PDA

View Full Version : Come forzare un crash di sistema (BSOD) su Windows premendo due tasti


Redazione di Hardware Upg
20-03-2017, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-un-crash-di-sistema-bsod-su-windows-premendo-due-tasti_67769.html

C'è un modo per indurre un crash di sistema, le ormai celeberrime schermate blu, su Windows. No, non siamo pazzi ed è una cosa che può aiutare in alcune situazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
20-03-2017, 11:00
Geni del male! :D

sintopatataelettronica
20-03-2017, 11:07
ma.. ma... ... il senso.. di tutto ciò ???? :eek:

gd350turbo
20-03-2017, 11:10
Inutilità allo stato dell'arte....

coschizza
20-03-2017, 11:10
ma.. ma... ... il senso.. di tutto ciò ???? :eek:

debug
gia oggi con un tool microsoft ex systernals (NotMyFault) puoi generare le stesse cose in vari modi diversi, è utile quando sviluppi a basso livello cose come driver di periferica

sintopatataelettronica
20-03-2017, 11:12
è utile quando sviluppi a basso livello cose come driver di periferica

(domanda seria) Ma che utilità ha un crash provocato "artificiosamente" da una combinazione di tasti ai fini del debug di un applicazione o driver ?

coschizza
20-03-2017, 11:14
(domanda seria) Ma che utilità ha un crash provocato "artificiosamente" da una combinazione di tasti ai fini del debug di un applicazione o driver ?

generare un errore kernel per fare il bump della mamoria e vedere come si comporta il driver/hardware in queste situazioni.

nickmot
20-03-2017, 11:16
Ma solo io ricordo che questa cosa si può fare da anni?

sintopatataelettronica
20-03-2017, 11:17
generare un errore kernel per fare il bump della mamoria e vedere come si comporta il driver/hardware in queste situazioni.

Ok, adesso ha senso. Serve proprio per testare e verificare il comportamento driver in una situazione di crash di sistema. (pensavo che fosse utile ai fini del debug solo se a creare il crash fosse il driver stesso)

coschizza
20-03-2017, 11:23
Ok, adesso ha senso. Serve proprio per testare e verificare il comportamento driver in una situazione di crash di sistema. (pensavo che fosse utile ai fini del debug solo se a creare il crash fosse il driver stesso)

ti faccio un esempio concreto.
sei uno sviluppatore di controller RAID e vuoi fare in modo che un eventuale blocco de sisteam non vada a corrompere (nel limite del possibile) il filesystem durante un crash grave. Sviluppi il driver firmware e simuli in continuazione cosa succede quando il kernel va in errore, senza una possibilita simile sarebbe molto piu difficile ricreare una situazione simile, situazione che tu vorresti non accada mai in produzione ma ai fini dello sviluppo ti è utilissimo generare a comando.

LordPBA
20-03-2017, 11:36
PICCOLISSIMO particolare, si deve essere loggati come amministratori fin dall'inizio

cly
20-03-2017, 12:03
il bump della mamoria


non loggavo da una decina d'anni... ma mi sto rotolando dalle risate da 5 minuti e devo rispondere... hai tutta la mia stima. Oh, sono retorico heh, so che e' un errore di battitura da cell non iniziate flame.

sintopatataelettronica
20-03-2017, 12:05
ti faccio un esempio concreto.
sei uno sviluppatore di controller RAID e vuoi fare in modo che un eventuale blocco de sisteam non vada a corrompere (nel limite del possibile) il filesystem durante un crash grave. Sviluppi il driver firmware e simuli in continuazione cosa succede quando il kernel va in errore, senza una possibilita simile sarebbe molto piu difficile ricreare una situazione simile, situazione che tu vorresti non accada mai in produzione ma ai fini dello sviluppo ti è utilissimo generare a comando.

Sì, dopo la tua prima chiarificazione.. avevo immaginato proprio scenari del genere.
Debug finalizzato a cercare di minimizzare e limitare i danni del driver in caso avvenga (qualsiasi sia il motivo) un crash di sistema, insomma.. creare il crash ad hoc permette di studiarne il comportamento in quelle condizioni...

WarDuck
20-03-2017, 12:34
Tanto per la cronaca, si può fare anche su Linux da parecchio (insieme ad altre cose):

https://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key

Bisont
20-03-2017, 13:26
Si può fare lo stesso con meno fatica e nessun danno:
http://fakeupdate.net/

Buon divertimento :D

Cooperdale
20-03-2017, 14:00
PICCOLISSIMO particolare, si deve essere loggati come amministratori fin dall'inizio

Beh, un programmatore immagino sarà loggato come amministratore se non lavora per un'azienda di paranoici.

-Vale-
20-03-2017, 14:14
Ma solo io ricordo che questa cosa si può fare da anni?

si le bsod è una feature da windows 1.0 , poi i modi per farle sono tantissimi :D


hihihihihihih

una volta bastava togliere un floppy :rolleyes: :sofico: :sofico: :sofico:

-Vale-
20-03-2017, 14:20
Tanto per la cronaca, si può fare anche su Linux da parecchio (insieme ad altre cose):

https://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key

anche su osx :)

gd350turbo
20-03-2017, 14:55
Di bsod, quando tentavo di superare i limiti della fisica in overclock, ne ho avuti a decine/centinaia, mai avuto bisogno di un bottone per averli !

xeno the holy
20-03-2017, 15:25
sara' bello vedere come dei tecnici di computer disonesti facciano vedere all'ignaro cliente che e' da cambiare un componente pc perche fa crashare il sistema :D

e microsoft lo pubblicizza pure

franksisca
20-03-2017, 15:38
Inutilità allo stato dell'arte....
molto più utile del tuo commento, sicuramente!!!

sara' bello vedere come dei tecnici di computer disonesti facciano vedere all'ignaro cliente che e' da cambiare un componente pc perche fa crashare il sistema :D

e microsoft lo pubblicizza pure

Beh se il tecnico deve modificarti il registro per fare questo... e poi mediamente gli utonti meritano di essere trattati da ignoranti, e quindi cacciare soldi a buffo!!!

se usi uno strumento tutti i giorni, quanto meno devi comprenderlo un minimo, altrimenti non sai se vieni preso in giro. Ergo, non dico che devi conoscere a memoria tutti gli errori del bsod, ma devi almento "leggerli", e con MANUALLY_INITIATED_CRASH a me il sospetto verrebbe!!!

imho

Come detto, feature interessante, anzi mi meraviglio che non ci fosse già in passato...

gd350turbo
20-03-2017, 20:00
molto più utile del tuo commento, sicuramente!!!


Per l'utente normale, mi sfugge l'utilità di mandare in crash il sistema premendo due tasti...

Troverei utile una utility che ti aiuta a evitarli o a risolverli, non certo una che te li genera !

Per il tecnico ( disonesto ) ha un arma in più per fregare soldi ai clienti, ma se deve ricorrere a questi trucchi, secondo me fa meglio a cambiare mestiere !

LORENZ0
21-03-2017, 14:55
Beh se il tecnico deve modificarti il registro per fare questo... e poi mediamente gli utonti meritano di essere trattati da ignoranti, e quindi cacciare soldi a buffo!!!


se usi uno strumento tutti i giorni, quanto meno devi comprenderlo un minimo, altrimenti non sai se vieni preso in giro. Ergo, non dico che devi conoscere a memoria tutti gli errori del bsod, ma devi almento "leggerli", e con MANUALLY_INITIATED_CRASH a me il sospetto verrebbe!!!

imho

Come detto, feature interessante, anzi mi meraviglio che non ci fosse già in passato...


bene, allora secondo il tuo ragionamento io che possiedo un'automobile moderna piena di elettronica, devo, al primo errore della centralina, essere in grado di capire il problema...o, a orecchio, qualunque altro guasto meccanico...come no! Siamo tuti "utonti" allora: vorrei venire a casa tua e vedere se conosci a menadito ogni singolo oggetto più o meno complesso che possiedi/usi, in maniera da far a gara con un centro di assistenza ufficiale di tal prodotto! I casi sono due: o lo conosci a menadito e l'assistenza te la puoi fare da solo, oppure non puoi andare a sentenziare (in un ipotetico mondo di buona fede ovviamente, non nel mondo di ladri che hai appena descritto tu) se ti rivolgi ad un centro assistenza certificato e riconosciuto dal produttore. Allora se senti un rumore sempre provenire dall'anteriore dell'automobile e TU pensi sia relativo all'impianto frenante anteriore ma in realtà non è così, cosa fai?! pretendi di aver ragione a tutti i costi?! bene, così fai la classica figura del saputello che vuole insegnare il mestiere a chi ne sa più di te!
Come sempre la verità sta nel mezzo e l'utente non è tenuto a conoscere a fondo uno strumento molto complesso che usa (almeno per quello che è il "lato nascosto" dell'oggetto) e l'assistenza dovrebbe essere ONESTA in caso di problemi con l'oggetto stesso e non fregarti per spulciarti soldi!
Un conto è uno scherzo, un conto è la frase che ho evidenziato in neretto, la quale non fa onore, anzi, è un incitamento a fregare il prossimo...il che significa RUBARE! Una bella segnalazione non te la leva nessuno visto che incitare a fregare il prossimo è anche detta INCITAZIONE A DELINQUERE!

franksisca
21-03-2017, 15:22
bene, allora secondo il tuo ragionamento io che possiedo un'automobile moderna piena di elettronica, devo, al primo errore della centralina, essere in grado di capire il problema...o, a orecchio, qualunque altro guasto meccanico...come no! Siamo tuti "utonti" allora: vorrei venire a casa tua e vedere se conosci a menadito ogni singolo oggetto più o meno complesso che possiedi/usi, in maniera da far a gara con un centro di assistenza ufficiale di tal prodotto! I casi sono due: o lo conosci a menadito e l'assistenza te la puoi fare da solo, oppure non puoi andare a sentenziare (in un ipotetico mondo di buona fede ovviamente, non nel mondo di ladri che hai appena descritto tu) se ti rivolgi ad un centro assistenza certificato e riconosciuto dal produttore. Allora se senti un rumore sempre provenire dall'anteriore dell'automobile e TU pensi sia relativo all'impianto frenante anteriore ma in realtà non è così, cosa fai?! pretendi di aver ragione a tutti i costi?! bene, così fai la classica figura del saputello che vuole insegnare il mestiere a chi ne sa più di te!
Come sempre la verità sta nel mezzo e l'utente non è tenuto a conoscere a fondo uno strumento molto complesso che usa (almeno per quello che è il "lato nascosto" dell'oggetto) e l'assistenza dovrebbe essere ONESTA in caso di problemi con l'oggetto stesso e non fregarti per spulciarti soldi!
Un conto è uno scherzo, un conto è la frase che ho evidenziato in neretto, la quale non fa onore, anzi, è un incitamento a fregare il prossimo...il che significa RUBARE! Una bella segnalazione non te la leva nessuno visto che incitare a fregare il prossimo è anche detta INCITAZIONE A DELINQUERE!

Infatti io mi considero UTONTO in molti settori... dove non ho la competenza per dire se mi stanno prendendo in giro o no. Non c'è assolutamente nulla di male in questo... E non vedo dove c'è sinceramente l'incitazione, ho espresso un mio pensiero... come dire "se fumi meriti di avere il cancro"... che è incitazione al suicidio???

Fare i falsi moralisti non porta a nulla... bisogna guardare concretamente e cinicamente il mercato e il settore IT. È pieno di gente che vende spazzatura e di gente che (ripeto) merita di essere spennata!!!

E comunque questa BSOD non cambia assolutamente nulla nel settore...

v10_star
21-03-2017, 17:46
molto più divertente con Lophcrack via rdp, magari del collega che ti sta di fronte :D con xp era uno spasso, con 7/8 non ho più provato.

nel frattempo accendo un cero im memoria delle vittime della 3389 tcp aperta from any su rete pubblica

franksisca
21-03-2017, 17:57
molto più divertente con Lophcrack via rdp, magari del collega che ti sta di fronte :D con xp era uno spasso, con 7/8 non ho più provato.

nel frattempo accendo un cero im memoria delle vittime della 3389 tcp aperta from any su rete pubblica

ecco quelli erano bei tempi :Prrr: :Prrr: :Prrr:

LORENZ0
22-03-2017, 11:11
Infatti io mi considero UTONTO in molti settori... dove non ho la competenza per dire se mi stanno prendendo in giro o no. Non c'è assolutamente nulla di male in questo... E non vedo dove c'è sinceramente l'incitazione, ho espresso un mio pensiero... come dire "se fumi meriti di avere il cancro"... che è incitazione al suicidio???

Fare i falsi moralisti non porta a nulla... bisogna guardare concretamente e cinicamente il mercato e il settore IT. È pieno di gente che vende spazzatura e di gente che (ripeto) merita di essere spennata!!!

E comunque questa BSOD non cambia assolutamente nulla nel settore...

che tu ti riconosca inesperto in alcuni settori non ti giustifica dal dire (ed incitare) che allora è giusto che chi ripara DEVE SENTIRSI IN DIRITTO di fregarti, dire bugie, simulare guasti più gravi di quanto non siano SOLO per SPILLARTI PIU' SOLDI! questo significa DELINQUERE, RUBARE! ma ce ne rendiamo conto o no?!
"è pieno di gente che (ripeto) merita di essere spennata": questa è ISTIGAZIONE A DELINQUERE perpetrata in LUOGO PUBBLICO (questo forum è un luogo pubblico, ricordiamolo)!

Cioè, io sarei il moralista?! no va beh, ci rinuncio! :muro:

Ah no, anche questa non può e non deve passare: "se fumi meriti di avere il cancro"...no, non è incitazione al suicidio, è solo una perfetta descrizione della totale amoralità presente in una persona che dice ciò.
Io sono contro al fumo, non ho mai fumato e lo odio...ma non mi permetterei MAI e POI MAI di augurare un cancro o la morte ad un fumatore! Ricordo che, nonostante ribadisco io odi il fumo, esso è legale e regolamentato dalle leggi (italiane e non), quindi serve accettarlo visto che viviamo in una società civile. Ci si può battere per contrastarlo, certo, ma augurare il cancro a chi fuma.............. :mbe:

Sono sconcertato dai discorsi di certa gente! :doh:

franksisca
22-03-2017, 11:22
che tu ti riconosca inesperto in alcuni settori non ti giustifica dal dire (ed incitare) che allora è giusto che chi ripara DEVE SENTIRSI IN DIRITTO di fregarti, dire bugie, simulare guasti più gravi di quanto non siano SOLO per SPILLARTI PIU' SOLDI! questo significa DELINQUERE, RUBARE! ma ce ne rendiamo conto o no?!
"è pieno di gente che (ripeto) merita di essere spennata": questa è ISTIGAZIONE A DELINQUERE perpetrata in LUOGO PUBBLICO (questo forum è un luogo pubblico, ricordiamolo)!

Cioè, io sarei il moralista?! no va beh, ci rinuncio! :muro:

Ah no, anche questa non può e non deve passare: "se fumi meriti di avere il cancro"...io sono contro al fumo, non ho mai fumato e lo odio...ma non mi permetterei MAI e POI MAI di augurare un cancro o la morte ad un fumatore! Ricordo che, nonostante ribadisco io odi il fumo, esso è legale e regolamentato dalle leggi (italiane e non), quindi serve accettarlo visto che viviamo in una società civile...ci si può battere per contrastarlo, certo, ma augurare il cancro a chi fuma.............. :mbe:

Sono sconcertato dai discorsi di certa gente! :doh:

È difficile fare la distinzione tra constatazione e augurio?

Io non incito nessuno, ovvio che non suggerisco nulla del genere, anche perchè considero i frequentati di questo forum mediamente intelligenti e quindi "onesti"... dico solo che ci sono persone ignoranti che "meriterebbero" di essere spennate. Non so se ti sei mai trovato a lavorare con il pubblico direttamente, ma ti assicuro che la situazione è allarmante. E no, non parlo del negozio finale, parlo a livello aziendale. Quindi io non incoraggio nessuno a fregare gli utenti, ma molte volte gli utenti vogliono essere fregati. Così è più chiaro il mio pensiero?

Altrimenti non esisterebbero maghi, tarocchi, oroscopi e cazzate varie!!!

Detto ciò ci tengo a ribadire anche che, ovviamente, non auguro a nessuno quei mali, anche perchè l'ho vissuto in prima persona con la morte di mia madre, però è una conseguenza naturale... è ineccepibile e fuori discussione, quindi per me chi fuma se lo meriterebbe, ma questo non vuol dire che glielo sto augurando!!!

franksisca
22-03-2017, 12:13
Ma ti rendi almeno conto che le persone che acquistano un determinato oggetto, al di fuori di questo forum tecnico, non sono in alcun modo obbligate a conoscerne il funzionamento nei minimi dettagli oppure no?
Perché l'utente che ti ha risposto, è quello che cerca di farti capire.
Ma vedo che tu insisti con la tua linea di pensiero che è semplicemente ridicola.

Nessuno deve avere una conoscenza approfondita... ma se utilizzo uno strumento "tutti i giorni", quantomeno si!!!

Uso macchina e moto? Un minimo di meccanica devo conoscerla... devo saper riconoscere una ruota "finita" da una nuova, devo sapere se i freni sono arrivati o no, se le vibrazioni sono dovute all'asfalto o a qualche braccetto. Non dico che devo sapere come cambiarli, ma almeno riconoscerli.

Uso regolarmente il pc? Non dico che bisogna conoscere il funzionamento di una cpu, ma almeno sapere cos'è!!! Sapere se una schermata blu è dovuta ad un componente hw o software, secondo me, è il minimo per chi usa quotidianamente il pc. Sapere la differenza tra 5 e 3 bip in base al modello della scheda madre è il minimo. Altrimenti fa bene il negozio di informatica a chiederti 40€ per una formattazione o 70€ per una formattazione con storage dei dati (per me questi sono gli utenti da spennare)!!!

Usi regolarmente il cellulare? devi sapere un minimo riguardo al tuo OS e come funziona, installazioni app o possibili problemi...

Ora se per voi questo è un pensiero ridicolo, liberi di pensarlo. Forse più che il mio pensiero ridicolo, è utopistico pensare ad una società informata e consapevole... meglio avere popolo ignorante così da manipolare più facilmente!!!

Nel caso non fosse chiaro, questo è il mio pensiero, non voglio convincere nessuno.

EDIT:
Nessuno le obbliga ad avere una conoscenza. Ma se sei ignorante, meriti di essere trattato da ignorante. Per me una persona che per formattare un pc spende 40€ è ignorante e merita di essere trattata da tale. Non è una attività che richiede skill tecniche o competenze particolari.
Stesso discorso... se ti si brucia una lampadina in casa e non vuoi cambiarla, meriti che l'elettricista ti chieda anche 20€ per cambiarla!!!


Attenzione, non sto discutendo sui prezzi e le competenze dei vari professionisti, che GIUSTAMENTE si fanno pagare per le loro sacrosante attività.

gd350turbo
22-03-2017, 12:42
La gente sa ?
No, la gente non sa nulla!
Almeno la maggior parte...

Hanno fatto una legge per dirli quando montare le gomme invernali...
Lo saprai bene quando arriva l'inverno !!!

Però non trovo giusto approfittare della loro ignoranza, è circonvenzione di incapace !

Vanno educati, non truffati...

franksisca
22-03-2017, 14:24
Continui a fare confusione tra conoscere un prodotto per poterlo usare e conoscerlo in maniera approfondita e nei dettagli.
Il PC devo saperlo accendere e gestire a livello basico, per evitare di romperlo, ma non devo sapere anche come si ripara! Sono due cose totalmente diverse!
Non è richiesta alcuna competenza particolare avanzata per poter usare un PC come una lavatrice.
Sul manuale della tua lavatrice c'è scritto cosa fare prima di accenderla e come usarla, ma col caxxo che trovi la soluzione su eventuali problemi di natura meccanica quando questa non funziona bene.
Arrivi a capire questo semplice concetto?
Sul manuale della tua automobile c'è scritto quando cambiare le gomme, a che pressione tenerle. Ma da nessuna parte potrai leggere come risolvere eventuali problemi alla valvola EGR oppure al Debimetro.
Quando la macchina va a strattoni a causa di quei due elementi, meriti di essere spennato e meriti di essere trattato da ignorante. Per me una persona che non sa fare manutenzione approfondita alla sua auto e spende soldi in un meccanico è ignorante e merita di essere trattata da tale. Non è una attività che richiede skill tecniche o competenze particolari.
Come vedi, la stessa tua inutile risposta io te la posso dare su qualsiasi cosa dove tu sei un perfetto ignorante, ma come ti ripeto sarebbe un discorso totalmente fuori luogo.
E' incredibile come tu non riesca davvero a capirlo..:doh:

Io lo capisco, e non ho detto che devi conoscerlo in maniera dettagliata. il tutto nasce da una schermata blu che ti dice "intentional failed". Se non sei capace di capire intentional failed, per me meriti di essere spennato. Valvola EGR e Debimetro so cosa sono e come funzionano, ma non mi permetterei mai di cambiarle. Ma sicuro un meccanico non può dirmi che costano 2000€!!!

Questo intendo io, magari non sono stato chiaro... ma semplicemente sono dell'idea che quando una persona utilizza in modo massivo un oggetto, deve quantomeno conoscerlo.

Stesso discorso se vado dal meccanico perchè la macchina "fischia" e non so cosa sono le pastiglie dei freni, ed il meccanico mi fa spendere 700€ per cambiare tutto, lui è un disonesto (sicuramente), ma io sono un @@ che non mi sono informato un minimo!!!

LORENZ0
22-03-2017, 14:36
Io lo capisco, e non ho detto che devi conoscerlo in maniera dettagliata. il tutto nasce da una schermata blu che ti dice "intentional failed". Se non sei capace di capire intentional failed, per me meriti di essere spennato. Valvola EGR e Debimetro so cosa sono e come funzionano, ma non mi permetterei mai di cambiarle. Ma sicuro un meccanico non può dirmi che costano 2000€!!!

Questo intendo io, magari non sono stato chiaro... ma semplicemente sono dell'idea che quando una persona utilizza in modo massivo un oggetto, deve quantomeno conoscerlo.

Stesso discorso se vado dal meccanico perchè la macchina "fischia" e non so cosa sono le pastiglie dei freni, ed il meccanico mi fa spendere 700€ per cambiare tutto, lui è un disonesto (sicuramente), ma io sono un @@ che non mi sono informato un minimo!!!


...ma se la schermata "intentional failed" è COSTRUITA AD ARTE per indurti in errore, è una TRUFFA A PRESCINDERE!!! Non siamo ad un esame od un concorso a premi della Settimana Enigmistica! Sveglia! Allora tutte le riparazioni che potrebbero essere passate in garanzia e su cui si inventano mille storie per fartele pagare?! Anche quelle l'utente se le merita?!
Tu vivi in un mondo di ladri totali e mi sa che ti hanno istruito a dovere a fregare il prossimo! :doh:

Se vai dal gommista perché hai una ruota a terra, lui la smonta, la ripara e ti mostra anche un chiodo che dice di averci trovato conficcato, quando, invece, era solo la valvola di gonfiaggio leggermente molle?! Ha fatto bene a spennarti una finta riparazione della carcassa (50 euro) quando ha solo avvitato l'anima della valvola?! Anima della valvola che tu, col cavolo, senza lo strumento apposito avresti potuto avvitare...sempre che, prima, tu abbia CON SICUREZZA appurato che era quello il problema...magari di notte su una strada di montagna e con la neve!!!

Ti stai costruendo un quadretto di persona vile e meschina...ma soprattutto, stai dicendo PUBBLICAMENTE che chi FREGA IL PROSSIMO FA BENE e che è bene CHE CONTINUI A FARLO!
Sei già stato segnalato, ti consiglio di fermarti per non aggravare il tutto...

LORENZ0
22-03-2017, 14:41
EDIT:
Nessuno le obbliga ad avere una conoscenza. Ma se sei ignorante, meriti di essere trattato da ignorante. Per me una persona che per formattare un pc spende 40€ è ignorante e merita di essere trattata da tale. Non è una attività che richiede skill tecniche o competenze particolari.
Stesso discorso... se ti si brucia una lampadina in casa e non vuoi cambiarla, meriti che l'elettricista ti chieda anche 20€ per cambiarla!!!


Attenzione, non sto discutendo sui prezzi e le competenze dei vari professionisti, che GIUSTAMENTE si fanno pagare per le loro sacrosante attività.


pagare 40 euro per farsi formattare un pc o 20 euro per un elettricista che viene a casa e ti cambia una lampadina, sono prezzi equi, nella norma: stai chiedendo un intervento e pagando un lavoro altrui (anche solo l'uscita di un tecnico specializzato si paga)!!! Stai mischiando mozzarella di bufala con latte scaduto!!!! Nessuno è ignorante perché chiama l'elettricista per cambiare una lampadina: magari ha dei problemi deambulatori, che ne sai...o magari NON NE HA VOGLIA e decide di spendere i propri soldi così...non si può?! Allora, secondo te, quello è stupido e va SPENNATO?! Ci manca solo che mi dici che i ricchi, perché hanno maggiori disponibilità monetarie, debbano pagare tutto il doppio/triplo degli altri!..........
E, per la formattazione del computer, qualcuno potrebbe NON avere tempo, voglia o le capacità per farlo BENE, quindi si affida ad un professionista. Professionista che, però, NON HA IL DIRITTO di inchiappettarlo raccontandogli fandonie, inventandosi problemi più o meno credibili per indurlo a spendere ulteriori soldi!
Esiste (ma forse non ne hai mai sentito parlare) un concetto/atteggiamento chiamato FIDUCIA, che è quella su cui DEVE fondarsi il rapporto venditore-cliente! Atteggiamento delle persone ONESTE (cosa che tu, stando a quel che dici, non sei proprio).

Ci fai o ci sei?! :mc:

Nessuno ha la scienza infusa! Ho conosciuto bravissimi programmatori con idee geniali ed una capacità di problem solving incredibile...passano ore su ore col pc...poi, se impalla un driver e si blocca il pc, chiamano il tecnico perché non sanno metterci mano! E' normale non saper fare tutto! Nelle grandi aziende (anche in Microsoft), ci sono persone per ogni ruolo...tu puoi avere più competenze ma nessuno sa fare tutto! Si chiama anche LAVORO DI SQUADRA! Nel tuo mondo, invece, pensi solo a fregare il prossimo!

franksisca
22-03-2017, 17:03
Scusa Lorenzo, mi dici dove avrei scritto che "si deve" fregare il prossimo? Confondi il mio "alcuni meriterebbero di essere fregati" con "fregateli"!!!

Poi fai un sacco di supposizioni su di me e sul mio mondo senza conoscermi... presumo che tu sia intelligente e sai che non è propriamente una cosa corretta questa, io non ho fatto valutazioni su di te e sul tuo pensiero. Posso non condividerlo o pensare che sia "moralista", ma non mi sognerei mai di dire che sei un fesso (l'equivalente del tuo farabutto nei miei confronti)!

Riprendendo il tuo esempio, se dovessi andare dal gommista per una ruota a terra, mi preoccupo di capire cosa sia successo, restando lì a vedere l'intervento.Credo che riuscirei a capire la differenza tra una valvola da restringere e una carcassa rotta.

Che poi i farabutti esistano è fuori di ogni dubbio, ma non hanno bisogno di questa schermata blu. Dire che questa schermata blu è costruita per derubare le persone (cosa detta da te), secondo me è una sciocchezza. Puoi continuare a pensarlo liberamente, ma per me hai una visione distorta della realtà. I farabutti ci sono, sono tanti e approfittano dell'ignoranza delle persone. E, secondo me, le persone finche' continuano ad essere ignoranti, stanno solo assecondando questo trend, e quindi meritano di essere prese in giro, essendo loro stesse le prime persone a incoraggiare i farabutti!!!

Possiamo continuare all'infinito a discutere... io non ho incoraggiato nessuno a lucrare, dico solo che gli ignoranti incoraggiano, con la loro ignoranza, i farabutti. Tutto qui.

E questa schermata non è SICURAMENTE fatta per lucrare.

franksisca
22-03-2017, 17:07
Esiste (ma forse non ne hai mai sentito parlare) un concetto/atteggiamento chiamato FIDUCIA, che è quella su cui DEVE fondarsi il rapporto venditore-cliente! Atteggiamento delle persone ONESTE (cosa che tu, stando a quel che dici, non sei proprio).


Il fatto che tu e altri siate partiti col presupposto che questa schermata sia fatta per frodare, la dice lunga si chi ha pensieri onesti e chi no.

Guarda un po', il mio primo pensiero è stato "dai, gli sviluppatori avranno un modo più veloce per fare le loro attività", il tuo è stato "che bastardi questi di microsoft, hanno fatto una schermata per fottere soldi a noi poveri cittadini"

Ora rileggi la discussione, cerca di avere una apertura mentale un po' maggiore e di capire cosa io cerco di dire, e poi, se vuoi, possiamo proseguire quella che è diventata una discussione filosofica del tutto fuori luogo. ;)

LORENZ0
22-03-2017, 22:03
Il fatto che tu e altri siate partiti col presupposto che questa schermata sia fatta per frodare, la dice lunga si chi ha pensieri onesti e chi no.

Guarda un po', il mio primo pensiero è stato "dai, gli sviluppatori avranno un modo più veloce per fare le loro attività", il tuo è stato "che bastardi questi di microsoft, hanno fatto una schermata per fottere soldi a noi poveri cittadini"

Ora rileggi la discussione, cerca di avere una apertura mentale un po' maggiore e di capire cosa io cerco di dire, e poi, se vuoi, possiamo proseguire quella che è diventata una discussione filosofica del tutto fuori luogo. ;)


adesso cerchiamo di cambiare le carte in tavola?!

post #21; "e poi mediamente gli utonti meritano di essere trattati da ignoranti, e quindi cacciare soldi a buffo!!!"

...da qui è partito il tutto...questa frase non la ho detta io, bensì è stata un'affermazione nata dopo che è stato (non da me) detto che, un utente, di fronte ad una schermata blu dove nei dettagli figura una certa frase, deve riconoscere che tale avviso è farlocco...
Se poi adesso ci si vuole parare il sedere con "E questa schermata non è SICURAMENTE fatta per lucrare" e "Il fatto che tu e altri siate partiti col presupposto che questa schermata sia fatta per frodare, la dice lunga si chi ha pensieri onesti e chi no." rivoltando la frittata è molto comodo! Più volte sono state affermate cose gravissime circa il manipolare/manomettere le cose solo per IMBROGLIARE le persone a tirare fuori dei soldi...è tutto chiaro e nero su bianco...ora basta, io chiudo, ho detto tutto e mi sono stancato di sprecare caratteri...la discussione e ciò che è stato scritto parlano chiaro...chi vorrà leggerà, integrerà, dirà la sua, si farà un'opinione. Saluti.

franksisca
22-03-2017, 22:20
adesso cerchiamo di cambiare le carte in tavola?!

post #21; "e poi mediamente gli utonti meritano di essere trattati da ignoranti, e quindi cacciare soldi a buffo!!!"

...da qui è partito il tutto...questa frase non la ho detta io, bensì è stata un'affermazione nata dopo che è stato (non da me) detto che, un utente, di fronte ad una schermata blu dove nei dettagli figura una certa frase, deve riconoscere che tale avviso è farlocco...
Se poi adesso ci si vuole parare il sedere con "E questa schermata non è SICURAMENTE fatta per lucrare" e "Il fatto che tu e altri siate partiti col presupposto che questa schermata sia fatta per frodare, la dice lunga si chi ha pensieri onesti e chi no." rivoltando la frittata è molto comodo! Più volte sono state affermate cose gravissime circa il manipolare/manomettere le cose solo per IMBROGLIARE le persone a tirare fuori dei soldi...è tutto chiaro e nero su bianco...ora basta, io chiudo, ho detto tutto e mi sono stancato di sprecare caratteri...la discussione e ciò che è stato scritto parlano chiaro...chi vorrà leggerà, integrerà, dirà la sua, si farà un'opinione. Saluti.

Non posso non risponderti. rileggendo quella fase dimmi dove io ho istigato, ovvero dove ho detto "rubate i soldi agli ignoranti"... Che tu abbia inteso quello è un altro discorso, ma non era certamente la mia affermazione. Che continuo ad affermare, c'è certa gente che meriterebbe di essere spennata solo perchè ignorante e pigra. Da parte mia non ho altro da aggiungere, chi vuol capire capisca, e credo non sia il caso di continuare perchè sporcheremmo ulteriormente il thread. Non eviterò, comunque, il dialogo con te ;)

cdimauro
23-03-2017, 06:39
Quindi la gente dovrebbe nascere tutta esperta di meccanica per riconoscere i problemi della propria auto. Elettricista per quelli dell'impianto elettrico della casa, televisore, ed elettrodomestici vari. Muratore per quelli della casa. Tubista per l'impianto idrico. Ecc. ecc. ecc.

Siccome non è così, in attesa che ognuno acquisisca la piena onniscienza in tutto lo scibile possibile, allora è giusto che le persone vengano spennate.

Non fa una grinza...

franksisca
23-03-2017, 09:24
Quindi la gente dovrebbe nascere tutta esperta di meccanica per riconoscere i problemi della propria auto. Elettricista per quelli dell'impianto elettrico della casa, televisore, ed elettrodomestici vari. Muratore per quelli della casa. Tubista per l'impianto idrico. Ecc. ecc. ecc.

Siccome non è così, in attesa che ognuno acquisisca la piena onniscienza in tutto lo scibile possibile, allora è giusto che le persone vengano spennate.

Non fa una grinza...

non ho detto esperta... ma un minimo di conoscenza! Un minimo necessario a capire il funzionamento e a non essere presi in giro.

Nel caso non fosse chiaro, io sono contro i lucratori, per questo insisto nel dire che la gente dovrebbe informarsi. Ho visto troppe persone essere prese in giro da "venditori di fumo"... e solo perchè erano ignoranti.
Che poi un professionista debba essere onesto e debba esistere fiducia è fuori ombra di dubbio. Io quando faccio un progetto spiego nei dettagli cosa farò e cosa farà il mio team, per far capire complessità e competenze necessarie per realizzare il progetto. Dopo aver spiegato il tutto, chiedo al cliente se ha capito tutto perchè voglio che sia consapevole di quello che faremo. Dopo si parla degli aspetti economici. Ma se fossi un farabutto, e mi trovassi una persona ignorante davanti, allora potrei approfittarne, vendendogli fumo. devo dirlo che non l'ho mai fatto e non ho intenzione di farlo, oppure non è necessario?
Quindi, in parole povere, se le persone sono ignoranti sono più facili da manipolare. Quindi un minimo di informazioni su quello che usiamo tutti i giorni, secondo me dovrebbero averla tutti. E si, parlo di elettronica, meccanica e informatica. Anche perchè non credo che sia nocivo avere qualche nozione in più...

cdimauro
26-03-2017, 10:50
Non si può avere "minimi conoscenze" in tutto. Se ti si rompe la TV, cosa fai? La smonti e provi a vedere cosa c'è che non va? No: la porti dal tecnico.

Col PC è uguale: se non funziona, la massa non si mette a controllare di persona, ma chiama il classico amico smanettone, se ne ha uno, oppure lo porta dal tecnico, per l'appunto.

L'utenza è tenuta a UTILIZZARE un prodotto (e a volte non riesce nemmeno in questo), non ad averne conoscenze fuori da quest'ambito, che sono un "plus".

Sì, ci si sono le truffe in cui puoi cascare se non hai questo "plus" di conoscenza. Ma sono truffe, per l'appunto.

s-y
26-03-2017, 11:47
per certi versi, e tagliando magari un pò troppo corto, una delle truffe principali può essere stata quella di far passare il pc per un oggetto semplice, cosa che ancora oggi fa danni probabilmente

LORENZ0
27-03-2017, 21:37
per certi versi, e tagliando magari un pò troppo corto, una delle truffe principali può essere stata quella di far passare il pc per un oggetto semplice, cosa che ancora oggi fa danni probabilmente

hai perfettamente ragione! Ci sono macchinari complessi utilissimi che un pincopallino qualunque non può andare in negozio, comprare ed usare perché servono determinate capacità (che, sia ben chiaro, magari chiunque può ottenere studiando, ottenendo diplomi in merito, ecc).
Il computer, all'inizio, era uno strumento totalmente riservato a pochi. Ma era talmente utile, innovativo e malleabile che davvero poteva portare un cambiamento nella vita della gente (come in certo verso ha fatto e sta facendo). Il problema è che, come dici tu, che era-è-sarà uno strumento complesso che, anche per motivi di marketing e danaro subentrati in seguito, hanno voluto vendere a tutte le persone del mondo spacciandolo, troppo spesso e troppo banalmente, per uno strumento semplice. Ci hanno anche provato davvero a semplificarlo ma la sua intima natura rimane quella di oggetto complesso (dalle grandissime potenzialità), anche perché, evolvendosi, ha abbracciato più ambiti, si è fuso con altre cose per forza di cose complicandosi. Era più semplice usare Windows 3.1 o Windows 10? Assolutamente Windows 3.1...ma Windows 10 fa migliaia di cose in più (e le fa meglio).
Considerando che il livello medio della popolazione terrestre, purtroppo, non è altissimo e che il benessere porta sempre più gente a voler tutto col minimo sforzo, il computer sta facendo, per certi versi, anche dei grandissimi disastri. Ormai però ne siamo quasi schiavi (e lo saremo sempre di più). Le macchine sappiamo più o meno come si evolveranno perché siamo noi stessi che le elaboriamo, l'uomo non sappiamo ancora bene come si evolverà perchè, per assurdo, l'uomo si adatta al mondo circostante, quello stesso mondo che lui stesso plasma (spesso male). Ma qui entriamo, forse, nella fantascienza. :)

H.D. Lion
28-03-2017, 16:34
Evviva adesso so come fare a convincere mia moglie a comprare un PC nuovo, basta farle vedere che escono un paio di BSOD e dirle che che il PC è definitivamente fuori uso :D :D :D ...

LORENZ0
29-03-2017, 12:06
Tutto sto casino per buttare nel water soldi per un nuovo PC?
Caxxo...risparmia soldi e portala in una SPA per 2/3 giorni con vasche idromassaggio e ogni genere "coccole".
Io farei così...poi, per postare al ritorno su facebook le foto della piccola vacanza non serve certamente un nuovo PC/windows...:D

qualcuno potrebbe dirti che sul pc "non trova l'app di FaceBook" (successo...)
E, comunque, per fare delle belle foto alla SPA la richiesta minima è un Galaxy S8 che costa più di un ottimo pc assemblato...quindi tanto vale il pc! :D ...ah già ma poi "non c'è FaceBook"! :sofico:

H.D. Lion
29-03-2017, 12:43
Tutto sto casino per buttare nel water soldi per un nuovo PC?
Caxxo...risparmia soldi e portala in una SPA per 2/3 giorni con vasche idromassaggio e ogni genere "coccole".
Io farei così...poi, per postare al ritorno su facebook le foto della piccola vacanza non serve certamente un nuovo PC/windows...:D

Sono ancora sul sito di Hardware Upgrade? Per un istante credevo di essere su Altroconsumo....

Siccome Lei non ama viaggiare (figurati le SPA), preferirei rilassarmi io con un bel gioco di ruolo sul nuovo PC (attualmente uso un dual core-server con cui ci faccio poco e niente). :fagiano: