PDA

View Full Version : Sostituzione una ADM Radeon HD 7570 2 gb


Niubbone2001
20-03-2017, 14:12
Ciao a tutti.
Sono nuovo, appena iscritto, ma ho dato un'occhiata a diversi messaggi prima di scrivere. Mi sono fatto un'idea ma ci capisco poco quindi vorrei un parere "illuminato" da voi che ne capite sicuramente più di me.

Ho un computer pre assemblato (e già qui potete capire...) e vorrei cambiare la scheda video, una Eyefinity Radeon HD 7570 2 gb.
Il PC è questo: http://support.hp.com/it-it/document/c03564232

Non ci gioco, lo utilizzo solo ed esclusivamente per grafica 2d (Photoshop e Illustrator per la maggiore).

Budget basso: sotto i 150 euro.

Voi cosa mi consigliereste? Ho dato un'occhiata anche ai benchmark ma per le mie conoscenze la scelta resta ardua.

Grazie!


Grazie!

celsius100
20-03-2017, 14:36
Ciao
il link mi da errore
cmq ci servirebbe una foto all'eticehtta dell'alimetnatore, cosi ediamo cosa puo supportare
e magari delle foto interno/esterno del case
caricale su imageshack o su un sito di hosting che preferisci, poi riporti qui il link alle immagini

Niubbone2001
21-03-2017, 13:43
Ciao Celsius.
Grazie mille per il supporto.

Ciao
il link mi da errore
cmq ci servirebbe una foto all'eticehtta dell'alimetnatore, cosi ediamo cosa puo supportare


Ti allego le foto. Comunque trattasi di un:
PC desktop HP Pavilion p6-2315el

Scheda Madre: Joshua-H61-uATX (Joshua) http://support.hp.com/it-it/document/c03314187

Processore: IntelCore i7 3770

RAM: 6 gb, DDR3-1600, PC3-12800 MB/sec

Scheda Grafica: ADM Eyefinity Radeon HD 7570 2 GB di memoria, DDR3, 128 bit, staffa ATX full-height

Scheda grafica integrata: Intel Graphics Media Accelerator HD (DX10.1)

Alimentatore Formato: ATX interno 300 w (100v - 240v) Tensione nominale in ingresso: 200 - 240 V/3A (50 - 60 Hz)

HHD: ST31000524AS da 1 TB + (aggiunto da me)
Seagate ST1000LM048 Barracuda 1TB

.................................

Ora vorrei cambiare la scheda video, togliere il lettore ottico e con un adattatore mettere al suo posto un SSD 850 pro da 256 GB (così potrei alloggiare meglio anche il ST1000LM048 che per ora è montato su di una staffa handmade!).

Il computer mi serve principalmente per grafica 2D: Photoshop, Illustrator, Corel Painter... file di grossissime dimensioni.
Non utilizzo videogiochi.

Cosa puoi consigliarmi?

Grazie mille!

http://imageshack.com/a/img923/5228/KcOzPZ.jpg
http://imageshack.com/a/img922/8872/RUwI1l.jpg
http://imageshack.com/a/img922/5093/1kikZB.jpg
http://imageshack.com/a/img924/8196/hQUeEM.jpg
http://imageshack.com/a/img921/3463/SS7762.jpg
http://imageshack.com/a/img921/5240/5citPh.jpg
http://imageshack.com/a/img922/1558/9Kzy2z.jpg
http://imageshack.com/a/img924/5201/Z4xfNX.jpg
http://imageshack.com/a/img924/7166/AeZdHH.jpg

celsius100
21-03-2017, 16:10
potendo cambierei quel case xke e piccolo e affollato
l'alimetnatore nn regge, e anzi e gia tanto che abbia tenuto il pc fino ad ora, nulla di piu potente quidni va sostituito
che budget avresti a disposizione?
ram ne hai 6gb? xke e una quantitativo molto strano

Niubbone2001
21-03-2017, 16:35
Ciao Celsius.

potendo cambierei quel case xke e piccolo e affollato
l'alimetnatore nn regge, e anzi e gia tanto che abbia tenuto il pc fino ad ora, nulla di piu potente quidni va sostituito
che budget avresti a disposizione?
ram ne hai 6gb? xke e una quantitativo molto strano

Si: ram due banchi da 3.

Per l'alimentatore, lo posso cambiare se mi consigli qualcosa. Era quello preinstallato. Io ho aggiunto solo il Seagate ST1000LM048.

Ma se levassi l'HHD aggiunto (ho il case esterno) e il lettore ottico dici che l'attuale alimentatore non reggerebbe una nuova scheda grafica?

In alternativa (dimmi tu se ti sembra una stupidata) potrei cambiare l'alimentatore, la scheda grafica e a quel punto toglierei ST1000LM048 e lettore ottico per mettere una SSD.

Il Case, se possibile, lo terrei. :-)

Budget... pensavo sui 150 scheda video + 150 SSD + 50 di alimentatore. 30 euro in più o in meno non fanno la differenza.

Che dici? Ce la faccio?

celsius100
21-03-2017, 16:37
dovresti misurare e vedere quanti cm hai in lunghezza/larghezza/profondità x l'alimentatore e idem sulla scheda video
quante ventole hai? (nn contare quella dell'alimentatore o del processore o della shceda video) quante predisposizioni x ventole hai sul case?

Niubbone2001
21-03-2017, 17:52
dovresti misurare e vedere quanti cm hai in lunghezza/larghezza/profondità x l'alimentatore e idem sulla scheda video
quante ventole hai? (nn contare quella dell'alimentatore o del processore o della shceda video) quante predisposizioni x ventole hai sul case?

Allora: alimentatore larghezza 13 cm, altezza 8/10 cm e profondità attualmente 13 cm ma togliendo (come è mia intenzione fare) il lettore ottico, potrei arrivare sui 16 cm con un po' di agio.

Scheda video larghezza 13 cm, profondità 16/17 cm e altezza, 5/6 cm... ce ne sarebbe di più ma non so se poi va a toccare altri connettori. Una GeForce 1050 Ti Mini dovrebbe starci... ma non so come sia per la grafica 2D.

Ventole... attualmente ne ho tre ma escludendo quella sulla scheda madre e quella della scheda video, una soltanto. Posso aggiungerne un'altra, quindi 2 ventole + una scheda madre e una scheda video.

Ti allego un paio di foto.
Scusa per lo sbattimento che ti sto facendo fare!

http://imageshack.com/a/img924/7205/zii3nJ.jpg
http://imageshack.com/a/img921/712/UM1zno.jpg
http://imageshack.com/a/img924/5457/YUQgs8.jpg

celsius100
21-03-2017, 21:35
no tranquillo sei tu ceh stai facendo tutto il lavoro :D
la ventola puoi aggiungerla nella parte frotnale del case?
allora come ali sarebbe interesasnte qualcosa di modulare cosi recuperi un po di spaizo dai cavi, ma un CX450M e grande 150mm x 86mm x 140mm
dovresti vedere se sei proprio tirato al millimetro o un altro cm lo hai
come vga melgio una 1050 normale o una RX 460, le 1050Ti qualità-prezzo sono peggiori rispetto a quelle due che ho citato, ci sarebbero anche el rx 470 ma forse e fin troppo eccessiva e nn cerdo ceh ci stara mai là dentro, parliamo poi di 200 euro di scheda, le 1050/460 stanno sui 100 e dispari euro
ad esmepio la MSI 460 2GOC e di 172 x 117 x 33mm

Niubbone2001
22-03-2017, 10:54
Grazie mille, Celsius. Grazie a te ho le idee decisamente più chiare... tanto che mi hai fatto cambiare idea anche sul case.

un CX450M e grande 150mm x 86mm x 140mm
dovresti vedere se sei proprio tirato al millimetro o un altro cm lo hai
come vga melgio una 1050 normale o una RX 460, le 1050Ti qualità-prezzo sono peggiori rispetto a quelle due che ho citato,

Allora... previa tua approvazione prenderei:
- Case: Aerocool Areo 800 (62 euro)
- Alimentatore: Corsair CX450M o Corsair CX550M (70euro)
- Ventole aggiuntive: 2 ARCTIC F14 PWM PS (30 euro).

Da qui in poi i dubbi... o meglio: mi sono fatto un'idea ma voglio un tuo consiglio.
Prenderò anche
- SSD
- Scheda video
- RAM

Dov'è il dubbio? Allora: tenendo conto che a me serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per grafica 2D (adobe suite, corel, etc.) e che lavoro con file di una certa dimensione (sopra i 2 gb) principalmente con Photoshop e illustrator, dove mi conviene spendere di più?
Tieni conto che io NON gioco: zero.

Tra le 3 componenti di cui sopra quale mi velocizza veramente il PC? La RAM, la scheda video oppure conviene spendere di più per una SSD coi controcaXXi?
Mi conviene, per esempio, prendere 32 gb di ram e risparmiare su SSD e scheda video, oppure 8 gb di ram e una scheda video più performante?

Mi spiego meglio: per quello che serve a me, converrebbe spendere 60euro di RAM e 250 euro di scheda video oppure 140 euro di RAM e 160 di scheda video?

In ultimo: meglio GeForce e Radeon o una scelta tipo Quadro?

Grazie

Niubbone2001
22-03-2017, 10:57
Una semplicissima curiosità: ho capito che l'alimentatore è fondamentale, tanto che per prenderne uno più prestante ho deciso di cambiare il case, cosa che inizialmente avrei evitato. Ma... non ho capito perché sia così importante! :-)

celsius100
22-03-2017, 12:03
Se l'alimentatore nn va bene o si rompe fa danni a tutto il pc, mentre x dire una ram se si rompe si cambia solo lei e finisce li

Ma nel tuo case un alimentatore standard da 150x140 nn ci sta?

Cmq in primis metterei la scheda video, poi ssd e ram in contemporanea
Come budget complessivo a quanto potresti arrivare ora?

Niubbone2001
22-03-2017, 12:46
Ciao
Se l'alimentatore nn va bene o si rompe fa danni a tutto il pc, mentre x dire una ram se si rompe si cambia solo lei e finisce li
Ma conta anche a livello di prestazioni?

Ma nel tuo case un alimentatore standard da 150x140 nn ci sta?

Si che ci sta, ma a questo punto, per 70euro, cambio anche il case senza dover stare lì a guardare il centimetro. Quello che ho scritto mi sembra buono, no?

Cmq in primis metterei la scheda video, poi ssd e ram in contemporanea
Come budget complessivo a quanto potresti arrivare ora?

Mah... direi 160 per case+alimentatore+ventole e poi altri 350/400 per Scheda video, SSD e RAM.

Avevo intenzione di spendere meno ma dal momento che faccio un upgrade tanto vale farlo decente.

SSD pensavo una 850 pro da 256gb (146 euro)... restano 250 euro per RAM* e scheda video. Cosa dici?


*La mia scheda madre ha solo due slot per la RAM e ora sono occupati da due banchi da 3 gb. Se prendo un banco da 8 gb, poi posso lasciare uno da 3 affiancoato in modo da avere 11 gb complessivi?

celsius100
22-03-2017, 16:50
il problema e che certe volte queste scheda madri hanno connettori proprietari su alimentazione, tasti power e reset, quindi da montare su case normali sono una gran rottura di scatole
detto cio si l'aerocool va bene, ce anche lo zalman Z3 ceh di soltio consiglio spesso, e ben strutturato hauna buona ventilazione e in giro si trova anche a meno di 50 euro
come ali e sufficiente un CX-450M x reggerti anche una RX 470 (vedi sapphrie nitro 4gb)
secondo em con ram troppo diverse la scheda madre rischia di dare problemi
l'ideale sarebbe di cercarne una quanto piu simile a quele ceh hai gia, quindi ddr 1600Mhz, in kit 2x4gb o 2x8gb (ti avviso che pero piu il quantitativo di chip di ram e alto e piu la scheda madre e schizzinosa e puo dare noie)
si l'850 pro da 256gb va bene, ma e ok anche la verisone evo, che qualità-prezzo conviene di più

Niubbone2001
22-03-2017, 17:42
il problema e che certe volte queste scheda madri hanno connettori proprietari su alimentazione, tasti power e reset, quindi da montare su case normali sono una gran rottura di scatole

Ah! Allora ci ripenso! Se è uno sbattimento assurdo evito... anche perché poi magari non ne sono in grado. Mi spiace perché ormai mi ero abituato all'idea del case nuovo.
Ma nulla a che vedere con l'alimentatore, giusto? Quello lo posso sostituire senza problemi?

ali e sufficiente un CX-450M x reggerti anche una RX 470 (vedi sapphrie nitro 4gb)

Perfetto.


ti avviso che pero piu il quantitativo di chip di ram e alto e piu la scheda madre e schizzinosa e puo dare noie

Ok, sarei orientato verso 2 da 8 gb.Ma "dare noie" in che senso? Non mi si guasta?

si l'850 pro da 256gb va bene, ma e ok anche la verisone evo, che qualità-prezzo conviene di più

Si, ho visto ma ballano poi 40 euro, quindi vado per il Pro.

Grazie ancora

celsius100
22-03-2017, 17:56
gli ali sono pressoche tutti standard
che la scheda madre puo nn riconoscere la ram, sopratutto xke i kit con moduli da 8gb sono recenti e meno comuni di quelli da 4gb, cmq sono casi piu isolati, diciamo che devo citarlo xke cmq su queste schede nn e che ci sia chissa che supporto, x dire su una scheda madre "aftermarket" i produttori aggiornano i bios, se ci sonoproblemi o se vedono qualche incompatibilita, su quelle dei pc preassemblati se ne fregano (chi compra questo genere di pc nn fa modifiche, nel 95% dei casi lo cambia se gli serve aggiornarlo o se da dei problemi con qualcosa)
beh e il 40% di differenza, ma ad occhio vanno uguali (il vantaggio del pro e che e assicurato x lavori 24/7, ma su un pc di casa nn e che sia qualcosa di fondamentale, dubito che metterai in crisi la verisone evo diciamo)

Niubbone2001
22-03-2017, 18:20
Ok. Allora forse ci siamo. Vediamo se così può andare.
Rinuncerò mio malgrado (ormai mi garbava l'idea) al nuovo case per evitare incompatibilità/sbattimenti con la scheda madre.
Prenderò:

- Alimentatore: Corsair CX450M
- Ventole aggiuntive: UNA ARCTIC F14 PWM PS
- SSD: 850 evo da 256gb
- RAM: Kingston HyperX Fury DDR-III da 16 GB, 2x8 GB, PC 1866

Va bene? La ram ti sembra buona? Dici che avrà conflitti?

Per la Scheda video sorge il problema. Prenderei la RX 470 che mi consigli ma, non potendo cambiare il case, NON MI CI STA fisicamente. E' troppo lunga.
In alternativa, se mi dai l'ok, prenderei la ZOTAC GEFORCE GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 MINI perché grazie alle sue dimensioni ridotte (14,5 x 3,5 x 11,1 cm) è l'unica che mi ci sta fisicamente. Le altre sono troppo grosse per il mio case.

Cosa ne pensi? L'accendiamo? :-)

celsius100
22-03-2017, 22:59
sicuro che ci sta la ventola da 140mm?
le ram prendile in versione da 1600Mhz dovrebbe essere la frequenza migliore che supporta la scheda madre
la 1050ti nn vale quello che costa, prendi una 1050 normale o una rx 460 (ce pure da 4gb ad un sovprazzo che in molti shop nn e esagerato, vedi la MSI citata in precedenza)

Niubbone2001
23-03-2017, 10:06
sicuro che ci sta la ventola da 140mm?

Si, messa davanti ci sta tranquilla.

le ram prendile in versione da 1600Mhz dovrebbe essere la frequenza migliore che supporta la scheda madre

Ok. Volevo prendere quelle perché facevano l'overclock automaticamente. Quindi tu quali mi consigli? Se mi dici il modello esatto non ti rompo più le balle! :-)

la 1050ti nn vale quello che costa, prendi una 1050 normale o una rx 460 (ce pure da 4gb ad un sovprazzo che in molti shop nn e esagerato, vedi la MSI citata in precedenza)

In realtà volevo prendere quella perchè è l'unica che mi ci sta con un certo agio. Le "classiche" non ci stanno fisicamente: tra quelle che dici ci sta solo la MSI RX 460 4G OC anche se misurando 17,2 cm ci sta A PELO. Comunque prenderò questa.

Allora se il resto va bene una volta che mi avrai consigliato che ram prendere sarò giusto, grazie a te, ad una configurazione soddisfacente! :-)

celsius100
23-03-2017, 10:11
Puoi provarle magari vanno senza problemi pero ce sempre un certo rischio maggiore usando ram a frequenza maggiore di quella di serie
Senno ci sono le stesse ma da 1600

Come vga ce la zotac mini 1050 senza ti, qualita-prezzo e meglio della 1050ti, di contro e un pochino meno veloce, mentre la 460 e sostanzialmente identica alla ti
Pero diciamo che vanno tutte abbastanza bene come prestazioni (la 470 sarebbe stata il top, ma e un'altra categoria di prezzo, prestazioni e dimensioni)

Niubbone2001
23-03-2017, 10:43
Puoi provarle magari vanno senza problemi pero ce sempre un certo rischio maggiore usando ram a frequenza maggiore di quella di serie
Senno ci sono le stesse ma da 1600

Come vga ce la zotac mini 1050 senza ti, qualita-prezzo e meglio della 1050ti, di contro e un pochino meno veloce, mentre la 460 e sostanzialmente identica alla ti
Pero diciamo che vanno tutte abbastanza bene come prestazioni (la 470 sarebbe stata il top, ma e un'altra categoria di prezzo, prestazioni e dimensioni)

Ok. Allora, lista finale della spes:

- Ventola aggiuntive: UNA ARCTIC F14 PWM PS
- SSD: 850 evo da 256gb
- RAM: Kingston HyperX Fury DDR-III da 16 GB, 2x8 GB, PC 1600
- MSI RX 460 4G OC*


Se mi dici che sono buoni componenti e che non avranno conflitti con la mia configurazione/scheda madre, procedo all'acquisto.
La 460 OverClock non dovrebbe avere problemi, vero? Altrimenti cerco una versione non OC.



* Avrei preso la 470, non importa per la differenza di prezzo, ma le ho controllate tutte e non ne ho trovate che misurino meno di 22 cm, quindi non mi ci sta proprio. Mentre la 460 con 17,2 cm ci sta. Mi girano le balle, perché per quella cifra avrei preso molto più volentieri la 470.

celsius100
23-03-2017, 16:43
va bene
e tutto "standard", nn ci sono caratteristiche particolari che portano a configuraioni strane, x cui nn doverbbero esserci problemi di sorta

Niubbone2001
23-03-2017, 16:52
va bene
e tutto "standard", nn ci sono caratteristiche particolari che portano a configuraioni strane, x cui nn doverbbero esserci problemi di sorta

Grazie mille, Celsius, sei stato troppo gentile. Senza il tuo aiuto non ne sarei venuto a capo.
Mi resterà il rammarico per il case e la 470, ma così sarà già una configurazione più che sufficiente allo scopo.

Grazie ancora!

celsius100
23-03-2017, 17:12
uh spetta... prima il forum si era impallato e nn ho finito il mex
ma l'alimentatore?

Niubbone2001
23-03-2017, 18:00
ma l'alimentatore?

Questo: Corsair CX450M. Non va bene? Per starci, ci sta!

celsius100
23-03-2017, 22:18
si
nn lo avevi messo nell'ultimo post, quindi nn sapevo se lo prendessi o se ci stesse

Niubbone2001
24-03-2017, 10:01
si
nn lo avevi messo nell'ultimo post, quindi nn sapevo se lo prendessi o se ci stesse


Hai ragione! Mi era sfuggito ma era tra quelli della lista! :-)

Ora avremmo finito ma... non ti libererai di me così facilmente!
Infatti nel frattempo mi è venuta un'idea... la mia scheda madre ( Joshua-H61-uATX (Joshua) http://support.hp.com/it-it/document/c03314187 )
dovrebbe avere questi slot di espansione:
1 PCI Express x16 (Gen 2.0)
3 PCI Express x1 (Gen 2.0)
1 mini card PCI Express x1

Mi sembra di aver capito che gli SSD PCI express e gli M.2 siano dieci spanne superiori a quelli SATA.
La mia scheda madre temo non supporti gli M.2 (se non con adattatore tipo HHHL), ma dovrebbe avere uno slot PCI Express x16, quindi avrei pensato di sostituire l' 850 evo da 256 gb con un SSD PCI explorer.
Tipo:
- Kingston HyperX Predator SSD da 240 GB
- Crucial MX300 SSDrive Interno da 275 GB, M.2 (2280)CT275MX300SSD4

Cosa ne pensi?

celsius100
24-03-2017, 10:12
Rischi che nn funzioni tramite adattatore e cmq la differenza fra un sata ed un m.2 la vedresti se hai il cronometro in mano x cui va benone un sata 6gbps

Niubbone2001
24-03-2017, 10:44
Rischi che nn funzioni tramite adattatore e cmq la differenza fra un sata ed un m.2 la vedresti se hai il cronometro in mano x cui va benone un sata 6gbps

Ok, grazie. Credo che prenderò un sata, allora. L'unica perplessità è che con M.2 non avrei dovuto smontare il lettore ottico e piazzare l'adattatore per fissare l'SSD.

Grazie mille, sei stato prezioso, allora procedo.

celsius100
24-03-2017, 11:54
Prego :)