View Full Version : Nuova configurazione per grafica 2D/3D
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto arrivato qui su suggerimento di alcuni amici.
Senza troppa fretta vorrei "aggiornare" il computer e per questo vi chiedo un consiglio per la configurazione di una workstation che serva per far andare in modo professionale avid/premiere, aftereffects, photoshop, cinema4D, illustrator.
Ho un minimo di conoscenza di assemblaggio essendomi montato quello attuale che per intendersi ha un i7-3820, una quadro 2000, 32gb di ram, però ho letto un po' di post e mi piacerebbe essere più preciso in questa scelta in modo da ottimizzare qualità e prezzo.
Grazie
celsius100
18-03-2017, 10:50
Ciao
fra quelli usi uno o due software maggiormente rispetto agli altri?
devi fare un pc nuovo o aggiorni quello precedente, nel secondo caso magari facci la lista completa, marca e modello di scheda madre, ram, case, alimentatore, tutto
hai un budget max in mente?
Ciao
i software sono in ordine di utilizzo..Avid e AE li uso per il 60%, C4D 25%. Il resto PS e AI. :)
Vorrei farlo nuovo con un budget intorno ai 1800, senza troppa precisione, nel senso che se vale la pena ci faccio un pensiero.
Vorrei partire dai Ryzen 8core...
celsius100
18-03-2017, 11:40
hai esigenze particolari, ad esempio un formato di case, una certa capienza x hdd/ssd o bisogno del raid, uscite/connettori appositi x la scheda madre, wifi, ecc...?
hai un monitor a 10bit, visto che usi una quadro?
mancano le schede madri x ryzen, quindi ce da attendere qualche giorno x vederle disponibili nei negozi
cmq si x un pc del genere e piu che adatta una piattaforma AM4
No non ho esigenze particolari sul case...ma un ssd è d'obbligo direi.
Forse ci metto una scheda Wi-Fi pci-e ma al momento volevo solo capire la configurazione principale quale potrebbe essere.
Per le schede madri ho visto le x370 e le b350...dici che il prezzo è un po' altino ancora?
E poi volevo chiederti perché dici se ho il monitor 10bit per una quadro? (In effetti ho un Asus pa24q che è a 10bit perché faccio un po' di color con davinci ma che relazione ha con la quadro?)
celsius100
18-03-2017, 20:23
e che nn ce ne sono in commercio ancora di schede madri, ne hanno 4 in giro in un pochissimi shop, x cui nn si puo fare ancora una configurazioen definitiva
se vuoi sfruttare tutti i 10 bit colore quando usi il monitor serve x forza una scheda video professionale, che pero ha degli svantaggi: sono care e rispetto alle schede video da gaming sono ababstanza piu lente a parita di costo
x fare un esmepio la quadro 2000 di listino stava a a 600 dollari quando usci, la scheda gaming da cui deriva e la GTS 450, usano lo stesso chip grafico, e costava 130 dollari, x cui una "banale" scheda video gaming da 200 dollari sarebbe stata piu veloce della quadro
lo stesso accade oggi, le quadro o firepro hanno funzionalita specifiche ma come potenza di calcolo sorpatutto nella fascia bassa e media nn ce paragone con shcede normali da gaming
Quale scheda video suggeriresti tu, considerato che ho Asus PA24Q come monitor?
Ma le Quadro vanno bene con i processori AMD?
celsius100
19-03-2017, 10:29
Fai lavori x cui ti serve sfruttare tutto il gamut dello schermo oppure x te e una cosa in piu e nn una necessità?
Xke se ti servono i 10 bit colore puntiamo una scheda pro adi 300 euro in su, che come potenza di calcolo pero e giusto equivalente a schede gaming da meno di 150 euro, un'alternativa sarebbe di perdere i 10 bit e metterci una vga gaming piu potente, qualcosa di fascia 200-300 euro
Tutte le schede video di tutte le marche funzionano con tutti i processori di tutte le marche
Nn esistono distinzioni
Sono stato un po' a studiare cosa fare...
un'idea potrebbe essere questa configurazione:
scheda madre - Asus Prime X370-Pro
processore - ryzen 1700x
ram - HyperX Fury HX424C15FBK4/64 Kit di Memoria RAM DDR4 da 64 GB (4x16 GB), 2400 MHz, CL15 DIMM
scheda grafica - non so (ancora non ho capito cosa sia meglio, ho visto test su AE e PP fatti con la 1080ti, coi Ryzen su render preview e export. A proposito, Cinema 4D usa solo il processore per il rendering?) Ho visto la Quadro M4000, secondo me non mi abbandonerebbe mai.
Vabbeh ma qua serve un thread apposta.:)
Dissipatore - Noctua NH-D15
HHD - Samsung MZ-V6E500BW 960 EVO
Case - Corsair Carbide Clear 600C CC-9011079-WW, ATX Invertito, Finestra Laterale
Alimentatore - Corsair CX750M CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 750 W, Semi Modulare
Questo sarebbe il massimo...vorrei limare le cose proprio eccesive
Oppure un'altra soluzione sarebbe quella di fare l'upgrade del vecchio pc ma nel caso aprirei un'altro discussione
ciao
buona giornata
celsius100
22-03-2017, 09:05
Vanno tutte due forte, la 1080 però e un'altra categoria
La m4000 va quanto una gtx 970, che va piu che bene, però a 250 euro prendi la gtx 1060 6gb o la rx 480 8gb che vanno anche un po di più
X il resto puoi limare budget sul case, sul dissipatore ( vuoo fare overclock?), sulla ram
Invece aumenterei quello dell'alimentatore, un Evga GS o G2 650W
X la scelta della ram aspetterei di vedere che combina Asus col bios xke ha fatto un po di pasticci
Cosa ne pensi di una combinazione così? E' equilibrata?
Asus Crosshair VI Hero Scheda Madre
AMD Ryzen 7 1700X - Processore
Noctua NH-U12S SE-AM4
Corsair CMK32GX4M2B3000C15R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 32 GB, 2x16 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15
Asus GeForce GTX 1070 TURBO-GTX1070-8G - Scheda Grafica, 8 GB GDDR5,
EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W
Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe
Samsung MZ-75E1T0B/EU SSD 850 EVO, 1 TB, 2.5", SATA III
Corsair Carbide Clear 600C
celsius100
07-05-2017, 10:39
La scheda madre è molto spinta vuoi fare overclock?
Cmq si è una buona configurazione
Cambierei la 1070 turbo che è rumorosa con qualsiasi altra dualfan (evitando palit e gainward)
Ciao
quale MB consigli per sostituirla? non devo fare oc (magari un pochino ;) )
Vale la pena aspettare per i nuovi processori AMD e anche per le VEGA?
Per il case ho letto che consigliavi questo
Cases Cooler Master ATX Master Case 5, Tower-Gehäuse [MCX-0005-KWN00]
puo' andare bene anche per me? costa un pochino meno di quello che avevo visto io.
grazie
celsius100
13-05-2017, 22:16
x un po di oc fatto ebne nn serve andare oltre una X370 di fascia media, tipo MSI X370 Krait
con ram anche spinte come le corsair lpx CMK32GX4M4B3200C16 o g.skill trident F4-3200C14Q-32GTZSW o flare (sono 4 moduli pero)
si e un buon case
puoi limare sull'ssd da 1tb, se serve piu di un 500gb tanto vale optare x un hdd tradizionale
x i processori se ti riferisci ai modelli a 12/16core no, nn ce bisogno son cmq modelli esagerati e prima che con il genere di software ceh usi tu si sfruttino tutti quei core ci vorra un bel pò
x la vga si l'idea di poter avere delle alternative alla 1070 e interessante e anceh xke nn dovrebbero esserci tempi di attesa troppo lunghi, pare un mese circa
La krait sembra molto bella...sia per il prezzo che per la qualità dei componenti.
Non sono riuscito a capire una cosa...se volessi mettere un M2 e un SSD c'è posto?
celsius100
17-05-2017, 09:19
Si ce posto
Ciao
ho comprato il 1700x
adesso ho messo in carrello questi pezzi
1 Pz - MB AMD AM4 MSI X370 Krait Gaming Ryzen [7A33-001R]
Euro 145.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 650W EVGA SuperNOVA GQ 4250812409195 [210-GQ-0650-V2]
Euro 91.65 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 32GB C14 GSkill RipV K2 [F4-3200C14D-32GVK]
Euro 339.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 500 GB [MZ-V6E500BW]
Euro 229.88 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Cooler Master ATX Master Case 5, Tower-Gehäuse [MCX-0005-KWN00]
Euro 109.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Ho 2 dubbi:
è molto meglio l'alimentatore g2 rispetto al gq?
quale raffreddamento uso?
Se avete qualche suggerimento in generale è ben accetto...
grazie
celsius100
24-05-2017, 08:58
Diciamo che e un po meglio il G2 ma nn mi pare che lo abbiano nellp shop, potresti vedere se te lo ordinano
Lo vuoi ad aria o a liquido il dissi?
non so cosa sia meglio come dissipatore...a naso direi a liquido...bisogna vedere se ha senso...cmq se puoi segnalarmene uno per tipo mi farebbe comodo.
Invece come ram secondo te quale mi va bene? io ho visto le g skill 3200 c14
ma forse vanno bene uguale anche c15?
celsius100
27-05-2017, 17:04
Col liquido puoi spingere un po di più in oc e mettere ram anche ad alto profilo
Cmq di solito sulle msi sono consigliate le corsair lpx 3200Mhz che sono ram a basso profilo quindi in effetti anche un dissi ad aria ci può stare
Si come timing c14, 15 o 17 sono ok
MSI GeForce GTX 1070 Gaming X 8G, 8192 MB GDDR5 Boost: 1797mhz [V330-001R]
MSI GeForce GTX 1070 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5X - Boost: 1746mhz -[V330-003R]
che differenza c'è fra queste 2?
le vega non si vedono...
celsius100
02-06-2017, 09:31
Le vega esconl a luglio sei stato sfortunato
La gaming e più silenziosa e si overclocca meglio, a parte quello son molto simili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.