c.m.g
18-03-2017, 12:54
mercoledì 15 marzo 2017
Una falla presente in un'app terza di Twitter ha consentito a un gruppo di hacker pro Erdogan di compromettere numerosi account. Ci sono di mezzo un referendum per rafforzare i poteri del presidente turco e il veto dei Paesi dell'UE
Roma - I rapporti tra Europa e Turchia sono destinati a incrinarsi ulteriormente, e di mezzo ora ci sono anche scomodi attacchi hacker. La scorsa notte numerosi profili Twitter in tutto il mondo sono stati violati in uno degli attacchi di massa più estesi degli ultimi anni. Ne hanno subito le conseguenze Unicef, Amnesty International, Starbucks, Eni, Forbes, Boris Becker, Justin Bieber e persino il Parlamento Europeo, con un ritmo di decine di attacchi al minuto. Una rapidità di propagazione tale che fa pensare che l'attacco sia stato perpetrato con un sistema automatico sfruttando TwitterCounter (l'applicazione di monitoraggio dati per Twitter).
Continua su punto informatico =========>> (http://punto-informatico.it/4376844/PI/News/twitter-porte-aperte-alla-propaganda-turca.aspx)
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4376844/PI/News/twitter-porte-aperte-alla-propaganda-turca.aspx)
Una falla presente in un'app terza di Twitter ha consentito a un gruppo di hacker pro Erdogan di compromettere numerosi account. Ci sono di mezzo un referendum per rafforzare i poteri del presidente turco e il veto dei Paesi dell'UE
Roma - I rapporti tra Europa e Turchia sono destinati a incrinarsi ulteriormente, e di mezzo ora ci sono anche scomodi attacchi hacker. La scorsa notte numerosi profili Twitter in tutto il mondo sono stati violati in uno degli attacchi di massa più estesi degli ultimi anni. Ne hanno subito le conseguenze Unicef, Amnesty International, Starbucks, Eni, Forbes, Boris Becker, Justin Bieber e persino il Parlamento Europeo, con un ritmo di decine di attacchi al minuto. Una rapidità di propagazione tale che fa pensare che l'attacco sia stato perpetrato con un sistema automatico sfruttando TwitterCounter (l'applicazione di monitoraggio dati per Twitter).
Continua su punto informatico =========>> (http://punto-informatico.it/4376844/PI/News/twitter-porte-aperte-alla-propaganda-turca.aspx)
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4376844/PI/News/twitter-porte-aperte-alla-propaganda-turca.aspx)