View Full Version : PC per poter giocare a settaggi alti (non ultra)
TheInvoker
17-03-2017, 17:37
Ho provato Mass Effect Andromeda e con la mia configurazione attuale (intel i5-2500k,8gbram,R9 285) ho qualche problemino. Abbiamo supposto che sia colpa della scheda video e della Ram ma è venuto il momento di cambiare tutto (tranne l'hard disk)
Come scheda madre sono intrigato dal provare schede che intrgrano chip creative. non so se saranno equivalenti a delle schede decidate x-fi ma almeno ci provo. Nel caso la qualità sia bassa posso sempre attaccare la mia scheda audio attuale.
Quindi cercando un po' tra i vari produttori io ho visto solo Gygabyte. MSI lo faceva in passato.
Ora,la scelta della Gygabyte (o altre se ci sono) dipende ovviamente anche dal processore che ci metteremo su.
Io vi dico solo che per Scheda madre+Processore+Scheda video non dobbiamo superare i 700€,vedete un po' voi come suddividerli.
Ad esempio nella discussione di Andromeda mi hanno consigliato gli AMD Ryzen. Anche prendendo quello che costa meno ho visto che già partiamo da 320€ e purtroppo una scheda madre che supporta quei processori mi viene a costare più di 200€....ne resterebbero meno di 200€ per la scheda video,quindi non penso sia fattibile.
L'ideale sarebbe trovare una scheda madre da circa 150€ e io avrei pensato a questa
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z170mx-gaming_5rev_10/overview/
di cui però non conosco l'equivalente per i processori AMD
TheInvoker
17-03-2017, 17:47
Sul Ryzen leggo poi anche questo
Ryzen 7 1700 è un processore con 8 e 16 thread, con un TDP di soli 65 watt. Opera a frequenze di 3 / 3,7 GHz ed è venduto a 380 euro. Basato sulla nuova architettura Zen, offre ottime prestazioni con i carichi workstation. In gaming, a seconda del titolo e della risoluzione, può rivaleggiare con le soluzioni Intel oppure performare un po' meno. La mancata ottimizzazione dei giochi può essere un problema per la nuova architettura, ma la situazione dovrebbe migliorare con i titoli futuri.
Io avevo pensato all'i5-7600k ma qualcuno lo ha sconsigliato perchè è senza Hyper-trading,che non so cosa sia.
fraussantin
17-03-2017, 18:27
Sul Ryzen leggo poi anche questo
Ryzen 7 1700 è un processore con 8 e 16 thread, con un TDP di soli 65 watt. Opera a frequenze di 3 / 3,7 GHz ed è venduto a 380 euro. Basato sulla nuova architettura Zen, offre ottime prestazioni con i carichi workstation. In gaming, a seconda del titolo e della risoluzione, può rivaleggiare con le soluzioni Intel oppure performare un po' meno. La mancata ottimizzazione dei giochi può essere un problema per la nuova architettura, ma la situazione dovrebbe migliorare con i titoli futuri.
Io avevo pensato all'i5-7600k ma qualcuno lo ha sconsigliato perchè è senza Hyper-trading,che non so cosa sia.
L'hyper trading è un sistema inventato da intel che sdoppia i core. In pratica usa quei transistor che non vengono usati in un core creandone uno virtuale..
fraussantin
17-03-2017, 18:34
Io fossi in te aspetterei di vedere come vanno gli r5 1600x e 1700x che escono tra pochi mesi.
Per adesso metti una 480 a 8 giga e vedi come va tanto via non la butti.
TheInvoker
17-03-2017, 18:53
mesi?? no..sto facendo un discorso con mio padre. Se cambio tutto do il mio PC a lui e appena gliel'ho detto si è illuminato.
non potete capire cos'è il suo pc. Roba che per aprire il browser ci mette un minuto (ma un minuto vero,non per dire che ci mette tanto) anche quando il pc non sta facendo niente e si è appena acceso.
Inoltre se prendo solo la scheda video,questa R9 non posso montargliela sul suo PC attuale,la butterei
Se cambio tutto è come se prendessi 2 PC,uno per me e uno per lui.
Io devo guardare al presente,ovviamente con margine,ma non posso sperare che Andromeda venga ottimizzato per processori futuri successivamente. L'ultimo gioco che ho fatto è stato Inquisition,non sono uno che gioca molto. Cioè si,ma sto sui MOBA che girano bene anche con quello che ho ora.
Ho giocato a Divitiniy Original Sin e penso che giocherò anche al 2 quando ci sarà l'italiano (passerà un po' di tempo) ma non penso che serva chissà quale PC per quel tipo di giochi.
celsius100
17-03-2017, 20:05
Ciao
vuoi comrpare prima o dopo ceh esca Mass Effect?
xke e una quesitone tecnica, se aspetti l'uscita possiamo vedere dalle recensioni che hardware serve x farlo girare
ora come ora ci sono dati limitati e molto variabili nei risultati
TheInvoker
17-03-2017, 20:11
Diciamo che un paio di settimane non cambiano la vita. Considerando che poi ci vorrà altro tempo per far arrivare la roba e assemblare il PC.
Era il discorso di "aspettare mesi" che era un po' troppo estremo
i dati però ci son già
fraussantin
17-03-2017, 20:31
Se lo compri oggi prendi un i7 .
Altrimenti rischi fra 2 anni di cambiarlo.
Come vga non meno della 480, e qualche settaggio lo devi calare.
TheInvoker
17-03-2017, 20:47
ma i7 lo devo prendere senza il k alla fine,che mi pare fosse un parametro buono per i giochi e lo vado a pagare lo stesso 50€ in piu
i7-7700 278€
i5-7600k 227€
meglio della RX 480 la MSI non fa
celsius100
17-03-2017, 20:50
questa e la rece piu completa
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/mass-effect-andromeda-test-gpu
pero ne il gioco ne i driver sono quelli definitivi x cui potrebbero esserci differenze dopo il lancio
x quanto riguarda la scelta dell'hardware potresti in effetti solo aggiornare il reparto video, anche se quasi sicuramente miglioreranno le prestazioni col tempo, affineranno i driver ed usciranno patch/bugfix x il gioco
fraussantin
17-03-2017, 20:51
ma i7 lo devo prendere senza il k alla fine,che mi pare fosse un parametro buono per i giochi e lo vado a pagare lo stesso 50€ in piu
i7-7700 278€
i5-7600k 227€
meglio della RX 480 la MSI non fa
Il k significa che lo puoi overclokkare.
Serve anche una mobo z che costa di piú.
Se non fsi oc prendi una mobo h e un processore senza k
TheInvoker
17-03-2017, 22:51
quindi questa è meglio di quella postata prima? meglio nel senso che non ci perdo niente ma costa 50€ in meno da spendere altrove.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h270-gaming_3rev_10/overview/#kf
fraussantin
17-03-2017, 23:16
quindi questa è meglio di quella postata prima? meglio nel senso che non ci perdo niente ma costa 50 in meno da spendere altrove.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h270-gaming_3rev_10/overview/#kf
Ora non conosco bene le specifiche di quella in particolare, ( essendo gaming 3 invece di 5 qualche cavolata in meno c'è di sicuro)
Ma se non fai oc h170 va benissimo e va abbinato a processori senza la k ( altrimenti butti i soldi)
Alla fine se risparmi 50 euro sulla mobo h( invece che z) e con quelli ci prendi l'i7 non overclokkabile fai molto meglio.
Cioè tra z170 +7600k e h170 + 7700
La seconda è una situazione piú longeva e prestante.
TheInvoker
17-03-2017, 23:22
ma che differenza c'è tra 170 e 270? La seconda che ti ho postato è H270 (non 170)
Poi ci sarebbe anche una Z270 Gaming 3
Certo c'è da capire cosa hanno in meno rispetto alle Gaming 5 ma magari sono degli slot che non uso o roba che non mi serve e invece mi conviene andare sul 270
inoltre qual è l'equivalente AMD? AM4?? perchè ci son solo 2 schede AM4 fatte dalla Gigabyte e devono ancora uscire e costeranno un botto (piu di 300,ho visto su amazon,su trovaprezzi non ci sono ancora)
fraussantin
17-03-2017, 23:29
ma che differenza c'è tra 170 e 270? La seconda che ti ho postato è H270 (non 170)
Poi ci sarebbe anche una Z270 Gaming 3
Certo c'è da capire cosa hanno in meno rispetto alle Gaming 5 ma magari sono degli slot che non uso o roba che non mi serve e invece mi conviene andare sul 270
inoltre qual è l'equivalente AMD? AM4?? perchè ci son solo 2 schede AM4 fatte dalla Gigabyte e devono ancora uscire e costeranno un botto (piu di 300,ho visto su amazon,su trovaprezzi non ci sono ancora)
È il chipset nuovo intel fatto per la serie 7000.
celsius100
17-03-2017, 23:30
questa e la rece piu completa
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/mass-effect-andromeda-test-gpu
pero ne il gioco ne i driver sono quelli definitivi x cui potrebbero esserci differenze dopo il lancio
x quanto riguarda la scelta dell'hardware potresti in effetti solo aggiornare il reparto video, anche se quasi sicuramente miglioreranno le prestazioni col tempo, affineranno i driver ed usciranno patch/bugfix x il gioco
forse e sfuggiato quel link
lo riposto
ma che differenza c'è tra 170 e 270? La seconda che ti ho postato è H270 (non 170)
Poi ci sarebbe anche una Z270 Gaming 3
Certo c'è da capire cosa hanno in meno rispetto alle Gaming 5 ma magari sono degli slot che non uso o roba che non mi serve e invece mi conviene andare sul 270
inoltre qual è l'equivalente AMD? AM4?? perchè ci son solo 2 schede AM4 fatte dalla Gigabyte e devono ancora uscire e costeranno un botto (piu di 300,ho visto su amazon,su trovaprezzi non ci sono ancora)
cmq le h170 nn sono consigliate xke se monti una cpu serie 7000 devi aggiornare il bios
ma x farlo ti serve una cpu piu vecchia gia compatibile con il bios di seire della scheda h170
insomma se devi farlo da solo a casa e un po un casino
se lo fai fare allo shop va beneinvece, ci pensano loro
le schede AM4 ceh sono equivalenti alle H270 di quel genere sono le B350, vedi la gaming (le X370 sono di fascia alta, vanno a coprire i modelli X99 dall'altra parte)
TheInvoker
17-03-2017, 23:31
quindi ci posso abbinare processori migliori o non cambia niente?
perchè nelle specifiche delle schede sia 170 che 270 dice che supportano gli intel di sesta e settima generazione,quindi sembrano uguali
Non mi è sfuggito il link,è che non lo capisco e soprattutto non leggo il russo
Ok allora B350 escluse,quindi si punta ad Intel
mircocatta
17-03-2017, 23:43
ti posso dare un consiglio?
il target di pc che ti vuoi fare è tutto in funzione allo schermo che utilizzi
farsi una piattaforma nuova per continuare sullo schermo 1680x1050 che possiedi è uno spreco
se sei intenzionato a rimanere con tale schermo, puoi risolvere i tuoi problemi spendendo pochissimo:
acquistare una rx 470 e cercarti un 2600k usato... un computer del genere, a quella risoluzione, ti durerà parecchi anni e al massimo dovrai aggiornare saltuariamente solo la scheda video
così, con una spesa sotto i 250€, avrai già ribaltato le performance del tuo pc per la risoluzione a cui giochi
se invece la tua intenzione è di cambiare schermo e passare ad una risoluzione maggiore (1080p o 1440p) allora il discorso e la spesa cambia (NON poco)
fraussantin
17-03-2017, 23:44
quindi ci posso abbinare processori migliori o non cambia niente?
perchè nelle specifiche delle schede sia 170 che 270 dice che supportano gli intel di sesta e settima generazione,quindi sembrano uguali
Non mi è sfuggito il link,è che non lo capisco e soprattutto non leggo il russo
Ok allora B350 escluse,quindi si punta ad Intels
Beh si riferiva ai grafici del sito in russo.
La 480 va come la mia 970, e ho visto dei video sul tubo dove su alto non tiene i 60 fps.
Però su medio sta circa a 70 fps. Quindi si tratta di scalare qualche cosa.
Ps se prendi una gigabyte prendi l'h270, perchè avendo il dual bios almeno eviti che ti ripristini il vecchio bios rendendo incompatibile il processore.
TheInvoker
17-03-2017, 23:44
Boh chissà in futuro. E cmq il fatto è che cambiando scheda madre posso passare pure ai 16gb anche subito.
TheInvoker
17-03-2017, 23:47
Beh si riferiva ai grafici del sito in russo.
La 480 va come la mia 970, e ho visto dei video sul tubo dove su alto non tiene i 60 fps.
Però su medio sta circa a 70 fps. Quindi si tratta di scalare qualche cosa.
Ps se prendi una gigabyte prendi l'h270, perchè avendo il dual bios almeno eviti che ti ripristini il vecchio bios rendendo incompatibile il processore.
H270 gaming 3
i7-7700
394€
Ne rimangono max 300 per la scheda video. la RX 480 8gb costerebbe 265€ dove prendo le altre 2 cose (quindi uina sola spesa di spedizione).
Altrimenti cosa? Come detto la MSI piu delle 480 non ha...ho guardato delle R9 390 (che tra l'altro non so se sono meglio) ma costano troppo.
celsius100
17-03-2017, 23:48
quindi ci posso abbinare processori migliori o non cambia niente?
perchè nelle specifiche delle schede sia 170 che 270 dice che supportano gli intel di sesta e settima generazione,quindi sembrano uguali
Non mi è sfuggito il link,è che non lo capisco e soprattutto non leggo il russo
Ok allora B350 escluse,quindi si punta ad Intel
ci puoi mettere tutti i processori x socket 1151, cioe i vari i5/7 6xx0 e 7xx0 (ceh vanno tutti uguali sostanzialemtne x cui nn e che cambi granchè, in genere si comprano le h270 xke piu nuove e hanno quasi tutte gli slot m.2 e permettono di motanre i 7xx0 ceh bene o male vengono rpeferiti x qualceh Mhz in piu)
nn devi leggere tutto (anche se si puo tradurre in inglese, in alto a destra ce la bandierina) i grafici sono la parte importante
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/Mass_Effect_Andromeda/me4_proz.png
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/Mass_Effect_Andromeda/me4_1920.png
si vede che la tua cpu ancora da buttar via nn pare
e la vga che soffre, ma come dicevo, gioco nuovo, nn ci sono driver appositi e quasi sicurametne dopo l'uscita Bioware scoprirà qualche bug e fare uscire delle patch x migliorare il framerate
fraussantin
17-03-2017, 23:51
H270 gaming 3
i7-7700
394
Ne rimangono max 300 per la scheda video. la RX 480 8gb costerebbe 265 dove prendo le altre 2 cose (quindi uina sola spesa di spedizione).
Altrimenti cosa? Come detto la MSI piu delle 480 non ha...ho guardato delle R9 390 (che tra l'altro non so se sono meglio) ma costano troppo.
Calma non è msi che non fa piú della 480, è amd che dorme :asd:
Se resti su amd il miglior pezzo è la 480.
Altrimenti c'è la 1070 nvidia ma la paghi 400+ euro.
Ti serve anche la ram. Ddr4
TheInvoker
17-03-2017, 23:54
1070 costa troppo,però potrei prendere la 1060 6gb che costa 290€
si vede che la tua cpu ancora da buttar via nn pare
e la vga che soffre, ma come dicevo, gioco nuovo, nn ci sono driver appositi e quasi sicurametne dopo l'uscita Bioware scoprirà qualche bug e fare uscire delle patch x migliorare il framerate
Si è vero,infatti qualcuno dice che per ora sarebbe meglio cambiare solo la scheda video. però dalle prove che ho fatto oggi pomeriggio con MSI afterburner anche la Ram totale (8gb) sembrava satura e quindi puntavo ai 16gb e quindi cambio scheda madre e quindi pure il processore...
mircocatta
17-03-2017, 23:57
1070 costa troppo,però potrei prendere la 1060 6gb che costa 290€
la 1060 va come la 480, hai meno gb e ti costa di più
ripeto: se resti a 1680x1050 la 480 è forse anche troppo
nel tuo budget devi fare stare anche le ram che non avevi preso in considerazione inizialmente, quindi occhio, perchè costano parecchio (oltre 100€)
se vuoi stare sotto i 700€ con tutta la piattaforma+scheda video (e l'alimentatore?) sul nuovo si fa fatica, meglio considerare anche l'usato
fraussantin
17-03-2017, 23:59
1070 costa troppo,però potrei prendere la 1060 6gb che costa 290
480 e 1060 sono comparabili Personalmente consiglio sempre la 480 perchè costa di meno e in dx12 spesso va meglio.
In andromeda però per adesso sembra andare meglio la 1060 e sta sopra i 60 fps.
Ma potrebbe recuperare.
TheInvoker
18-03-2017, 00:04
ah ok sono pari...l'avevo citata perchè ho visto che nel grafico sembra più performante
In effetti la ram 16gb costerebbe 130€,ma da quando costa così tanto la Ram?? l'avevo pagata meno di 100€ qualche anno fa (8gb ok,ma è chiaro che all'epoca erano tanti)
come alimentatore ho un CX600M. Considerando che non ci attacco molto,dovrebbe reggere. Non so quanto questa scheda video consumi. Tra l'altro se l'audio integrato è decente potrei pure togliere la scheda audio che ho ora.
mircocatta
18-03-2017, 00:08
ah ok sono pari...l'avevo citata perchè ho visto che nel grafico sembra più performante
In effetti la ram 16gb costerebbe 130€,ma da quando costa così tanto la Ram?? l'avevo pagata meno di 100€ qualche anno fa (8gb ok,ma è chiaro che all'epoca erano tanti)
come alimentatore ho un CX600M. Considerando che non ci attacco molto,dovrebbe reggere. Non so quanto questa scheda video consumi. Tra l'altro se l'audio integrato è decente potrei pure togliere la scheda audio che ho ora.
il cx600m non lo passeresti a tuo padre? perchè non credo che il suo attuale (montato su un pc decrepito, quindi presumo sia un economico 400watt che manco avrà il pci express) potrà reggere il 2500k + r8 285
anche in questo caso per un alimentatore nuovo (così passi il cx600m a tuo padre) ti partirebbero dai 70€ in su
ps: se ci pensi le ram rispetto ad una volta ti costano anche poco, se per delle ddr3 8gb hai pagato poco meno di 100€.. prendere delle ddr4 16gb a 130€ è grasso che cola!
TheInvoker
18-03-2017, 00:11
ma gli basta uno da 400 dai,tanto lui mica gioca
ma no scusa,non devi comparare la tecnologia come se fossero entrambe dello stesso perioodo. Pensi che fra 5 anni queste ram costeranno ancora 130€ e si dovranno spendere 180€??? FOsse così vorrebbe dire che 15 anni fa bastavano 10€ per delle Ram top
Cmq di sicuro devo prendere un nuovo case,quelllo mio lo devo passare. Ma il budget che vi ho detto è per quelle 3 cose ,non il totale. Le Ram e il case li stavo escludendo anche se speravo di cavarmela con meno di 200€ per entrambe le cose
Potrei dover comprare anche un nuovo dissipatore CPU se quello che ho ora non è compatibile oppure non è troppo perormante per la nuova CPU (è di fascia bassa ed è decente per il 2500k,certo sarebbe meglio dello stock del nuovo processore ma visto che io voglio silenzio e ventole che vanno al minimo la dissipazione passiva deve essere buona)
fraussantin
18-03-2017, 00:14
ah ok sono pari...l'avevo citata perchè ho visto che nel grafico sembra più performante
In effetti la ram 16gb costerebbe 130€,ma da quando costa così tanto la Ram?? l'avevo pagata meno di 100€ qualche anno fa (8gb ok,ma è chiaro che all'epoca erano tanti)
come alimentatore ho un CX600M. Considerando che non ci attacco molto,dovrebbe reggere. Non so quanto questa scheda video consumi. Tra l'altro se l'audio integrato è decente potrei pure togliere la scheda audio che ho ora.
Di certo non è la scheda audio che consuma. ;)
Cmq i consumi sono bassi. Tutto non arrivi a 300 w
mircocatta
18-03-2017, 00:14
ma gli basta uno da 400 dai,tanto lui mica gioca
non è questione di gioco, è che probabilmente quell'alimentatore:
non avrà un 24pin adatto per la mobo, ne tantomeno il 4 pin aggiuntivo sempre per la mobo
non avrà il connettore pci express
le linee 12v probabilmente avranno amperaggi bassissimi che ti porteranno a prescindere, gioco o non gioco, a gravi problemi
dovresti controllare il suo alimentatore se ha tutte le connessioni che stai utilizzando ora sul tuo pc :) e magari scoprirne anche gli amperaggi
ma considerare magari una piattaforma usata? con 3770k o 4770k.. così da risparmiare un pelo
fraussantin
18-03-2017, 00:17
Cmq al limite ci piglia un cinesone da 3 soldi.
TheInvoker
18-03-2017, 00:19
non è questione di gioco, è che probabilmente quell'alimentatore:
non avrà un 24pin adatto per la mobo, ne tantomeno il 4 pin aggiuntivo sempre per la mobo
non avrà il connettore pci express
le linee 12v probabilmente avranno amperaggi bassissimi che ti porteranno a prescindere, gioco o non gioco, a gravi problemi
dovresti controllare il suo alimentatore se ha tutte le connessioni che stai utilizzando ora sul tuo pc :) e magari scoprirne anche gli amperaggi
Al massimo se ne compra un altro lui oh! già tanto quello che gli do.
celsius100
18-03-2017, 10:48
se aggiungi 8gb di ram al tuo pc consdiera che nell'usato spenderesti 30-40 euro
se compri mobo e ram nuove te ne costano 200-240 euro, insomma se la cpu va ancora bene chi te lo fa fare di spendere il quintuplo
cmq di preciso quanti fps fai in game?
hai notato che la cpu o la vga arrivano al 100% mentre giochi?
xke puo anche essere che dopo qualceh settimana dall'uscita uffiicale, dopo averlo sistemato lato software, fari 15 fps in piu, e se giochi ora a 30/45 fps, arrivare sopra i 50/55 cambia parecchio, tanto x citare due numeri
TheInvoker
18-03-2017, 11:21
se aggiungi 8gb di ram al tuo pc consdiera che nell'usato spenderesti 30-40 euro
se compri mobo e ram nuove te ne costano 200-240 euro, insomma se la cpu va ancora bene chi te lo fa fare di spendere il quintuplo
cmq di preciso quanti fps fai in game?
hai notato che la cpu o la vga arrivano al 100% mentre giochi?
xke puo anche essere che dopo qualceh settimana dall'uscita uffiicale, dopo averlo sistemato lato software, fari 15 fps in piu, e se giochi ora a 30/45 fps, arrivare sopra i 50/55 cambia parecchio, tanto x citare due numeri
la mia attuale scheda madre non supporta più di 8gb,per quello devo cambiarla,altrimenti avrei preso semplicemente altri 8gb e cambiato scheda video,visto che il processore sembra reggere,per quanto possa essere vecchio.
Dovendo cambiare scheda madre non avrebbe senso prenderne una vecchia solo per ampliare la Ram e tenere questo processore...
No aspettate!!! La mia scheda madre è questa
http://www.asrock.com/MB/Intel/Z68%20Extreme3%20Gen3/index.asp
Posso arrivare a 32GB di Ram??? Ma perchè qualcuno mi aveva detto 8Gb tempo fa??
A Sto punto prendo solo memoria e cambio la scheda video,e magari mi faccio aiutare nel pompare un po' il processore
La scheda video era al 100% ma la CPU (guardando i 3 core) andava dal 40% al 60%...con picchi al 70%
Gli Fps erano sui 40 ma il problema erano i continui blocchi,anche solo per nemmeno mezzo secondo,che erano fastidiosi
celsius100
18-03-2017, 11:42
puoi andare senza problemi a 16gb comprando usata della ram il piu possibile uguale a quella che hai gia
poi aspetti che esca il gioco, driver aggiornati, magari metti su una versione pulita di windows se nn hai da poco formattato il pc
e vedi come va la situazione, se magari vai piu vicino ai 50 fps e nn risenti del microstuttering te la cavi con 30 euro :D
TheInvoker
18-03-2017, 11:55
io ora ho 2 banchi da 4. è la stess cosa se ne prendo altri 2 da 4 oppure meglio sostituirli con 2 da 8?
celsius100
18-03-2017, 12:10
sono gia piu che abbondanti 8gb che fanno 16gb in totale
24gb x giocare fortunatamente ancora nn servono e probabilmente e x un bel po di annetti con 16gb ci si sta
TheInvoker
18-03-2017, 12:17
ho detto sostituire!
invece che 4x4 fare 2x8
Per sapere se cambia qualcosa o è la stessa cosa.
celsius100
18-03-2017, 12:34
le prestazioni sono le stesse :)
TheInvoker
18-03-2017, 12:39
Ok beh per il momento allora compro la Ram e alzo un po' il processore e vedo se cambia qualcosa,ovviamente dovrò giocare sempre a dettagli medi,ma l'importante ora come ora è la fluidità.
Successivamente vedrò se cambiare anche la scheda video.
mircocatta
18-03-2017, 12:59
Vai di 8gbx2 , perché trovare ram diverse che vadano bene con le tue sarà difficile
Tanto basta che vendi le tue e alla fine paghi solo la differenza
Ps: prendi la scheda video a prescindere.. con una 480 ci scappa che puoi attaccare anche alla TV di casa in full HD così ti giochi mass effect spaparanzato sul divano col pad
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
celsius100
18-03-2017, 13:15
magari fai un formattone e quando esce il gioco in forma definitiva e i driver piu aggiornati li monti su un windows pulito, ce chi guadagna anche il 20% semplcimente cosi
TheInvoker
18-03-2017, 13:19
guarda non ho proprio voglia di formattare. tra l'altro proprio pochi giorni fa ho scoperto una cosa molto molto utile. Non sarà come formattare ma mi ha risolto un sacco di problemi:creare un nuovo utente
Ti dico che col mio utente non riuscivo più ad installare Office,non mi funzionava Origins perchè crashava,non sono riuscito ad installare Autocad
Mi è bastato creare un nuovo utente e queste cose le ho fatte senza problemi.
Se vuoi e sai darmi una mano qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808985
Vai di 8gbx2 , perché trovare ram diverse che vadano bene con le tue sarà difficile
Tanto basta che vendi le tue e alla fine paghi solo la differenza
Ps: prendi la scheda video a prescindere.. con una 480 ci scappa che puoi attaccare anche alla TV di casa in full HD così ti giochi mass effect spaparanzato sul divano col pad
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
in realtà posso comprare esattamente le stesse che ho (Corsair vengeance 4gb 1600mhz)
E non ho la possibilità di attaccare il PC alla TV.
TheInvoker
18-03-2017, 13:25
Ho riaperto Dragon Age Inquisition per fare un confronto
Ho messo tutto ad Ultra
La memoria GPU è usata tutta (1950mb),i core del processore stanno dal 20% al 30% mentre la Ram usata è 6100 circa.
In pratica la differenza con Andromeda è che usa meno Ram,ma anche in Inquisition la memoria GPU è satura.
Eppure non ho il problema dei blocchi.
celsius100
18-03-2017, 14:10
hai windows un po incasinato x quello puo fare al caso utile un format
Roland74Fun
18-03-2017, 14:47
Il vecchio e caro format c: :)
Ti hanno dato tanti ottimi consigli utili.
-Aumentare ram,
-Formattone riparatore
-Cambio di gpu
Anche se secondo me da 280 a 480 non é da strapparsi i capelli.
TheInvoker
18-03-2017, 15:05
Il vecchio e caro format c: :)
Ti hanno dato tanti ottimi consigli utili.
-Aumentare ram,
-Formattone riparatore
-Cambio di gpu
Anche se secondo me da 280 a 480 non é da strapparsi i capelli.
La Ram l'ho presa ora,arriverà. E poi valuterò se cambiare anche la scheda video.
Il fatto è che con max 300€ quella sembra la migliore. O consigli altro?
mircocatta
18-03-2017, 15:08
Il vecchio e caro format c: :)
Ti hanno dato tanti ottimi consigli utili.
-Aumentare ram,
-Formattone riparatore
-Cambio di gpu
Anche se secondo me da 280 a 480 non é da strapparsi i capelli.
non è da strapparsi i capelli ma comunque un boost consistente in prestazioni c'è, siamo quasi un 100% in più oltre che evitare evidenti cali di frame per saturazione Vram nel caso gli dovessero capitare
per la qeustione ram: insisto nel consigliarti 2x8gb piuttosto che 4x4gb, avrai meno problemi di stabilità a default e anche in caso di overclock della cpu, finchè si è in dual channel è molto preferibile avere solo due banchi ram anzichè 4
tanto puoi comprare un kit 16gb a 130€ e rivendere le tue a 50€ , la spesa che farai sarà circa come comprare un kit nuovo 2x4gb ma avrai molte meno rogne di stabilità
celsius100
18-03-2017, 15:09
l'RX 480 e circa il 50-60% piu rapida in media della 285
x andare su schede superiori ce da puntare sui 400 euro, ma diventa una spesa esgerata x giocare solo in full-hd
o aspettare qualche settimana e vedere se ci sara qualche shceda leggermente aggiornata e un calo dei prezzi
Roland74Fun
18-03-2017, 15:18
Se gioca prevalentemente titoli favorevoli a Nvidia, tomb raider far cry, GTA o gli piace guardare girare unigine heaven la 1060 é da preferire. :D
29Leonardo
18-03-2017, 15:50
Nel tuo caso avrei cambiato solo la scheda video con una 1070 e stop, non trovo il senso di cambiare cpu e di conseguenza piattaforma (mobo + ram+gpu di fascia inferiore) per ottenere ingame gli stessi risultati della prima opzione ( con la differenza che ti rimarrebbero però 250-300 in saccoccia)
TheInvoker
18-03-2017, 15:55
Se gioca prevalentemente titoli favorevoli a Nvidia, tomb raider far cry, GTA o gli piace guardare girare unigine heaven la 1060 é da preferire. :D
In realtà io gioco solo a League Of Legends,Heroes of the Storm
Poi capita che scopro qualche gioco ogni tanto. Dicembre-Gennaio ho giocato Divinity Original Sin. Come giochi grossi solo Mass Effect e Dragon Age,perchè non riesco a trovare mai neinte che mi piaccia (terza persona,profondi rami abilità,preferibile un gruppo e non un singolo individuo)
Roland74Fun
18-03-2017, 15:59
In realtà io gioco solo a League Of Legends,Heroes of the Storm
Poi capita che scopro qualche gioco ogni tanto. Dicembre-Gennaio ho giocato Divinity Original Sin. Come giochi grossi solo Mass Effect e Dragon Age,perchè non riesco a trovare mai neinte che mi piaccia (terza persona,profondi rami abilità,preferibile un gruppo e non un singolo individuo)
Scusa allora di cosa stiamo a parlare? :eek: league of legend fa 100 fps su una gt 730....
TheInvoker
18-03-2017, 16:01
Stiamo parlando del fatto che però quando escono i Mass Effect (tipo ora) c'è bisogno di qualcosa che lo regga.
Ho solo detto che gioco poco
fraussantin
18-03-2017, 16:04
Il vecchio e caro format c: :)
Ti hanno dato tanti ottimi consigli utili.
-Aumentare ram,
-Formattone riparatore
-Cambio di gpu
Anche se secondo me da 280 a 480 non é da strapparsi i capelli.
Col baffo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/cbbb7155b0e4b5d58fae7234af564516.jpg
Va quasi il doppio.
Ma soprattutto non è limitata dai 2 gb di vRAM.
fraussantin
18-03-2017, 16:09
In realtà io gioco solo a League Of Legends,Heroes of the Storm
Poi capita che scopro qualche gioco ogni tanto. Dicembre-Gennaio ho giocato Divinity Original Sin. Come giochi grossi solo Mass Effect e Dragon Age,perchè non riesco a trovare mai neinte che mi piaccia (terza persona,profondi rami abilità,preferibile un gruppo e non un singolo individuo)
Hai provato tw3?
Se gioca prevalentemente titoli favorevoli a Nvidia, tomb raider far cry, GTA o gli piace guardare girare unigine heaven la 1060 é da preferire. :D
Se gli piace fare screenshot mass effect andromeda dovrebbe supportare ansel e funziona solo su nvidia.
Per il resto non vale ( imho) 40 euro un piú.
TheInvoker
18-03-2017, 16:17
non mi attira come titolo
Lo vedo molto simile a Kingdoms of Amalur come gioco (open world,singolo personaggio che si può specilizzare in tutto,niente compagni,combattimento con schivate attive,premere i tasti ripetutamente per attaccare..) anche se magari fatto meglio.
Per me l'ideale sarebbe trovare qualcosa tipo Dragon Age Origins. Visuale dall'alto,elementi RPG ma niente turni (che però non mi hanno impedito di apprezzare Divinity),attacco automatico,pausa quando serve (quindi maggior parte del gioco in tempo reale e nel caso si pausa per impartire qualche ordine).
Ma nessuno mi ha mai dato consigli utili.
Ma il grafico è generico per ME Andromeda?
fraussantin
18-03-2017, 16:29
non mi attira come titolo
Lo vedo molto simile a Kingdoms of Amalur come gioco (open world,singolo personaggio che si può specilizzare in tutto,niente compagni,combattimento con schivate attive,premere i tasti ripetutamente per attaccare..) anche se magari fatto meglio.
Per me l'ideale sarebbe trovare qualcosa tipo Dragon Age Origins. Visuale dall'alto,elementi RPG ma niente turni (che però non mi hanno impedito di apprezzare Divinity),attacco automatico,pausa quando serve (quindi maggior parte del gioco in tempo reale e nel caso si pausa per impartire qualche ordine).
Ma nessuno mi ha mai dato consigli utili.
Ma il grafico è generico per ME Andromeda?
No è una media di tutti i giochi recenti ( e vecchiotti)
Se cerchi rpg rt a party c'è pillars of ethernity che è un capolavoro, drakensang che lo è un po meno ma non è brutto.
Poi ci sono gli h&s come diablo, grim down ecc.
Ps ma tutta questa roba non necessita di upgrade hw
TheInvoker
18-03-2017, 16:37
Lo so questi no,ma cosa dovrei fare se poi voglio giocare giochi che lo necessitano?? infatti io cambio solo se quando compro vedo che DEVO cambiare,altrimenti rimango con quello che ho. Non mi interessa avere per forza il PC figo e potente.
Pillars lìho provato ma mi ha annoiato subito. Mi pareva in stile BG1,gioco che ho amato 20 anni fa circa,ma che ora mi annoierebbe per via delle continue pause. Il bello di DAO erano le tattiche automatiche (peggiorate nei capitoli successivi ma anche meno necessarie per il cambio di stile più action)
fraussantin
18-03-2017, 16:44
Lo so questi no,ma cosa dovrei fare se poi voglio giocare giochi che lo necessitano??
È per quello che ti avevo fin da subito consigliato di provare ad killare tutte le app e provare a grafica media.
Comprarsi un pc nuovo solo per andromeda è ( scusa il termine) da pazzi, se consideri il fatto che non sai neppure se ti piace.
Giochi come dao non ce ne sono.
Puoi provare un h&s, come diablo 3 , grim down , van helsing, ecc ce ne sono 20miliardi e sono tutti uguali. +o-.
Ma gestisci un solo pg .
TheInvoker
18-03-2017, 16:47
Per poter giocare decentemente ho dovuto mettere tutto al minimo,altro che medio! E al mino fa un po' pena.
Non sono un fanatico della grafica,tanto che non mi interessa giocare a Full HD e quindi non cambio monitor,ma quando metti tutto al minimo ci sono alcuni dettagli che cambiano dal giorno alla notte e son brutti.
Su DAI mi ricordo l'erba orribile o i capelli plastificati lucidi ad esempio.
fraussantin
18-03-2017, 16:49
Per poter giocare decentemente ho dovuto mettere tutto al minimo,altro che medio! E al mino fa un po' pena.
Non sono un fanatico della grafica,tanto che non mi interessa giocare a Full HD e quindi non cambio monitor,ma quando metti tutto al minimo ci sono alcuni dettagli che cambiano dal giorno alla notte e son brutti.
Su DAI mi ricordo l'erba orribile o i capelli plastificati lucidi ad esempio.
Allora vai di vga nuova.
480 8 giga, o 1060 6 giga solo se ami fare screen visto che costa di piú.
Roland74Fun
18-03-2017, 16:59
Col baffo...
Va quasi il doppio.
Ma soprattutto non è limitata dai 2 gb di vRAM.
E dai non facciamo questioni di lana caprina. :D al limite lo gioca a 720p... :eek:
Se gli piace fare screenshot mass effect andromeda dovrebbe supportare ansel e funziona solo su nvidia.
:rotfl: :rotfl:
Roland74Fun
18-03-2017, 17:06
Comunque scherzi a parte se é il processore ad impallare tutto abbassare la grafica non risolve nulla. Il 2500k é ancora in grado di reggere bene anche i giochi nuovi.
una 280 non dovrebbe portarlo allo stremo.
Quindi controlla che non ci siano alti processing in mezzo.
TheInvoker
18-03-2017, 17:17
Comunque scherzi a parte se é il processore ad impallare tutto abbassare la grafica non risolve nulla. Il 2500k é ancora in grado di reggere bene anche i giochi nuovi.
una 280 non dovrebbe portarlo allo stremo.
Quindi controlla che non ci siano alti processing in mezzo.
Tu non hai letto dall'inizio oppure non hai capito. Il processore non c'entra niente,quello che volevo cambiare era la memoria e la scheda video,ma per cambiare la memoria pensavo (Poi ho fatto un post dove ho detto che mi sbagliavo) di dover cambiare la scheda madre e quindi avrei dovuto cambiare anche il processore visto che questo non poteva starci sulla nuova scheda madre.
Evidentemente sei entrato nella discussione leggendo da un certo punto in avanti o non leggendo quasi niente.
Roland74Fun
18-03-2017, 17:36
Tu non hai letto dall'inizio oppure non hai capito. Il processore non c'entra niente,quello che volevo cambiare era la memoria e la scheda video....
Si si, ma non ti Inca@@are però eh? ;)
L'ho letta tutta dall'inizio solo che ne sto seguendo anche che altre 5 e dev'e essere che ad un certo punto ho cirtocircuitato e ho risposto con in testa i fatti di un altro thread.
Ricordo che ad un certo punto hai scoperto che potevi aumentare le ram oppure che volevi fare tutto nuovo e passare questo pc a tuo padre.
E che io generalmente sono un conservatore e non mi piace cambiare nulla finché non é allo stremo, ecco perché ho dato la risposta seppur in un thread sbagliato. :D :D
Scusami ancora eh. :)
mircocatta
18-03-2017, 17:56
Addirittura consigliate una 1070 LOL
Ragazzi, per favore dai, gioca a 1680x1050.. che senso ha consigliare una scheda da 1440p?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
celsius100
18-03-2017, 19:41
Il bello di DAO erano le tattiche automatiche (peggiorate nei capitoli successivi ma anche meno necessarie per il cambio di stile più action)
confermo lo han snaturato
29Leonardo
18-03-2017, 21:48
Addirittura consigliate una 1070 LOL
Ragazzi, per favore dai, gioca a 1680x1050.. che senso ha consigliare una scheda da 1440p?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Che senso ha consigliarli una 480 o 1060 che vanno un 10-20% in piu (o anche meno a seconda del gioco) rispetto chessò una 970 di 3 anni fa?
Che poi tra 1680x1050 e fhd non cambia praticamente nulla a livello di carico.
mircocatta
18-03-2017, 21:50
Che senso ha consigliarli una 480 o 1060 che vanno un 10-20% in piu (o anche meno a seconda del gioco) rispetto chessò una 970 di 3 anni fa?
forse perchè nuova una 970 oggi costa più di una 480? tralasciando che prima gli consigliavo una 470 ma poi dai, mi sono allargato alla 480
poi scusa, vorresti seriamente giustificare il consiglio della 1070? a quella risoluzione la 1070 dorme, sarebbero soldi sprecati, già le 470/970/480/1060 le sfrutti meglio e spendi molto, mooolto meno
oppure tagliamo la testa al toro e puntiamo ad una 970/r9 290 o 390 usata
29Leonardo
18-03-2017, 21:53
forse perchè nuova una 970 oggi costa più di una 480? tralasciando che prima gli consigliavo una 470 ma poi dai, mi sono allargato alla 480
poi scusa, vorresti seriamente giustificare il consiglio della 1070?
Certo, punti di vista, meglio spendere per una vga migliore, almeno gli dura di piu e nulla vieta di tenersela nel caso cambiasse config e/o monitor in tempi/budget migliori.
fraussantin
18-03-2017, 21:54
forse perchè nuova una 970 oggi costa più di una 480? tralasciando che prima gli consigliavo una 470 ma poi dai, mi sono allargato alla 480
poi scusa, vorresti seriamente giustificare il consiglio della 1070?
Onestamente a lui no. Visto che non gioca quasi mai e a roba isometrica.
Per me me la consiglierei una bella 1070, ma non posso spendere :asd:
29Leonardo
18-03-2017, 22:10
a quella risoluzione la 1070 dorme, sarebbero soldi sprecati, già le 470/970/480/1060 le sfrutti meglio e spendi molto, mooolto meno
oppure tagliamo la testa al toro e puntiamo ad una 970/r9 290 o 390 usata
Ho visto che hai editato il messaggio quindi rispondo anche a questo, sarà che dormirà pure in fhd ma non ci vedo nulla di male in chi magari sceglie comunque la 1070 pur giocando in fhd in chiave di maggiore longevità, cosa che non credo possa avvenire in 1440p dato che con i titoli piu pesanti ad oggi è già il minimo sindacale per quella risoluzione.
Per quanto riguarda le schede usate mi trovi perfettamente d'accordo ma dato che mi è parso di capire che si parlasse solo di opzioni di acquisto sul nuovo ho completamente scartato quella possibilità.
TheInvoker
18-03-2017, 22:31
Alla fine però possiamo dire che io piu di 300 euro non li voglio spendere. Quindi si tratta solo di capire qual è la scheda migliore sotto quel prezzo.
Dopo averla individuata si deve capire se con MEAndromeda riuscirei a giocare in modo fluido a dettagli almeno "medi",meglio "alti" senza puntare all' "ultra"
Se la risposta è Si allora la prendo.
Oggi ho riprovato con la mia scheda e non è andata male come gli altri giorni,anche se ovviamente non era sufficiente per non dover comprare nulla.
fraussantin
18-03-2017, 22:43
Alla fine però possiamo dire che io piu di 300 euro non li voglio spendere. Quindi si tratta solo di capire qual è la scheda migliore sotto quel prezzo.
Dopo averla individuata si deve capire se con MEAndromeda riuscirei a giocare in modo fluido a dettagli almeno "medi",meglio "alti" senza puntare all' "ultra"
Se la risposta è Si allora la prendo.
Oggi ho riprovato con la mia scheda e non è andata male come gli altri giorni,anche se ovviamente non era sufficiente per non dover comprare nulla.
Gia detto piú volte rx 480 vs gtx 1060..
Giudica te :
https://youtu.be/bKKNbLej5lU
salieri85
18-03-2017, 23:04
Gia detto piú volte rx 480 vs gtx 1060..
Giudica te :
https://youtu.be/bKKNbLej5lU
Scusa l'ot una curiosità: nel video segna il quantitativo di ram, è la ram totale di sistema o quella occupata dal gioco? E perché con la 1060 segna 8100mb contro 7600 della 480?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TheInvoker
18-03-2017, 23:04
beh il video però è troppo tranquillo. Stanno spesso fermi o camminano dritti
A me i guai succedono più spesso in fasi concitato o magari quando ruoto all'improvviso perchè cmq lo "sfondo" cambia
il tizio ha anche un buon processore ma non ho capito quanta memoria ha il PC
i totale Ram + memoria PC usate è simile anche se diviso in maniera diversa
celsius100
18-03-2017, 23:09
stiamo parlando di un gioco nn ancora uscito ufficialmetne x cui e possibile che piu passino i giorni e piu lo sistemeranno, inteso come frame rate piu stabile, meno bug, ecc...
x cui puo anche essere che fra un mese ci giocherai in modo piu soddisfacente senza cambi di cpu o vga
se invece vuoi aggiornarti anche x usare altri giochi mdoerni allroa tanto vale puntare ad una scheda video top di gamma fra i mdoelli attuali, di solito consiglio la 480
e interessante anche la 1060, ma solo se si usano giochi specifici e specialmetne dx11 x cui nn la consiglio spesso
e interessante anche la 970 ceh e stata citata, però solo se si trova a buon prezzo essendo un po piu vecchiotta soffrirà prima del minore supporto lato software
fraussantin
18-03-2017, 23:17
beh il video però è troppo tranquillo. Stanno spesso fermi o camminano dritti
A me i guai succedono più spesso in fasi concitato o magari quando ruoto all'improvviso perchè cmq lo "sfondo" cambia
il tizio ha anche un buon processore ma non ho capito quanta memoria ha il PC
i totale Ram + memoria PC usate è simile anche se diviso in maniera diversa
Il video voleva solo farti vedere che le 2 vga vanno uguale ( forse 2 frame in piú ogni tanto la 1060)
Considera anche che tu giochi a risoluzione minore.
Per la ram usata di piú dalla nvidia prob è perchè nvidia installa piú porcherie in background.
fraussantin
18-03-2017, 23:19
Edit
TheInvoker
21-03-2017, 13:50
Mi stavo chiedendo una cosa
Otterrei un'immagine piu pulita,definita,"bella" con una Rx480 giocando full hd a livelli medi su un monitor full HD (cambiando monitor)
Oppure prendendo una scheda anche da oltre 400€ (tipo una gtx 1070) giocando a dettagli ultra,ma sempre sul mio monitor attuale?
Stavo prendendo in considerazione di fare un upgrade al monitor ma se mi dite che è meglio spendere tutto per la scheda video..
Roland74Fun
21-03-2017, 14:05
Se il monito non é bbuono si vedrà sempre male.
Qualsiasi marca metterai di scheda video.
Con un monitor buono si vedranno bene con entrambe le marche.
Prima usavo un tv FHD 19' mi sembrava anche bello.
Poi ho comprato un monito e non c'è storia. Figurati che é un TN. Immaginati un IPS. :D :D
La cosa imprescindibile se acquisti un monitor per giocare oggi é che abbia un refresh variabile freesync con vga AMD oppure g-sync con vga Nvidia.
TheInvoker
21-03-2017, 14:09
Allora...il budget totale non cambierebbe
Quindi si tratta di prendere una GTX 1070 tenendo questo monitor
http://www.lg.com/za/monitors/lg-W2252S-PF-widescreen-computer-monitor
Oppure una RX480
Prendendo un monitor più o meno simile ma che supporti il full HD,tipo questo
http://www.samsung.com/us/business/displays/monitors/LS24E65KBWV/GO
Come detto ovviamente i dettagli del gioco non sarebbero impostati allo stesso livello però
fraussantin
21-03-2017, 14:18
Allora...il budget totale non cambierebbe
Quindi si tratta di prendere una GTX 1070 tenendo questo monitor
http://www.lg.com/za/monitors/lg-W2252S-PF-widescreen-computer-monitor
Oppure una RX480
Prendendo un monitor più o meno simile ma che supporti il full HD,tipo questo
http://www.samsung.com/us/business/displays/monitors/LS24E65KBWV/GO
Come detto ovviamente i dettagli del gioco non sarebbero impostati allo stesso livello però
Se devi spendere 300 euro in un monitor prendi un freesync almeno si synca con la 480 e anche se hai cali di frame non li noti.
La 1070 per te mi pare sprecata visto che non ti piace nessun gioco moderno.
TheInvoker
21-03-2017, 14:26
no così supero i 400 in entrambi i casi ma tant'è.. la sola scheda costa meno,però fa niente. volevo confrontare le 2 configurazioni
Andromeda non è moderno?
Per il resto,quello non costa 300 da solo. è difficile trovare un 16:10 full hd,non troppo grande,non troppo costoso.
fraussantin
21-03-2017, 14:35
no così supero i 400 in entrambi i casi ma tant'è.. la sola scheda costa meno,però fa niente. volevo confrontare le 2 configurazioni
Andromeda non è moderno?
Per il resto,quello non costa 300 da solo. è difficile trovare un 16:10 full hd,non troppo grande,non troppo costoso.
La risoluzione full hd è 16/9.
E se non hai esigenze particolari prendi un 16/9 che è il piu supportato ed eviti bande nere o stretch.
Per il resto non mi intendo di monitor, non ti posso consigliare.
Solo che se prendi una vga amd io punterei sul freesync.
Purtroppo le. Nvidia usano il gsync e ha costi proibitivi.
Cosa importante nei monitor da gaming è il tempo di risposta che dovrebbe stare sotto i 5 ms anche se poi non significa niente perchè per dire il mio è a 5 ms ma con overdrive attivo, solo che ha un reverse ghost talmente assurdo che non lo posso attivare.
Ps andromeda è moderno, ma visto come è uscito non merita i 60 euro del costo immagina se merita un update dedicato.
TheInvoker
21-03-2017, 14:38
il monitor linkato ha 4ms infatti
il full hd dipende dal formato. in 16:10 è 1900x1200 invece che 1900x1080
fraussantin
21-03-2017, 14:42
il monitor linkato ha 4ms infatti
il full hd dipende dal formato. in 16:10 è 1900x1200 invece che 1900x1080
Il full hd è 1920x1080. Se non hai esigenze particolari ( lavoro, grafica ecc) punta a quello
Quel monitor non è ips, ma è un vecchio tn quindi problemi di tempi di risposta non ce ne sono.
1900x1200 se un gioco non supporta questa risoluzione come lo adatta? Ti tocca scalare sotto perchè nel 1900 non ci sta il 1920.
E se la supporta le prestazioni saranno ridotte perchè 1900x1200 sono piú pixel da gestire.
TheInvoker
21-03-2017, 14:47
full hd da solo non vuol dire niente..indica la risoluzione a 1080p che però è tipica del 16:9
chiama come vuoi 1900x1200 ma la qualità è la stessa del 1900x1200 solo che il verticale ha più spazio e non ci posso far niente se io li preferisco così.
16:9 è troppo sbilanciato per i miei gusti
Cmq la domanda era se è meglio cambiare scheda+monitor oppure solo la scheda prendendone una migliore.
Se mi dite che con una cheda migliore sarei limitato cmq dal video nonostante possa giocare a dettagli più alti,opto per la prima ipotesi
fraussantin
21-03-2017, 14:49
Ho editato sopra.
Anche secondo me il 16/9 è troppo basso, ma lo standard è quello.
TheInvoker
21-03-2017, 14:54
Quel monitor non è ips, ma è un vecchio tn quindi problemi di tempi di risposta non ce ne sono.
1900x1200 se un gioco non supporta questa risoluzione come lo adatta? Ti tocca scalare sotto perchè nel 1900 non ci sta il 1920.
E se la supporta le prestazioni saranno ridotte perchè 1900x1200 sono piú pixel da gestire.
io ho sempre trovato le risoluzioni da 16:10 in Mass Effect e Dragon Age.
Si poi magari la scheda dovrà lavorare un attimino di più per i pixel,ma la qualità è quella che si ha con 1920x1080
mi son sbagliato io prima..anche 16:10 ha 1920. La larghezza è la stessa insomma.
celsius100
21-03-2017, 15:03
senn vai otrle il full-hd nn ce bisogno di prendere una 1070 a meno che nn punti a giocare tutto in ultra con qualsiasi filtri ed effetto esistente, una 1060 o una 480 sono gia il top x il full-hd
TheInvoker
21-03-2017, 15:06
quindi meglio scheda+monitor
Ok grazie
Certo poi sul monitor dovrò chiedere consigli ma almeno so cosa fare.
Tra l'altro avere delle bande nere SOLO in gioco non sarebbe un problema per me.
Roland74Fun
21-03-2017, 15:23
Okkio che i g-sync costano qucosuina in più dei freesync.
TheInvoker
21-03-2017, 21:29
ma io non so nemmeno se prendo freesync.
nei monitor che ho guardato non l'ho mai visto scritto. Evidentemente è una caratteristica che hanno monitor troppo costosi per me.
celsius100
21-03-2017, 21:59
beh ce il samsung S24E370DL che e simile a quello che hai visto tu, cambia il formato 16:9, ma costa anche un po meno di solito
TheInvoker
21-03-2017, 22:12
Ma io lo preferisco 16:10 apposta.
C'è un tizio che mi dice che le schede dei vari produttori non sono veritiere,soprattutto sui millisecondi di risposta. Dice che bisogna guardare le recensioni
Può essere vero?
fraussantin
21-03-2017, 22:39
Ma io lo preferisco 16:10 apposta.
C'è un tizio che mi dice che le schede dei vari produttori non sono veritiere,soprattutto sui millisecondi di risposta. Dice che bisogna guardare le recensioni
Può essere vero?
è vero . o meglio nel caso di ips ( che hanno i colori più belli e angoli di visuale a 180 gradi ) sono dati con overdrive impostato al massimo. ma spessi si ha reverse ghosting ( una specie di alone quando ci sono dei movimenti veloci)
in verità non basta neppure vedere le recensioni.
ti faccio un esempio , il mio monitor dalle recensioni aveva un pannello lg ottimo, invece il mio comprato dopo 2 anni dall'uscita ne monta uno benq con un reverse ghosting assurdo.
poi per carità l'ho pagato poco e i colori sono fedelissimi. a me mi basta quello. ho staccato overdrive e il reverse ghosting non c'`e più . quel poco blur che ho in movimento non mi da noia.
cmq qui puoi testarlo https://www.testufo.com/#test=ghosting
celsius100
21-03-2017, 22:41
il fatto e che i 16:10 nn sono minimamente pensati x avere funzionalità da gaming
ce cmq il dell U2415 che nn se la cava male
certo, i produttori dichiarano quello che vogliono, bisogna controllare poi se e vero
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2415/lag.png
ha un buon lag x essere un monitor da lavoro :)
TheInvoker
21-03-2017, 22:49
il fatto e che i 16:10 nn sono minimamente pensati x avere funzionalità da gaming
ce cmq il dell U2415 che nn se la cava male
certo, i produttori dichiarano quello che vogliono, bisogna controllare poi se e vero
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2415/lag.png
ha un buon lag x essere un monitor da lavoro :)
è il monitor che mi hanno consigliato.
è vero . o meglio nel caso di ips ( che hanno i colori più belli e angoli di visuale a 180 gradi ) sono dati con overdrive impostato al massimo. ma spessi si ha reverse ghosting ( una specie di alone quando ci sono dei movimenti veloci)
in verità non basta neppure vedere le recensioni.
ti faccio un esempio , il mio monitor dalle recensioni aveva un pannello lg ottimo, invece il mio comprato dopo 2 anni dall'uscita ne monta uno benq con un reverse ghosting assurdo.
poi per carità l'ho pagato poco e i colori sono fedelissimi. a me mi basta quello. ho staccato overdrive e il reverse ghosting non c'`e più . quel poco blur che ho in movimento non mi da noia.
cmq qui puoi testarlo https://www.testufo.com/#test=ghosting
Io penso di non accorgermi nemmeno di queste cose visto che col mio monitor attuale ci saranno
Cosa dovrei vedere dal test??
fraussantin
21-03-2017, 23:45
è il monitor che mi hanno consigliato.
Io penso di non accorgermi nemmeno di queste cose visto che col mio monitor attuale ci saranno
Cosa dovrei vedere dal test??
questo è un esempio esagerato
http://www.jagatreview.com/wp-content/uploads/2010/12/monitor_glossary_ghosting.jpg
questo è un esempio del test
https://i.imgur.com/0fzCmfkm.jpg
la prima colonna è il tempo di risposta lento , la seconda una via di mezzo , la terza è troppo overdrive l'immagine è fluidissima ma si vede l'alone di reverse ghosting l'ultima è un buon compromesso.
se prendi un tn non ci dovrebbero essere problemi , sugli ips si .
TheInvoker
21-03-2017, 23:50
lo so però mi hanno detto che ips dà immagini più definite e globalmente sono migliori
non ho capito di che colonne parli. io vedo immagini che scorrono
fraussantin
22-03-2017, 00:11
lo so però mi hanno detto che ips dà immagini più definite e globalmente sono migliori
non ho capito di che colonne parli. io vedo immagini che scorrono
esatto , per quello conviene comprare sempre un ips e anche per i colori più brillanti .
alle colonne della foto che ti ho messo .
hanno fatto il test con diversi livelli di overdrive.
TheInvoker
22-03-2017, 00:25
Eh ma non so cosa sia questo overdrive
Io pensavo di poter testare il mio monitor. Stavo cercando un tasto per avviare il test
Non so cavolo,dovrei provare un 16:9 per vedere se mi trovo davvero male.
C'è più scelta tra i 16:9 anche se in realtà cercando "monitor gaming" vengono fuori solo TN e non IPS
Ho provato a collegare il PC alla TV della cucina che ho preso da poco
Si tratta di Samsung t24e390ei,ma lo schermo rimane nero. Cosa può essere?
non basta collegare il cavo vga come si fa con un semplice monitor?
fraussantin
22-03-2017, 00:45
Eh ma non so cosa sia questo overdrive
Io pensavo di poter testare il mio monitor. Stavo cercando un tasto per avviare il test
Non so cavolo,dovrei provare un 16:9 per vedere se mi trovo davvero male.
C'è più scelta tra i 16:9 anche se in realtà cercando "monitor gaming" vengono fuori solo TN e non IPS
Altra cosa,ma lo stutter che ho nei giochi può dipendere dal monitor invece che dalla scheda video? Perchè a volte capita anche quando gli FPS sono buoni
No lo stutter dipende dal gioco, o dal driver o se non raggiungi i 60 fps ( o cmq quelli del monitor) dal vsync.
Per eliminare lo stutter di solito si toglie il vsync oppure si abbassano i dettagli in modo da superare i 60 fps.
Disabilitando in vsync però c'è il tearing, cioè si vede l'immagine tagliata orizzontalmente.
Per risolvere questo vs messo il gioco in finestra senza bordi.
Oppure appunto comprare un monitor freesync per le amd o gsync per le nvidia, e allora è il monitor che si occupa del sync a qualunque frame.
Per l'overdrive ti spiego 2 cose:
I pannelli ips hanno una maggior nitidezza e colori migliori rispetto ai vecchi tn, però soffrono di una lentezza maggiore a cambiare colore.
Il tempo di risposta è quanto ci mette a cambiare colore, e piú è lento e piú lascia una scia blurrata.
Al di la del fatto estetico In alcuni game da flashati tipo counterstrike questo crea perdita di millisecondi per mirare, e stanca la vista.
Per evitare questo i produttori hanno creato un sistema chiamato OVERDRIVE.
questo in pratica aumenta il voltaggio dei singoli pixel in base al colore che hanno e a quello che devono diventare, velocizzando il tutto.
Questo ovviamente deve essere calcolato diverso per ogni pixel dato che non tutti hanno lo stesso colore.
In pratica se il sw sbaglia e da troppo overvolt succede che cambia troppo di colore arrivando quasi al bianco, il risultato è un alone bianco.
Tieni presente che i pannelli ips dichiarano i tempi di risposta da grigio a grigio con overdrive al massimo.
Se il sw è buono hai un buon effetto. Se non lo è rischi di vedere quell'alone e doverlo disattivare come me.
Edit: per andromeda visto la tua vga, prova a togliere il vsync e se il gioco lo supporta a mettere finestra senza bordi.
TheInvoker
22-03-2017, 01:24
quindi è un terno al lotto prendere il monitor. ti può andare bene una cosa ma non l'altra...ok..
celsius100
22-03-2017, 08:58
Eh ma non so cosa sia questo overdrive
Io pensavo di poter testare il mio monitor. Stavo cercando un tasto per avviare il test
Non so cavolo,dovrei provare un 16:9 per vedere se mi trovo davvero male.
C'è più scelta tra i 16:9 anche se in realtà cercando "monitor gaming" vengono fuori solo TN e non IPS
Ho provato a collegare il PC alla TV della cucina che ho preso da poco
Si tratta di Samsung t24e390ei,ma lo schermo rimane nero. Cosa può essere?
non basta collegare il cavo vga come si fa con un semplice monitor?
Sei nn sei convinto dei 16:9 vai col dell che e un buon monitor, diciamo che ha due svantaggi il prezzo e nn aver free/g-sync, ma quando si usa cmq ti puo dare buone soddisfazioni
TheInvoker
22-03-2017, 09:24
Collegando la tv ieri sera ho notato la differenza,nei giochi e nei filmati.
Il desktop diventa troppo grande ma potrei anche abituarmici,devo provare di piu.
Anche se sto samsung TV ha dei colori/contrasto che non riesco a ottimizzare
celsius100
22-03-2017, 11:53
E un pls x cui e superiore alla media come qualità d'immagine ma considera che i monitor pc sono ancora superiori a parità di spesa
Che fastidi ti da?
TheInvoker
22-03-2017, 12:10
non so,saranno le regolazioni...ad esempio non c'è quella (di cui non ricordp il nome,mi pre gamma rgb) pert impostare il calore dello schermo. è troppo freddo,ma le icone sono l'opposto
inoltre taglia un po' la parte superiore
mi pare anche che più si aumenta coi pollici e meno sia definito. Insomma il mio 22 pollici a 1680x1050 mi sembra uguale,se non meglio,nell'uso desktop. Solo in Andromeda ho notato un buon miglioramento,forse perchè il gioco è ottimizzato per 1920x1080 mentre a 1680x1050 non rende.
La vista laterale inoltre è pessima..si vede molto grigio
celsius100
22-03-2017, 12:21
Hai provato a regolarle dopo averci attaccato il pc o lo hai fatti sul menu della tv?
TheInvoker
22-03-2017, 12:26
Dopo. Ma fa niente ..quello era solo una prova per vedere la risoluzione.
Adesso mi è rimasta così anche sul mio,che in realtà non dovrebbe supportarla. Ho delle bande nere in alto e in basso ma essendo uno scehrmo piu piccolo mi sembra piu definito
magari è meglio un 22 pollici per me..però con risoluzione piu alta
fraussantin
22-03-2017, 12:27
non so,saranno le regolazioni...ad esempio non c'è quella (di cui non ricordp il nome,mi pre gamma rgb) pert impostare il calore dello schermo. è troppo freddo,ma le icone sono l'opposto
inoltre taglia un po' la parte superiore
mi pare anche che più si aumenta coi pollici e meno sia definito. Insomma il mio 22 pollici a 1680x1050 mi sembra uguale,se non meglio,nell'uso desktop. Solo in Andromeda ho notato un buon miglioramento,forse perchè il gioco è ottimizzato per 1920x1080 mentre a 1680x1050 non rende.
La vista laterale inoltre è pessima..si vede molto grigio
Le tv sono meno definite rispetto ai monitor specialmente se grandi.
Hanno dei filtri che tolgono lo squadrettamento che ci sarebbe naturalmente su risoluzioni basse in schermi grandi.
E il full hd su un 40" è una risoluzione bassa quando si parla di desktop caratteri ecc.
TheInvoker
22-03-2017, 12:29
no ma era la tv della cucina...24 pollici. non ho attaccato il PC al televisore grande. Ho portato la tv in camera.
fraussantin
22-03-2017, 12:36
no ma era la tv della cucina...24 pollici. non ho attaccato il PC al televisore grande. Ho portato la tv in camera.
Cmq sono sempre meno nitide per lo stesso motivo.
Anche i monitor tv hanno quel problema, almeno quello samsung di mia sorella non si puo vedere. (22" pls)
@celsius, ma i pls non sono ips rinominati da samsung?
celsius100
22-03-2017, 12:45
Si confermo
Che tv e monitor sono differenti come furgone e monovolume, si somigliano ma l'uso che si fa con uno e con l'altro e anche molto vario
E si i pls sono degli ips "rivisti" da Samsung ma cambiano davvero poco rispetto ad un lg "classico ips" x dire
TheInvoker
22-03-2017, 14:41
Eppure a leggere semplicemente le specifiche sembrano quelle di un monitor per PC.
Esiste qualche full hD 22 gaming IPS? anche 16:9
celsius100
22-03-2017, 16:35
xke nelle caratteristiche descrivono giusto il response time, luminosita e contrasto, sono giusto due indicazioni
poi fa molto l'elettronica oltre al pannello che ce dietro
cmq sostanzialmetne da 22" nn e che ci sia molto, mi viene in mente solo l'LG 22mp68vq, nn e male x essere un modello di fascia media costicchia un pochino, si trova a 170 euro
fraussantin
22-03-2017, 16:42
Eppure a leggere semplicemente le specifiche sembrano quelle di un monitor per PC.
Esiste qualche full hD 22 gaming IPS? anche 16:9
I filtri che applicano sono tarati diversi.
Quello che ti consiglio se puoi vai da un mw o uniero che sia e dzi un occhiata. Ti segni il modello e lo pigli dove vuoi.
I monitor dalle specifiche non si vedono.
TheInvoker
22-03-2017, 17:02
IPS con buon input lag ne abbiamo trovati,pochi ma un paio tra cui scegliere li ho. ma non hanno freesync
i freesync consigliati invece sono tutti TN
Non si riesce a trovare uno che abbia tutto..e mi sto pure adattando ai 16:9
Forse il Samsung S24E370,ma costa poco e quindi qualche difetto ce l'ha. Ho letto di una frequenza bassa,max 60...è grave? cosa comporta?
fraussantin
22-03-2017, 17:26
IPS con buon input lag ne abbiamo trovati,pochi ma un paio tra cui scegliere li ho. ma non hanno freesync
i freesync consigliati invece sono tutti TN
Non si riesce a trovare uno che abbia tutto..e mi sto pure adattando ai 16:9
Forse il Samsung S24E370,ma costa poco e quindi qualche difetto ce l'ha. Ho letto di una frequenza bassa,max 60...è grave? cosa comporta?
Prova a chiedere nel 3d della 480 mi sembra quando usci in estate un paio di loro comprarono dei monitor ips fsync.
Cmq 60 fps sono lo standard. 144 con la 480 li fai solo con giochi vecchi.
celsius100
22-03-2017, 17:50
xke nelle caratteristiche descrivono giusto il response time, luminosita e contrasto, sono giusto due indicazioni
poi fa molto l'elettronica oltre al pannello che ce dietro
cmq sostanzialmetne da 22" nn e che ci sia molto, mi viene in mente solo l'LG 22mp68vq, nn e male x essere un modello di fascia media costicchia un pochino, si trova a 170 euro
nn lo cercavi da 22"?
cmq se si ha free/g-sync sullo schermo nn serve andare a 120 o 144 o 165Hz, il vantaggio di usare quella tecnologia e che si hanno quei risultati magari anche gia a 40hz/fps
TheInvoker
22-03-2017, 18:06
22 secondo me è meglio perchè i pixel si diperdono di meno. Se la risoluzione è la stessa è chairo che i pixel sarnno piu piccoli su un monito da 22 rispetto a uno da 24...no?
Ricapitolando ci sono
Dell U2415: IPS,ottimi colori,marca consigliata per qualità,decente per il gioco,16:10 (meglio per me)....no freesync
Samsung S24E370: PLS (quindi IPS) ,freesync,bassa frequenza,gaming,16:9
Asus VG245H: Scrivo testualmente "Asus ha stupito tutti con questo modello, grazie a prestazioni incredibili nei colori, per essere un TN",freesync,gaming,16:9
Asus MX239H: IPS,non per gaming ma dichiarato 5ms dalla Asus,no freesync,16:9
fraussantin
22-03-2017, 18:14
22 secondo me è meglio perchè i pixel si diperdono di meno. Se la risoluzione è la stessa è chairo che i pixel sarnno piu piccoli su un monito da 22 rispetto a uno da 24...no?
Ricapitolando ci sono
Dell U2415: IPS,ottimi colori,marca consigliata per qualità,decente per il gioco,16:10 (meglio per me)....no freesync
Samsung S24E370: PLS (quindi IPS) ,freesync,bassa frequenza,gaming,16:9
Asus VG245H: Scrivo testualmente "Asus ha stupito tutti con questo modello, grazie a prestazioni incredibili nei colori, per essere un TN",freesync,gaming,16:9
Se compri un 22 1080p parti dal presupposto che dovrai alzare del 10% i dpi di windows.
O almeno io l'ho dovuto fare.
Procedura indolore che cmq se con alcune app dasse problemi si puo disattivare in maniera selettiva.
TheInvoker
22-03-2017, 18:18
Ma quindi il freesync serve piu che altro ai monitor con bassa frequenza? è una caratteristica molto importante per riuscire a giocare bene?
Roland74Fun
22-03-2017, 18:20
Se prendi una scheda video AMD ti consiglio caldamente di non rinunziare al freesync.
Assieme agli SSD è una di quelle poche innovazioni "vere" in questi ultimi anni. Ossia quelle che veramente si notano per l'utente.
Ci sono anche ips freesync da 24.
Nel pc la cosa con più più ti interfacci e il monitor e non deve essere il pezzo più sottovalutato.
TheInvoker
22-03-2017, 18:23
Se prendi una scheda video AMD ti consiglio caldamente di non rinunziare al freesync.
Ci sono anche ips freesync da 24.
Tipo?
Quello che vorrei capire,visto che continuo a cercare in rete ma ai monitor che guardo manca sempre una delle caratteristiche,è se,ad esempio il freesync a sto punto è più importante anche del tempo di risposta.
fraussantin
22-03-2017, 18:25
Ma quindi il freesync serve piu che altro ai monitor con bassa frequenza? è una caratteristica molto importante per riuscire a giocare bene?
Nono serve a permetterti di giocare con frame rate sballati senza accorgertene.
Con vsync a 55 fps hai stutter. Con freesync a 45 fps sei fluido.
TheInvoker
22-03-2017, 18:27
ok quindi diciamo il freesync aiuta vs lo stutter mentre il tempo di risposta veloce serve per gli evitare ghosting aloni? com'erA?
fraussantin
22-03-2017, 18:29
ok quindi diciamo il freesync aiuta vs lo stutter mentre il tempo di risposta veloce serve per gli evitare ghosting aloni? com'erA?
Esatto.
Però il freesync aiuta anche negli fps online il tempo di risposta.
TheInvoker
22-03-2017, 18:32
quindi diciamo che il freesync è più importante e lo devo avere. glii hz a sto punto sono secondari?
Roland74Fun
22-03-2017, 19:07
Il freesync è una di quelle poche innovazioni in questi ultimi anni che l'utente puù notare veramente e che quenod non va ne sente subito la mancanza.
TheInvoker
22-03-2017, 19:18
Ok il freesync lo mettiamo :D
16:10 meglio , ma mi adatto a 16:9
22 meglio ma mi adetto a 24
Ora c'è da capire se è meglio un IPS di cui si dice che vanno bene anche per i giochi oppure un TN di cui si dice abbiano buoni colori.
Dovrei avere 2 esempi pratici
ad esempio questo ghosting è terribile
https://www.youtube.com/watch?v=e7M8EkAJINE
ma non so se è estremo oppure è normale trovare una cosa del genere negli IPS
Roland74Fun
22-03-2017, 19:34
Ma é al rallentatore?
celsius100
22-03-2017, 19:50
22 secondo me è meglio perchè i pixel si diperdono di meno. Se la risoluzione è la stessa è chairo che i pixel sarnno piu piccoli su un monito da 22 rispetto a uno da 24...no?
Ricapitolando ci sono
Dell U2415: IPS,ottimi colori,marca consigliata per qualità,decente per il gioco,16:10 (meglio per me)....no freesync
Samsung S24E370: PLS (quindi IPS) ,freesync,bassa frequenza,gaming,16:9
Asus VG245H: Scrivo testualmente "Asus ha stupito tutti con questo modello, grazie a prestazioni incredibili nei colori, per essere un TN",freesync,gaming,16:9
Asus MX239H: IPS,non per gaming ma dichiarato 5ms dalla Asus,no freesync,16:9
i primi due sono ok
il terzo se ci tieni alla qualità d'immagine e dei colori direi di no
il quarto e sostituibile nella lista dall'LG 22mp68vq
TheInvoker
22-03-2017, 20:08
Degli LG mi hanno parlato male (io ho un LG ora e in effetti questa cosa la noto,anche se solo sul nero) facendomi vedere questa immagine
-Uniformità del pannello dell'LG Flatron:
http://www.prad.de/images/monitore/lg_24eb23py-w/Ausleuchtung2_thumb.jpg
Il primo lo eliminiamo per il No freesync,il terzo lo elimini tu contrariamente a quanto scrivono sulla recensione :D
A sto punto il samsung sembra buono.
Anche qui (http://www.thegamesmachine.it/tecnologia/29436/samsung-s24e370/)ne parlano bene, dicendo che come difetto ha solo la scarsa risoluzione massima (quindi resterò bloccato a 1080,ma non penso sia un problema visto che tutt'ora gioco a 1680x1050 e non ho mai avuto necessità/voglia di fare un upgrade). Ha pure un costo contenuto.
Ma ripeto la domanda che ho fatto prima. 60hz di frequenza non incidono? ho letto che più sono e meno problemi si hanno,ma magari col freesync non c'è bisogno di averne troppi (anche se ci sono monitor col freesync che arrivano a 140)
Roland74Fun
22-03-2017, 20:35
Ci sono monitor ips anche a 4/5 ms e ti posso assicurare che sono sufficienti.
Io il ghosting l'ho visto solo sulla TV 42 del soggiorno nelle scene molto concitate.
Io ho un TN ed ancora non sono diventato cieco, ma ips modello schifo e buon TN sfido a vedere la differenza.
C'è gente che non si accorge manco se sta usando 800x600 o 4k.. figurati.
fraussantin
22-03-2017, 20:48
Ci sono monitor ips anche a 4/5 ms e ti posso assicurare che sono sufficienti.
Io il ghosting l'ho visto solo sulla TV 42 del soggiorno nelle scene molto concitate.
Io ho un TN ed ancora non sono diventato cieco, ma ips modello schifo e buon TN sfido a vedere la differenza.
C'è gente che non si accorge manco se sta usando 800x600 o 4k.. figurati.
il problema è che finche non sapevo del ghosting non lo vedevo da nessuna parte. adesso che lo conosco lo vedo anche sul cellulare XDXD
TheInvoker
22-03-2017, 21:42
Ci sono monitor ips anche a 4/5 ms e ti posso assicurare che sono sufficienti.
Io il ghosting l'ho visto solo sulla TV 42 del soggiorno nelle scene molto concitate.
Io ho un TN ed ancora non sono diventato cieco, ma ips modello schifo e buon TN sfido a vedere la differenza.
C'è gente che non si accorge manco se sta usando 800x600 o 4k.. figurati.
Può darsi che io ce l'ho e non lo vedo,ma deve essere una cosa minima però.
il fatto è che ips freesync con tempo di risposta basso non ne abbiamo proprio trovati.
il Dell consigliatomi sia qui che altrove non ha il freesync ad esempio.
celsius100
22-03-2017, 22:37
Degli LG mi hanno parlato male (io ho un LG ora e in effetti questa cosa la noto,anche se solo sul nero) facendomi vedere questa immagine
-Uniformità del pannello dell'LG Flatron:
http://www.prad.de/images/monitore/lg_24eb23py-w/Ausleuchtung2_thumb.jpg
Il primo lo eliminiamo per il No freesync,il terzo lo elimini tu contrariamente a quanto scrivono sulla recensione :D
A sto punto il samsung sembra buono.
Anche qui (http://www.thegamesmachine.it/tecnologia/29436/samsung-s24e370/)ne parlano bene, dicendo che come difetto ha solo la scarsa risoluzione massima (quindi resterò bloccato a 1080,ma non penso sia un problema visto che tutt'ora gioco a 1680x1050 e non ho mai avuto necessità/voglia di fare un upgrade). Ha pure un costo contenuto.
Ma ripeto la domanda che ho fatto prima. 60hz di frequenza non incidono? ho letto che più sono e meno problemi si hanno,ma magari col freesync non c'è bisogno di averne troppi (anche se ci sono monitor col freesync che arrivano a 140)
si piu Hz ci sono melgio è x la fluidita
l'ideale e gicoare a 60Hz cosi da tenere attivo il free-sync (alcuni notano vantaggi a 144Hz ma e piu che altro x tearing e ghosting, ceh gia a 60Hz nn si dovrebbero notare)
il free-sync fa la stessa cosa del v-sync ma funziona a frequenze piu basse, x cui nn devi andare a 60 o 144Hz x giocare senza tearing
il vantaggio e quello
spendi un po di piu sul monitor ma risparmi sulla scheda video xke x gicoare a 144Hz in full-hd nn te la cavi con schede da 250 euro, nn e detto neanche che basti la supertop di gamma 1080ti da 800 euro
e un problema generico di diversi IPS
il ftto e ceh nn ce una serie o un modello in particolare che ne soffre, se ti capita uno schermo cosi lo ridai indietro col diritto di recesso e te ne fai amdnare un altro (LG fa buoni produtto, si e specializzata negli ultimi tempi in ips e oled, credo ceh sia il primo o secondo produttore al mondo di pannelli ips)
TheInvoker
22-03-2017, 22:46
spendi un po di piu sul monitor ma risparmi sulla scheda video xke x gicoare a 144Hz in full-hd nn te la cavi con schede da 250 euro, nn e detto neanche che basti la supertop di gamma 1080ti da 800 euro
Beh allora non ha senso spendere di piu sul monitor se la scheda è una RX480
celsius100
22-03-2017, 23:17
si x dire l'S24E370 a 170 euro ha un buon rapporto qualità-prezzo x quello ceh offre, ovviamente nne un top di gamma, ma si comporta ene lo schermo pls, il free-sync lo rende da gaming, l'assemblaggio e la qualita costruttiva sono piu che buone, idem le connessioni e le funzionalità aggiuntive
TheInvoker
23-03-2017, 15:42
Se dovessi cambiare prima il monitor e poi la scheda video,potrei eventualmente giocare ad Andromeda senza stutter grazie al freesync anche se sempre con dettagli medio/bassi? oppure è la sinergia scheda/monitor che funziona?
La mia R9 285 supporta il freesync.
fraussantin
23-03-2017, 15:49
Se dovessi cambiare prima il monitor e poi la scheda video,potrei eventualmente giocare ad Andromeda senza stutter grazie al freesync anche se sempre con dettagli medio/bassi? oppure è la sinergia scheda/monitor che funziona?
La mia R9 285 supporta il freesync.
Se la 285 supporta il freesync penso non ci siano prob
Ah se non sbaglio il freesync funziona sulla dispayport, quindi mi sa che devi usare quella.
Ma non sono sicuro.
TheInvoker
23-03-2017, 15:54
Cioè?
ho letto qualcosa del genere nella descrizione di alcuni monitor. Ma sembrava solo perchè alcuni di essi non lo supportano nativamente ma hanno bisogno di un collegamento aggiuntivo.
fraussantin
23-03-2017, 16:05
Cioè?
ho letto qualcosa del genere nella descrizione di alcuni monitor. Ma sembrava solo perchè alcuni di essi non lo supportano nativamente ma hanno bisogno di un collegamento aggiuntivo.
Non è un collegamento aggiuntivo è un collegamento tipo hdmi ma usa un cavo diverso. ( e non porta audio)
TheInvoker
23-03-2017, 16:22
si ho visto. in pratica devo collegare il monitor alla scheda con un altro cavo.
Se il monitor supporta displayport 1.4 vuol dire che anche gli inferiori sono inclusi vero??
la 285 arriva a displayport 1.2
celsius100
23-03-2017, 16:53
si potresti provare, anche se la 285 accusa un po l'età, sicurametne giocheresti meglio su uno schermo free-sync che nn su un monitor comune
TheInvoker
23-03-2017, 16:58
tra l'altro ho letto che pure il cavo fa la sua parte :muro:
cioè dicono che il VGA limita le prestazioni in gioco (anche HDMI)
L'importante è eliminare lo stutter,poi già alzando la risuluzione a FullHD col nuovo monitor mi sa che la qualità aumenta,pur restando a dettagli medi
C'è però da vedere se alzando la risoluzione la scheda farà più fatica.
Ma comprando prima il monitor posso vedere se per la scheda posso aspettare un po' (tanto anche il gioco non l'ho ancora preso e le ore di prova sono finite)
fraussantin
23-03-2017, 17:00
tra l'altro ho letto che pure il cavo fa la sua parte :muro:
cioè dicono che il VGA limita le prestazioni in gioco (anche HDMI)
Mai sentito niente del genere.
Il vga casomai se lungo o scadente da problemi di qualità di immagine.
TheInvoker
23-03-2017, 17:03
Mai sentito niente del genere.
Il vga casomai se lungo o scadente da problemi di qualità di immagine.
Aspetta,forse parlava del DVI...ma addirittura dice che il VGA è troppo obsoleto per parlarne
poi dice che HDMI è pure peggio!! a meno che non si parli HDMI 2
https://www.youtube.com/watch?v=AGYeV-mZOVA
TheInvoker
28-03-2017, 17:53
Alla fine ho preso il Samsung,deve ancora arrivarmi.
Non sono molto convinto ma non c'era altro,nemmeno spendendo qualcosina in piu (poi sopra i 300 non ho nemmeno guardato,sarebbe stato troppo)
In pratica l'unico dubbio che ho è legato proprio al pannello IPS e la sua "caratteristica" IPS glow..ho visto certi "riflessi" veramente fastidiosi ma magari dal vivo,oppure con la mia illuminazione e su questo Monitor...insomma sarà diverso.
La seconda scelta era l'Asus col pannello TN,dicono ottimi colori per essere un TN ovviamente. Paragonabile ad alcuni IPS ma sempre col problema angoli di visuale (anche e poi pure gli IPS hanno il problema Glow se visti dai lati)
Prestazioni sui giochi erano molto simili dai test fatti sull'input lag da vari siti di recensioni. Anzi il Samsung sembra superiore,ma parliamo di decimi di millisecondo,un'inezia.
Alla fine mi son detto "proviamo IPS,se non va lo cambio e resto coi TN". Tanto prendendolo con Amazon posso restituirlo.
celsius100
28-03-2017, 21:20
bene facci sapere come ti arriva
eventualmetne puo sempre fartelo cambiare con un altro samsung, nn e detto ceh due su due ne soffrano
TheInvoker
28-03-2017, 22:00
bene facci sapere come ti arriva
eventualmetne puo sempre fartelo cambiare con un altro samsung, nn e detto ceh due su due ne soffrano
no chiaro ma diciamo che il Glow è proprio una caratteristica IPS a differenza del backlight bleeding,anche se è facile confonderli (sono cose imparate negli ultimi giorni)
Basta cambiare angolo di visuale per vedere se le parti chiare si spostano (glow) oppure no (bleed)
non mi va di rischiare e prenderne un altro,anche nel caso di bleed. il TN Asus magari non eccelle in niente ma andrei sul sicuro,visto che io ho un TN ora,ma migliorando ogni aspetto (qualità,colori,gaming,risoluzione)
fraussantin
28-03-2017, 22:12
Non vorrei dire una cazzata, ma le vignette chiare dovrebbero essere dovute alla retroilluminazione.
Per dire sul mio aoc ips sono impercettibili, mentre sul notebook asus sono oscene e di certo non monta un ips. ( credo sia un tft led)
TheInvoker
28-03-2017, 22:16
ma infatti quello è backlight bleeding,un difetto che possono avere i monitor.
IPS glow è questo
https://www.youtube.com/watch?v=OIypCV3wO9s
Vedi che si muove quando cambia angolo di visuale? Su questo monitor è molto appariscente ma ho visto pure di peggio.
fraussantin
28-03-2017, 22:24
ma infatti quello è backlight bleeding,un difetto che possono avere i monitor.
IPS glow è questo
https://www.youtube.com/watch?v=OIypCV3wO9s
Vedi che si muove quando cambia angolo di visuale? Su questo monitor è molto appariscente ma ho visto pure di peggio.
Ah ok. Il mio non lo fa(o almenlo non si nota) per quello non ne ero a conoscenza.
Tra l'altro gli ips mantengono un ottimo contrasto anche spostando la visuale. Cosa che altri monitor non fanno.
TheInvoker
29-03-2017, 23:59
ok volevate un feedback
Io personalmente non lo ricomprerei piu. sono indeciso se ridarlo indietro e prenderne un altro
Di lati positici ci sono solo i colori vivi e un buon contrasto sui bianchi/colorati (con l'altro monitor a volte per schiarire alcune scene troppo scure alzavo il contrasto via software,salvo poi doverlo abbassare quando nel film c'erano scene al sole. Con questo monitor ho trovato un buon bilanciamento)
Lati negativi. Di contro il nero è poco nero. Provate ad alzare l'illuminazione del vostro monitor e vedrete una patina bianca. Ecco...anche con l'illuminazione al minimo,il nero non è nero profondo. E poi ci si mette anche il glow di cui parlavo,che alla fine si è rivelato una fregatura. Speravo fosse uyna cosa poco appariscente e invece cavolo se si vede! Soprattutto di lato è una cosa oscena...e si che mi aevano detto che gli IPS hanno un buon angolo di visuale..seee come no!! il TN magari perde colore,ma questo diventa tutto bianco se lo guardi di lato
Di contro non son riuscito a far andare andromeda con freesync e mi è scaduto i tempo di prova
Ma poi non capisco.
Su LoL se disattivo il vsync non avevo tearing prima e non ce l'ho nemmeno ora. Speravo che però il freesync funzionasse al posto del vsync del software. E invece se disattivo vsync di LoL ho dei micro micro stutter (i campioni hanno un movimento leggermete robotico,poco fluido)
Andromeda il poco che l'ho provato è come prima. si certo son passato da 1680x1050 a fullhd ma insomma,facevo 30 fps di media....
Che poi magari il freesync nemmeno si attivava così,non so. mi pare di aver letto che la frequenza è 40-75 hz...il che vuol dire che si attiva solo se supero i 40 fps???
celsius100
30-03-2017, 00:23
si si attiva se arrivi a 40fps/hz
cmq x avere un buon nero devi andare sui pannelli AMVA, ceh sono dei derivati degli IPS
pero ti avviso che se sei abituati ai neri delle tv plsam o oled, nn esiste uno schermo da monitor che faccia altrettanto (e io un kuro della Pioneer e un LG oled, x cui e una cosa a cui tengo)
TheInvoker
30-03-2017, 00:38
si mi hanno anche parlato di VA ma mi hanno anche detto che dal punto di vista gaming sono i peggiori,peggio di IPS
ma no figurati io la tv nemmeno la guardo. faccio solo il paragone col mio vecchio monitor.
Alla fine ho bianchi e colorati migliori,di contro ho un nero peggiore e il glow.
E il freesync non riesce ad aiutarmi. Quindi potevo rimanere benissimo con quello vecchio.
Certo ora gioco a risoluzione maggiore ma sai che roba se poi mi scatta.
Ho riprovato anche Inquisition e se sul 16:10 avevo buoni FPS con settaggi ultra,a full hd scendo vertiginosamente.
fraussantin
30-03-2017, 03:30
si mi hanno anche parlato di VA ma mi hanno anche detto che dal punto di vista gaming sono i peggiori,peggio di IPS
ma no figurati io la tv nemmeno la guardo. faccio solo il paragone col mio vecchio monitor.
Alla fine ho bianchi e colorati migliori,di contro ho un nero peggiore e il glow.
E il freesync non riesce ad aiutarmi. Quindi potevo rimanere benissimo con quello vecchio.
Certo ora gioco a risoluzione maggiore ma sai che roba se poi mi scatta.
Ho riprovato anche Inquisition e se sul 16:10 avevo buoni FPS con settaggi ultra,a full hd scendo vertiginosamente.
Io ti avevo consigliato di andare da mw e vederli dal vivo.
Non sono tutti uguali.
Io per esempio sul mio aoc( benq) non ho glow, e i neri sono decenti ( certo sono sempre retroilluminati), i colori sono naturali ( e non sparati come sui samsung) ma a molti posson non piacere.
E gli angoli di visuale sono perfetti.
Ps se fai il reso telefonagli e digli che purtroppo non è compatibile con la tua scheda video, o una scusa decente, e chiedi per piacere anche se è un tuo diritto.
Ogni tanto bannano la gente a caso.
celsius100
30-03-2017, 08:54
Gli amva attuali sono utili anche in game
Cmq la scheda video nn dovevi aggiornarla?
Perché se si e abituati a giocare a 1050p e poi si va a 1080p ovviamente c'è differenza con un calo di fps, a parità do condizioni grafiche deo settaggi, anche nell'ordine del 30-40%
TheInvoker
30-03-2017, 13:35
Sono andato sia da media world che da unieuro (che in teoria vende entrambi quelli tra cui dovevo scegliere,ma non li avevano in negozio) e a vedere i monitor da fuori erano tutti parecchio deludenti,ma anche perchè poi ognuno li deve regolare come crede e preferisce. Inoltre non è che ti lasciano li a provare il monitor attaccato a un pc su cui puoi far andare i film che vuoi.
Se il mio lo vedessi solo su desktop come è regolato ora sembrerebbe ottimo e probabilmente lo sembrerebbe anche facendo andare un film scuro.
Io mi sono accorto di queste cose facendo un paragone fianco a fianco attaccanto entrambi i monitor al PC
Ora avrei bisogno di spiegazioni sul freesync però
il monitor dice di avere 40-60 hz di refresh...col freesync si arriva a 75. Infatti su LoL ho visto in game i 75fps.
Non mi sono chiare 2 cose però:
-Nelle impostazioni Radeon,spostando il mouse su Freesync,il tooltip dice:refresh rate report by display da 54 a 59 hz,un intervallo davvero breve!
-Per arrivare a 75 fps in LoL ho cmq dovuto attivare il vsync,altrimenti si restava a 60. Ma quindi il freesync dipende dal vsync impostato nelle applicazioni?
fraussantin
30-03-2017, 13:41
Sono andato sia da media world che da unieuro (che in teoria vende entrambi quelli tra cui dovevo scegliere,ma non li avevano in negozio) e a vedere i monitor da fuori erano tutti parecchio deludenti,ma anche perchè poi ognuno li deve regolare come crede e preferisce. Inoltre non è che ti lasciano li a provare il monitor attaccato a un pc su cui puoi far andare i film che vuoi.
Se il mio lo vedessi solo su desktop come è regolato ora sembrerebbe ottimo e probabilmente lo sembrerebbe anche facendo andare un film scuro.
Io mi sono accorto di queste cose facendo un paragone fianco a fianco attaccanto entrambi i monitor al PC
Ora avrei bisogno di spiegazioni sul freesync però
il monitor dice di avere 40-60 hz di refresh...col freesync si arriva a 75. Infatti su LoL ho visto in game i 75fps.
Non mi sono chiare 2 cose però:
-Nelle impostazioni Radeon,spostando il mouse su Freesync,il tooltip dice:refresh rate report by display da 54 a 59 hz,un intervallo davvero breve!
-Per arrivare a 75 fps in LoL ho cmq dovuto attivare il vsync,altrimenti si restava a 60. Ma quindi il freesync dipende dal vsync impostato nelle applicazioni?
Non ho una scheda rossa, ma secondo me il problema è nella vga.
Prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2775627
celsius100
30-03-2017, 14:49
hai usato hdmi o DP x collegare lo schermo?
spesso samsung da problemi ad attivare il free-sync via hdmi
TheInvoker
30-03-2017, 14:52
hai usato hdmi o DP x collegare lo schermo?
spesso samsung da problemi ad attivare il free-sync via hdmi
no no c'è scritto che va solo via DP e infatti ho preso un cavo apposta.
Cmq se ti va rispondi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44623349#post44623349
celsius100
30-03-2017, 15:06
se sei in DP bene
prova semplicemtne disattivando qualsaisi tipo di v-sync nei giochi e ad impostare solo il free-sync tramite il pannello di controllo della scheda video (i driver sono aggiornati?)
cmq l'S24E370 si attiva fra 48 e 75Hz quindi MEA stando sotto i 48 fps e normale che nn si siano visti miglioramenti
TheInvoker
30-03-2017, 15:52
infatti è quello che pensavo
Adesso lo sto provando ancora su Inquisition e la cosa strana è che supero pure i 75fps (ho provato con risoluzione e dettagli bassi). 75hz non dovrebbe limitare a 75fps in ogni caso?
e cmq vedo tearing anche a 60 fps (adesso ho messo settaggi ALTI con risoluzione 1920x1080 75hz e sto mediamente sui 55)
inoltre appunto se sta tra i 48 e i 75,perchè nelle impostazioni Radeon mette 54-59?
celsius100
30-03-2017, 21:55
se vuoi ce una demo
https://www.asus.com/it/support/faq/1011625/
che puoi scaricare x vedere se nn ci sono dei problemi
TheInvoker
30-03-2017, 22:05
Allora,ho scoperto una cosa
Impostando 75hz sulle preferenze del monitor nel pannello di co ntrollo di windows,adesso il freesync mi va da 48 a 75. Quindi col limite max ci siamo,mentre col minimo ancora no! già 40 mi obbliga ad avere 40fps,che vuol dire che con la mia R9 285 siamo sempre a dettagli medi se non bassi (visto che son passato da 1680x1050 a full HD come risoluzione)....figuriamoci 48!
Inoltre come detto,in game (LoL e DAI) non vedo differenze tra quando attivo il freesync nel pannello di controllo Radeon e quando invece lo disattivo
Per quanto riguarda il vsync mi hanno detto che limita gli FPS al mssimo gestito da freesync e lo sostituisce quando si va sotto il minimo,mentre nella frequenza freesync lavora solo quest'ultimo.
Sto scaricando Battlefield 1 con Origin Acces per avere 10 ore di prova. penso possa essere un gioco che mi dia risposte piu precise rispetto a Inquisition.
celsius100
30-03-2017, 22:20
prova anche quella demo, vediamo se ce qualcosa da sistemare
TheInvoker
30-03-2017, 22:26
Si l'ho provata ora,la stavo scaricando
beh li la differenza la vedo in effetti
vsync e freesync danno lo stesso risultato,mentre senza niente c'è il tearing
Diciamo che anche coi sync attivati non mi sembra un movimento fluidissimo ma magari sono solo io che lo vedo così
Ho provato pure a fare dei video con MSI afterburner ma mi vengono enormi!
Tra l'altro nei video non si vede il tearing,forse perchè io poi li guardo col freesync attivo?
celsius100
30-03-2017, 22:34
ognuno ha occhi diversi x cui le differenze si possono notare di piu o di meno e nn ci sono prove controvertibili
hai provato a registrare con relive?
TheInvoker
30-03-2017, 22:51
ognuno ha occhi diversi x cui le differenze si possono notare di piu o di meno e nn ci sono prove controvertibili
hai provato a registrare con relive?
No,anche perchè non l'ho installato.
Cmq Battlefield 1 è molto molto fludio,meglio anche di DAI che è piu vecchio
Tengo 75fps quasi sempre a dettagli alti senza vsync
fraussantin
30-03-2017, 22:53
Si l'ho provata ora,la stavo scaricando
beh li la differenza la vedo in effetti
vsync e freesync danno lo stesso risultato,mentre senza niente c'è il tearing
Diciamo che anche coi sync attivati non mi sembra un movimento fluidissimo ma magari sono solo io che lo vedo così
Ho provato pure a fare dei video con MSI afterburner ma mi vengono enormi!
Tra l'altro nei video non si vede il tearing,forse perchè io poi li guardo col freesync attivo?
tieni presente che devi andare di full screen. se vai in borderless il sync lo fa windows
TheInvoker
30-03-2017, 22:59
si si lo so
ho provato anche Relive,ma i video col tearing non vengono. Insomma nel test si vede chiaramente che c'è mentre nel video non lo vedo
Roland74Fun
30-03-2017, 23:12
inoltre appunto se sta tra i 48 e i 75,perchè nelle impostazioni Radeon mette 54-59?
Premi tasto windos/rotellina igranaggio per aprire ilpannello impostazioni di windows/sistema/scegli schermo/impostazioni schermo avanzate/visualizza proprietà scheda /monitor e metti 75Hz.
Per il minimo non lo so.
Possibile che le marche blasonate facciano peggio del mio squallido AOC TN??
Io fino a 35 sono coperto.
https://s8.postimg.org/q454tt8xh/Freesync_35-75.jpg[/url]
TheInvoker
30-03-2017, 23:28
Premi tasto windos/rotellina igranaggio per aprire ilpannello impostazioni di windows/sistema/scegli schermo/impostazioni schermo avanzate/visualizza proprietà scheda /monitor e metti 75Hz.
Per il minimo non lo so.
Possibile che le marche blasonate facciano peggio del mio squallido AOC TN??
Io fino a 35 sono coperto.
https://s8.postimg.org/q454tt8xh/Freesync_35-75.jpg[/url]
TN è meglio per queste cose mi sa
cmq ho scritto che ho già fatto quello che hai suggerito ma il minimo è passato da 54 a 48 mentre dovrebbe essere 40
celsius100
30-03-2017, 23:38
qui http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/
lo danno come 48-75Hz
e di solito sono precisi coi numeri
TheInvoker
31-03-2017, 00:25
ah
io sapevo che era 40-60 di default col freesync che aumentava a 75. dove ho letto io si saranno dimenticati di dire che anche il minimo cambia.
beh allora direi che come dati sono "a posto" così e anche il test sembra ok
Non so se cambiarlo con l'Asus VG245h però
celsius100
31-03-2017, 08:48
Personalmente non mi fanno impazzire i TN
pero e una questione di gusti soggettivi la scelta del pannello
TheInvoker
31-03-2017, 12:55
lo so ma praticamente ora l'unica cosa che non mi piace di questo che ho preso è il glow che sbiadisce un po' i colori in alcuni punti dello schermo (roba impercettibile se si gioca ma in film con scene scure si nota)
La cosa diminuisce molto se mi allontano dallo schermo perchè anche guardando ai bordi,l'angolo ovviamente è minore.
Che ne pensate invece del viewsonic xg2401?
Sembra avere ottimi dati anche per quanto riguarda colori/contrasto/luminosità
http://www.tomshardware.com/reviews/viewsonic-xg2401-24-inch-freesync-monitor,4504-4.html
Ho letto però,in generale,che per sfruttare 144hz ci vogliono schede video molto potenti e con la mia (ma anche con una rx480) è inutile prendere 144hz. Ma perchè?
gli hz indicano solo gli fps massimi raggiungibili? non sono cmq utili per evitare tearing e stuttering con qualsiasi scheda si usa?
celsius100
31-03-2017, 14:39
si e un buon monitor, e si comporta benone x essere un TN
francamente qualità-prezzo a 300 euro nn mi fa impazzire, e pur sempre la stessa vecchia tecnologia dei monitor d 10 anni a questa parte
pero se gli ips nn li gradisci x quei problemini effettivamente nn hai altre scelte
si x gicoare a 144Hz devi fare almeno 144fps medi, roba che ti serve una scheda video da 5/600 euro x star tranquillo
di contro se si sfruttano free/g-sync si ha una fluidita molto simile a quella data dai 144Hz nn appena si attivano, x questo cmq o si va su uno shermo senza free/g-sync e da 144Hz o se si han quelle nuove tecnologie nn ce bisogno di spingersi a quei frame rate, che tanto la differenza nn si noterebbe
TheInvoker
31-03-2017, 14:53
domandone finale giusto per conferma
quindi se,dopo aver impostato i dettagli e tutto,io vedo che un gioco mi va a 70fps,non cambia niente avere un monitor da 75hz o da 144hz? parlo di lato fluidità stuttering e tearing,non come qualità di immagine.
E questo indipentendemente dal fatto che ci sia freesync o meno.
celsius100
31-03-2017, 15:00
a 144Hz o cmq dai 120 in su in teoria il refresh e cosi alto che qualsaisi tipo di tearing/ghosting/microstuttering dovrebbe sparire
però devi fare quel numero di fps fisso in goni condizione
in pratica anche col v-sync attivo a 60Hz nn si ci sono problemi di quella natura
o con quando si attiva free/g-sync in qualsiasi range di Hz di funzionamento
TheInvoker
31-03-2017, 15:07
ok quindi per me sarebbe inutile,ma non dannoso,giusto? cioè magari non lo sfrutto in alto però la cosa interessante del viewsonic era anche il limite minore a 30hz mi pare,così da includere anche le varie cutscenes che hanno fps bloccato a 30.
Rispetto ad Asus VG245H magari non sfrutterei 144hz però non ci perdo niente...a parte 100€ di spesa.
quello che però non mi è chiaro è a cos servono sti 144hz....in passato ho giocato col mio ormai ex monitor a 60hz,senza freesync,senza tering/stuttering solo cambiando la scheda video (tipo inquisition...con la HD6850 avevo problemi,così ho preso la R9 285 e non he ho piu avuti)
Poi chiaro che parliamo sempre di 1680x1050 quindi non voglio confrontare quella situazione con la mia attuale (adesso il freesync mi serve a fullhd su DAI) ma intendevo sottolineare che con il medesimo monitor è bastato un cambio di scheda,senza avere chissà quali tecnologie nel monitor,per poter giocare in modo fluido
fraussantin
31-03-2017, 15:09
Occhio che se ti abitui ai 144fps, poi a 60 ( e tanto molti giochi andranno a 60 cmq) stai male.
TheInvoker
31-03-2017, 15:15
Occhio che se ti abitui ai 144fps, poi a 60 ( e tanto molti giochi andranno a 60 cmq) stai male.
eh ma tanto sembra che non ci arriverò a quegli FPS!
Come detto mi ero interessato perchè il minimo di 30 è ottimo e poi perchè nella review che ho linkato sembra avere un ottimo contrasto e un pannello buono per essere TN.
Diciamo che della stessa categoria c'è anche l'asus MG248Q....mentre l'Asus VG245H arriva a 75hz con minimo però di 40.
Ma risparmierei 100€
TheInvoker
31-03-2017, 15:21
L'idea sarebbe di prenderne un altro da affiancare a questo e poi decidere.
Riconsegnarne uno dei 2 e usare i soldi del reso per la scheda video quando deciderò di prenderla
Il problema è che adesso la MSI RX480 è balzata a 330€ su amazon e non direttamente da loro ma da un venditore esterno (da loro si sale a 350€)
Ma com'è possbile? non la producono già più?
celsius100
31-03-2017, 21:53
i 120/144Hz sono rimasti sugli shcermi da quando e andava di moda il 3d, in quel caso servivano proprio x far funzionare gli occhialini a quel refresh, poi visto che il 3d nn se lo filiva piu nesusno e i pannelli a 120Hz li avevano hanno spinto il marketing in quella direzione
ma sostanzialemtne cambia poco
come dire che sulla tua macchina da 300 cavalli monti i freni carboceramici di una macchina da corsa, se nn ci vai in pista nn si noterà mai la differenza e cmq su una macchina stradale da 300 cavalli dei normali buoni freni sarebbero gia il top
amaz ogni tatno spara prezzi a casaccio, nn si sa bene xke
cmq a 260 vendono la XFX RX 480 GTR Black
fraussantin
31-03-2017, 22:02
L'idea sarebbe di prenderne un altro da affiancare a questo e poi decidere.
Riconsegnarne uno dei 2 e usare i soldi del reso per la scheda video quando deciderò di prenderla
Il problema è che adesso la MSI RX480 è balzata a 330€ su amazon e non direttamente da loro ma da un venditore esterno (da loro si sale a 350€)
Ma com'è possbile? non la producono già più?
prendi un altro brand.( c'è la nitro a meno , quella con le ventole a scolapasta)
amazon alza e abbassa i prezzi in base alle vendite e in base alle waitlist.
TheInvoker
31-03-2017, 22:07
Infatti il mio monitor oggi costa 10€ in meno..disgraziati!!! Vabbe che forse lo riconsegno
Stavo pensando di prenderne un altro e metterlo di fianco al mio...fare paragoni e poi rispedire indietro quello che non voglio.
Come RX 480 mi hanno consigliato la XFX GTR,molto silenziosa. e direi che anche sul prezzo ci siamo
Posso sempre prenderla al posto del monitor che mando indietro
il dubbio sul monitor ora è tra l'Asus e il Viewsonic
Ok che non sfrutto 144hz ma ha un minimo di 30hz che è utile proprio per schede non potenti (rispetto ai 48 del mio e ai 40 dell'asus)
Inoltre questi sono i dati di contrasto e colori
Maximum White Luminance (higher is better)
Viewsonic: 412
Asus: 310
Maximum Black Luminance (lower is better)
Viewsonic: 0.331
Asus: 0.304
Maximum Contrast Ratio (higher is better)
Viewsonic: 1247.5
Asus: 1019.4
Minimum White Luminance (closest to 50 is better)
Viewsonic: 34.76
Asus: 50.59
Minimum Black Luminance (lower is better)
Viewsonic: 0.0289
Asus: 0.0503
Maximum Contrast Ratio (higher is better)
Viewsonic: 1203.9
Asus: 1006.1
Greyscale error DeltaE 200 (lower is better)
Viewsonic: 1.67 (0.75 after calibration)
Asus: 7.24 (0.85 after calibration)
Gamma range (lower is better)
Viewsonic: 0.79 (deviazione 3.64)
Asus: 0.31 (deviazione 0.00)
Response time (lower is better)
Viewsonic: 7
Asus: 12
Absolute input lag
Viewsonic: 27
Asus: 45
Ovviamente non so quanta incidenza hanno
Diciamo che a me piace uno schermo abbastanza scuro,se no mi dà fastidio (sono un po fotofobico) ma non voglio che i dettagli si nascondano nel nero,voglio vedere i vari neri diversi insomma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.