View Full Version : batteria interna collegata ma non in carica Lenovo
SaM very UEL
17-03-2017, 13:53
Ho un Laptop Lenovo Y700-17ISK (ideapad). Da 2 giorni, in seguito ad uno sbalzo di tensione, la batteria risulta collegata ma non in carica. Non la posso scollegare perché è interna, altrimenti perdo la garanzia (l'ho acquistato 6 mesi fa). Sarebbe la procedura più utilizzata per ripristinare il caricamento.
Avete suggerimenti? Ho provato con software lenovo, cambiando le impostazioni. Ho chiesto all'assistenza online, che mi ha rimandato a dei link non più accessibili, oltre a dirmi di resettare. Siccome vorrei evitarlo, avendo letto che non ha funzionato nemmeno quello con altri lenovo, magari qualcuno conosce una procedura che mi possa evitare di portarlo in assistenza.
Dumah Brazorf
17-03-2017, 14:13
Hai riavviato? Non spento e acceso ma riavviato proprio, perchè windows 10 ha quella cacata del fastboot/fastshutdown che è l'ibernazione rinominata e attiva di default.
Se lo metti in carica a pc spento che fa?
Potresti provare a far scaricare del tutto la batteria entrando nel bios e aspettando che si spenga per conto suo.
Ciao, disinstalla e reinstalla Lenovo Energy Management e aggiorna i driver del chipset, dopo controlla che la batteria sia impostata su "Durata massima della batteria" e non su "Durata ottimizzata".
Dopo che lo installi, riavvia.
Se con "Durata massima" non carica (La carica si blocca comunque al 100/99%), allora c'è qualche altro problema serio.
Prova a tenere scollegato dall'alimentatore il pc e tieni premuto per 5 secondi il tasto di accensione, dovrebbe reflashare il bios anche se c'è la batteria.
Se provi a scaricare la batteria che accade? Rimane sempre collegata ma non in carica?
Se la batteria è scarica e se non si carica con l'alimentatore inserito, allora il problema è del circuito di carica. Se così fosse, è probabile che lo sbalzo di tensione abbia mandato in corto o in blocco uno dei mosfet di sicurezza che mandano la corrente dall'alimentatore alla batteria. In questo caso, l'unica è mandarlo in garanzia e far riparare la scheda madre.
SaM very UEL
17-03-2017, 15:33
Innanzitutto ringrazio entrambi. Fobos l'ho chiamato in causa privatamente, avendo visto che era intervenuto in discussione sulla batteria di un Lenovo :D
Rispondo alle vostre domande:
@Dumah
Sì, ho riavviato. Non cambia.
Se lo tengo in carica a pc spento resta acceso il led frontale indicante la batteria, con una luce gialla intermittente. Da acceso, con alimentazione inserita, sono accesi entrambi i led: quello dell'alimentazione dalla rete elettrica è bianco fisso, l'altro resta giallo intermittente.
Non ho capito sul bios. Una volta entrato nel bios devo semplicemente aspettare da lì che la batteria si scarichi del tutto?
Fobos
Ho fatto tutto. La batteria risulta su "durata massima".
Se provo a far scaricare la batteria, non risulta più "collegata ma non in carica". L'icona è come da programma. Attualmente ho il 14%. Appena stacco l'alimentatore, stando sotto al 20%, va in risparmio batteria.
A questo punto credo anche io di doverlo portare all'assistenza, sperando siano celeri.
Dumah Brazorf
17-03-2017, 19:50
Stando nel bios la batteria viene consumata finchè non si spegne tutto. Windows invece spegnerebbe il pc quando c'è ancora qualche %.
La spia intermittente però non mi sembra un buon segno. Occorre verificare la manualistica per capire cosa voglia indicare.
SaM very UEL
17-03-2017, 20:09
Grazie, ora ho capito. Lo provo prima di portarlo in assistenza Lunedì, come ultimo tentativo.
SaM very UEL
17-03-2017, 22:50
Ho controllato sul manuale il significato della luce gialla lampeggiante. Significa solamente che la batteria ha tra il 5% ed il 20% di carica. Dal 20% all'80% diventa bianca. Siccome non devo averlo fatto mai spegnere con meno carica di batteria, non avevo mai notato lo stato intermittente. La spia prevede 5 cambiamenti di stato a seconda del livello di carica.
SaM very UEL
17-03-2017, 23:15
http://i63.tinypic.com/v4yuxk.jpg
Spulciando la guida ho trovato anche i passaggi per la sostituzione della batteria. Ho riportato l'immagine. Per mia conoscenza vi chiedo, dato che ho aperto questo laptop per la prima volta, in che verso va staccato il connettore della batteria?
Non ci ho provato perché l'assistenza ha specificato che se la batteria risulta manomessa, non vale più la garanzia. Mi sembrava ben saldo.
Per laptop con batteria estraibile dall'esterno, questo tipo di guasto si risolve velocemente scollegando la batteria, accendendo il pc con l'alimentazione in corrente per pochi minuti, spegnere, rimettere la batteria.
Dumah Brazorf
18-03-2017, 11:03
Il verso della freccia, però oramai l'assistenza dovrebbe accorgersi che hai aperto il portatile, o si fa semplicemente tirando una levetta?
SaM very UEL
18-03-2017, 12:59
Ho chiesto spiegazioni ad un centro assistenza. Il problema non è se tolgo la scocca, che ho solo sollevato da un lato senza staccarla completamente, ma se la batteria risulta manomessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.