi sul concetto di rispettarli in quell'ottica.
No, questo perché a nessun algoritmo occorre la capacità di astrazione di concepire una segnaletica fatta per intrappolarla, né la capacità di decidere che cosa fare in tale situazione. La segnaletica è fatta per condurre in sicurezza i mezzi, e gli algoritmi fanno bene a basarsi sul concetto di rispettarli in quell'ottica.
Hai mai visto la segnalatica italiana? Tra parti totalmente mancanti e parti mezze cancellate? Non sò proprio come si comporterebbe un mezzo autonomo qui
Hai mai visto la segnalatica italiana? Tra parti totalmente mancanti e parti mezze cancellate? Non sò proprio come si comporterebbe un mezzo autonomo qui
ma a parte la segnaletica pensate alle rotonde
ci sono casi in cui c'è tanto traffico e ti devi "buttare" in rotonda se no non passi più, tra umani la cosa è chiara e si rallenta per far passare quelli che si sono immessi
oppure devi immetterti in una strada con un sacco di traffico, prima o poi qualcuno ti fa i fari e ti lascia passare se no ci resti in eterno
come si comporterà la guida autonoma in quei casi? in teoria non rilevando la possibilità di immettersi nella rotonda/strada in sicurezza dovrebbe stare ferma, magari per minuti interi
con la sola guida autonoma si può pensare alle auto che si gestiscono da sole e rallentano per favorire le altre, ma con la situazione mista che durerà per anni e anni sarà un bel casino
marchigiano
21-03-2017, 12:34
guardate che non è vero, è solo una provocazione di un artista, un'auto a guida autonoma uscirebbe tranquillamente da quel cerchio perchè non segue esclusivamente la segnaletica ma ha sensori di prossimità e localizzatore gps abbinato a mappe aggiornate
piuttosto in quel cerchio potrebbero rimanere intrappolati molti imborniti che si vedono alla guida tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=GxomW9x1eq0
Oenimora
21-03-2017, 12:38
gli algoritmi di guida autonoma imparano [...] L'algoritmo sa [...] gli algoritmi attuali
I sistemi di guida autonoma attuali si basano su reti neurali, il cui funzionamento non ha proprio nulla di algoritmico. Al massimo di algoritmo, a parte quelli di supporto, c'è quello che emula una rete neurale artificiale, ma il funzionamento di quella rete neurale, quella parte che impara e "sa" è tutt'altro che algoritmico.
LOL.. quoto chi dice che in Italia è impensabile, andrebbe sistemata e rifatta pressochè tutta la segnaletica, orizzontale, verticale.... e i cantieri onnipresenti su tutte le nostre strade ? E la paletta del vigile urbano?
A confronto, portare la fibra in tutte le case è un gioco da ragazzi... :D
Hmm e se le macchine di Google invece di essere IA fossero possedute?
Questo spiegherebbe molto più semplicemente senza tanti paroloni perché il sale gli da noia:
http://vignette4.wikia.nocookie.net/unnaturalworld/images/8/80/Supernatural-S7x04-A-Circle-Of-Salt.jpg
ovvero:
http://futurama.wikia.com/wiki/Were-Car
devil_mcry
21-03-2017, 14:09
ma a parte la segnaletica pensate alle rotonde
ci sono casi in cui c'è tanto traffico e ti devi "buttare" in rotonda se no non passi più, tra umani la cosa è chiara e si rallenta per far passare quelli che si sono immessi
oppure devi immetterti in una strada con un sacco di traffico, prima o poi qualcuno ti fa i fari e ti lascia passare se no ci resti in eterno
come si comporterà la guida autonoma in quei casi? in teoria non rilevando la possibilità di immettersi nella rotonda/strada in sicurezza dovrebbe stare ferma, magari per minuti interi
con la sola guida autonoma si può pensare alle auto che si gestiscono da sole e rallentano per favorire le altre, ma con la situazione mista che durerà per anni e anni sarà un bel casino
Lol in rotonda non ti dovresti "buttare". Hanno la precedenza da sinistra punto. Passi quando tocca a te. Buttandoti tagli la strada ad un mezzo e pure quello a guida autonoma è in grado di frenare senza venirti addosso (pure in modo più preciso a dirla tutta). Le rotonde e le code sono tutte rappresentabili con delle teorie e dei modelli matematici ci sarebbe meno casino e non ci sarebbe la necessità di "buttarsi" se si applicassero soluzioni matematiche a tali modelli.
Io non so nelle vostre zone, ma qui a Napoli sopratutto in provincia, per queste auto sarebbe impossibile circolare, tra buche, segnaletica, dossi messi cosi a caso oltre che strisce sulla strada sbiadite o addirittura assenti... Se non hai una mente aperta difficilmente arrivi a casa con tutte e 4 le ruote :sofico:
Poi se in futuro tutto viene "predisposto" per queste vetture problemi non ce ne sono anche perchè da quanto ne so i veicoli a guida autonoma dovrebbero anche avere sensori che inviano la posizione ad altri veicoli nelle vicinanze proprio per precalcolare velocità e traiettoria ed evitare incidenti
le regole sulle rotonde in italia sono 'a piacere'...
Lol in rotonda non ti dovresti "buttare". Hanno la precedenza da sinistra punto. Passi quando tocca a te. Buttandoti tagli la strada ad un mezzo e pure quello a guida autonoma è in grado di frenare senza venirti addosso (pure in modo più preciso a dirla tutta). Le rotonde e le code sono tutte rappresentabili con delle teorie e dei modelli matematici ci sarebbe meno casino e non ci sarebbe la necessità di "buttarsi" se si applicassero soluzioni matematiche a tali modelli.
come fai ad applicare soluzioni matematiche alle rotonde finché ci sono esseri umani al volante?
un conto è il semaforo, basta fermarsi quando è rosso e non impegnare l'incrocio se non c'è possibilità di passare (cioè coda subito dopo il semaforo)
facile anche per un umano, poi la gente passa lo stesso perché se ne frega ma è in violazione delle regole e un algoritmo non avrebbe difficoltà in questo caso, se non trovarsi le auto in mezzo all'incrocio quando è verde
in rotonda come fai? immagino che l'algoritmo scelga di stare fermo fino a quando a sinistra non vede nessuno e sa di poter partire senza creare problemi
ma cosa succede se c'è tanto traffico e da sinistra arrivano sempre auto? starà fermo per forza, magari per minuti, fino a quando si svuoterà la rotonda
pensa anche al caso, purtroppo non raro, di paralisi del traffico in una direzione
hai una fila di auto che vengono da sinistra e vanno verso la destra rispetto a te che sei fermo
dato che dopo la rotonda c'è ancora fila rimangono ferme per un po', a quel punto tu che devi andare in direzione perpendicolare alla loro ti infili tra una e l'altra e passi, basta che qualcuno ti lasci un paio di metri, cosa che di solito viene fatta da chi vede che in uscita dalla rotonda c'è fila e non può passare, oppure devi andare nella stessa direzione ma piano piano ti fai strada se no non passerai mai
il mio "buttarsi" significa questo, e non c'è codice della strada che tenga quando c'è casino se non fai così non si muove nessuno
voglio vedere come faranno le auto a guida autonoma a districarsi in queste situazioni, che magari all'estero sono meno frequenti che da noi ma non possono essere del tutto inesistenti
come fai ad applicare soluzioni matematiche alle rotonde finché ci sono esseri umani al volante?
un conto è il semaforo, basta fermarsi quando è rosso e non impegnare l'incrocio se non c'è possibilità di passare (cioè coda subito dopo il semaforo)
facile anche per un umano, poi la gente passa lo stesso perché se ne frega ma è in violazione delle regole e un algoritmo non avrebbe difficoltà in questo caso, se non trovarsi le auto in mezzo all'incrocio quando è verde
in rotonda come fai? immagino che l'algoritmo scelga di stare fermo fino a quando a sinistra non vede nessuno e sa di poter partire senza creare problemi
ma cosa succede se c'è tanto traffico e da sinistra arrivano sempre auto? starà fermo per forza, magari per minuti, fino a quando si svuoterà la rotonda
pensa anche al caso, purtroppo non raro, di paralisi del traffico in una direzione
hai una fila di auto che vengono da sinistra e vanno verso la destra rispetto a te che sei fermo
dato che dopo la rotonda c'è ancora fila rimangono ferme per un po', a quel punto tu che devi andare in direzione perpendicolare alla loro ti infili tra una e l'altra e passi, basta che qualcuno ti lasci un paio di metri, cosa che di solito viene fatta da chi vede che in uscita dalla rotonda c'è fila e non può passare, oppure devi andare nella stessa direzione ma piano piano ti fai strada se no non passerai mai
il mio "buttarsi" significa questo, e non c'è codice della strada che tenga quando c'è casino se non fai così non si muove nessuno
voglio vedere come faranno le auto a guida autonoma a districarsi in queste situazioni, che magari all'estero sono meno frequenti che da noi ma non possono essere del tutto inesistenti
Penso che li la cosa si risolve semplicemente montando su ogni veicolo un segnalatore, che permette di comunicare ad altri veicoli velocità e traiettoria... E nel caso di un veicolo a guida autonoma, l'algoritmo elabora la soluzione più idonea per evitare una collisione
Dai non scherziamo, la segnaletica è nata per gli esseri umani mica per le macchine ! in futuro semplicemente scomparirà
dr-omega
21-03-2017, 16:38
:D come i gatti
Ahahahaha, vero! :D
Dai non scherziamo, la segnaletica è nata per gli esseri umani mica per le macchine ! in futuro semplicemente scomparirà
Inventeranno i cartelli intelligenti, uguali a quelli attuali ma con in più la possibilità di emettere segnali captabili e interpretabili dalle auto, in modo da far condividere i due sistemi uomo-IA.
ma a parte la segnaletica pensate alle rotonde
ci sono casi in cui c'è tanto traffico e ti devi "buttare" in rotonda se no non passi più, tra umani la cosa è chiara e si rallenta per far passare quelli che si sono immessi
oppure devi immetterti in una strada con un sacco di traffico, prima o poi qualcuno ti fa i fari e ti lascia passare se no ci resti in eterno
come si comporterà la guida autonoma in quei casi? in teoria non rilevando la possibilità di immettersi nella rotonda/strada in sicurezza dovrebbe stare ferma, magari per minuti interi
con la sola guida autonoma si può pensare alle auto che si gestiscono da sole e rallentano per favorire le altre, ma con la situazione mista che durerà per anni e anni sarà un bel casino
Ma nemmeno c'è bisogno di buttarsi nella complessità della rotonda. Bastano quelle vie a doppia corsia strette, dove uno si ferma in doppia fila e l'auto deve uscire un attimo contromano per passare.
Che fa l'auto a guida autonoma? Si ferma in eterno aspettando che rientri quello della doppia fila? Inaccettabile.
Esce contromano? Legalmente inaccettabile.
Fine del concetto di guida autonoma.
Ci vorranno settant'anni come minimo, per qualcosa di applicabile alle giungla urbana. Iniziamo a pensare invece ai sistemi di guida assistita semi-automatica autostradale, parcheggio assistito automatico, e cose simili, che sono alle porte e arriveranno entro pochissimo.
sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2017, 19:07
guardate che non è vero, è solo una provocazione di un artista, un'auto a guida autonoma uscirebbe tranquillamente da quel cerchio perchè non segue esclusivamente la segnaletica ma ha sensori di prossimità e localizzatore gps abbinato a mappe aggiornate
piuttosto in quel cerchio potrebbero rimanere intrappolati molti imborniti che si vedono alla guida tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=GxomW9x1eq0
ahah che pilota :sbonk:
marchigiano
21-03-2017, 19:47
dove uno si ferma in doppia fila e l'auto deve uscire un attimo contromano per passare.
Che fa l'auto a guida autonoma? Si ferma in eterno aspettando che rientri quello della doppia fila? Inaccettabile.
invia foto in alta definizione al comando della polizia che emette multa in tempo reale
Fine del concetto di guida autonoma.
fine della guida ACDC
Piedone1113
21-03-2017, 21:35
Lol in rotonda non ti dovresti "buttare". Hanno la precedenza da sinistra punto. Passi quando tocca a te. Buttandoti tagli la strada ad un mezzo e pure quello a guida autonoma è in grado di frenare senza venirti addosso (pure in modo più preciso a dirla tutta). Le rotonde e le code sono tutte rappresentabili con delle teorie e dei modelli matematici ci sarebbe meno casino e non ci sarebbe la necessità di "buttarsi" se si applicassero soluzioni matematiche a tali modelli.
Se incontri una rotonda prova di segnaletica di chi è la precedenza?
Se la segnaletica è cancellata come ti comporti?
Le rotonde non sono tutte uguali ( senza considerare la guida a sinistra e rotonda in senso orario).
Per dirne una come deve impegnare una rotonda a due corsie dovendo prendere la terza uscita?
La fai troppo semplice.
Ma nemmeno c'è bisogno di buttarsi nella complessità della rotonda. Bastano quelle vie a doppia corsia strette, dove uno si ferma in doppia fila e l'auto deve uscire un attimo contromano per passare.
Che fa l'auto a guida autonoma? Si ferma in eterno aspettando che rientri quello della doppia fila? Inaccettabile.
Esce contromano? Legalmente inaccettabile.
Fine del concetto di guida autonoma.
Ci vorranno settant'anni come minimo, per qualcosa di applicabile alle giungla urbana. Iniziamo a pensare invece ai sistemi di guida assistita semi-automatica autostradale, parcheggio assistito automatico, e cose simili, che sono alle porte e arriveranno entro pochissimo.
altro buon esempio, dato che la doppia fila è frequentissima specialmente nelle grandi città
credo che finora i progettisti abbiano pensato soprattutto a rendere l'auto sicura, per questo immagino che in rotonda, o nell'esempio che fai tu, rimarrebbero ferme per chissà quanto tempo
Se incontri una rotonda prova di segnaletica di chi è la precedenza?
Quando non c'è segnaletica, ha la precedenza chi ha la destra libera, quindi chi entra nella rotatoria (rotatoria italiana).
Per dirne una come deve impegnare una rotonda a due corsie dovendo prendere la terza uscita?
Nel caso di rotatorie francesi (ha la precedenza chi percorre la rotonda), si dovrebbe immettere e stare nella corsia più esterna fino all'uscita, con possibilità di spostarsi nella corsia interna soltanto per eventuali sorpassi.
Non ci sono dubbi.
Infatti, per esempio, chi appena entrato nel Grande Raccordo Anulare si sposterebbe subito sulla corsia di sorpasso e ci rimarrebbe, nonostante non ci sia nessuno sulla corsia di destra, fino all'uscita, infine uscirebbe improvvisamente dall'autostrada e senza azionare gli indicatori di direzione, eventualmente tagliando la strada quasi a 90° a chi prosegue dritto sulla corsia di destra?
Le rotatorie francesi sono esattamente la stessa cosa del Grande Raccordo Anulare, naturalmente in versione ridotta.
Tuttavia nella rotatorie francesi questo errore accede spesso... in realtà ogni tanto accade anche nel Grande Raccordo Anulare e in generale nelle autostrade... :doh:
gianluca.f
22-03-2017, 07:59
che video insulso
Piedone1113
22-03-2017, 08:25
Ha la precedenza chi ha la destra libera, quindi chi entra nella rotatoria.
Nel caso di rotatorie all'italiana (ha la precedenza chi percorre la rotonda), si dovrebbe immettere e stare nella corsia più esterna fino all'uscita, con possibilità di spostarsi nella corsia interna soltanto per eventuali sorpassi.
Non ci sono dubbi.
Infatti, per esempio, chi appena entrato nel Grande Raccordo Anulare si sposterebbe subito sulla corsia di sorpasso e ci rimarrebbe, nonostante non ci sia nessuno sulla corsia di destra, fino all'uscita, infine uscirebbe improvvisamente dall'autostrada e senza azionare gli indicatori di direzione, eventualmente tagliando la strada quasi a 90° a chi prosegue dritto sulla corsia di destra?
Le rotatorie all'italiana sono esattamente la stessa cosa del Grande Raccordo Anulare, naturalmente in versione ridotta.
Tuttavia nella rotatorie italiane questo errore accede spesso... in realtà ogni tanto accade anche nel Grande Raccordo Anulare e in generale nelle autostrade... :doh:
Il GRA non è una rotonda all'italiana, e come potrebbe dato che hai l'obbligo di dare precedenza entrandoci.
Nella rotonda all'italiana non si usa la corsia interna per sorpasso, ma per proseguire dritto dato che la rotonda è un insieme di incroci consecutivi con precedenza a destra su strada a senso unico.
Parlandoci chiaro poi in Italia ci sono un sacco di incroci circolari che non sono rotonde ( per essere una rotonda l'incrocio deve rispettare tra le altre cose un raggio di curvatura incluso tra un minimo ed un massimo)
Quello che voglio dire se ci sono casi di viabilità improvvisati che non rispettano loro stessi le regole, lasciando all'improvvisazione dei conducendi, come si può definire un comportamento unicovamente corretto a prescindere?
Grazie per la segnalazione, avevo erroneamente scritto "italiana", anziché "francese", non so come abbia potuto commettere un errore così banale :doh:.
Nel caso di rotatorie italiane prima di entrarci si dovrebbe attivare l'indicatore di direzione destro, immettendosi sulla corsia più a destra, per poi, prima della prima uscita, spostarsi nella corsia interna, dando la precedenza a chi percorre l'anello interno e attivando l'indicatore di direzione sinistro da mantenere fino all'ultima entrata prima della nostra uscita, infine spostarsi lentamente verso la corsia esterna, dando la precedenza a chi percorre la corsia esterna e attivando l'indicatore di direzione destro.
Le rotatorie italiane sono come una successione di incroci a Y, in cui quando entriamo stiamo percorrendo il segmento inclinato sinistro della Y e proseguiamo nel segmento verticale della Y (svolta a destra), mentre percorrendo l'anello della rotatoria stiamo percorrendo il segmento verticale della Y (a sinistra si continua a percorre la rotatoria, a destra si esce).
Comunque le rotatorie italiane sono abbastanza rare; la maggioranza sono francesi o comunque italo-francesi, ma quest'ultime non si possono considerare vere rotatorie, infatti è semplicemente una strada con diritto di precedenza, in cui c'è uno spartitraffico a forma tonda per gli incolonnamenti per le strade laterali senza diritto di precedenza.
Le rotatorie italiane a ridotte non sono un problema, anzi sarebbe proprio la rotatoria standard, e per evidenti problemi di spazio sono sempre a una corsia.
Il problema sorge con le rotatorie francesi ridotte, in cui in teoria, con 4 uscite equidistanti, per esempio, per uscire alla 2° uscita (quella di fronte a noi), si dovrebbe mettere la freccia a destra per entrare nella rotatoria, toglierla appena entrati, rimetterla a destra dopo la 1° uscita fino alla nostra uscita: considerando che appena entrati siamo già alla 1° uscita, si capisce l'assurdità nel realizzare rotonde francesi di ridotte dimensioni, a cui aggiungere che prima di entrare nella rotatoria nel caso ci fosse un veicolo che arriva dall'ingresso immediatamente alla nostra sinistra gli si darebbe la precedenza soltanto dopo che fosse entrato nella rotatoria, ma a quel punto in un attimo andrebbe a intersecare la mia traiettoria, soprattutto se non rallentasse sufficientemernte, cosa che accade spesso, infatti in questo caso sarebbe meglio una rotonda italiana, secondo me (IMHO).
Per la precisione il codice della strada non prevede le "rotatorie", ma la "circolazione rotatoria", che è una corsa un po' diversa, anche se sembrerebbe la stessa cosa.
PS: ho corretto il mio relativo messaggio errato.
Piedone1113
22-03-2017, 09:55
Grazie per la segnalazione, avevo erroneamente scritto "italiana", anziché "francese", non so come abbia potuto commettere un errore così banale :doh:.
PS: ho corretto il mio relativo messaggio.
Figurati, comunque il mio era un appunto sul fatto che spesso ci sono situazioni paradossali sulle strade, non di rado mi capita di trovare la strada principale che curva a sx con l'immississione di una laterale sulla tangente ed una coppa giratoria nel mezzo.
A tutti gli effetti potrebbe sembrare una rotonda, invece non lo è ed ha regole di precedenza troppo spesso soggette alla libera (e fallace) interpretazione dei conducenti (e spesso anche dei controllori del traffico).
Purtroppo queso accade quando si fanno modifiche su modifiche mettendo pezze a destra ed a manca, creando difatti paradossi che contrastano con le regole di precedenza.
la rotonda è il mantra dei gestori della viabilità moderna, a prescindere
in realtà in molti casi il miglioramento è apparente, dato che imho il motivo per il quale c'è un calo dell'intasamento del traffico rispetto ad anni fa è in realtà la crisi, che ha decimato (per lo meno in molte zone) il numero di mezzi pesanti, soprattutto, in circolazione
mi capita di trovare la strada principale che curva a sx con l'immississione di una laterale sulla tangente ed una coppa giratoria nel mezzo.
A tutti gli effetti potrebbe sembrare una rotonda, invece non lo è ed ha regole di precedenza troppo spesso soggette alla libera (e fallace) interpretazione dei conducenti (e spesso anche dei controllori del traffico).
Purtroppo queso accade quando si fanno modifiche su modifiche mettendo pezze a destra ed a manca, creando difatti paradossi che contrastano con le regole di precedenza.
Quella è una situazione in cui non ci sono dubbi interpretativi, tuttavia qualcuno che non percorre abitualmente quell'incrocio potrebbe sbagliare in buona fede, soprattutto se la segnaletica orizzontale e verticale non fosse adeguata e/o in buoni condizioni.
Piedone1113
22-03-2017, 10:50
Quella è una situazione in cui non ci sono dubbi interpretativi, tuttavia qualcuno che non percorre abitualmente quell'incrocio potrebbe sbagliare in buona fede, soprattutto se la segnaletica orizzontale e verticale non fosse adeguata e/o in buoni condizioni.
Nono, è sbagliato l'incrocio, perchè la coppa giratoria andrebbe usata solo per aggirare un ostacolo, mentre nell'affrontare una svolta a sx in un incrocio il codice dice chiaramente di lasciare il centro dell'incrocio alla propria destra sempre che non si invada la corsia del senso opposto di marcia (per permettere due svolte a sinistra con uguale diritto di precedenza, contemporanee senza che le traiettorie di intersecano) e l'incrocio non ha corsie se non delimitate da apposita segnaletica orizzontale.
In circostanze simili una IA come si comporterebbe?
Seguirebbe la segnaletica errata o rispetterebbe il codice della strada?
Allora forse non ho capito come sia fatto quell'incrocio, infatti anche un solo particolare può cambiare la situazione.
Potresti fare uno schema di quell'incrocio, compresa la segnaletica orizzontale e verticale?
Ancora meglio se potessi indicarmelo tramite Google Maps.
Piedone1113
22-03-2017, 14:46
Allora forse non ho capito come sia fatto quell'incrocio, infatti anche un solo particolare può cambiare la situazione.
Potresti fare uno schema di quell'incrocio, compresa la segnaletica orizzontale e verticale?
Ancora meglio se potessi indicarmelo tramite Google Maps.
Ho trovato di meglio:https://www.google.it/maps/@40.2558981,16.2660292,3a,75y,100.83h,67.8t/data=!3m6!1e1!3m4!1st5J5yn9_4N_zhlU1nvwkgw!2e0!7i13312!8i6656
Sempre lo stesso incrocio:https://www.google.it/maps/@40.256083,16.2658808,3a,75y,130.1h,102.36t/data=!3m6!1e1!3m4!1sKHlDfYyRcKqu52ocJFJ6iA!2e0!7i13312!8i6656
Sembra facile, ma indovina come funziona quest'incrocio.
Quell'incrocio mi sembra una semplice rotatoria francese, con anello rotatorio a doppia corsia (non ci sono le linee che separano le corsie, tuttavia essendoci spazio sufficiente va comunque considerata a 2 corsie: corsie virtuali), quindi ha la precedenza chi percorre l'anello rotatorio.
Da notare che arrivando dalla strada a 2 corsie, chi si trova sulla corsia di destra si deve immettere nella corsia più esterna dell'anello rotatorio, mentre chi si trova nella corsia di sinistra deve immettersi nella corsia più interna dell'anello rotatorio, entrambi mettendo la freccia a destra (entrambi stanno svoltando a destra) ed entrambi possono usare la prima o la seconda uscita mettendo la freccia a destra, però il veicolo nella corsia interna dell'anello circolatorio prima dell'uscita deve spostarsi nella corsia esterna dell'anello circolatorio, mettendo la freccia a destra e dando la precedenza a chi percorre la corsia esterna dell'anello rotatorio.
Noto che arrivando dalla strada a 2 corsie, nella corsia di destra manca la segnaletica orizzontale del "rallentare e dare precedenza", tuttavia il relativo segnale verticale è sufficiente, perciò non cambia niente, anche se sarebbe auspicabile ci fosse anche quella orizzontale.
Edit: dal secondo link mi sorge il dubbio che forse ti riferivi all'incrocio vicino.
In questo caso chi arriva dalla strada senza diritto di precedenza deve dare la precedenza a destra e a sinistra; nel caso di svolta a sinistra ci si deve immettere nella corsia di sinistra.
L'unico dubbio è quel segnale d'obbligo a proseguire dritto, che teoricamente significherebbe andare in quella "stradina" (presuppongo privata); probabilmente volevano indicare l'obbligo di svolta a sinistra.
Nella strada con diritto di precedenza manca la linea di separazione dei sensi di marcia nel tratto dell'incrocio.
Arrivando dalla strada con diritto di precedenza è permesso di svoltare a sinistra, perché la linea è discontinua, sebbene il cartello indicatore segnali di percorrere la rotatoria, va considerato come consiglio (infatti è un cartello indicatore, non di obbligo).
Oltre a questo non mi sembra ci sia altro da segnalare.
PS: spero di non aver invertito in qualche posto la destra con la sinistra e viceversa.
In circostanze simili una IA come si comporterebbe?
Seguirebbe la segnaletica errata o rispetterebbe il codice della strada?
Dipende da come viene programmata l'intelligenza artificiale.
invia foto in alta definizione al comando della polizia che emette multa in tempo reale
fine della guida ACDC
Ecco, quindi mi stai dicendo che per implementare le auto a guida autonoma è sufficiente cambiare il mondo, trasformare le auto automatiche in sistemi comunali di sanzionamento e aspettare che la gente smetta di guidare ACDC.
Ottimo, sono d'accordo.
Come dicevo appunto, settant'anni o giu' di li.
Ho trovato di meglio:https://www.google.it/maps/@40.2558981,16.2660292,3a,75y,100.83h,67.8t/data=!3m6!1e1!3m4!1st5J5yn9_4N_zhlU1nvwkgw!2e0!7i13312!8i6656
Sempre lo stesso incrocio:https://www.google.it/maps/@40.256083,16.2658808,3a,75y,130.1h,102.36t/data=!3m6!1e1!3m4!1sKHlDfYyRcKqu52ocJFJ6iA!2e0!7i13312!8i6656
Sembra facile, ma indovina come funziona quest'incrocio.
Purtroppo ho visto di molto peggio. :D
marchigiano
26-03-2017, 19:54
Ecco, quindi mi stai dicendo che per implementare le auto a guida autonoma è sufficiente cambiare il mondo, trasformare le auto automatiche in sistemi comunali di sanzionamento e aspettare che la gente smetta di guidare ACDC.
Ottimo, sono d'accordo.
Come dicevo appunto, settant'anni o giu' di li.
be potrebbero diventare i primi esseri semi-senzienti (dimensioni e energia a bordo non manca, non è come un antropomorfo che deve fare i conti con piccole dimensioni e difficoltà di movimento) quindi perchè non usarli anche come sorveglianza? grande fratello? se serve a azzerere o quasi comportamenti scorretti e criminali ci sto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.