View Full Version : Al via il 5G in Italia: parte la sperimentazione in 5 città
Redazione di Hardware Upg
17-03-2017, 12:11
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/al-via-il-5g-in-italia-parte-la-sperimentazione-in-5-citta_67742.html
Il Ministero dello Sviluppo economico ha annunciato l'avvio della fase di sperimentazione del 5G all'interno dei confini italiani. Tutto inizierà da queste cinque città
Click sul link per visualizzare la notizia.
thedoctor1968
17-03-2017, 12:37
per "aspirare" più rapidamente quella miseria di giga che i ladroni organizzati ci mettono a disposizione? ma non facciano ridere i polli! Che senso ha la ipervelocità senza contratti flat!
h4xor 1701
17-03-2017, 13:07
infatti preferirei che rimanessimo sulle velocità attuali ed aumentassero la capacità di bandwidth complessiva, al fine di offrire anche tariffe flat
marchigiano
17-03-2017, 13:39
il 5g dovrebbe servire appunto a risolvere il problema dei pochi gb disponibili quindi non lamentatevi
Se l'introduzione continua di balzelli viene ogni volta giustificata con "eh, ma licenze e rete 4G costano!"... cosa dovremo aspettarci con il 5G?
A quando un bel costo di accesso alla rete?
1 euro all'accensione del telefono?
gianluca.f
17-03-2017, 14:55
il 5g dovrebbe servire appunto a risolvere il problema dei pochi gb disponibili quindi non lamentatevi
perchè?
il 5g dovrebbe servire appunto a risolvere il problema dei pochi gb disponibili quindi non lamentatevi
Spero tu abbia ragione, ma sono fortemente convinto che sia una pia illusione sapendo con chi abbiamo a che fare...
X-ray guru
17-03-2017, 16:43
Hai ragione!
Proprio in questi giorni Vodafone sta applicando l'ennesimo balzello per pararsi dalle diminuzioni dei costi di roaming in Europa, su cui tutte le compagnie telefoniche fanno dei guadagni allucinanti.
Pare però che non riusciamo a stare senza smartphone e relativi GB di traffico, quindi fanno bene a spennarci.
Fermo restando il limite dei GB (ho 30GB / 28 giorni per 10 euro, quindi io non mi lamento), il discorso delle prestazioni, più che legato al valore massimo raggiungibile, è da valutare per la latenza e la contemporaneità delle utenze.
Su questi ultimi fattori, mi sembra di capire, che il 5G faccia la differenza sul 4G.
andreamit
17-03-2017, 18:20
Chi vi racconta che i limiti di GB ridicoli che forniscono gli operatori mobili in Italia sono a causa di limiti tecnici della rete A) vi prende in giro B)nn capisce nulla di come funziona il protocollo TCP/ip
Intanto 3 fa pagare 1€ il 4g.Bentornato 3g.
totalblackuot75
17-03-2017, 22:26
mah...non capisco perché non ottimizzare un 4G che basta e avanza per qualsiasi utente normale,se facessero un piano flat pure a 3G sarebbe una manna dal cielo....poi come minimo ci vorra' un piano dati con il 5G da 10GG al giorno :-)
Ho effettuato lo speedtest adesso con il 4G e ho 43/7 dentro in casa, non so se si veda su questo link:
http://beta.speedtest.net/result/6140859700
Con il 4G io non ho problemi e lo ho quasi ovunque qui in Svizzera, illimitato, quindi per ora non ci sono difficoltà a fornire banda sufficiente a tutti. Poi nelle grandi metropoli non saprei, forse il problema é lì, sempre che ci sia. 5G sarà per me un miglioramento ma anche con il 4 per ora posso vivere.
Le società della comunicazione mobile ricevono evidentemente dei finanziamenti pubblici per portare avanti il 5G, un progetto che in diversi paesi può sembrare troppo allocato in alto o quasi superfluo a causa del cattivo sfruttamento delle reti attuali e dei prezzi elevati per gli utenti, situazioni che ne frenano l`uso.
marchigiano
18-03-2017, 13:44
Fermo restando il limite dei GB (ho 30GB / 28 giorni per 10 euro, quindi io non mi lamento), il discorso delle prestazioni, più che legato al valore massimo raggiungibile, è da valutare per la latenza e la contemporaneità delle utenze.
te possino hai fatto la ipergiga :sofico: io l'ho mancata per pochi gg :muro:
Chi vi racconta che i limiti di GB ridicoli che forniscono gli operatori mobili in Italia sono a causa di limiti tecnici della rete A) vi prende in giro B)nn capisce nulla di come funziona il protocollo TCP/ip
che c'entra il tcp ip quando il limite è sullo spettro delle celle?
Con il 4G io non ho problemi e lo ho quasi ovunque qui in Svizzera, illimitato, quindi per ora non ci sono difficoltà a fornire banda sufficiente a tutti. Poi nelle grandi metropoli non saprei, forse il problema é lì, sempre che ci sia. 5G sarà per me un miglioramento ma anche con il 4 per ora posso vivere.
ma guarda... sono culture diverse, in italia h3g anni fa aveva provato a dare un 3g quasi illimitato a 19 al mese... tempo 6 mesi gli è collassata la rete e ha dovuto introdurre dei cap
questo perchè in italia gli scariconi non capiscono che devono stare per forza sul cavo, mentre all'estero alla gente se gli dai 30gb probabilmente di media ne consumeranno 5-10... il resto lo fanno col cavo, ci arrivano senza obblighi
Spero tu abbia ragione, ma sono fortemente convinto che sia una pia illusione sapendo con chi abbiamo a che fare...
be ovviamente ci sarà da fare un bel lavoro sulle infrastrutture e sopratutto bisognerà mettere a tacere i rompiscatole dell'inquinamento quando vedranno antennine 5g spuntare come funghi su tutti gli edifici
perchè?
perchè il 5g prevede tante piccole antennine a corto raggio connesse alla fibra, quindi ogni antenna serve meno utenti, mentre ora le antenne 4g coprono anche 1km di raggio e devono suddividere la banda tra tutti i connessi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.