View Full Version : Cavo rigido (R18) - aggiornamento tecnologie
Normalityz
17-03-2017, 14:58
Salve, sono nuovo nel forum, mi sono appena registrato e vorrei avere una informazione/consiglio per quanto riguarda la connessione internet.
Nel mio palazzo siamo collegati con un cavo rigido (R18) che giunge fino in centrale, circa 5 km di rame(cosa pazzesca, lo so) e la connessione infatti fa molto pena(2 mb/s invece di 20); da qualche mese la Vodafone ha attivato la Fibra Ottica 100 Mb/s ma sono impossibilitato ad attivarla in quanto sono "attaccato" direttamente dalla centrale piuttosto che agli armadietti(ne ho uno a 100 metri di distanza). Quello che vi chiedo è, a chi posso rivolgermi per far fare un collegamento direttamente alla cabina?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Salve, sono nuovo nel forum, mi sono appena registrato e vorrei avere una informazione/consiglio per quanto riguarda la connessione internet.
Nel mio palazzo siamo collegati con un cavo rigido (R18) che giunge fino in centrale, circa 5 km di rame(cosa pazzesca, lo so) e la connessione infatti fa molto pena(2 mb/s invece di 20); da qualche mese la Vodafone ha attivato la Fibra Ottica 100 Mb/s ma sono impossibilitato ad attivarla in quanto sono "attaccato" direttamente dalla centrale piuttosto che agli armadietti(ne ho uno a 100 metri di distanza). Quello che vi chiedo è, a chi posso rivolgermi per far fare un collegamento direttamente alla cabina?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Temo che non ci sia proprio niente da fare se siete connessi in rigida, mi dispiace.
Attendete l'arrivo della fibra ottica FTTH.
Salvo casi molto particolari, chi nasce in rigida muore in rigida.
Fai prima a cambiare casa, può sembrare una battuta ma purtroppo è lo stato dei fatti.
Salve, sono nuovo nel forum, mi sono appena registrato e vorrei avere una informazione/consiglio per quanto riguarda la connessione internet.
Nel mio palazzo siamo collegati con un cavo rigido (R18) che giunge fino in centrale, circa 5 km di rame(cosa pazzesca, lo so) e la connessione infatti fa molto pena(2 mb/s invece di 20); da qualche mese la Vodafone ha attivato la Fibra Ottica 100 Mb/s ma sono impossibilitato ad attivarla in quanto sono "attaccato" direttamente dalla centrale piuttosto che agli armadietti(ne ho uno a 100 metri di distanza). Quello che vi chiedo è, a chi posso rivolgermi per far fare un collegamento direttamente alla cabina?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Che io sappia a nessuno. Tim o telecom che dir si voglia non porta nessuno che sia in rigida, in armadio. E comunque sei proprio sicuro di essere su una rigida di 5 km? Distanze simili su rigida nemmeno in Siberia dovrebbero esistere. Fino a 2.5 km potrebbe anche starci ma il doppio mi pare un tantino esagerato, anche in piccoli centri. In ogni caso, se vuoi far la prova, esistono dei numeri verdi tim, dedicati alle più svariate eisgenze, tra cui quello dello spostamento infrastrutture. Puoi vedere se lo trovi da qualche parte, ma ritengo sia tempo perso.
marcofrax
20-03-2017, 13:28
perdonate l'ignoranza se dico un'ostiata...
ma nemmeno richiedendo una nuova linea, ad un provider diverso dall'attuale, potrebbe risolvere?
soqquadro
20-03-2017, 13:42
perdonate l'ignoranza se dico un'ostiata...
ma nemmeno richiedendo una nuova linea, ad un provider diverso dall'attuale, potrebbe risolvere?
No, perchè già esiste una "strada" che collega A (l'utente) a B (il fornitore di servizio).
Normalityz
20-03-2017, 15:34
Che io sappia a nessuno. Tim o telecom che dir si voglia non porta nessuno che sia in rigida, in armadio. E comunque sei proprio sicuro di essere su una rigida di 5 km? Distanze simili su rigida nemmeno in Siberia dovrebbero esistere. Fino a 2.5 km potrebbe anche starci ma il doppio mi pare un tantino esagerato, anche in piccoli centri. In ogni caso, se vuoi far la prova, esistono dei numeri verdi tim, dedicati alle più svariate eisgenze, tra cui quello dello spostamento infrastrutture. Puoi vedere se lo trovi da qualche parte, ma ritengo sia tempo perso.
Purtroppo sì, circa 5km, bestialità effettuate da chi ha costruito la casa(circa 7 anni fa). Ho mandato un FAX ad un numero verde che ho trovato su internet, ma non credo proprio facciano qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.