View Full Version : PC Desktop Gaming - Configurazione
Buongiorno a tutti,
apro questa nuova discussione in merito ad upgrade del mio pc desktop gaming (grassetto componenti definitivi)
Ultimo preventivo pc Gaming
MAINBOARD
ASROCK Z270 EXTREME4
CPU
Intel I7 7700K
RAM
CORSAIR - Corsair Vengeance LPX 16Gb DDR4-3200 C16 (2x8Gb)
AUDIO
integrato multicanale 7.1 (alta qualità con Direct DTS)
GRAFICA
ZOTAC GTX AMP! Extreme 8GB DDR5X
STORAGE 1
SAMSUNG 960 PRO M.2 PCI-EX 512Gb ( S.O e programmi)
STORAGE 2
WD velociraptor 1 Tb
DRIVE OTTICO
DVDRW (masterizzatore CD-DVD)
CASE
Corsair Carbide 270R con finestra
ALIMENTATORE
CORSAIR RMX750W Modulare ATX v2.4
VENTOLE SPECIALI
Noctua - 2 da 140mm PWM
DISSIPATORE CPU SPECIALE
ARCTIC COOLING i32PLUS
MONITOR G-SYNC
AOC AG271QG - 27" , 2560*1440 , HDMI , Display Port , 165Hz
OPTIONAL AGGIUNTIVI:
Tastiera Gaming
Cooler Master Storm Gaming Quick Fire TK verde meccanica
Corsair Strafe RGB RED ITA
Mouse Gaming
Logitech Proteus Spectrum G502 gaming ottico nero
Mouse Logitech G502 Proteus nero
Cuffie + Mic
Cuffie Logitech G430 oppure AKG K550
Sistema audio 5.1
Logitech Z906
SSD
SAMSUNG 960 PRO M.2 PCI-EX 1TB ( S.O e programmi)
HD eventualmente al posto del Velociraptor
WD BLACK HD 1Tb (documenti, immagini, archivio)
HD (al posto del Raptor….)
WD BLACK HD 2Tb (documenti, immagini, archivio)
NAS
BOX NAS 1x4TB Synology DS216J + 1 WD Red Pro (gar 5anni)
BOX NAS 1x8TB Synology DS216J + 1 WD Red Pro (gar 5anni)
BOX NAS 2x4TB (RAID 0 od 1 , a scelta) Synology DS216J + 2 WD Red Pro
BOX NAS 2x8TB (RAID 0 od 1 , a scelta) Synology DS216J + 2 WD Red Pro
Il pc ha prettamente utilizzo gaming, anche editing video e lavoro sito web.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno partecipare a questo mio upgrade dispensando consigli tecnici sull'hardware!
P.S. QUalora voleste potete stimare una valutazione del pc e sistema che vedete in firma
Rispondo subito al commento inviato gentilmente da celsius100
che mi aveva risposto nell'altro post!
Ciao
se vuoi discutere di tutto il pc sarebbe meglio aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
cmq motlo dipende dai software che userai (magari fai una lista in % in base all'importanza o al tempo che ci passerai sopra dicci ad esempio: 40% premiere, 30% photoshop, 30% gaming, ecc...) e se ne fai un impiego amatoriale o semi-prodfessionale o professionale
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanta fretta hai di compraer?
hai gia qualche componente del pc o monitor oppure devi prendere tutto?
IL pc è tutto da configurare, quello ho in mio possesso potete leggerlo in firma (ed è in vendita) ma si parla di accessori soprattutto, come Mamba, mousepad steelseries, x-fi titanium eventualmente da traslare su nuovo pc, cuffie razer piranha e gamepad Belkin n52te.
L'utilizzo sarà prettamente gaming, oltre che ufficio (gestione sito web e-commerce privato), posta ecc. ed altre cose di utilizzo quotidiano come ad esempio streaming serie tv/film ecc. Editing video blando, soprattutto conversione file, per il momento nessun montaggio video/audio...
Grazie di nuovo.
celsius100
20-03-2017, 21:51
Ciao
io terrei il piu possibile del tuo pc xke va ancora piu che bene
se fai motlo editing potresti cercare un i7 nell'usato
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/12452?key=034e43e4d057d7388161d4083d3bc4e2
e anche in ambito gaming
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/12461?key=75c02f7fa93eb09cd3ce3ac8e9f03d71
anzi andrebbe bene il tuo i5 in quel caso
poi metti piu ram, un ssd e aggiorni la scheda video et voilà sara come avere un pc nuovo di zecca :)
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
Ciao
io terrei il piu possibile del tuo pc xke va ancora piu che bene
se fai motlo editing potresti cercare un i7 nell'usato
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/12452?key=034e43e4d057d7388161d4083d3bc4e2
e anche in ambito gaming
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/12461?key=75c02f7fa93eb09cd3ce3ac8e9f03d71
anzi andrebbe bene il tuo i5 in quel caso
poi metti piu ram, un ssd e aggiorni la scheda video et voilà sara come avere un pc nuovo di zecca :)
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
Bè, in definitiva, aggiornare la cpu significa anche cambiare scheda madre.
in effetti avevo pensato anche io all'i7.
SSD come puoi vedere è uno dei punti fermi della configurazione di partenza; presumo che 512 Gb siano sufficienti.
Risoluzione secondo monitor indicato è 2560 x 1440.
FPS sono i giochi preferiti ma anche giochi di ruolo, corse.
celsius100
20-03-2017, 22:41
si cambiare scheda madre e le ram
io nn lo farei, a meno ceh nn punti a fare una spesa grossa, a fare qualcosa di sovradimensionato e anziche metterci un "semplice" processore quadcore come il tuo ma piu recente, nn passi direttamente ad un 6core
però ora come ora ce solo l'i7 6800 ma ha prezzi davvero alti, fra 3 settimane arriveranno anceh altre cpu della famiglia ryzen
tu quanta fretta hai di comrpare?
si piu che sufficienti 512gb e poi puoi sempre aggiungere o tenere un hard disk normale di storage assieme all'ssd
ottimo quell'asus, però ce un problema, nvidia nn vuoel che le sue schede video funzionino col free-sync, che e la tecnologia fiore all'occhiello di quello schermo
x cui hai due possiiblita, prendere l'asus g-sync, ceh fa le stesse cose ma costa di più (e funziona con la GTX 1070) oppure prendere una scheda video amd che e compatibile col free-sync, però nella fascia dei 400 euro devono ancora uscire i nuovi modelli, pare chw si vedranno a giugno, quindi oggi come oggi troveresti dei mdoelli dell'anno scorso, che vanno cmq bene come prestazioni, ma molto probabilmente quelli nuovi saranno abbastanzapiu veloci di quelli che sostituiscono e anche piu veloci della 1070
Bé mi sono visto un pò di vieo sui ryzen 7
più economici rispetto alla serie i7 intel....
e sono rimasto molto colpito dal ryzen 1700 che offre veramente delle ottime performance di game ad un prezzo inferiore rispetto ad esempio al i7-7700k.
Per non pralare poi di rendering ed utilizzo desktop dove i ryzen offrono davvero un'ottima performance!!
Cosa ne pensate al riguardo?
montare un ryzen 1700 con una gtx 1070 zotac oc oppure 1080 direi che ci possiamo stare! ;)
celsius100
21-03-2017, 08:00
Dipende tutto da quanta fretta hai di comprare
Da qui a giugno nelle prox settimane usciranno altre schede madri, nuove cpu e nuove schede video
Quindi di settimana in settimana le cose migliori potrebbero variare in base alle uscite o a come variano i prezzi
Dipende tutto da quanta fretta hai di comprare
Da qui a giugno nelle prox settimane usciranno altre schede madri, nuove cpu e nuove schede video
Quindi di settimana in settimana le cose migliori potrebbero variare in base alle uscite o a come variano i prezzi
Le nuove cpu sono la serie 5 e 4 ryzen mentre mentre per le vga intendi la serie successiva di Radeon ovvero RX 490 Vega?
come prezzi credo che starà su una gtx 1080 percui se non intendo acquistare una gtx 1080 adesso probabilmente non acquisterò neanche una rx 490 vega.
Sicuramente la serie 5 e 4 di AMD sarà inferiore al ryzen 7 1700 che comunque resta una cpu di fascia alta, mentre le nuove nate si attestano su una medio-alta.. vedrò alcuni benchamrk e poi saprò dire le mie impressioni al riguardo.
Va considerato il fatto comunque importante e da NON sottovalutare che la risoluzione gaming sarà 1440p ovvero 2k pertanto meglio una cpu che lavori al meglio su una risoluzione simile non trovi?
celsius100
21-03-2017, 09:56
Si x ryzen
Ce da dire pero che cpu con cosi tanti core, hanno 16thread, in alcuni game portano svantaggi xke nn li riconosco, stanno cmq pensando ad una patch, pero se un 6core costa meno e tanto viene sfruttato alla stessa maniera potrebbe essere interessante
X le vga, dovrebbero uscire le radeon 500 e vega, probabilmente copriranno i prezzi dai 100 ai 700 euro
Ne sapremo di piu prossimamente però
Esatto.. a vedere i bench non male ,ryzen 1700 o 1700x... per le vga mi piacerebbe sapere se conviene attendere uscita vega ma credo che costi un botto..n o delle 590 580 570
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-03-2017, 21:14
conviene aspettare xke ci sarebbe piu scelta, il che vuol dire battaglia maggiore sui prezzi, oggi se vuoi una shceda top di gamma hai la scelta solo di decidere quanto spendere, una votla che ci saranno una scheda amd e una nvidia in lotta i prezzi con buona probabilita saranno migliori, o saranno milgiori le prestazioni offerte allo stesso prezzo attuale
potrei prendermi il mese di Aprile per vedere queste benchmark delle future vga AMD e poi vedo..in effetti adesso Nvdia la fa da padrona con le 2 gtx 1070 e 1080...
magari vediamo anche di capire quali accessori per gaming accaparrarsi,,, tra tuti quelli che ho elencato.. peccato che ancora nessuno abbia dato u parere anche su questo lato.
:)
celsius100
21-03-2017, 22:38
le vga nuove dovrebbero uscire a giugno
x gli accessori, sulle tastiere cosa cerchi meccanica, mebrana, una via di mezzo?
il mouse dipende da come sei abituato
http://timballidiriso.forumfree.it/?t=68981197
x le cuffie tutte quelle di fascia media le reputo gia ottimali
Ho letto che il problema dei ryzen 7 nei game soprattutto in full hd 1080p. È dovuto alla memoria l3 cache ed a frequenze di ram minori.. la cosa migliora in Qhd e con frequenze maggiori di ram e in oc della cpu.
Capitolo periferiche:
Tastiera gaming ovviamente oppure pad da gioco accetto consigli.
Mouse considera che vengo da un razer mamba ma non mi ha mai entusiasmato... a me sembrava perfino troppo lungo e con lo steelseries sx perfino troppo scivoloso..... in game è ottimo ma non ho mai apprezzato a pieno tutti i dpi offerti forse perché derano anche altri tempi rispetto ai giochi di ora.
Cuffie: questo capitolo è strettamente correlato alla scheda audio integrata o meno... anche se leggo che ci sono comunque ottime schede audio integrate 7.1 ma nn saprei scegliere in merito. Se fossero 7.1 compatibili lo preferirei.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
il mouse dipende da come sei abituato
http://timballidiriso.forumfree.it/?t=68981197
-palm grip ...opure claw dipende proprio dal mouse...
-sensore Ottico da preferire per quelle che si può leggere e sentire in giro
Grazie per la guida una buona base per scegliere. Te che consigli?
celsius100
22-03-2017, 09:19
Penso sia un problema di ottimizzazione risorse a livello software, molti giochi nascono dalle versioni consolle con engine pensati x sfruttare cpu a 3core , solo da poco si sta sviluppando in multicore (visto che ps4 e xboxone hanno una cpu 8core) e grazie alle dx12
La cache credo che conti poco, altrimenti altri software ne risentirebbero e invece vanno come un treno
Fra plam grip e claw che preferenze avresti?
Guarda le integrate in questo momento sono molto valide, proverei come va, tanto una scheda audio puoi aggiungerla in seconda battuta se vuoi
Condivido.. sulla sc. Audio..
Per il discorso ryzen mi pare di aver capito che comunque utilizzando ram a frequenza maggiore hanno una resa davvero superiore rispetto all'incremento fps che si nots con un procio intel con stessa tipologia di ram.. comunque scegliere un ryzen e' davvero una sfida!! Soprattutto in ottica futura.
Per il mouse in pratica l a mi s presa varia da un oggetto sull'altro proprio a seconda del mouse che posso utilizzare comunque tendenzialmente ho più una presa tipo palm.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-03-2017, 12:42
X il solo gaming cmq potrebbero essere di maggiore appel qualita-prezzo i 4/6core a seconda delle frequenze che avranno e se magari esce qualche bios o patch di Windows che migliora l'uso della ram o il carico sui vari thread
Mi son dimenticato di chiederti se avevi un budget limite o un'idea di spesa x il mouse
Non bado a limite poi decido di conseguenza....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-03-2017, 16:17
hai citato il corsiar m65 che nn sarebbe male senno il rat 5 (o7 x avere qualcosina in piu) citerei anche il corsair m90 ma costa di piu e sarebbe piu adatto se facessi solo uso di mmorpg
hai citato il corsiar m65 che nn sarebbe male senno il rat 5 (o7 x avere qualcosina in piu) citerei anche il corsair m90 ma costa di piu e sarebbe piu adatto se facessi solo uso di mmorpg
utilizo prediletto sono glil fps...diciamo al 90%
ma anche quache titolo di giochi di ruolo come neverwinter tanto per citarne uno... a caso.
il corsair m65 ha sensore ottico giusto? Non conosce il rat..di che marca è?
per la keyboard vorrei un qaulcosa di perforante senza dissanguamenti però... altrimenti opterei per gamepad che però al momento vedo nella razer e nella logitech (possiedo attuamente un belkin nostromo)
celsius100
22-03-2017, 22:03
si
qui una rece
https://www.nexthardware.com/recensioni/corsair-m65-pro-rgb-1154/
mad catz e il produttore dei RAT
se la vuoi meccanica e interessante ad esmepio la Logitech G610 coi cherrry mx red, guardando piu il rapporto qualità-prezzo invece ci sono le Perixx interessanti under 50 euro
Guarda giusto adesso mi stavo leggendo il sito mad catz che ho trovato
http://www.madcatz.com/gamechanging/rat8.php
presumo che il rat 7 sia fuori produzione ma questo qua (rat 8 ) non sembra per niente male...mi pare abbia anche il tasto per sniping LOW DPI one touch che in pratica butta giù i dpi fino ad un minimo impostato via software per cecchinare con maggior precisione...inolte mi pare onti sensore ottico AVAGO
Mi piacerebbe sapree la differenza tra i chery mx red ed altri....la perixx non la conosco ma mi documento subito! ;)
celsius100
22-03-2017, 23:11
errore mio era rat8, si il 7 e stato sostituito
qui ce una miniguida
http://tastiera.net/switch-meccanici-cherry-mx-blue-brown-red/
Keyboard
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g610-orion-brown-keyboard
ok il layout non pare sia in ITA.... ppotrebbe essere un problema oppure no?
http://gaming.logitech.com/it-it/gaming-keyboards
le altre hanno switch Romer ma purtropo non so bene la differenza con i cherry mx
Perixx
ho trovato il sito web e mi paiono buone la 5200 e la 5100 le altre non si capisce se hanno switch meccanici o meno.
Anche le Corsair non sembrano male ad esmpio: http://www.corsair.com/it-it/k70-rgb-rapidfire-mechanical-gaming-keyboard-cherry-mx-speed-rgb-it
inoltre corsair offee anche una serie cuffie gaming niente male....
Mouse
Corsair ne ha diversi comunque anche il sabre non mi dispiace, e dello stesso modello hanno anche la versioen laser sia dell'M65 che del sabre anche se pare di capire che il sensore ottico sia migliore..
http://www.corsair.com/it-it/gaming-mice/popular-gaming-mice/fps-mice
errore mio era rat8, si il 7 e stato sostituito
qui ce una miniguida
http://tastiera.net/switch-meccanici-cherry-mx-blue-brown-red/
Grazie! utilissima! ;)
celsius100
22-03-2017, 23:47
dipende da come sei abituato tu col layout
le perixx le trovo interessanti nella fascia media, se nn vuoi spingerti ai rpezzi delle versioni meccaniche
la K70 e ottima
varia da mouse a mouse l'esperienza col sensore, personalmeten punterei piu sull'm65
Ho controllato nuovamente come impugnatura... direi che si mouse piccoli è piu artiglio mentre su quelli più lunghetti è più tipo finger
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Keyboard sicuro cherry mx red mechanical quindi sarei orientsto su strafe o k70 rapidfire (o qualcosa di simile) che ha nvece i cherry mx speed... sono una serie di cherry mx red più evoluta?? Come durata?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
23-03-2017, 16:05
la durata e piu o meno simile
ovviamente cmq dipende da come e quanto la usi
la durata e piu o meno simile
ovviamente cmq dipende da come e quanto la usi
uso gaming prevalentemente ed utilizzo desktop quotidiano presumo.
:)
che ne pensi del Logitech G902 proteus?
per la tastiere logitech invece ho notato che dovwrse non hanno layout ita al contrario delle corsair che invece lo possiedono su moti modelli.. è unu peccato perchè hanno diversi modelli meccanici con cherry MX red
*tuttavia non ho mai usato una meccanica, per questo cerco di documentarmi più possibile. ;) grazie per il tuo aiuto!
Non abbiamo comunque affrontato un argomento importante ovvero la scelta della Mother board...
Guardando un pò in giro la scelta per socket AM4 che supporta ryzen è molto inferiore rispetto ai socket 1151 o superiori di INtel..
Tuttavia le case produttrici mi pare si stiano dando da fare ad esempio qui un articolo su MSI:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tecnologia-a-xmp-nelle-schede-madri-msi-per-cpu-amd-ryzen_67832.html
Ho letto anche su altri siti ad esempio che poco l'uscita del ryzen 7 alcune case produttrici hanno subito rilasciato aggiornamenti bios :)
Non è molta la scelta tuttavia e si tratta di capire soprattutto quale garantisca una maggiore stabilità, supporto per RAM ddr4 come si evince dall'articolo a frequenze maggiori e qualità in gaming ma non solo!
A me sembrano buone MSI, ASROCK e Gigabyte... che ne pensi? poi magari vedrò il modello...
Ho letto anche un'altra bella notizia... su intel..ovvero che il prossimo socket non sarà più compatibile con il precedente.... bene un'altro punto a favore di RYzen.... :) certo se devo farmi un pc gaming adesso a questo punto non vedo perchè devo scegliere un KAby-Lake i7 se poi sarà superato e NON compatibile con il successivo socket intel già ad agosto....in pratica un pc gaming nuovo ma già "vecchio" per così dire.....
celsius100
23-03-2017, 22:01
il 902 nn lo conosco, il 502 si ed e ottimo (anche se un po caruccio eh)
la cerchi solo con layout ita?
ce ne sono ancora poche in giro e x cui la scelta e x ora limitata
fra le piu semplici da reperire, nella fascia media/medio-alta e interessante la ASUS PRIME X370-PRO (ma ce da vedere se ti servono connettori in particolare, se fai overclock, ecc...)
Capitolo Scheda Madre
DI seguito ho stilato un elenco di schede che potrebbero fare al caso mio:
1)MSI B350 TOMAHAWK
2)ASROCK Fatal1ty X370 Gaming K4
3)ASUS PRIME X370-PRO
4)ASUS ROG CROSSHAIR VI HERO
5)Biostar non le conosco bene
6)GA-AX370-Gaming K7
7)GA-AB350-GAMING 3
8)GA-AX370-GAMING 5
unica cosa che non capisco, in molti modelli viene scritto che Ryzen supporta memorie fino a 2667 Mhz, ma online si trovano benchmark a frequenze maggiori con queste cpu...
celsius100
23-03-2017, 23:49
a frequenze maggiori ci vanno alcuni tipi di ram, su alcune schede madri e/o facendo overclock o su bios aggiornati
tu fai overclock?
a frequenze maggiori ci vanno alcuni tipi di ram, su alcune schede madri e/o facendo overclock o su bios aggiornati
tu fai overclock?
Vorrei dilettarmi in questo senso... :D
il 902 nn lo conosco, il 502 si ed e ottimo (anche se un po caruccio eh)la cerchi solo con layout ita?
Che differenza troverei nell'avere una con layout non ITA ma US?
http://eu.coolermaster.com/en/product/Lines/keyboards/
bella scelta della cooler master nella serie Meccaniche...
celsius100
24-03-2017, 08:26
Overclock leggero, medio o più serio?
Ci sono differenze nelle disposizioni di alcuni simboli e punteggiatura ma le lettere e i numeri sono uguali
Quale cooler master ti interessa?
Overclock leggero, medio o più serio?
Ci sono differenze nelle disposizioni di alcuni simboli e punteggiatura ma le lettere e i numeri sono uguali
Quale cooler master ti interessa?
mi considero un neofita in questo senso, percui sarebbero comode schede madri che guidano l'utente passo passo (vedo che ce ne sono in giro) attraverso la configurazione OC..
Mah....tra le coolermaster meccaniche vedo alcune con tastierino altre senza, sicuramente userò pc soprattutto per gaming ma mi cimenterò anche con altre applicazioni desktop come la gestione di sito web ecommerce ed altro pertanto il tastierino numerico è utile nel mio caso. I cherry MX più veloci da game sarebbero prediletti in questo senso, ecco perchè della corsair avevo puntato la rapid fire k70 o strafe non saprei però se modelli più economici montano quel tipo di switch. Sulle logitecj invece la mia questione verteva soprattutto sul discorso layout non ITA, che anche le CM hanno.IN definitiva cosa comporterebbe avere una tastiera non ITA?
E' da sottolineare che dovrei comunque digitare e scrivere testi in ita per il mio sito web.
celsius100
24-03-2017, 09:03
Nn e facile fare overclock con schede madri e cpu nuove di pacca di cui nn si conosce ancora il potenziale occhio
Cmq vediamo cosa si puo fare, la lista di quelle schede l'hai presa da uno shop in particolare? Cosi vado a vedere le oiu interessanti direttamente dove ti interessa comprare
Il layout e diverso solo x i tasti di punteggiatura, ha virgole, parentesi e punti in posti leggermente diversi
Se vuoi fare una prova basta mettere il layout americano dalle impostazioni di Windows o guarda qualche immagine di due tastiere
Nn e facile fare overclock con schede madri e cpu nuove di pacca di cui nn si conosce ancora il potenziale occhio
Cmq vediamo cosa si puo fare, la lista di quelle schede l'hai presa da uno shop in particolare? Cosi vado a vedere le oiu interessanti direttamente dove ti interessa comprare
Il layout e diverso solo x i tasti di punteggiatura, ha virgole, parentesi e punti in posti leggermente diversi
Se vuoi fare una prova basta mettere il layout americano dalle impostazioni di Windows o guarda qualche immagine di due tastiere
Le schede le ho selezionate direttamente dai siti delle case, spulciandole una per una.. :D
OK quindi se ho ben capito se imposto windows in ITA ma la tastiera è US avrò questa discrepanza tra tastiera e s.o. giusto? e se invece setto windows quando ad esempio devo digitare o scrivere in US questa differenza non la noterò? o sbaglio?
celsius100
24-03-2017, 09:23
Ok appena ho un pc sottomano mi metto a guardare che offerte interessanti ci sono in giro
Si il layout della tastiera dipende sia dalla tastiera stessa sia dal profilo scelto sotto windowd
X cui se ne usi una nn ITA puoi sempre vedere quale settaggio dei tasti preferisci (senza considerare che su alcuni modelli puoi anche fisicamente scambiare i tasti ma e gia una cosa extra)
Ok appena ho un pc sottomano mi metto a guardare che offerte interessanti ci sono in giro
Si il layout della tastiera dipende sia dalla tastiera stessa sia dal profilo scelto sotto windowd
X cui se ne usi una nn ITA puoi sempre vedere quale settaggio dei tasti preferisci (senza considerare che su alcuni modelli puoi anche fisicamente scambiare i tasti ma e gia una cosa extra)
OTTIMO! non sarebbe male poter fare sta cosa lasciando il s.o. in ita..quindi..
Fantastica scheda madre
ad un prezzo ottimo
la Asus ancora più spettacolare
http://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20X370%20Gaming%20K4/index.it.asp?cat=Manual#BIOS
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X370-PRO/
AMD Ryzen 7 1700X 3,4 GHz (Summit Ridge) Socket AM4 € 439,90
ASUS Prime X370 PRO, AMD X370 Mainboard - Socket AM4 € 189,90
Corsair Dominator Platinum DDR4 PC4-21300, 2.666 MHz, C16 - Kit 16GB (2x 8GB) € 159,90
Asus GeForce GTX 1080 STRIX O8G Gaming, 8192 MB GDDR5X € 649,91
Mancherebbero
ALI,
Dissipatore CPU
SSD samsnng pro 960 m2 512 Gbyte
HD secondario
Le memorie le prenderei anche a frequenza maggiore ma nel sito di asus non è specificato con l'aggiornamento bios quale supporto abbiano dato.......alla cpu in termini di memoria ram e frequenza
LA s.video ho messo una 1080 gtx che ho trovato ad un buon prezzo ma potrebbe andare anche una GTX 1070 al momento ad esempio ZOTAC AMP Extreme OC
Anche la CPU ho messo top ma anche 1700 è più che sufficiente.
:)
celsius100
24-03-2017, 16:01
si tutto bene, e una buona mobo di fascia medio-alta
come ram guarda anche le vengenace da 3000Mhz che si trovano agli stessi prezzi
il case lo vuoi midtower, full-tower o con caratteristiche particolari?
da quello dipende il dissipatore pii
coem ali un bel Evga G2 650
come hdd un WD blue
la vga dipende dal monitor che ci metti
si tutto bene, e una buona mobo di fascia medio-alta
come ram guarda anche le vengenace da 3000Mhz che si trovano agli stessi prezzi
il case lo vuoi midtower, full-tower o con caratteristiche particolari?
da quello dipende il dissipatore pii
coem ali un bel Evga G2 650
come hdd un WD blue
la vga dipende dal monitor che ci metti
Memoria: Corsair 300mhz, erano quelle che avevo puntato inizialmente ma non so se la scheda madre le supporta con il ryzen 7 (non ci sono dati sull'aggiornaento nios che hanno rilasciato bisognerebbe chiedere al produttore).
Case: Qualora volessi aggiungere altri HD (ma avrèò un NAS esterno) all'interno del case non saprei.. ma credo un midi va più che bene. Sono abbastanza attento al rumore quindi preferico case e hardware silenzioso. NOn mi piacciono case fotonici esternamente con look tamarri per intenderci, ma vedendo che la mobo ha i led non sarebbe male vedere qualche luce (semrpe non tamarra all'interno.... :p )
HDD: perchè non WD black ma blue? dimensione dei blue consigliata a livello di performance? avevo letto anche qualcge buona recensione del seagate barracuda 7200...
ALI: prchè non un corsair 650 modulare 80 plus gold?
MONITOR: ok ho letto un pò anche nell'altra discussione dove anche un altro membro ha postato svariati modelli.... qui ho un pò di confusione perchè l'MG279Q asus è davvero ottimo è un 2k ips freesync che tuttavia non pregiudica l'utilizzo con schede nvidia soprattutto schede performanti come la 1070 e la 1080... non credo che ora come ora valga la pensa spendere per un 4k..... ci vorrebbe una scheda ancora migliore e poi un pannello da 27" 4k secondo me è sprecato... o no?? attendo però altri riscntro proprio su lato monitor..
Trovata lista hardware compatible corsair per ryzen:
http://www.corsair.com/it-it/landing/ryzen
queste: http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3000mhz-c15-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3000c15
o le dominator: http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-series-16gb-2-x-8gb-ddr4-dram-3000mhz-c15-memory-kit-cmd16gx4m2b3000c15
Dissipatore Arctic: https://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu.html?cpu_socket_amd=544
Dissi Noctua: http://noctua.at/en/which-noctua-cpu-coolers-are-compatible-with-amd-am4-ryzen?___from_store=de
celsius100
24-03-2017, 22:15
Memoria: Corsair 300mhz, erano quelle che avevo puntato inizialmente ma non so se la scheda madre le supporta con il ryzen 7 (non ci sono dati sull'aggiornaento nios che hanno rilasciato bisognerebbe chiedere al produttore).
sul sito della corsair han messo rpaticametne tutte le ram piu comuni del loro catalogo
xke infatit funzionano
solo ceh da shceda madre a shceda madre e da modulo a modulo le freuqneze supportano possono essere diverse
ieri ho visto letto di due persone ceh han montato le CMK16GX4M2B3000C15 su schede am4, nel primo caso sono capitati dei moduli single rank e andavano tranquille a 3000Mhz, nell'altro caso a 2666Mhz dopo aver smanettato nel bios, erano dual rank pero
Case: Qualora volessi aggiungere altri HD (ma avrèò un NAS esterno) all'interno del case non saprei.. ma credo un midi va più che bene. Sono abbastanza attento al rumore quindi preferico case e hardware silenzioso. NOn mi piacciono case fotonici esternamente con look tamarri per intenderci, ma vedendo che la mobo ha i led non sarebbe male vedere qualche luce (semrpe non tamarra all'interno.... :p )
che ne dici dei case della Fractal oppure i Be queit silent base?
HDD: perchè non WD black ma blue? dimensione dei blue consigliata a livello di performance? avevo letto anche qualcge buona recensione del seagate barracuda 7200...
xke i black sono leggermente piu veloci ma molto molto piu lenti di un ssd, quindi e inutile guardare quale hdd fa un po melgio, nn si usa x la velocita specifica, ne serve uno che nn sia lento, che sia affidabile, capeinte e dal buon rapporto qualità-prezzo
ALI: prchè non un corsair 650 modulare 80 plus gold?
andrebbe benissimo anche un corsair
i modeli facenti parte della stessa fascia degli evga g2 sono sostanzialmetne gli AX e gli HX
MONITOR: ok ho letto un pò anche nell'altra discussione dove anche un altro membro ha postato svariati modelli.... qui ho un pò di confusione perchè l'MG279Q asus è davvero ottimo è un 2k ips freesync che tuttavia non pregiudica l'utilizzo con schede nvidia soprattutto schede performanti come la 1070 e la 1080... non credo che ora come ora valga la pensa spendere per un 4k..... ci vorrebbe una scheda ancora migliore e poi un pannello da 27" 4k secondo me è sprecato... o no?? attendo però altri riscntro proprio su lato monitor..
se prendi uno schermo con free-sync e un peccato poi nn sfruttarlo con una scheda radeon, cioe una vecchia R9 fury attivando il free-sync puo dare anche una fluidita maggiore rispetto ad una piu moderna e veloce 1070 senza free-sync
però sapere ceh fra un paio di mesi la fury verra sostituita da shcede che possono andare anche il 40-50% piu forte, nn me la fa consiglaire a meno ceh nn la trovassi ad un prezzo allettante
risp in black
OK intanto grazie della risposta.
Per il case devo vedere qualche sito perchè no conosco bene nessuna delle 2 marche
HDD forse mi sono psiegato male. MOnterei un ssd samsung 960 pro m2 da 512 Gb quindi il secondo saebbe un HDD e decevo appunto se un blue è melgio in tal caso diun black WD. che cosa sotanzialmente cambia?
RAM non ho comrpeso bene esempio dei due tizi ceh hanno montato corsair 3000mhz, in pratica uno dei due aveva un dual channel e l'altro no? forse più semplicemente la scheda non aveva il bios aggiornato.
MONITOR non vedo come una nvidia 1080/1070 possa usufruire del freesync anche volendo perchè lavorano melgio di schede inferiori che potrebbero usufruire di questo software. Counque non è detto che nvidia non supportrà questa tecnologia in futuro ho letto qualcosa in tal senso.... quindi volendo sfruttare freesync aspettare le VEGA RX amd oppure le 500 Radeon che escono prossimo mese... oppure altro monitor IPS? che dici?
celsius100
24-03-2017, 23:32
OK intanto grazie della risposta.
Per il case devo vedere qualche sito perchè no conosco bene nessuna delle 2 marche
HDD forse mi sono psiegato male. MOnterei un ssd samsung 960 pro m2 da 512 Gb quindi il secondo saebbe un HDD e decevo appunto se un blue è melgio in tal caso diun black WD. che cosa sotanzialmente cambia?
il black e piu veloce
però dato ceh sono tutti molto piu lenti del'ssd, scegleire l'hard disk in abse alla velcotia e una cosa un po inutile, tanto nn ci devi mettere cose x cui ti serva la velocita, quindi basta un hdd che sia decente in quel senso
RAM non ho comrpeso bene esempio dei due tizi ceh hanno montato corsair 3000mhz, in pratica uno dei due aveva un dual channel e l'altro no? forse più semplicemente la scheda non aveva il bios aggiornato.
il dual channel e quando monti un numero pari di banchi di ram
dual rank o single rank si intende nella costurzioen delo modulo di ram, il tipo di chip che montano, quelli single rank sono le migliori e vengono sfruttate molto piu facilmetne dalle schede madri x tenersi ad alta frequenza, le dual rank invece sono piu rognose
MONITOR non vedo come una nvidia 1080/1070 possa usufruire del freesync anche volendo perchè lavorano melgio di schede inferiori che potrebbero usufruire di questo software.
mettiamo ad esempio che il free-sync si attiva a 40Hz (cioe quando la scheda video fa 40) fps tu vedi la fluidita del gioco buona come se stessi giocando a 60 fps
se usi un'altra scheda video, piu veloce ad esempio, ma senza free-sync e questa nn arriva a fare 60 fps, ma ne fa 55, nn e la stessa identica fluidita possibile che si avrebbe nell'altro casoCounque non è detto che nvidia non supportrà questa tecnologia in futuro ho letto qualcosa in tal senso....
nn ce alcun problema, adpative sync o free-sync possono funzioanre su qualsaisi scheda video, amd e la vesa nn hanno imposto un blocco, ma nvidia nn credo che abbandonerà il g-sync, xke ci guadagna anche dalla vendita dei monitor cosi, piuttosto ne vendono di meno ma ad un prezoz piu alto quindi volendo sfruttare freesync aspettare le VEGA RX amd oppure le 500 Radeon che escono prossimo mese... oppure altro monitor IPS? che dici?
le radeon 500 sono un piccolo refresh dei modelli attual, forse chiameranno le shcede top di gamma che oggi conosciamo col nome in codice vega 590, quindi x nn lasciare le altre col nome di 400 e farle sembra piu vecchiee le rinominano 500 e gli danno un boost in piu su frequenza, sulla ram e cosette cosi
se compri subito si nn spenderei di piu x un monitor ottimo ma che poi nn puoi sfurttare se prendi una 1070, eviterie il free-sync
risp in red :)
OK per l'HDD hp letto he WB blue si accoppia meglio con SSD. ma ha una garanzia di 2 anni anzichè 5 come il black che invece è più performante.
Per le memorie che indicato che tipologia sono quindi? single rank o dual rank?
Il discorso a questo punto cambia.
IPS con gsync costano uno stonfo ma ci sono dei modelli non provvisti di gsync oppure che non costino molto??
A questo punto se devo utilizzare 1070 o 1080 prefeirei avere un monitor adeguato... consigli in tal senso?
questo che ne dici? https://www.asus.com/it/Monitors/PB279Q/ rispetto al PG279Q rog asus, ha 1 ms di tempo di risposta gtg ma una frequenza di 60 hz....
(La marca AOC come è?? io non mi fido molto....)
CASE: Fractal non mi piacciono per nulla... Be quiet invece si soprattutto la serie silent base windows 800 o 600 non male davvero! anche dark base con la serie pro.. la serie pure ha una ventola in meno presumo frontale anzichè 2 frontali come nelle altre serie. costa un pochino meno
celsius100
25-03-2017, 14:40
OK per l'HDD hp letto he WB blue si accoppia meglio con SSD. ma ha una garanzia di 2 anni anzichè 5 come il black che invece è più performante.
si accoppiano tutti bene
l'affidaiblita e la stessa
se vuoi un po piu velocita mettici pure il black
o usa un secondo ssd che e gia un'altra cosa
Per le memorie che indicato che tipologia sono quindi? single rank o dual rank?
molte di quelle ceh ho visto arrivate in questi giorni erano singel, ma nn ce la certezza, solo corsair puo saperlo
Il discorso a questo punto cambia.
IPS con gsync costano uno stonfo ma ci sono dei modelli non provvisti di gsync oppure che non costino molto??
A questo punto se devo utilizzare 1070 o 1080 prefeirei avere un monitor adeguato... consigli in tal senso?
questo che ne dici? https://www.asus.com/it/Monitors/PB279Q/ rispetto al PG279Q rog asus, ha 1 ms di tempo di risposta gtg ma una frequenza di 60 hz....
in 4k dovresti comrpare due 1070 x giocare bene
e ancora presto x una risoluzione cosi alta, magari fra un anno ci potremo giocare come si deve
il monitor di x se e buono ma niente di particoalre x il gaming, e un monitor da lavoro
se ti itneressa restare ad alte risoluzioni e n spendere un botto x il g-sync ci sono i dell ultrasharp che sono interessanti
o prendi l'asus con free-sync e fai da tampone 2 o 3 mesi con uan vga alla buona
(La marca AOC come è?? io non mi fido molto....)
dipende da modello a modello
CASE: Fractal non mi piacciono per nulla... Be quiet invece si soprattutto la serie silent base windows 800 o 600 non male davvero! anche dark base con la serie pro.. la serie pure ha una ventola in meno presumo frontale anzichè 2 frontali come nelle altre serie. costa un pochino meno
x completezza citerei anche i deep silence della Nanoxia anche se esteticametne nn mi piacicono particolarmetne
o gli NZXT che pero sono meno silent
risp in black :)
Sulla VGA sono d'accordo il problema è che attualmente possiedo quella che leggi in firma.
Non si sa quando uscirà la VEGA?
Attualmente i prezzi delle 1080 sono già calati di un bel pò.... quindi non è male acquistarla adesso...
sarebbe utile comunque avere un'idea anche dei prezzi futuri delle amd seie RX Vega... in questo modo accoppiandola al monitor MG279Q andreia sfruttare anche il freesync.
In rete si trova a che un fix per questo monitor che sblocca il freesync fino a 144 mhz.. per trovarlo (da youtube) basta scrivere fix asus mg279q..
Della corsair i case non mi paiono straordinari..mentre cm vai a capire quello più adatto.. ce n'hanno un ballino!!!!
Sul dissipatore avrei messo questo:CPC Arctic Liquid Freezer 120 simile ad h60 corsair ma costa meno la ventola ha max 1350 rpm
celsius100
25-03-2017, 15:27
nn ce una data ufficiale, pare verso giugno
nn si conoscono nemmeno i prezzi, dipenderanno un po dal costo delle ram hbm2 e un po dal listino nvidia, ma in genere le radeon tendono a essere piu aggressive sui prezzi (nvidia invece tende a fare piu pubblicita e quindi otrle tot cifre nn scende con i prezzi)
una votla che si ha uno shcermo free/g-sync basta ceh si attivi, andare a mille mila Hz nn serve (anche xke ci vogliono 2 o 3 schede video x tenere fisso un frame rate del genere a 1440p :D)
si l'arctic e un buon dissi, costa il giusto e permette un po di overclock
I primi monitor MG279Q in alcuni casi avevano il problema del blacklight bleeding risulta anche a voi?
Ho letto un articolo in inglese di un tizio che quasi un anno fa aveva preso un monitor asus mg279q ed aveva trovato questo problema... ma pare che la casa madre aveva sostituito il modello.
O mamma mi devo corregere è pieno di gente che nota questo difetto che è presumibilmente di fabbrica....
ma a che punto stanno con questa cosa hanno risolto???
celsius100
25-03-2017, 23:45
e un problema che puo capitare (di rado) e nn ce una serie che ne e priva al 100%
se ti arriva un monitor e ti accorgi di un po di blacklight bleeding lo restituisci, come se ti comrpi una macchina e arriva rigata, te la fai riparare dal concessionario
Kostanz77
26-03-2017, 00:06
I primi monitor MG279Q in alcuni casi avevano il problema del blacklight bleeding risulta anche a voi?
Ho letto un articolo in inglese di un tizio che quasi un anno fa aveva preso un monitor asus mg279q ed aveva trovato questo problema... ma pare che la casa madre aveva sostituito il modello.
O mamma mi devo corregere è pieno di gente che nota questo difetto che è presumibilmente di fabbrica....
ma a che punto stanno con questa cosa hanno risolto???
Ho preso l'MG279Q che per ora uso senza problemi con una 1070, magari se Vega andrà bene in estate passo ad AMD.......comunque come si fa a sbloccare il freelance oltre i 90 fos??
e un problema che puo capitare (di rado) e nn ce una serie che ne e priva al 100%
se ti arriva un monitor e ti accorgi di un po di blacklight bleeding lo restituisci, come se ti comrpi una macchina e arriva rigata, te la fai riparare dal concessionario
http://hothardware.com/news/asus-addresses-backlight-bleed-complaints-rog-swift-pg279q-display-offers-free-replacement
leggendo qua in pratica dopo aver avuto molti rma hanno implementato un ulteriore test dark room ed hanno anche specificato i numeri di serie affetti da questo effetto...
Ho preso l'MG279Q che per ora uso senza problemi con una 1070, magari se Vega andrà bene in estate passo ad AMD.......comunque come si fa a sbloccare il freelance oltre i 90 fos??
Ottimo! quindi no blb presente? perfetto! posteresti una immagine del monitor nero in dark room per vedere come appare?
Ti cerco immediatamente il link del fix di cui parlavo anche se non beneficerai di tale effetto perchè utilizzi una vga nvidia e non radeon...
Kostanz77
26-03-2017, 12:12
Ottimo! quindi no blb presente? perfetto! posteresti una immagine del monitor nero in dark room per vedere come appare?
Ti cerco immediatamente il link del fix di cui parlavo anche se non beneficerai di tale effetto perchè utilizzi una vga nvidia e non radeon...
purtroppo un po' di glow si vede.......a maggio penso di passare a Vega😀.....la procedura di sblocco spero non renda inutilizzabile il monitor
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/d58e8f3c89c571dbbda0495f0121d68b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/b341e2e8af211ac2e7451b68758d7ada.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Blb presente lievemente... oppure IPS glow...non si capisce granché comunque veramente minimo..... anzi sicuramente non lo noti neanche ad occhio nudo...😊 grz per le foto... se puoi me n e faresti una in game o di uno sfondo.. colorato?? Sarebbe ottimo!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si tratta di un Mg279Q esatto?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
http://www.trustedreviews.com/news/amd-vega-specs-performance-release-date-technology-explained AMD ha dichiarato che la nuova serie di vga si chiamerà Radeon RX Vega anziché Rx490 o Rx580 come si pensava accadesse...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
26-03-2017, 14:17
Blb presente lievemente... oppure IPS glow...non si capisce granché comunque veramente minimo..... anzi sicuramente non lo noti neanche ad occhio nudo...😊 grz per le foto... se puoi me n e faresti una in game o di uno sfondo.. colorato?? Sarebbe ottimo!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/1958a0336f6e759b9785849728b33f9b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/8384b18574a4bb6cee72d81f30920049.jpg
questa con scrivania estesa macbookpro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/1a9c03053e4006933aa19d8177e69c78.jpg
comunque si è un MG279Q con pannello IPS e come ogni pannello costruito con questa tecnologia, presenta più o meno glow........su sfondi neri si nota, ma pazienza non mi va di fare reso Amazon per prenderne uno magari peggiore, se non si vuole questo effetto bisogna virare sul MG278Q con pannello TN
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Esatto ma dicci un po'... come ti trovi??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
26-03-2017, 16:37
Esatto ma dicci un po'... come ti trovi??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
mbè io passo da un Dell U2515H 1440p 60hz a questo sempre IPS e con medesima risoluzione ma con frequenza di aggiornamento di 144 Hz, a livello di qualità del pannello siamo sullo stesso piano, ma nei giochi fps come battlefield 1 sembra di essere su un altro pianeta, molti più scorrevole e fluido, non più scattoso come prima.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
fantastico!!! Che vga usi al momento
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
26-03-2017, 16:58
fantastico!!! Che vga usi al momento
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
al momemto una MSI Gaming X 1070......ma aspetto Vega e che sia un chip all'altezza e in questo caso sfrutterei il freesync, se invece AMD partorisce un cesso punto al chippone nVidia e chi se ne frega del f-sync......a me in primis interessava l'alto refresh a 144 hz
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Non fa una piega..... nn credo che vega sarà una m...a... io sto proprio prendendo tempo per quello.. secondo me Nvidia ha ben compreso che aria tira ed infatti i prezzi sono calati.... in pratica in un preventivo online ho fatto adesso con una gtx 1080 ,oc, il pc costa come quello che mi avevano fatto a febbraio.... 😉 dove c'era una 1070 oc
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
26-03-2017, 17:29
Non fa una piega..... nn credo che vega sarà una m...a... io sto proprio prendendo tempo per quello.. secondo me Nvidia ha ben compreso che aria tira ed infatti i prezzi sono calati.... in pratica in un preventivo online ho fatto adesso con una gtx 1080 ,oc, il pc costa come quello che mi avevano fatto a febbraio.... 😉 dove c'era una 1070 oc
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
tu punti all'accoppiata MG279Q + RX Vega?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
tu punti all'accoppiata MG279Q + RX Vega?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Direi più che altro che attendo prezzi e accoppiata anche con i ryzen 6 che sarà interessante ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
26-03-2017, 17:46
Direi più che altro che attendo prezzi e accoppiata anche con i ryzen 6 che sarà interessante ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
io devo cambiare.....il mio nuovo monitor è avido di fps e devo dargli da mangiare......la 1070 non gli da cibo a sufficienza😂
PS: io lato CPU con 7700K sono a posto per un po'..💪🏻
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
celsius100
26-03-2017, 18:07
[
comunque si è un MG279Q con pannello IPS e come ogni pannello costruito con questa tecnologia, presenta più o meno glow........su sfondi neri si nota, ma pazienza non mi va di fare reso Amazon per prenderne uno magari peggiore, se non si vuole questo effetto bisogna virare sul MG278Q con pannello TN
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
confermo
e cmq anche su qualche TN puo capitare qualcosa di simile
bisogna cmq essere un po sfortunati
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming
27UD58
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming sRGB 99%
27UD68
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming USB-C
27UD88
Li conoscete?
Kostanz77
26-03-2017, 20:33
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming
27UD58
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming sRGB 99%
27UD68
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming USB-C
27UD88
Li conoscete?
ma punti al 2K o 4K?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
mah... guarda mi ci sono imbattuto per caso cercando tra le varie marche più blasonate tipo samsung, acer, asrock ed lg oltre a iiyama che possiedo..
Sinceramente non se qeusti Lg siano più o meno performanti rispetto ad esempio all'asus di cui si parlava.. sono tutti freesync comunque con ts pari a 5ms GTG.
La differnza poi la fanno il contrasto tra l'uno e l'atro..ed altre caratteristiche (anche accessori diversi in più o in meno)
ma su un monitor 4K si può impostare un game anche a 1440p giusto?
Kostanz77
26-03-2017, 21:17
mah... guarda mi ci sono imbattuto per caso cercando tra le varie marche più blasonate tipo samsung, acer, asrock ed lg oltre a iiyama che possiedo..
Sinceramente non se qeusti Lg siano più o meno performanti rispetto ad esempio all'asus di cui si parlava.. sono tutti freesync comunque con ts pari a 5ms GTG.
La differnza poi la fanno il contrasto tra l'uno e l'atro..ed altre caratteristiche (anche accessori diversi in più o in meno)
ma su un monitor 4K si può impostare un game anche a 1440p giusto?
con risultati pessimi......devi scalare a 1080p per avere una resa pari a quella nativa
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
celsius100
26-03-2017, 21:38
su qualsiasi schermo se abbassi la risoluzione nativa scendi di qualità, in alcuni casi si nota di piu e in altri di meno, ma la differenza ce
su qualsiasi schermo se abbassi la risoluzione nativa scendi di qualità, in alcuni casi si nota di piu e in altri di meno, ma la differenza ce
FAcendo un salto indietro ho trovato i BenQ Zowie XL2730
Che ne pensate?
celsius100
27-03-2017, 10:32
personalmente nn mi convincono piu di tanto i TN, mi sono piu abituato ad amoled, oled e ips, però se lo trovi al giusto prezzo ci puo stare
su qualsiasi schermo se abbassi la risoluzione nativa scendi di qualità, in alcuni casi si nota di piu e in altri di meno, ma la differenza ce
Meglio un 2K quindi... comunque l'mg279q anche da recensione tft central ,è descritto come un gran monitor... anche per gaming!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
27-03-2017, 17:35
ci sono anche i modelli wide 21:9 che possono essere una via di mezzo fra 1440 e full-hd o fra 4k e 1440p
Non me ne intendo proprio sui 21:9
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
27-03-2017, 18:49
dai un'occhiata al sito LG sostanzialmente la maggioranza del mercato in quel ramo la fanno loro
dai un'occhiata al sito LG sostanzialmente la maggioranza del mercato in quel ramo la fanno loro
ho dato uno sguardo ma non saprei quale prendere in considerazione.. ce ne hanno un sacco anche selezionando la categoria gaming..
inoltre non riesco a trovare le fequenze dei vari monitor....
molto bello questo:
LG 34UC79
celsius100
27-03-2017, 22:53
si e un buon monitor, un po caruccio ma a questi livelli i prezzi son quelli
e interessante poi il fatto che sia un 2560 x 1080, da un lato il livello di PPI e basso x un 34" ma ha il vantaggio che x giocarci nn servono 6/800 euro di schede video, gia una RX 480 se la puo cavare (ho citato la 480 xke euno schermo free-sync, ma fosse stato g-sync era la stessa cosa x una 1060)
su qualsiasi schermo se abbassi la risoluzione nativa scendi di qualità, in alcuni casi si nota di piu e in altri di meno, ma la differenza ce
facendo un salto nel sito LG ho trovato questo
34UC79G
2560x1080 Ultrawide 21:9
esiste anche una versione denominata 34UC79G-B che però non so cosa abbia in più..
......non avevo letto la risposta sopra di celsius! AHAHAHAH...... :)
come lo vedete questo monitor..??
rispetto all'MG279Q
a me pare che a livello di colori l'asus sia migliore.. e poi ovviamente a livello di risoluzione.
il freesync invece è attivo nel range 50-144 hz
mentre asus tra 35-90 hz
:confused:
celsius100
29-03-2017, 17:56
la -B sta x il colore
cmq l'asus e leggermente meglio, sta anche in una fascia un po piu alta
ma il vantaggio dell'Lg e che e un buon schermo e ti farebbe spendere qualcosa di meno sulla scheda video
la .B sta x il colore
cmq l'asus e leggermente meglio, sta anche in una fascia un po piu alta
ma il vantaggio dell'Lg e che e un buon schermo e ti farebbe spendere qualcosa di meno sulla scheda video
mmh.. interessante, una gtx 1070 dovrebbe bastare?
però... io sono in attesa di vega.... ma si può sapere quando c...o uscirannO!!?!?
:D :D :D
celsius100
29-03-2017, 18:36
anche una 480/1060 sull'Lg (certo con i "limiti" di vga che costano meno di 250 euro)
si dice da aprile a giugno, e quello il range temporale
aspettare fino a giugno è troppo anhe se sicuramente ci saranno cali di prezzo su altre vga... ad esemio 1070, 1080 nvidia...
però se uscissereo i primi benchamrk e review verso aprile non sarebbe male... almeno decido se attendere...
celsius100
29-03-2017, 22:16
le recensioni escono poco prima dell'arrivo delle schede in commercio o il giorno stesso, cioe quando le hanno fisicametne finite e sono preparati coi driver
cmq come prestazioni si presume che usciranno dei modelli paragonabili a 1070, 1080 e 1080ti
le recensioni escono poco prima dell'arrivo delle schede in commercio o il giorno stesso, cioe quando le hanno fisicametne finite e sono preparati coi driver
cmq come prestazioni si presume che usciranno dei modelli paragonabili a 1070, 1080 e 1080ti
Presumo che prenderò nvidia 1080 gtx non so ancora quale modello però
celsius100
29-03-2017, 23:10
le msi armor e le inno 3d ichill sono fra le piu interessanti oggi qualità-prezzo
le msi armor e le inno 3d ichill sono fra le piu interessanti oggi qualità-prezzo
ok tengo in considerazione il consiglio!
ma effettivamente conviene una gtx 1080 se il monitor è 2k? come asus mg279q?
il discorso di selgiere la gtx 1080 per me vale anche in discorso futuro sicuramente sarà una scheda che reggerà per parecchio anche i giochi futuri soprattutto a 2k..
:)
che ne pensate?
Notte a tutti!
celsius100
30-03-2017, 00:39
si x giocare in 2k ci vuole da una 1070 in su
diciamo ceh se prendi uno schermo 1440p free-sync puoi anche valutare la vecchia R9 furyX e ci si gioca tanto quanto con una 1070, una 1080 permette anche di salire un po coi filtri, e nn ptoendo sfruttare il free-sync puo tornare utile x stare a 60 fps fissi
la durata e piu o meno simile, nn credo ceh ti cambiera nulla, se fra 3 anni esce un gioco pesante e nn ti soddisferanno le rpestaizoni di una fury/1070 probabilmetne i 5-10 fps o giu di li in piu che fara la 1080 nn cambieranno le cose
si x giocare in 2k ci vuole da una 1070 in su
diciamo ceh se prendi uno schermo 1440p free-sync puoi anche valutare la vecchia R9 furyX e ci si gioca tanto quanto con una 1070, una 1080 permette anche di salire un po coi filtri, e nn ptoendo sfruttare il free-sync puo tornare utile x stare a 60 fps fissi
la durata e piu o meno simile, nn credo ceh ti cambiera nulla, se fra 3 anni esce un gioco pesante e nn ti soddisferanno le rpestaizoni di una fury/1070 probabilmetne i 5-10 fps o giu di li in piu che fara la 1080 nn cambieranno le cose
Sono orientato su una GTX1080 probabilmente Zotac amp extreme.
Sicuramente a 2k va benissimo.
MA vale la pena investire un pochino sul monitor e prendere un g-sync a questo punto?
e se si quale?
celsius100
30-03-2017, 08:56
Gli schermi g-sync sono un furto a mano armata :D
io nn li consiglio
Certo che se ne trovi uno che ti interessa e lo piazzi assieme ad una 1070 e ti costa meno di uno schermo normale affiancato alla 1080 allora ci puo anche stare
le idee al momento sono queste
Monitor freesync MG279Q - Nvidia 1080gtx o AMD radeon (per sfruttare freesync)
MOnitor g-sync + Nvidia 1080 gtx o 1070 gtx
quale amd abbinereste al freesync scritto sopra?
Per ryzen invece dopo consiglio con mio assemblatore di fiducia ne sconsiglia l'utilizzo trattandosi di piattaforma troppo recente e quindi "acerba"
;)
celsius100
30-03-2017, 14:27
la prima ipotesi e cosi cosi, nel senso ceh paghi tanto un monitor che poi nn sfrutti se usi una gtx, x cui la terrei buona se e solo se avessi poi intenzione di comrpare una scheda video temporanea
la seocnda ipotesi x lo schermo g-sync a me nn paice, ma solo xke i g-sync sono delle aldrate tutto qui
in alternativa prendi una 1070/1080 su un monito normale o una vecchia furyx x lo schermo free-sync (o se nn vai a risoluzioni molte alte pure una rx 480, o le 580 che deve essere un lieve aggiornamento delle shcede attuali puo andare)
x ryzen vedremo le recensioni fra un paio di settimane
in linea di massima sono d'accordo comqunue sia l'asus mg279q è un gran monitor e male che vada, se i g-sync sono una mezza ladrata.... non ha senso farsi il problema del freesync... anche eprchè con una scheda come la gtx non credo che ci siano problemi a giocare in 2k o sbaglio?
l'alternativa sarebbe optare per un monitor TN quindi prevalenetmente utilizzo gaming con basso ts ma con color nettamente inferiori ripsetto agli IPS...
che ne pensate?
per monitor normale intendi TN? oppure monitor senza freesync/g-sync?
Kostanz77
30-03-2017, 19:51
in linea di massima sono d'accordo comqunue sia l'asus mg279q è un gran monitor e male che vada, se i g-sync sono una mezza ladrata.... non ha senso farsi il problema del freesync... anche eprchè con una scheda come la gtx non credo che ci siano problemi a giocare in 2k o sbaglio?
l'alternativa sarebbe optare per un monitor TN quindi prevalenetmente utilizzo gaming con basso ts ma con color nettamente inferiori ripsetto agli IPS...
che ne pensate?
per monitor normale intendi TN? oppure monitor senza freesync/g-sync?
ho dovuto far reso del MG279Q guardando un film al buio mi ha mandato fuori di testa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/1ddc7843ee2a534fa90800f07a81bc3f.jpg
Preso un Rog PG278QR, 165 Hz GSync.....è un TN ma di glow e bb ne avevo le scatole piene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/91bf8e65cf343427022c34790a57d814.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/ba5102158e118d1e9a4a041c6493c500.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/223e19b39cc9448c6daf684488381890.jpg
ps: il gsync è una figata pazzesca, non pensavo.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
celsius100
30-03-2017, 21:50
in linea di massima sono d'accordo comqunue sia l'asus mg279q è un gran monitor e male che vada, se i g-sync sono una mezza ladrata.... non ha senso farsi il problema del freesync... anche eprchè con una scheda come la gtx non credo che ci siano problemi a giocare in 2k o sbaglio?
si nn ce problema
l'alternativa sarebbe optare per un monitor TN quindi prevalenetmente utilizzo gaming con basso ts ma con color nettamente inferiori ripsetto agli IPS...
che ne pensate?
dipende da te la scelta e molto soggettiva
io sono abituato ai plasma e adesso all'oled e ai "quantum dot" che sono tutti pannelli votati molto ai colori, ad avere un buon contrasto, un gran nero, e cose simili
davanti ad un TN io ci vedo delle macchine utilitarie, mentre i suv sono i plasma/oled, le sportive sono gli IPS/AMVA, ecc...
per monitor normale intendi TN? oppure monitor senza freesync/g-sync?
intendi schermi senza tecnologie di free/g-sync
risp in black
risp in black
esatto schermi senza tecnologia freesync/g-sync
il backlight bleeding è un fenomeno che si nota prevalentemente a luce spenta o meglio in dark room! ma chi è che sinceramente gioca o vede film completamente al buio? non è che sia il massimo... stare al buio...a lungo andare può dare problemi alla vista.... :(
Cmq il tuo backlight non è neanche così evidente ..... ad ogni modo sugli IPS mi pare una cosa abbastanza comune, come ips glow...
Aggiornamento:
ho modificato il primo post inserendo i componenti definitivi in Grassetto.
Gli altri sono ancora incerti :)
celsius100
04-04-2017, 10:09
Che dubbi hai sul resto dei componenti?
Ecco i dubbi in grassetto
-MAINBOARD: Difficoltà di scelta soprattutto in relazione ad un audio di qualità Ottima pe sfruttare le cuffie AKG K550, OC, LAN ottimizzata, Raffreddamento a liquido o ad aria
ASUS
1)ROG MAXIMUS IX HERO
2)ROG MAXIMUS IX CODE
3)ROG STRIX Z270E GAMING
4)ROG STRIX Z270F GAMING
MSI
1)Z270 GAMING M5 (ottima SCHEDA A MIO PARERE)
2)Z270 GAMING M6 oppure M7
3)Z270 GAMING PRO CARBON O GAMING PLUS O GAMING PRO
ASROCK
1)Fatal1ty Z270 Professional Gaming i7
2)Fatal1ty Z270 Gaming K6
-RAM
CORSAIR - 16Gb DDR4-3000: modello più adatto per gaming o per oc in relazione alla scheda madre
-GRAFICA
ZOTAC GTX 1080 AMP extreme OC 8Gb: al momento mi pare la migliore GTX 1080 in circolazione, la scelta è quasi defintiva
-STORAGE 2
WD BLACK HD 1Tb o Velociraptor WD: storage di supporto all'SSD primario, dove inserire documenti ecc. provvisori dato che ho il NAS, eventuali donwload ecc. - dubbio su modello - capacità
-CASE
COOLER MASTER N300: prediligerei un case lato aperto lateralmente anche per visionare le componenti molte delle quali hanno RGB, silenzioso, areato considerando gaming ed OC
-ALIMENTATORE
CORSAIR 750W Modulare: in relazione a VGA ed utilizzo pc, potrebbe bastare anche un 650W modulare 80 plus gold?
-VENTOLE SPECIALI
2 da 120mm PWM: dubbi in in relazione al Case
-DISSIPATORE CPU SPECIALE: liquido o aria a limite quale modello non dispendioso
ARCTIC COOLING
Liquid Freezer 120
Freezer 33 Plus
Freezer Xtreme
CORSAIR
Il pc ha prettamente utilizzo gaming, anche editing video e lavoro sito web.
PERIFERICHE
-AUDIO
sistema Logitech Z906: caruccio ma ottimo
CUFFIE Gaming (meglio se 7.1)
AKG K550: eventuale Microfono da abbinare: consigli?
-Logitech G430 o G633
-Corsair VOID USB Gaming Headset, H1500 oppure Raptor HS40 7.1 USB
-Kingston HyperX cloud II oppure HyperX Cloud Revolver™ S
-Steelseries
-ASUS ROG o STRIKE
-G.Skill
MOUSE Gaming (prettamente FPS alcuni giochi di ruolo): quale scegliereste? predilgerei Mouse Ottico sensore ultima generazione
-Logitech G502 Proteus Spectrum o Logitech G900 Spectrum
-SteelSeries Rival 700
-Corsair M65 Pro Rgb o SABRE Rgb + Mousepad MM400 o MM200
-Razer Deathadder Elite
-ROCCAT
-MIONIX Castor
-ZOWIE fk2 oppure ec2a + mousepad Zowie
-ASUS ROG modelli vari
-iTEK
-G.Skill
KEYBOARD: scelta tra Cherry MX Red, Speed o Brown, RGB multicolore non mi interessa
-Corsair Strafe RGB Silent, K95, Vengeance K95 oppure VENGEANCE K70
-Topre Realforce RGB
-Logitech g910, g610, G810, G Pro oppure G13 gameboard (pad da gioco)
-Steelseries APES mx800 o Mx500
-Cooler Master SGK-4011-GKCM1
-ROCCAT RYOS
-Ducky shine
-RAZER Blackwidow, RAZER Ornata o RAZER Tartarus (pad)
-Das Keyboard X40 pro gaming
-HyperX Alloy FPS Mechanical Gaming Keyboard
-Asus ROG (chiedo consiglio)
-iTEK
-G.Skill
guant4namo
04-04-2017, 12:29
Ciao billy99, anche io ho il tuo stesso problema nella scelta di scheda madre e ram.
Per il resto dei componenti ho quasi tutto (escluso tastiera, e mouse e monitor) :)
La configurazione che ho preparato per ora è questa:
CASE: Corsair Obsidian 750D
ALIMENTATORE: SEASONIC P760 (rimetto questo che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
PROCESSORE: INTEL I7-7700K
SCHEDA MADRE: (da vedere ancora) - indeciso :(
DISSIPATORE: Corsair Hydro H115i
RAM: (da vedere ancora) - indeciso :(
HARD DISK 01 PRIMARIO: Samsung NVMe SSD 960 PRO M.2 512GB
HARD DISK 02 SECONDARIO: Samsung SSD 940 PRO 256GB (rimetto questo che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
HARD DISK 03 ARCHIVIAZIONE: WD Red WD30EFRX
SCHEDA VIDEO (MOMENTANEA): ASUS STRIX GEFORCE 970 4GB (rimetto questa che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
I componenti che metto del pc vecchio sono nr. 3: scheda video, ssd 940 pro e alimentatore.
In futuro cambierò SICURAMENTE:
* scheda video con una 1080 e/o superiori (se ce ne saranno)
* monitor 144hz e/o 144hz 4k
Ora resta scegliere un'ottima scheda madre ed un ottimo banco ram.
Attendo che qualcuno mi aiuti nella scelta :D
Ciao billy99, anche io ho il tuo stesso problema nella scelta di scheda madre e ram.
Per il resto dei componenti ho quasi tutto (escluso tastiera, e mouse e monitor) :)
La configurazione che ho preparato per ora è questa:
CASE: Corsair Obsidian 750D
ALIMENTATORE: SEASONIC P760 (rimetto questo che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
PROCESSORE: INTEL I7-7700K
SCHEDA MADRE: (da vedere ancora) - indeciso :(
DISSIPATORE: Corsair Hydro H115i
RAM: (da vedere ancora) - indeciso :(
HARD DISK 01 PRIMARIO: Samsung NVMe SSD 960 PRO M.2 512GB
HARD DISK 02 SECONDARIO: Samsung SSD 940 PRO 256GB (rimetto questo che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
HARD DISK 03 ARCHIVIAZIONE: WD Red WD30EFRX
SCHEDA VIDEO (MOMENTANEA): ASUS STRIX GEFORCE 970 4GB (rimetto questa che è sul pc vecchio, in quanto ancora lavora bene)
I componenti che metto del pc vecchio sono nr. 3: scheda video, ssd 940 pro e alimentatore.
In futuro cambierò SICURAMENTE:
* scheda video con una 1080 e/o superiori (se ce ne saranno)
* monitor 144hz e/o 144hz 4k
Ora resta scegliere un'ottima scheda madre ed un ottimo banco ram.
Attendo che qualcuno mi aiuti nella scelta :D
:) ciao! ma i WD red sono studiati per i dispositivi NAS.. come mai ha deciso di utilizzarli? mouse e tastiera su cosa punti?
guant4namo
04-04-2017, 14:03
:) ciao! ma i WD red sono studiati per i dispositivi NAS.. come mai ha deciso di utilizzarli? mouse e tastiera su cosa punti?
Il caviar green è peggio del red :D a livello affidabilità
Il black invece è abbastanza rumoroso rispetto agli altri. (il rumore io lo odio :D, mi piace il pc silenziosissimo)
Per questo ho scelto il RED! :)
Tanto alla fine ci metto qualche programma e dati (immagini, video, film etc) niente di che ;)
Tastiera e mouse ho ancora in ottimo stato:
zowie fk2 (mouse)
cooler master quickfire ultimate (tastiera)
Il caviar green è peggio del red :D a livello affidabilità
Il black invece è abbastanza rumoroso rispetto agli altri. (il rumore io lo odio :D, mi piace il pc silenziosissimo)
Per questo ho scelto il RED! :)
Tanto alla fine ci metto qualche programma e dati (immagini, video, film etc) niente di che ;)
Tastiera e mouse ho ancora in ottimo stato:
zowie fk2 (mouse)
cooler master quickfire ultimate (tastiera)
userò i RED per il NAS, mentre per il mouse ero intenzionato a corsair m65 pro mentre per la tastiera cercavo una meccanica cherry mx o red o speed switch.. da qui cercavo consigli
celsius100
04-04-2017, 16:13
vedo ceh ti itneressa la Z270 GAMING M5
e ottima, se poi nn ti basta la realtek nuova che integrata la puoi mettere quando vuoi una bella schedozza audio dedicata
ram ok
vga ok
hdd ok
come case un masterbox5 oppure di piu sielnzioso ci sono i be queit silent abse e i fractal define
ventole in base al case, dissi idem
audio ok
a me convince l'M65 ma sono tutti molto validi
K70 o G810
x guant4namo
tu cosa ci fai al pc, prrettametne gaming? entro quando volevi comperare?
guant4namo
04-04-2017, 16:37
x guant4namo
tu cosa ci fai al pc, prrettametne gaming? entro quando volevi comperare?
Ciao, con il pc ci faccio Gaming e cazzeggio online.
Però mi piacciono le cose " top gamma ", le cose mezzane non fanno per me :D
celsius100
04-04-2017, 16:46
Ciao, con il pc ci faccio Gaming e cazzeggio online.
Però mi piacciono le cose " top gamma ", le cose mezzane non fanno per me :D
occhio che ce un fatto importante il socket 1151 e quello di fascia media/medio-alta di intel
la fascia alta sta su socket 2011-3
e verra poi sostituita a fine estate/inizio autunno da un nuovo socket
cmq tu entro quando vorresti comperare?
visto che escono anche i i nuovi mdoelli di ryzen fra poco
occhio che ce un fatto importante il socket 1151 e quello di fascia media/medio-alta di intel
la fascia alta sta su socket 2011-3
e verra poi sostituita a fine estate/inizio autunno da un nuovo socket
cmq tu entro quando vorresti comperare?
visto che escono anche i nuovi modelli di ryzen fra poco
Praticamente i ryzen 5 costano un bel pò meno degli intel i7 come ad esempio il 7700k che avrei scelto..
resta sempre da vedere il comportamento in game. Ad ogni modo anche unu parere esterno di un mo fidato amico, sostiene che i giochi per io momento non necessitano di tutti i core proposti da ryzen 7 quindi ci sta che al momento i ryzen 5 siano migliori...in game rispetto ai fratelloni serie 7.
Cosa intendi per scheda audio integrata che non basti? celsius?
celsius100
04-04-2017, 17:24
piu che altro alcuni gioch vanno in "crisi" se vedono 16thread, servirebbero delle patch x dare una amno a capie come gestire tutti quei core
con i 4/6core la gestione in teoria dovrebbe essere piu semplice, poi e anche una quesitone di frequenze
gli i7 7000 vanno forte xke han frequenze piu alte degli i5 (nn x i 4thread in piu) e degli i7 6000 (nn si avvantaggiano di avere 2/4core in piu)
dipende dal tuo orecchio, se reputa gia buona la ripsota dell'audio integrato, senno puoi semrpe montare schede audio dedicate migliori
guant4namo
04-04-2017, 17:44
occhio che ce un fatto importante il socket 1151 e quello di fascia media/medio-alta di intel
la fascia alta sta su socket 2011-3
e verra poi sostituita a fine estate/inizio autunno da un nuovo socket
cmq tu entro quando vorresti comperare?
visto che escono anche i i nuovi mdoelli di ryzen fra poco
ryzen non mi interessa minimamente e mai passerò ad intel (per ora), mi sono sempre trovato top con Intel e continuerò con loro! ;)
Quindi vorrei acquistarlo entro questo anno. :)
celsius100
04-04-2017, 17:54
beh se nn hai fretta allroa puoi vedere anche quelle novita
cmq direi che ad oggi gli 7 di fascia media (cosi come gli i5) sono il top nel tuo caso
beh se nn hai fretta allroa puoi vedere anche quelle novita
cmq direi che ad oggi gli 7 di fascia media (cosi come gli i5) sono il top nel tuo caso
Idem con patate per il consiglio che ho ricevuto io... ovvero i7 top per game ed uso quotidiano pc...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
come case un masterbox5 oppure di piu sielnzioso ci sono i be queit silent abse e i fractal define
ventole in base al case, dissi idem
audio ok
a me convince l'M65 ma sono tutti molto validi
K70 o G810
1) Tra msi gaming m5 e msi Pro carbon cosa cambia?
2) Be silent 800 base bello ma caruccio la serie 600 è un pochino più abbordabile..però su taocomputer non li vendono.. tra le marche proposte quale consigliereste?
3)m65 pro anche io ero indirizato verso quel mouse...mi pare abbia sensore ottico avago o sbaglio?
4) k70 strafe o vecchia edizione? la G810 monta switch proprietari se non sbaglio..
1) Tra msi gaming m5 e msi Pro carbon cosa cambia?
2) Be silent 800 base bello ma caruccio la serie 600 è un pochino più abbordabile..però su taocomputer non li vendono.. tra le marche proposte quale consigliereste?
3)m65 pro anche io ero indirizzato verso quel mouse...mi pare abbia sensore ottico avago o sbaglio?
4) k70 strafe o vecchia edizione? la G810 monta switch proprietari se non sbaglio..
CASE
Coolermaster
1)Coolermaster CM 690 III
2)Silencio 652S
3)MasterBox 5 Black (preferito)
4)CM 590 III (preferito)
Aerocool
1)Aerocool ATX Aero-1000
Thermaltake
1)Thermaltake Core V41 o V51 o V71
Corsair
1)Corsair Carbide 400C black
NZXT
1)H440
2)S340
ZALMAN
1)Z9 NEO (5 ventole preinstallate per raffreddamento ottimale) http://www.zalman.co.kr/contents/products/view.html?no=15
celsius100
04-04-2017, 23:42
cambia leggermente il sistema di fasi e vrm, la gaming ha la scheda di rete killer mentre la carbon ha una intel
se vuoi l'acustica migliore direi che puoi farti ordinare un silent abse 600 o un fractal r5, se ci tieni meno un masterbox va benone
se ricordo bene l'M65 PRO ha un sensore Pixart mentre l'M65 RGB l'Avago 9800
l'ultima versione
Kostanz77
05-04-2017, 00:04
Ecco i dubbi in grassetto
per il mouse vai tranquillo di Corsair Sabre RGB....l'ho appena preso e va benissimo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/715d0ed3d393c2f2fec4e335dc801554.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
cambia leggermente il sistema di fasi e vrm, la gaming ha la scheda di rete killer mentre la carbon ha una intel
se vuoi l'acustica migliore direi che puoi farti ordinare un silent abse 600 o un fractal r5, se ci tieni meno un masterbox va benone
se ricordo bene l'M65 PRO ha un sensore Pixart mentre l'M65 RGB l'Avago 9800
l'ultima versione
Mi piace più la M5 tra le due schede madri MSI :)
Mouse
M65 Pro RGB monta sensore PIXART PMW336x (l'altro non credo sia più in produzione)
IL sabre RGB invece l'S3988
Fonte: http://www.overclock.net/t/854100/gaming-mouse-sensor-list
Purtroppo mi sono imbattutto in una non buona recensione su entrabi i corsair dove si parla di accelerazione negativa ed ondulazione rispetto al logitech g502 :( soprattutto su superfice in plastica... mah!?!? non so che pensare..
Kostanz77
05-04-2017, 06:31
Mouse
M65 Pro RGB monta sensore PIXART PMW336x (l'altro non credo sia più in produzione)
IL sabre RGB invece l'S3988
Fonte: http://www.overclock.net/t/854100/gaming-mouse-sensor-list
E quindi??
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
E quindi??
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
niente di che solo una specifica.
;)
Il pixart PMW3360 è considerato al momento uno dei migliori se non il migliore sensore ottico montato su mouse gaming.
IL logitech G502 monta invece Pixart PMW3366 ottico.
Questo ASUS strix assomiglia molto al RAzer Mamba prima versione https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/STRIX_CLAW/
che ho in mio possesso..
celsius100
05-04-2017, 16:17
come ti trovi col mamba?
come ti trovi col mamba?
Allora, a lungo andare la gommatura superiore del mamba si è praticamente consumata... per questo non cerco un mouse gommato (a proposito il logitech è gommato?), così come lateralmente dove ci sono delle gomme che dopo svariati utilizzi sono risultate fastidiose... perchè completamente lisce..non sagomate come in molti mouse gaming..
IN game è un prodotto ottimo, in FPS passando da un mouse normale al mamba ho notato molto le differenze soprattutto in termini di reattività...La mia versione però è una delle prime ed ha un dpi massimo pari a 5000 che utilizzavo costantemente in game ma anche in desktop diminuendo talvolta a 3000.
E' un mouse sia wireless che cable, ma io l'ho sempre usato via cavo...con terminale placcato in oro.
Molto leggero, scorrevole su una superfice liscia come lo steelseries che vedi in firma. A volte però questo mouse pad non mi ha soddisfatto molto... ma magari è una cosa soggettiva...
I tasti programmabili non li ho mai settati dal software razer che non mi ha entusiasmato ma sempre dal game che utilizzavo..precisione della rotellina ed i tasti sono molto sensibili ala pressione cosicchè anche con un sempice tocco si attivano senza intoppi.Per me è un mouse piuttosto grande la fisionomia del mouse non è il massimo quindi non saprei se anche con i prossimi che vorrei prendere, ormai la scelta è tra corsair e logitech, avrei lo steso problema....
Ho visto un primo bench dei ryzen 5.. purtroppo si conferma lo standard negativo in game rispetto ad i7.. per questo motivo ho preferito restare su cpu intel... :)
Buongiorno a tutti,
-CPU
Intel I7 7700K
-RAM
CORSAIR - 16Gb DDR4-3000
Bene è venuto il momento di decidere anche per la RAM..
considrando che 32 GB per uso prettamente gaming sono al momento una esagerazione....
risulta invece importante una ram con una frequenza ottimale per il gioco con giuste latenze ed affidabilità anche per eventuale OC.
Da qui sorge la domanda: cosa abbinare all'i7 7700k ?? :)
celsius100
05-04-2017, 22:24
Allora, a lungo andare la gommatura superiore del mamba si è praticamente consumata... per questo non cerco un mouse gommato (a proposito il logitech è gommato?), così come lateralmente dove ci sono delle gomme che dopo svariati utilizzi sono risultate fastidiose... perchè completamente lisce..non sagomate come in molti mouse gaming..
IN game è un prodotto ottimo, in FPS passando da un mouse normale al mamba ho notato molto le differenze soprattutto in termini di reattività...La mia versione però è una delle prime ed ha un dpi massimo pari a 5000 che utilizzavo costantemente in game ma anche in desktop diminuendo talvolta a 3000.
E' un mouse sia wireless che cable, ma io l'ho sempre usato via cavo...con terminale placcato in oro.
Molto leggero, scorrevole su una superfice liscia come lo steelseries che vedi in firma. A volte però questo mouse pad non mi ha soddisfatto molto... ma magari è una cosa soggettiva...
I tasti programmabili non li ho mai settati dal software razer che non mi ha entusiasmato ma sempre dal game che utilizzavo..precisione della rotellina ed i tasti sono molto sensibili ala pressione cosicchè anche con un sempice tocco si attivano senza intoppi.Per me è un mouse piuttosto grande la fisionomia del mouse non è il massimo quindi non saprei se anche con i prossimi che vorrei prendere, ormai la scelta è tra corsair e logitech, avrei lo steso problema....
si il G900 ha una specie di rivestimento su buona parte della scocca, nn so se sia gomma o la plastica morbida
Ho visto un primo bench dei ryzen 5.. purtroppo si conferma lo standard negativo in game rispetto ad i7.. per questo motivo ho preferito restare su cpu intel... :)
nn sono ancora uscite le recensioni
se ti riferisci a quel sito spangolo/sudamericano, e un test fatto senza un supporto bios decente
ma cmq nn credo che andranno melgio degli I7 4core
se saranno melgio lo potranno essere in rapporto qualità-prezzo e in virtu del fatto di avere una cpu a 6core, ceh da qui ai prossimi anni sara un vantaggio, otrel ceh del socket am4 che nn sara abbandonato presto
x le rpestaizoni pure un i5 o un ryzen 4core direi ceh vanno cmq gia benone, nn serve un i7 (che si avvantaggia piu ceh altro x la frequenza maggiore, vedere i test con l'overclock dell'i3 2core)
Bene è venuto il momento di decidere anche per la RAM..
considrando che 32 GB per uso prettamente gaming sono al momento una esagerazione....
risulta invece importante una ram con una frequenza ottimale per il gioco con giuste latenze ed affidabilità anche per eventuale OC.
Da qui sorge la domanda: cosa abbinare all'i7 7700k ?? :)
ram da 3000/3200MHz
si il G900 ha una specie di rivestimento su buona parte della scocca, nn so se sia gomma o la plastica morbida
nn sono ancora uscite le recensioni
se ti riferisci a quel sito spangolo/sudamericano, e un test fatto senza un supporto bios decente
ma cmq nn credo che andranno melgio degli I7 4core
se saranno melgio lo potranno essere in rapporto qualità-prezzo e in virtu del fatto di avere una cpu a 6core, ceh da qui ai prossimi anni sara un vantaggio, otrel ceh del socket am4 che nn sara abbandonato presto
x le rpestaizoni pure un i5 o un ryzen 4core direi ceh vanno cmq gia benone, nn serve un i7 (che si avvantaggia piu ceh altro x la frequenza maggiore, vedere i test con l'overclock dell'i3 2core)
ram da 3000/3200MHz
Mouse:
Intendevo il G402 hyperion fury oppure il G502 Proteus .. solo per il cavo in tessuto sarebbe da prediligere il g502 :D
intendi dire quindi che un i7 7700k avrà meno vita futura rispetto un ryzen uscito adesso?
RAM:
G.skill trident 3200/3000 vs corsair dominator vs vengeance
Tastiera:
Logitech vs COrsair vs G.skill (https://www.gskill.com/en/finder?cat=2475&series=0&prop_109=0&prop_110=0&prop_114=0&prop_115=0&prop_117=0)
celsius100
06-04-2017, 14:56
francamente nelle recensioni nn si stabilisce bene il materiale o il rivestimento
dovresti proprio beccare qualcuno ceh ha fatto una videorecdensione o nei commenti di amaz ceh ne parla specificatametne
nn si puo dire, sicurametne una cpu a 6 o 8core invecchierà meglio di cpu a 2 o 4core
che poi questa renda di piu o di meno nel gaming saranno solo gli sviluppatori di giochi a potercelo dire, ce da dire che xbox1 e xbxo scoprio, ps4 e ps4 pro montano cpu 8core (sono dei modelli amd a basso consumo nn paragonabili a cpu da 65-125W desktop pero diciamo ceh la tendenza a nellos fruttare sempre piu core)
visto che se monti un kit a liquido nn hai problemi di altezza, puoi montare il kit piu conveniente qualità-prezzo che trovi nello shop
a parita di specifiche vanno uguali
k70 o le serie g di fascia alta sono tutte ottim, nn si puo dire a priori melgio una o l'altra xke spesso va a gusti o sensazioni una volta usate (come dire se e melgio una porsche, una lamborghini o una ferrari)
nn si puo dire, sicurametne una cpu a 6 o 8core invecchierà meglio di cpu a 2 o 4core
che poi questa renda di piu o di meno nel gaming saranno solo gli sviluppatori di giochi a potercelo dire, ce da dire che xbox1 e xbxo scoprio, ps4 e ps4 pro montano cpu 8core (sono dei modelli amd a basso consumo nn paragonabili a cpu da 65-125W desktop pero diciamo ceh la tendenza a nellos fruttare sempre piu core)
sicuramente infatti dipenderà dai giochi anche se molto del lavoro a risoluzione alte come 2k (a risoluzione scelta) dipende dalla VGA e meno dalla cpu.
Come dimostrato anche dai molti test benchmark tra ryzen e i7/i5
celsius100
06-04-2017, 15:38
infatti oggi come oggi la differenza ad occhio fra un i3 ed un i7 anche da 1500 euro e molto difficile da vedere
insomma basta una cpu di fascia media a tirare una scheda video top di gamma
infatti oggi come oggi la differenza ad occhio fra un i3 ed un i7 anche da 1500 euro e molto difficile da vedere
insomma basta una cpu di fascia media a tirare una scheda video top di gamma
QUindi anche il mio in firma?
ahahah mi rispondo da solo... direi proprio di no....
celsius100
06-04-2017, 18:17
Yes va ancora come un treno :D
Ho in mente invece un altra idea. Cpu non di alta fascia abbinata a gtx 1080 ti non founders tipo questa: https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1080-ti-amp-extreme
come vi pare questa idea??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
06-04-2017, 22:13
dipende dai prezzi
se trovi una Ti ad un 15-20% di costo in piu rispetto alla 1080 "standard" ci puo stare :)
altrimenti x giocare a 1440p va gia bene una 1070 (e fra un paio di mesetti si vocifera ceh nn serviranno piu di 300 e qualcosa euro x avere schede in grado di andare bene a quelle risoluzioni)
dipende dai prezzi
se trovi una Ti ad un 15-20% di costo in piu rispetto alla 1080 "standard" ci puo stare :)
altrimenti x giocare a 1440p va gia bene una 1070 (e fra un paio di mesetti si vocifera ceh nn serviranno piu di 300 e qualcosa euro x avere schede in grado di andare bene a quelle risoluzioni)
il mio è un investimento in ottica... ovvero che "duri" si parla di una gpu che fa quasi 100 fps su molti titoli attuali in 2k il che è già tanto..:D
celsius100
06-04-2017, 23:13
sisi e un gran bel mostro
ma hanno gia annunciato la titan xp che e piu veloce, e forse una versione di vega sara piu veloce, pare che fra meno di un annetto vogliono far uscire le gtx 1100 che saranno piu potenti, quindi alla fine e piu probabile che sostituirai la 1080ti al pari di una 1070, cioe nn ti durera di piu xke tanto nel frattempo usciranno schede piu veloci, giochi piu pesanti, ecc.. che ti faranno aggiornare la scheda video
e come dire ceh se anni fa avessi comprato una gtx 680 la useresti ancora e invece una 660ti l'avresti gia cestinata
se vai a vedere che differenza ce oggi con giochi attuali parliamo di una manciata di fps, mentre ai tempi un 25% di differenza voleva dire passare dal giocare con AA e AF a manetta a doversli disattivare
sisi e un gran bel mostro
ma hanno gia annunciato la titan xp che e piu veloce, e forse una versione di vega sara piu veloce, pare che fra meno di un annetto vogliono far uscire le gtx 1100 che saranno piu potenti, quindi alla fine e piu probabile che sostituirai la 1080ti al pari di una 1070, cioe nn ti durera di piu xke tanto nel frattempo usciranno schede piu veloci, giochi piu pesanti, ecc.. che ti faranno aggiornare la scheda video
e come dire ceh se anni fa avessi comprato una gtx 680 la useresti ancora e invece una 660ti l'avresti gia cestinata
se vai a vedere che differenza ce oggi con giochi attuali parliamo di una manciata di fps, mentre ai tempi un 25% di differenza voleva dire passare dal giocare con AA e AF a manetta a doversli disattivare
Non sono sicuro di aver ben compreso il tuo valido ragionamento... quindi non.conviene investire su una vga di questo tipo??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
07-04-2017, 08:32
Se lo consideri fare un investimento del tipo spendo di più e mi dura di più direi di no xké spendi la metà ora e la metà fra un anno o due e ti ci prendi una scheda video che ora va benone e più avanti a 500 euro (meno quelli della rivendita della scheda attuale) chissà che missili venderanno :D
Se lo consideri fare un investimento del tipo spendo di più e mi dura di più direi di no xké spendi la metà ora e la metà fra un anno o due e ti ci prendi una scheda video che ora va benone e più avanti a 500 euro (meno quelli della rivendita della scheda attuale) chissà che missili venderanno :D
Quindi vado di 1080 gtx?? Zitac smp Extreme? Per i 2k va più che bene giusto??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
07-04-2017, 09:54
Si si :)
Si si :)
Ok... infatti forse era troppo gtx
X 1080 ti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
07-04-2017, 21:37
ok :D
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13215
pareri sul monitor sopra?
che differenza c'è con un IPS 2k?
Tastiera Ozone: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=15973
Tastiera Gigabyte: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16220
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13215
pareri sul monitor sopra?
Che su amazon costa 60 euro in meno :ciapet:
Comunque, non sono per nulla un esperto di monitor, ma oggi come oggi non prenderei mai un TN senza G-Sync/Freesync. Io andrei di monitor IPS oppure TN ma con xxxsync.
celsius100
09-04-2017, 10:20
IPS 2K ha una qualità nei colori migliore, in generale una resa visiva più alta
Mentre differenze fra 2k e 4K sono date dal fatto che in 4K non ci puoi giocare nativamente, poi ben cambia qualche pixel x l'appunto
IPS 2K ha una qualità nei colori migliore, in generale una resa visiva più alta
Mentre differenze fra 2k e 4K sono date dal fatto che in 4K non ci puoi giocare nativamente, poi ben cambia qualche pixel x l'appunto
Al momento secondo me non vale la pena spendere per un 4k perhcp ci vorrebbe almeno una gtx ti 1080 per godere della risoluzione corrispondente.
:)
celsius100
09-04-2017, 20:05
si e neanche quella sarebbe sufficiente x quelli che sono i cosiddetti "hardcore gamer"
si e neanche quella sarebbe sufficiente x quelli che sono i cosiddetti "hardcore gamer"
HO visto un'interessante video recensione tra gtx 1080 ti vs gtx 1080 in 2k 1440p
LA gtx 1080 ti sta opra 100 fps su moltissmi game (30 in totale testati) mentre la gtx 1080 sugli 80-85 fps
Kostanz77
10-04-2017, 08:16
HO visto un'interessante video recensione tra gtx 1080 ti vs gtx 1080 in 2k 1440p
LA gtx 1080 ti sta opra 100 fps su moltissmi game (30 in totale testati) mentre la gtx 1080 sugli 80-85 fps
ovvio che sia così.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ovvio che sia così.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Si appunto.. hanno testato le due VGA con 30 giochi di diverso tipo..
anche in 4k... comuqnue sia la gtx 1080 non va malaccio neanche in 4k :eek:
celsius100
10-04-2017, 12:01
Si se ti accontenti di frame rate nn proprio alti e senza mettere impostazioni qualitative ci si puo giocare pure con la 1080 in 4k
Cmq son gusti ce chi invece preferisce spendere la meta e giocare a 60fps fissi in full-hd con filtri di qualità arrivi9
Si se ti accontenti di frame rate nn proprio alti e senza mettere impostazioni qualitative ci si puo giocare pure con la 1080 in 4k
Cmq son gusti ce chi invece preferisce spendere la meta e giocare a 60fps fissi in full-hd con filtri di qualità arrivi9
Considerando il cambio monitor a 2k direi che forse la gtx 1080 è la scelta.migliore per questa risoluzione
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento primo post effettuato. 😂😂
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
guant4namo
10-04-2017, 15:33
Aggiornamento primo post effettuato. 😂😂
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come mai hai scelto la " ASROCK Z270 Extreme 4 " , piuttosto che l'MSI M5 o un Asus? :)
celsius100
10-04-2017, 16:13
si e ok la 1080
ma una cosa, prendi lo schermo free-sync e poi pensi di sfruttarlo con una radeon sostituta della 1080, fra un mese o due o con la prossima generazione quando uscira fra un anno o chissa quando?
Come mai hai scelto la " ASROCK Z270 Extreme 4 " , piuttosto che l'MSI M5 o un Asus? :)
Alla fine ho deciso di montare ASRock , la Extreme 4 z270 oppure la K6 gaming z270 dipende. MI sono sempre trovato bene sinceramente, e poi non farò OC percui schede troppo improntate per questa attività non mi interessano particolarmente.
LA extreme 4 z270 supporta inoltre RAM con clock fino a 3866 Mhz, ed in realtà ha caratteristiche simili alla MSI z270 M5 tranne che per porte i/o, LAN e connettori interni. Inoltre la Asrock z270 Extreme 4 monta un chip audio migliore rispetto alla sorella z170 che costa un pochino meno.
si e ok la 1080
ma una cosa, prendi lo schermo free-sync e poi pensi di sfruttarlo con una radeon sostituta della 1080, fra un mese o due o con la prossima generazione quando uscira fra un anno o chissa quando?
Guarda l'idea era questa, ma devo attendere una risposta da chi mi sta servendo per il tutto... forse ci sono altre possibilità.. ancora non so nulla.... :eek:
celsius100
10-04-2017, 21:20
quali altre possibilità?
Non appena le so vi rendo partecipi.... 😊😊
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come mai hai scelto la " ASROCK Z270 Extreme 4 " , piuttosto che l'MSI M5 o un Asus? :)
Se non fai OC addirittura è meglio delle sorelle serie Gaming
https://uk.hardware.info/comparisontable/products/373693-374698-381949
Aggiornato primo post con richiesta valutazione pc in firma.
:)
celsius100
12-04-2017, 21:23
A pezzi o completo?
Ali e case quali sono?
Case carbride 200r
alimentatore devo controllare.. comunque sia a pezzi ceh in blocco unico compresi mouse, game pad ecc..
celsius100
12-04-2017, 23:58
cosi ad occhio e croce proverei a piazzarlo sui 500 euro
cosi ad occhio e croce proverei a piazzarlo sui 500 euro
Senza mouse, cuffie, game pad belkin e monitor?
celsius100
13-04-2017, 12:41
nn avevo considerato il monitor
😀 c'era la sorpresa......
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-04-2017, 21:47
puoi aggiungere 60 euro al totale
Quindi 560 compreso monitor mouse cuffie e belkin
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
14-04-2017, 09:52
Si poi beh puoi stare attorno a quella cifra a 500 se lo vuoi vendere prima a 600 se vuoi trattare sul prezzo
Si poi beh puoi stare attorno a quella cifra A500 se lo vuoi vendere prima a 600 se vuoi trattare sul prezzo
mi sembra un buon prezzo da cui partire!
:) grazie celsius!
;)
nel frattempo sto ancora attendendo riscontro su monitor e vga
per la cpu invece il parere di fiducia, è quello di non montare ora ryzen per eventuali problemi di driver o incompatibilità...
da un lato concordo... dall'altro meno perchè con un ryzen 1700 spendo meno di un 7700k....
celsius100
14-04-2017, 10:42
In che senso di driver? i processori non hanno driver
Comunque per giocare un octa-core non serve, Se proprio si volesse star larghi ce il 1600X che una cpu più completa degli i7 socket 1151 ( intendo lato socket moderno, per l'overcloccabilità, per i due core in più, ecc...)
Ma francamente il più piccolo degli I5 va benissimo per giocare
Se nn si e degli hardcore gamer :D
In che senso di driver? i processori non hanno driver
Comunque per giocare un octa-core non serve, Se proprio si volesse star larghi ce il 1600X che una cpu più completa degli i7 socket 1151 ( intendo lato socket moderno, per l'overcloccabilità, per i due core in più, ecc...)
Ma francamente il più piccolo degli I5 va benissimo per giocare
Se nn si e degli hardcore gamer :D
Probabilmente si riferisce alla compatibilità della piattaforma am4... rispetto a quella intel... poi resta comunque il fatto che l'utilizzo mio è gaming e lavoro desktop.. ovvero sito web... quindi di 8 core al momento non credo che ce ne sia così bisogno.... :D
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
14-04-2017, 14:18
continuo a nn capire, driver e compatibilita di cosa rispetto a cosa?
si nel tuo acso e esagerato pensare ad un 6core, ma solo in vista futura x avere piu risorse a disposizione o il classico i7 quadcore
gli 8core lasciamoli a chi fa lavori pesanti
continuo a nn capire, driver e compatibilita di cosa rispetto a cosa?
si nel tuo acso e esagerato pensare ad un 6core, ma solo in vista futura x avere piu risorse a disposizione o il classico i7 quadcore
gli 8core lasciamoli a chi fa lavori pesanti
Credo la compatibilità della piattaforma che è molto nuova.... quando a avrò occasione approfondirò la questione.. per me basta un i7 7700k... però continuo a nn capire perché il 1700 ,costa meno... anche se in gaming è meno performante...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
14-04-2017, 14:40
ma la compatiiblita fra cpu, scheda madre e ram o la compatibilita con windows, i giochi, i programmi?
nn intendo proprio il nocciolo della questione
questione prezzi e molto varia, diepnde piu che altro da ragioni di mercato e marketing
coem dire che le Nike costano piu delle altre marche di scarpe, ci sono logiche legate alle spese di fabbricazione ma anche legate alla promozioen del emrchio, prezzi varaibili in alcune regioni del mondo, promozioni, eccc...
intel tiene prezzi piu alti xke sostanzialmente anche xke chi sa a malapena navigare su internet intel lo conosce come logo e come canzoncina nella pubblicita dei notebook in tv
quindi essendo piu nota (e avendo anceh svariati milioni di dollari in marketing da pagare) puo avere prezzi piu alti, tanto chi comrerebbe alla stessa cifra o a prezzi simili un prodotto che nn conosce rispetto ad uno di cui ha visto da sempre la pubblicita in tv?
discorso rpestazionale gli I7 7700 sono i processori piu veloci in ambito gaming ma nn vedo molta logica nel comprarli solo x quello, un I5 da praticamente le stesse prestazioni, un ryzen dal 1500X in su idem
come nn ha senso spednere 300 e passa euro in processori da gaming quando un pentium da 60 euro ha gia prestazioni piu che buone, xke spendere il 500% in piu
ovvio poi entrano in gioco anche le rpestazioni in altri ambiti, la lognevita del sistema, altre features, ecc..
ma la compatiiblita fra cpu, scheda madre e ram o la compatibilita con windows, i giochi, i programmi?
nn intendo proprio il nocciolo della questione
questione prezzi e molto varia, diepnde piu che altro da ragioni di mercato e marketing
coem dire che le Nike costano piu delle altre marche di scarpe, ci sono logiche legate alle spese di fabbricazione ma anche legate alla promozioen del emrchio, prezzi varaibili in alcune regioni del mondo, promozioni, eccc...
intel tiene prezzi piu alti xke sostanzialmente anche xke chi sa a malapena navigare su internet intel lo conosce come logo e come canzoncina nella pubblicita dei notebook in tv
quindi essendo piu nota (e avendo anceh svariati milioni di dollari in marketing da pagare) puo avere prezzi piu alti, tanto chi comrerebbe alla stessa cifra o a prezzi simili un prodotto che nn conosce rispetto ad uno di cui ha visto da sempre la pubblicita in tv?
discorso rpestazionale gli I7 7700 sono i processori piu veloci in ambito gaming ma nn vedo molta logica nel comprarli solo x quello, un I5 da praticamente le stesse prestazioni, un ryzen dal 1500X in su idem
come nn ha senso spednere 300 e passa euro in processori da gaming quando un pentium da 60 euro ha gia prestazioni piu che buone, xke spendere il 500% in piu
ovvio poi entrano in gioco anche le rpestazioni in altri ambiti, la lognevita del sistema, altre features, ecc..
Cerco di essere più onesto e chiaro possibile riguardo le mie necessità... devo fare un pc che sia il più longevo possibile, in ambito gaming perché a livello di lavoro so che basterebbe moltissimo meno..... :D
Per la compatibilità ryzen. La seconda che hai detto.... ovvero quella lato software.
La scelta di un i7 7700k è giunta secondariamente perché in principio avevo nel preventivo uno sky Lake 6700k che tra l'altro in game è identico... per i5 intend il 7600k?? Comunque a parte i discorsi sulla cpu ovvio che in game è la vga che conta di più.... e se risparmiassi sulla cpu e ottimizzassi sulla vga??? :eek: :eek: :eek:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
14-04-2017, 20:21
piu "pompi" la shceda video e piu hai rpestazioni
sul processore se prendi una scheda video nuova e la monti sul tuo pc o su un pc nuovo con un i5/7/ryzen nn noteresti la differenza
ovvio che un processore 4core/8thread o 6core/12thread ti da piu garanzie x il futuro, ma nella maggioranza dei giochi ancora il supporto e dato principalmente ai 4core
piu "pompi" la shceda video e piu hai rpestazioni
sul processore se prendi una scheda video nuova e la monti sul tuo pc o su un pc nuovo con un i5/7/ryzen nn noteresti la differenza
ovvio che un processore 4core/8thread o 6core/12thread ti da piu garanzie x il futuro, ma nella maggioranza dei giochi ancora il supporto e dato principalmente ai 4core
La rspsta fonrita è perfetta per la mia questione! in poche righe hai riassunto una serie di domande che attanagliano me, ma anche molti altri utenti che cercano una nuoa configurazione pc...
l'idea di andare su un 7700k è stata proprio quella altrimenti mi avrebbero proposto anche un i5....
celsius100
15-04-2017, 00:20
Esatto :)
Ora sarebbe l'ideale se costasse una 40/50ina di euro in meno però
Esatto :)
Ora sarebbe l'ideale se costasse una 40/50ina di euro in meno però
Magari! :D
Avrei una domanda...
ma RX VEGA di cui ormai si sanno più o meno tutte le caratteristiche tecniche, quando sarà rilasciata?
la 580 che è prossima in uscita (18 aprile se non erro) è sotto la GTX 1080...
io vorrei attender ma no so fino a che punto mi conviene.....dato che le gtx 1080 sono già abbassate di prezzo.
celsius100
16-04-2017, 11:17
Dovrebbero uscire entro giugno
Dovrebbero uscire entro giugno
Thanks so much! Le caratteristiche tecniche si sanno più o meno?? A quali schede nvidia saranno paragonabili? Prezzo?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-04-2017, 15:57
Nn si sa nulla di preciso
Sicuramente prestazioni e prezzi superiori alle RX 480 che sono ora in giro
Probabile cmq che copriranno dalla 1070 alla 1080/ti
Ho letto che forse escono dopo le rx 500... a fine Aprile??!!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-04-2017, 18:30
nn ci sono ancora notizie ufficiali
quelle confermate sono che Vega arrivera entro il 2° trimestre (cioe fra aprile e giugno)
Roland74Fun
20-04-2017, 12:01
Io se fossi in te prenderei una bella gtx 1080 e lascerei tutto com'è, che tanto andrai come un treno coi giochi.
Caso mai (non ho capito bene cos'hai) prenderei un bel monito 2k e magari aspetterei un'occasione per un 4770/90. :) :) e via fino al 2020/22
Io se fossi in te prenderei una bella gtx 1080 e lascerei tutto com'è, che tanto andrai come un treno coi giochi.
Caso mai (non ho capito bene cos'hai) prenderei un bel monito 2k e magari aspetterei un'occasione per un 4770/90. :) :) e via fino al 2020/22
Mah guarda ci stavo pensando anche io....
ma in definitiva dovrei vendere il pc attuale a rifare tutto per avere più longevità.....da qui il discorso 7700k che non voglio paragonare con ryzen non mi interessa.. voglio paragonarlo con la mia attuale cpu..
inoltre ho sentito vari rumors percui i giochi che sfrutteranno di più i core del processore o comunque quelli virtuali... (hyperthreading) saranno disponibili Moooolto più avanti si parla pare del 2020......
:fagiano:
celsius100
20-04-2017, 16:51
billy tu potresti gia montarlo un I/ che va in modo simile agli I7 nuovi
x i giochi, quasi tutti quelli nativi dx12 sfruttano piu di 4core
esempio WD2
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/WATCH_DOGS_2/new/w3_intel.png
billy tu potresti gia montarlo un I/ che va in modo simile agli I7 nuovi
x i giochi, quasi tutti quelli nativi dx12 sfruttano piu di 4core
esempio WD2
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/WATCH_DOGS_2/new/w3_intel.png
Scusa celsius credo di non aver compreso....... :( sorry....
celsius100
20-04-2017, 16:59
si puo vedere che quel gioco sfrutta tutti i core, reali e virtuali di un I7 6700, quindi anche l'hyperthreading e usato
altra prova e che il 5960X ha % di uso anche superiori al 50% su tutti i suoi core/thread, e sono 16
il multicore e sfruttato
si puo vedere che quel gioco sfrutta tutti i core, reali e virtuali di un I7 6700, quindi anche l'hyperthreading e usato
altra prova e che il 5960X ha % di uso anche superiori al 50% su tutti i suoi core/thread, e sono 16
il multicore e sfruttato
OK perfetto.
in questo video si vede come il 7700k sta sopra (di poco) il 1700X
al minuto 1:16 c'è il gioco WATCH DOGS 2 indicato nella tua precedente risposta
https://www.youtube.com/watch?v=PaMb-aI44Xw
Roland74Fun
20-04-2017, 17:50
Io intanto direi di prendere la scheda video. Tanto la devi comprare comunque no?
Credi che dopo in salto da una 760 ad una 1080 sentiresti necessità di prendere altro?
Non ti preoccupare che rimarrai piacevolmente sorpreso dal tuo processore. :)
https://youtu.be/XduUkLfjmwM
Io intanto direi di prendere la scheda video. Tanto la devi comprare comunque no?
Credi che dopo in salto da una 760 ad una 1080 sentiresti necessità di prendere altro?
Non ti preoccupare che rimarrai piacevolmente sorpreso dal tuo processore. :)
https://youtu.be/XduUkLfjmwM
:eek: :eek: :eek: :eek:
ok ottimo davvero. COmunque dovrei giocare in 2k pertanto... dovrei valutare quella risoluzione.
:)
Roland74Fun
20-04-2017, 18:04
A risoluzione più alta se ci dovessero essere differenze, si attenueranno ancora di più.
Dai, ordina 'sta scheda video.
A risoluzione più alta se ci dovessero essere differenze, si attenueranno ancora di più.
Dai, ordina 'sta scheda video.
dovrei comunque cambiare anche la mo.bo. ;)
non supporta le ddr4 e vorrei comunque fare upgrade di livello.
Roland74Fun
20-04-2017, 18:29
Macchettefrega delle RAM.
Se vuoi fare una bella cosa: Cerca 16 gb dde3 a 2133 o 2400 sul mercatino a prezzi stacciati ma a bassa latenza... altro che ddr4 CL 16
Per giocare ci vuole bassa latenza non banda. Quella serve per lavori diversi.
E comunque tutta roba che potrai cambiare in seguito con Intel 8000.... :)
Macchettefrega delle RAM.
Se vuoi fare una bella cosa: Cerca 16 gb dde3 a 2133 o 2400 sul mercatino a prezzi stacciati ma a bassa latenza... altro che ddr4 CL 16
Per giocae ci vuole bassa latenza non banda. Quella serve per lavori diversi.
E comunque tutta roba che potrai cambiare in seguito con Intel 8000.... :)
La tua idea mi prende in contropiede però mi hai messo una bella pulce nell'orecchio....
risparmierei parecchio.. però non sfrutterei molto un monitor 2k gaming....
in pratica dovrei cambiare ram, vga e ssd....
Roland74Fun
20-04-2017, 19:39
E perché non lo sfrutteresti in 2 K la 1080 ad esempio farà 100 fps anziché 120 e starà comunque quasi sempre al 100%. Il processore dovrebbe lavorare di meno.
Poi se dovessi notare che ti fa un po' da freno lo cambi.
Con mobo ed il resto.
Intanto godi colla 1080 ed il monitor nuovo.
Se è 144 hz poi non percepirai quasi microstuttering in caso di cali.
Puoi cominciare a vedere anche se riesci a mandare la ram almeno a 1866 mhz senza allargare troppo le latenze.
celsius100
20-04-2017, 19:43
OK perfetto.
in questo video si vede come il 7700k sta sopra (di poco) il 1700X
al minuto 1:16 c'è il gioco WATCH DOGS 2 indicato nella tua precedente risposta
https://www.youtube.com/watch?v=PaMb-aI44Xw
Ma che pc hanno usato?
Le ram e il BIOS su ryzen fanno molta differenza idem la gestione di windows, X cui se nn si fa attenzione si può limitare il pc mentre l'i7 con ram da 2400 o 3000 cambia poco o nulla e idem con i vari BIOS
non so dovrebbe esserci la cofigurazione all'inizio dle video.
Roland74Fun
20-04-2017, 21:39
Se volete vedere bench fake tutti i tipi di componenti e di tutte e marche mi sono fatto sul tubo una playlist apposita.
:D :D
Se volete vedere bench fake tutti i tipi di componenti e di tutte e marche mi sono fatto sul tubo una playlist apposita.
:D :D
linka pure sono tutt'occhi!!! :cool:
celsius100
20-04-2017, 23:22
non so dovrebbe esserci la cofigurazione all'inizio dle video.
nn dice a quanto andavano
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME_X370-PRO_Memory_QVL_20170406.PDF?_ga=1.99878491.416329355.1491658779
asus ha testato solo un kit da 8b di patriot viper 3200Mhz e funzionano a 2133Mhz
se quelle da 16gb dessero gli stessi risultati limiterebbero un po
nn dicono che versione di bios o che impostazioni hanno usato su windwos, neanche che verisone di windows in realtà
mancano dei dati importanti
RAM
TRA queste:
Dominator® Platinum Series 16GB (2 x 8GB) DDR4 DRAM 3200MHz C14 Memory Kit (CMD16GX4M2B3200C14)
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-series-16gb-2-x-8gb-ddr4-dram-3200mhz-c14-memory-kit-cmd16gx4m2b3200c14
Kit di memoria (CMD16GX4M2B3000C15) C15 3000MHz DRAM DDR4 da 16GB (2 x 8GB) Dominator® Platinum Series
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-series-16gb-2-x-8gb-ddr4-dram-3000mhz-c15-memory-kit-cmd16gx4m2b3000c15
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_3=0&prop_4=14-14-14-34-2N&prop_1=0&prop_14=DDR4&prop_2=16GB+%288GBx2%29
cas latency delle g.skill basso rispetto alle corsair... come la vedete?
anche se a me convincono maggiormente le prime corsair postate anche per la garanzia lifetime che ne ne valorizza la qualità sicuramente.
HO un'altra domanda... usciranno il 24 Aprile i moduli Intel Optane da 16 e 32 GB che non potranno essere usati come storage per il s.o.
mi domando quindi a cosa serviranno nello specifico?
Borindil
21-04-2017, 08:58
Da quello che ho capito vuoi aggiornare la tua configurazione in firma s passare al 1440p. Io se posso darti un consiglio non avrei fretta di cambiare la tua cpu (ho la tua stessa precisa cpu) mobo e ram. Come ti hanno detto gli altri sulla ram io ora non mi imputerei sulle ddr4, costano davvero troppo ora e hanno ancora alte latenze, io ora sto giocando con 8gb di ram ddr3 cl9 e ancora oggi solo negli ultimissimi giochi a volte si sta un pò stretti, ma in quanto a prestazioni vanno meglio i miei due banchi da 4 cl9 in dual Channel che le comuni ddr4 come le fury.
Poi ho visto che sei impallinato con intel leggendo i tuoi post, con quella cpu che hai reggi anora botta alla grandissima, aspetta la serie 8000.
Insomma ci sono passato pure io e anche io vorrei aggiornare cpu ram mobo e ssd, ma alla fine o deciso di aspettare che iprezzi di ram e ssd tornino umani, avere più scelt lato cpu (anche se prenderò ryzen 90/100), sopratutto perché a conti fatti è ancora una signora cpu l'i5 4670 e non ho trovato un vero motivo di cambiarlo subito, anche perché lato intel non è che ci sia qualcosa di veramente migliore da giustificare la spesa di cpu + mobo + ram nuova
celsius100
21-04-2017, 10:44
RAM
TRA queste:
Dominator® Platinum Series 16GB (2 x 8GB) DDR4 DRAM 3200MHz C14 Memory Kit (CMD16GX4M2B3200C14)
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-series-16gb-2-x-8gb-ddr4-dram-3200mhz-c14-memory-kit-cmd16gx4m2b3200c14
Kit di memoria (CMD16GX4M2B3000C15) C15 3000MHz DRAM DDR4 da 16GB (2 x 8GB) Dominator® Platinum Series
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-series-16gb-2-x-8gb-ddr4-dram-3000mhz-c15-memory-kit-cmd16gx4m2b3000c15
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_3=0&prop_4=14-14-14-34-2N&prop_1=0&prop_14=DDR4&prop_2=16GB+%288GBx2%29
cas latency delle g.skill basso rispetto alle corsair... come la vedete?
anche se a me convincono maggiormente le prime corsair postate anche per la garanzia lifetime che ne ne valorizza la qualità sicuramente.
HO un'altra domanda... usciranno il 24 Aprile i moduli Intel Optane da 16 e 32 GB che non potranno essere usati come storage per il s.o.
mi domando quindi a cosa serviranno nello specifico?
Dipende dai prezzi anche le classiche LPX vanno bene da 3000 megahertz timings meno di C17 van bene
per quanto riguarda la garanzia sono tutte garantite a vita
Si optano con quelle capacità è un po' ridicolo ma ormai l'avevano annunciato e devono vendere qualcosa altrimenti farebbero una figura barbina:D
Ce anche una versione da server a €1500
Dipende dai prezzi anche le classiche LPX vanno bene da 3000 megahertz timings meno di C17 van bene
per quanto riguarda la garanzia sono tutte garantite a vita
Si optano con quelle capacità è un po' ridicolo ma ormai l'avevano annunciato e devono vendere qualcosa altrimenti farebbero una figura barbina:D
Ce anche una versione da server a 1500
Quindi quale consigli?? Intel optane funziona in pratica come memoria cache..... ma non è un veto ssd... la mia domanda era appunto come funziona nello specifico indipendentemente dalla quantità di memoria.... ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-04-2017, 13:47
di solito le LPX da 3000MHz
si, ma sostanzialmetne e inutile questa prima versione di optane, l'han fatta xke altri menti avrebbero floppato un punto in agenda e avrebbero perso un bel po nelle azioni in borsa se rimandavano il progetto o se ammettevano di avere problemi
e come dire che se una persona e "povera" nn puoi pagare qualcosa costosa ma se la compri lo stesso facendo un prestito, nn significa che diventi "ricca" pero agli occhi degli altri lo sembra, qui il concetto e uguale dovevano far vedere di nn aver lavorato x nulla e quindi han buttato sul mercato anche quelli, ma in realta puntano ai server/workstation, e probabilmente optane II sara piu decente
OK intel optane diciamo che non è molto conosciuta come tecnologia......
:D :D
mi informo per le ram sui prezzi.
di solito le LPX da 3000MHz
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c14-memory-kit-red-cmk16gx4m2b3200c14r
questa può andare?
cosa differisce con la dominator?
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c14-memory-kit-red-cmk16gx4m2b3200c14r
questa può andare?
KIT DI MEMORIA (CMK16GX4M2B3200C14R) ROSSO – C14 3200MHZ DRAM DDR4 DA 16GB (2 X 8GB) VENGEANCE® LPX
KIT DI MEMORIA (CMK16GX4M2B3000C15) NERO – C15 3000MHZ DRAM DDR4 DA 16GB (2 X 8GB) VENGEANCE® LPX
DOMINATOR® PLATINUM SERIES 16GB (2 X 8GB) DDR4 DRAM 3200MHZ C14 MEMORY KIT (CMD16GX4M2B3200C14)
KIT DI MEMORIA (CMD16GX4M2B3000C15) C15 3000MHZ DRAM DDR4 DA 16GB (2 X 8GB) DOMINATOR® PLATINUM SERIES
Per ovvi motivi di rezzo andrei sulle LPX perchè le dominator 3200 costano mentre le RED 3200 LPX un pochino meno ma sempre u bel pò.... forse per alta frequenza e c14.... LPX black 3000 c15 sono più abbordabili
Data la mia osessione nel creare un pc very high gamer ormai m'è presa così.. come avrete capito... :D
cerco di fare un pò il punto della situazione
mi mancano praticamente RAM, VGA e dissipatore (non liquido non mi interessa oc)
per ssd ed hd sto a posto come indicato nel primo post.
:muro:
celsius100
21-04-2017, 20:51
si le vengeance vanno benissimo
x il dissipatore di solito nn consiglio di adnare olter il freezer 13 se nn si fa oc
x la vga, che monitor useresti?
si le vengeance vanno benissimo
x il dissipatore di solito nn consiglio di adnare olter il freezer 13 se nn si fa oc
x la vga, che monitor useresti?
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13.html oppure https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13-limited-edition-168.html
MOnitor 2K ripeto che chi mi assembla il tutto (orami da anni) mi deve ancora proprorre un altro modello rispetto a quanto indicato nel primo post comuqnue sarà semrpe 2k presumo.
stavo pensando alla Zotac GTX 1080 AMP! Extreme+ 11 Gbps
celsius100
21-04-2017, 21:13
il freezer 13 CO, che ha una vnetola piu duratura
si quella zotac sembra ottima, aspettiamo di vedere le recensioni comunque
il freezer 13 CO, che ha una vnetola piu duratura
si quella zotac sembra ottima, aspettiamo di vedere le recensioni comunque
si non so nemmeno quanod sarà in commercio... hai notizie?
per una pazzia invece 180 gtx Ti ZOtac
Roland74Fun
21-04-2017, 22:32
il freezer 13 CO, che ha una vnetola piu duratura
Il freezer13 CO è uno stupendo dissipatore inudibile. Mi sono quasi pentito di averlo tradito per l'aio. È secondo solo al cm212 evo.
celsius100
21-04-2017, 22:53
si non so nemmeno quanod sarà in commercio... hai notizie?
per una pazzia invece 180 gtx Ti ZOtac
dovrebbero essere in giro da settiamana prox
e un mostro la Ti :D
peccato solo che ha prezzi folli al momento, finche nn escono le Vega sara cosi :help:
Il freezer13 CO è uno stupendo dissipatore inudibile. Mi sono pquasi pentito di averlo tradito per l'aio. È econdo solo al cm212 evo.
ottimo dissi x quel che costa fa risultati spettacolari
LA ram Vengeance Corsair vorrei modello bianco, cambia soltanto il colore esatto? il modello giusto quale sarebbe, dato che hanno tutti CAS Latency 15?
:confused:
le prospettive comunque sono al momento queste:
upgrade in toto adesso come indicato nel primo post...(presumo venga fuori un oc di tutto rispetto......)
altrimenti adesso
monitor+vga alta fascia
uscita della serie i7-8000 cambio mo.bo.,ram cpu ed ssd
Kostanz77
22-04-2017, 09:21
LA ram Vengeance Corsair vorrei modello bianco, cambia soltanto il colore esatto? il modello giusto quale sarebbe, dato che hanno tutti CAS Latency 15?
:confused:
le prospettive comunque sono al momento queste:
upgrade in toto adesso come indicato nel primo post...(presumo venga fuori un oc di tutto rispetto......)
altrimenti adesso
monitor+vga alta fascia
uscita della serie i7-8000 cambio mo.bo.,ram cpu ed ssd
più aspetti e più non compri niente.......
P.S. i nuovi coffeelake andranno bene anche su mobo 1151 Z270, quindi bando alle ciance e acquista😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
più aspetti e più non compri niente.......
P.S. i nuovi coffeelake andranno bene anche su mobo 1151 Z270, quindi bando alle ciance e acquista😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
AHAHAHHHAH
bene quindi la piattaforma non è finita.... anzi... durerà durerà..... :D
Entro fine mese avrò finito tutto il preventivo che comprende anche altre cose e il mio amico assemblatore farà il tutto! :)
Kostanz77
22-04-2017, 09:40
AHAHAHHHAH
bene quindi la piattaforma non è finita.... anzi... durerà durerà..... :D
Entro fine mese avrò finito tutto il preventivo che comprende anche altre cose e il mio amico assemblatore farà il tutto! :)
e prenditi una bella 1080ti.......😀
Sul socket 1151 quasi tutte le testate lo danno compatibile con coffeelake.......io se esce un exacore vendo 7700K e aggiorno
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
e prenditi una bella 1080ti.......😀
Sul socket 1151 quasi tutte le testate lo danno compatibile con coffeelake.......io se esce un exacore vendo 7700K e aggiorno
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Cosa danno compatibile?
Kostanz77
22-04-2017, 09:57
Cosa danno compatibile?
i nuovi coffeelake
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
i nuovi coffeelake
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
OTTIMA notizia...
vado di configurazione definitiva..
che dite vengeance 3000 o 3200, dominator, oppure trident z?
Kostanz77
22-04-2017, 10:17
OTTIMA notizia...
vado di configurazione definitiva..
che dite vengeance 3000 o 3200, dominator, oppure trident z?
magari leggiti qualcosa prima.......
http://www.guru3d.com/news-story/intel-300-series-chipsets-to-integrate-usb-3-1-gen-2-and-gigabit-ethernet.html
diciamo che la notizia non è ufficiale ma ufficiosa...
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
22-04-2017, 10:21
OTTIMA notizia...
vado di configurazione definitiva..
che dite vengeance 3000 o 3200, dominator, oppure trident z?
vengeance LPX 3000 mhz cl15
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
celsius100
22-04-2017, 10:27
vengeance LPX 3000 mhz cl15
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Quoto
Le sto consigliando da un paio di giorni :D
X coffe ce da aspettare il computex x saperne di più
Ma Billy quanta fretta hai?
Xké il tuo pc e ancora buono e visto che devono presentare processori schede madri schede video fra qualche mesetto, sei sicuro di voler comprare tutto adesso?
Quoto
Le sto consigliando da un paio di giorni :D
X coffe ce da aspettare il computex x saperne di più
Ma Billy quanta fretta hai?
Xké il tuo pc e ancora buono e visto che devono presentare processori schede madri schede video fra qualche mesetto, sei sicuro di voler comprare tutto adesso?
SI sa cosa presenteranno?
vengeance LPX 3000 mhz cl15
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Quoto
Le sto consigliando da un paio di giorni :D
Che VENGEANCE Sia!! :D
magari leggiti qualcosa prima.......
http://www.guru3d.com/news-story/intel-300-series-chipsets-to-integrate-usb-3-1-gen-2-and-gigabit-ethernet.html
diciamo che la notizia non è ufficiale ma ufficiosa...
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
mah.... diciamo che questo nuovo chipset niente di più rispetto al 270.... di aggiornare una Mo.bo sinceramente non me ne fregherebbe granchè date le differenze tra i due...ma se il nuovo procio i7-8000 dovesse essere performante si.
come data di uscita purtroppo dicono late half 2017 quindi significa molto avanti... ovvero tra 5-6 mesi.
:)
VGA
INNO3D GeForce GTX 1080 Ti 11GB iChill X3 Ultra (C108T3-1SDN-Q6MNX)
Base Clock 1607 MHz (+8.6%)
Boost Clock 1721 MHz (+8.8%)
Memory Clock 1426 MHz (+3.6%)
Effective Memory Clock 11408 Mbps (+3.6%)
INNO3D GeForce GTX 1080 Ti 11GB iChill X4 Ultra (C108T4-1SDN-Q6MNX)
Base Clock 1607 MHz (+8.6%)
Boost Clock 1721 MHz (+8.8%)
Memory Clock 1425 MHz (+3.6%)
Effective Memory Clock 11400 Mbps (+3.6%)
ZOTAC GeForce GTX 1080 Ti 11GB AMP! Extreme (ZT-P10810C-10P)
Base Clock 1645 MHz (+11.1%)
Boost Clock 1759 MHz (+11.2%)
Memory Clock 1401 MHz (+1.8%)
Effective Memory Clock 11208 Mbps (+1.8%)
La % indica sta ad indicare la differenza maggiore rispetto alla founders edition.
Ancora non trovo dati per le GTX 1080 potenziate che dovrebbe essere disponibili dalla prossima settimana se non sbaglio...
Kostanz77
22-04-2017, 11:00
VGA
INNO3D GeForce GTX 1080 Ti 11GB iChill X3 Ultra (C108T3-1SDN-Q6MNX)
Base Clock 1607 MHz (+8.6%)
Boost Clock 1721 MHz (+8.8%)
Memory Clock 1426 MHz (+3.6%)
Effective Memory Clock 11408 Mbps (+3.6%)
INNO3D GeForce GTX 1080 Ti 11GB iChill X4 Ultra (C108T4-1SDN-Q6MNX)
Base Clock 1607 MHz (+8.6%)
Boost Clock 1721 MHz (+8.8%)
Memory Clock 1425 MHz (+3.6%)
Effective Memory Clock 11400 Mbps (+3.6%)
ZOTAC GeForce GTX 1080 Ti 11GB AMP! Extreme (ZT-P10810C-10P)
Base Clock 1645 MHz (+11.1%)
Boost Clock 1759 MHz (+11.2%)
Memory Clock 1401 MHz (+1.8%)
Effective Memory Clock 11208 Mbps (+1.8%)
La % indica sta ad indicare la differenza maggiore rispetto alla founders edition.
Ancora non trovo dati per le GTX 1080 potenziate che dovrebbe essere disponibili dalla prossima settimana se non sbaglio...
se il budget te lo consente vai di 1080ti.....io l'ho presa 10 giorni fa😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
se il budget te lo consente vai di 1080ti.....io l'ho presa 10 giorni fa😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sono tutte e tre Ti a me piaceva la Zotac ma vedo ahce INNO3D non è niente male.. la differenza è minima dovrei vedere più che altro l'aspetto per me fondamentale della silenziosità/temperature
Kostanz77
22-04-2017, 11:04
fascia alta in arrivo
https://videocardz.com/68910/intel-x299-platform-launching-on-may-30th
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
fascia alta in arrivo
https://videocardz.com/68910/intel-x299-platform-launching-on-may-30th
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
bè il chipset è un altro... si tratta di cambiare tutto.... secondo me il gioco non vale la candela..e comqunue semrpe Q3-Q4 quindi da Luglio (forse) in poi......
https://www.tomshw.it/intel-core-i7-7740k-asrock-x299-primo-test-online-84426
http://www.amicopc.com/hardware/20993-i7-7740k-la-cpu-kaby-lake-x-schede-madri-x299-intel/
in pratica KabyLake-X è un 7700 leggermente più veloce.......ma su piattaforma x299 socket LG2066 compatibile con Skylake-X anch'essi al debutto a giungo/luglio
Per la serie i7-8000 invece non so nulla sulle date....
celsius100
22-04-2017, 14:21
le 1080 gddr5x dovrebbero essere a meta strada esatta fra le normali 1080 e le TI
x cui se guardiamo il rapporto qualità-prezzo dipende tutto dalle cifre che avranno
se vuoi la potenza, le TI sono un 5-15% piu veloci mediamente
se vuoi la convenienza le 1080 normali vanno gia benone x il 2k, andare piu serve piu ceh altro a chi pompa i filtri/effetti o a chi vuol provare ad arrivare al 4k
Kostanz77
22-04-2017, 15:59
le 1080 gddr5x dovrebbero essere a meta strada esatta fra le normali 1080 e le TI
x cui se guardiamo il rapporto qualità-prezzo dipende tutto dalle cifre che avranno
se vuoi la potenza, le TI sono un 5-10% piu veloci mediamente
se vuoi la convenienza le 1080 normali vanno gia benone x il 2k, andare piu serve piu ceh altro a chi pompa i filtri/effetti o a chi vuol provare ad arrivare al 4k
Cosa??.... 1080 solo 5-10% in meno rispetto a 1080ti???.....mi sa che ti stai confondendo
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
celsius100
22-04-2017, 16:12
Cosa??.... 1080 solo 5-10% in meno rispetto a 1080ti???.....mi sa che ti stai confondendo
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
faccio riferimento al sommo techpowerup :D
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/30.html
xke tu a quanto pensavi?
faccio riferimento al sommo techpowerup :D
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/30.html
xke tu a quanto pensavi?
Interessante....credo che optero' per questa tipologia di 1080 gtx. Date di uscita?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-04-2017, 16:35
nei prox giorni
Kostanz77
22-04-2017, 16:49
faccio riferimento al sommo techpowerup :D
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/30.html
xke tu a quanto pensavi?
a me sembra più un 30-35 %
http://www.trustedreviews.com/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-review-performance-and-overclocking-page-2
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/ed848044c7ac97e3985aceec4ed46eb9.png
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.