View Full Version : Un telescopio, una Sony A7 e il passaggio della ISS a 28.000 Km/h davanti alla luna
Redazione di Hardware Upg
18-03-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/un-telescopio-una-sony-a7-e-il-passaggio-della-iss-a-28000-km-h-davanti-alla-luna_67755.html
Accoppiando al suo telescopio Celestron C14 EdgeHD una Sony Alpha A7S l'astronomo è riuscito a catturare in un video 4K di 0,4 secondi il passaggio della ISS con sullo sfondo un quarto lunare
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
18-03-2017, 13:57
fatelo vedere a quelli che dicono che la terra è piatta e la iss non esiste :asd:
fatelo vedere a quelli che dicono che la terra è piatta e la iss non esiste :asd:
:asd:
si vabbeh.. stai pescando proprio sotto il fondo del barile.
Comunque video spettacolare.
Sorattutto perchè rende benissimo l'idea sia di quanto "minuscola ed insignificante" sia la ISS rispetto alle misure in gioco nello spazio aperto.. sia di quanto sono VENTOTTOMILA KM orari.
Che comunque per le misure dello spazio aperto è una velocità schifosamente bassa.
In altre parole.. video spettacolare ma che mi fa sentire veramente ma veramente piccolo.
Guai a voi se mettete in dubbio un paio di pixel bianchi in 0,4 sec di video che sembra fatto al computer se non volete essere accusati di essere dei terrapiattisti!
Piccola a me sembrava la luna: diametro 3,474 km rispetto alla ISS: spessore 108.5 m
fracama87
18-03-2017, 20:47
Guai a voi se mettete in dubbio un paio di pixel bianchi in 0,4 sec di video che sembra fatto al computer se non volete essere accusati di essere dei terrapiattisti!
Piccola a me sembrava la luna: diametro 3,474 km rispetto alla ISS: spessore 108.5 m
Perché l'ISS è "un poco" più vicina... 😂
greyhound3
19-03-2017, 09:42
Guai a voi se mettete in dubbio un paio di pixel bianchi in 0,4 sec di video che sembra fatto al computer se non volete essere accusati di essere dei terrapiattisti!
Piccola a me sembrava la luna: diametro 3,474 km rispetto alla ISS: spessore 108.5 m
ma sei serio?
marchigiano
19-03-2017, 13:11
ma sei serio?
purtroppo si... :rolleyes: se cerchi la rete è piena di decerebrati che credono che la terra sia piatta dando ascolto a gente che fa discorsi degni della peggiore wanna marchi :muro:
purtroppo non me ne meraviglio visto l'attuale livello delle sQuole :muro:
+Benito+
19-03-2017, 17:48
Si chiama montatura non sistema di montaggio ;)
Bel risultato
Ma davvero c'è ancora gente che crede che la terra si piatta?? :eek:
Posso ancora capire che qualcuno possa mettere in dubbio l'effettivo allunaggio del 69, ma addirittura credere che la terra sia piatta mi sembra davvero troppo. :asd:
MiKeLezZ
20-03-2017, 06:20
fatelo vedere a quelli che dicono che la terra è piatta e la iss non esiste :asd:è chiaramente un fotomontaggio, la iss sembra appiccicata con paint
Non c'é scritto da nessuna parte che un video "vero" debba anche sembrare "realistico", soprattutto quando sono in gioco scene con cui non abbiamo alcuna familiaritá intuitiva.
Detto questo, sembra proprio posticcio (e la perfetta centralitá della traiettoria rispetto alla luna e il fatto che non c'é alcun segno di motion blur non depone certo a suo favore :-)
Bello&Monello
20-03-2017, 08:38
Non c'é scritto da nessuna parte che un video "vero" debba anche sembrare "realistico", soprattutto quando sono in gioco scene con cui non abbiamo alcuna familiaritá intuitiva.
Detto questo, sembra proprio posticcio (e la perfetta centralitá della traiettoria rispetto alla luna e il fatto che non c'é alcun segno di motion blur non depone certo a suo favore :-)
A parte che la traettoria non è perfettamente centrale ma se guardi bene si sposta leggermente verso sinistra (e comunque la traettoria si può prevedere e quindi settare la strumentazione a dovere), il motion blur non c'è perchè probabilmente la velocità dello shutter era piuttosto elevata dovendo riprendere un soggetto fortemente illuminato come la luna e un oggetto molto veloce come la ISS...
marchigiano
20-03-2017, 12:46
A parte che la traettoria non è perfettamente centrale ma se guardi bene si sposta leggermente verso sinistra (e comunque la traettoria si può prevedere e quindi settare la strumentazione a dovere), il motion blur non c'è perchè probabilmente la velocità dello shutter era piuttosto elevata dovendo riprendere un soggetto fortemente illuminato come la luna e un oggetto molto veloce come la ISS...
no ma come ti permetti di contraddirlo... glielo ha detto un rettiliano... fidati :asd:
Ma davvero c'è ancora gente che crede che la terra si piatta?? :eek:
Posso ancora capire che qualcuno possa mettere in dubbio l'effettivo allunaggio del 69, ma addirittura credere che la terra sia piatta mi sembra davvero troppo. :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Terra_piatta
https://theflatearthsociety.org/home/
https://www.youtube.com/results?search_query=terra+piatta
inutile dire che basterebbe una base di trigonometria applicata al sole o alle stelle per capire che è ovviamente tutto falso ma mi rendo conto che purtroppo siamo sempre più invasi da puri ritardati mentali... :rolleyes:
Oltrardo
20-03-2017, 18:47
Ovvio che si sposta verso sinistra...la luna si MUOVE! se non avete mai guardato in un telescopio, perchè parlare e giudiscare subito al video fasullo o dire "si sposta leggermente di qua o di là, quindi è possibile che sia tutto finto ecc"....
a occhio e croce, è su una focale di circa 3500-4000mm, provate a guardare una luna sui 300x, vedrete come corre!
E' una tecnica comunissima, come è comunissimo filmare i passaggi della ISS sul sole e sulla luna.
Poi, non vedo perchè debba far notizia questo filmato, ce ne sono a centinaia e anche più dettagliati.
marchigiano
20-03-2017, 20:12
più dettagliati non so... non ne ho visti, già è difficile così :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.