View Full Version : Core, dimensioni della cache e die nelle CPU AMD Ryzen 5
Redazione di Hardware Upg
17-03-2017, 07:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-dimensioni-della-cache-e-die-nelle-cpu-amd-ryzen-5_67726.html
Per ottenere versioni di processore a 6 e 4 core per la famiglia Ryzen 5 AMD è intervenuta disabilitando alcuni dei core, ma in un caso anche agendo sul quantitativo di cache L3 a disposizione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono l'unico che si aspettava meno core e frequenze più alte?
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Anche io riflettevo su questo aspetto, e speravo in frequenze più alte, però a pensarci bene, a differenza di Intel, che ha due piattaforme diverse (1151 e 2011), AMD deriva queste CPU tutte dallo stesso core. Forse non ha aumentato le frequenze in parte per non farsi concorrenza da sola, ed in parte perché gli R5 derivano da pezzi di silicio meno riusciti e che quindi non salgono in frequenza. Oppure, più semplicemente, questa architettura con l'attuale affinamento del processo produttivo, richiederebbe una tensione troppo alta per aumentare convenientemente la frequenza.
Sono l'unico che si aspettava meno core e frequenze più alte?
Io credo che queste frequenze siano più o meno il massimo ottenibile con il silicio, a meno di calare con efficienza (sia di consumi che produttiva). Tant'è che nemmeno Intel si sposta da anni molto oltre. Ci arrivò più o meno già ai tempo del P4, con tutt'altre prestazioni certo, ma non vedo molto margine di miglioramento per le frequenze.
Guardacaso, l'HT (l'SMT per AMD) Intel lo aveva già implementato proprio nel P4 (per sopperire all'architettura votata proprio all'elevata frequenza). AMD ci arriva quasi 20 anni dopo. C'hanno dovuto lavorare parecchio, mi sa. :eek:
By(t)e
io credo siano tutte più o meno le stesse CPU con core e cache disabilitata a livello hardware... praticamente producono una sola CPU...
Costi ridotti all'osso..
tarabas2
17-03-2017, 08:28
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Su qualunque rivista specializzata, anche quelle pagate da Intel, le CPU RYZEN risultano essere ottime sia per prezzo che prestazioni ma se xage dice che sono abomini sarà così, ne avrà fatti di test lui ahahahahahahah. Le cavolate non mancano mai.
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Davvero abominevoli :asd:
http://images.anandtech.com/doci/11202/R5EstimatesOverall.png
greyhound3
17-03-2017, 08:58
ok quindi gia ora é possibile dare un accurata stima delle prestazione degli r5 semplicemente disabilitando i core degli r7...
a quando un test del genere?
Quindi alla fine della fiera di tutta la lineup Ryzen resta il solo 1700 acquistabile.
L'unica cosa che mi sembra veramente stonata è il 1400, frequenze più basse e un quarto della cache x solo 20 dollari di differenza dal 1500x....
rockroll
17-03-2017, 09:34
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Sicuramente, delle porcherie a giudizio di tutti, vero?
non ci arriva 20 anni dopo perché ci hanno lavorato parecchio, è una semplice scelta architetturale.
ne esistono 3:
CMP : cluster multi processor, ad esempio "Stars" dove ogni core è composto da 1 int ed 1 fpu → 4c/4t
CMT : cluster multi thread, "Bulldozer" dove ogni modulo è composto da "core" 2 int ed 1 fpu che lavora in SMT (è condivisa tra i 2 core int) → 8c/8t
SMT : simultaneous multi thread, "Zen" dove ogni core è composto da 1 int ed 1 fpu è tutto il core insieme lavora in SMT → 8c/16t
nei carichi MT nel primo caso ha +100%, nel secondo caso +70~80%, e nel terzo +30~40%
Il multi-threading è risaputo per avere un buon boost prestazionale senza eccessive complicazioni a livello di quantità di transistor (sono registri in più e una logica di funzionamento). Ma quando Intel passò da P4 a Core, non introdusse subito quella tecnologia, ma si concentrò sul multicore. Evidentemente non è così semplice applicarla a progetti di un certo tipo e va ripensata tutta la CPU per non avere colli di bottiglia che lo renderebbero inefficiente finanche inutile o dannoso.
"semplice scelta architetturale" mi sembra una eccessiva semplificazione :)
Forse non avevano risorse da dedicare allo sviluppo di questa tecnologia.
By(t)e
rockroll
17-03-2017, 09:46
Anche io riflettevo su questo aspetto, e speravo in frequenze più alte, però a pensarci bene, a differenza di Intel, che ha due piattaforme diverse (1151 e 2011), AMD deriva queste CPU tutte dallo stesso core. Forse non ha aumentato le frequenze in parte per non farsi concorrenza da sola, ed in parte perché gli R5 derivano da pezzi di silicio meno riusciti e che quindi non salgono in frequenza. Oppure, più semplicemente, questa architettura con l'attuale affinamento del processo produttivo, richiederebbe una tensione troppo alta per aumentare convenientemente la frequenza.
In effetti questo spiegherebbe come possano praticare i prezzi estremamente convenienti. Ciò non toglie che è alla portata di AMD la possibilità di ottenere miglioramenti, non foss'altro che limitandosi ad un CCX con 4C.
E' solo questione di investimenti e di costi, e la "piccola" AMD per ora non può permettersi più di tanto. E forse ha anche pensato che, uscendo con un prodotto già al meglio delle sue capacità e senza più margini di miglioramento, tutti si sarebbero buttassero a capofitto su Ryzen appena uscito, ma non avrebbe avuto capacità ed infrastrutture per soddisfare la domanda, ed avrebbe sprecato il proprio possibile bussiness.
Per ora godiamoci l'ottimo rapporto prezzo/validità.di.utilizzo, risultato che nessuno può contestare.
rockroll
17-03-2017, 10:21
io credo siano tutte più o meno le stesse CPU con core e cache disabilitata a livello hardware... praticamente producono una sola CPU...
Costi ridotti all'osso..
Concordo: la "piccola" AMD non poteva fare più di tanto, ed ha già fatto fin troppo per le sue forze. Ha fatto le sue scelte, che vanno rispettate e non vituperate, e comunque i traguardi ottenuti, nel contesto del panorama che si va delineando, le stanno dando ragione.
eta_beta
17-03-2017, 11:48
ma la più piccola cpu r5 1400 non aveva 8MB di l3
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
E ci pensi pure?
Vai di 7700k, va più del 1800x nei giochi e nella suite adobe e costa la metà.
In più non ha i mille problemi che ogni nuova architettura si porta dietro (sia essa amd o intel).
Per esempio mi sarei aspettato un 1500X almeno a 3,6-4,0Ghz o qualcosina in più...
carlottoIIx6
17-03-2017, 20:55
E ci pensi pure?
Vai di 7700k, va più del 1800x nei giochi e nella suite adobe e costa la metà.
In più non ha i mille problemi che ogni nuova architettura si porta dietro (sia essa amd o intel).
stai trollando vero? deve prendere un qualsiasi ryzen a sei core.
greyhound3
17-03-2017, 21:12
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
Gli r7 offrono le prestazioni del 6900k
Gli r5 faranno concorrenza al 7700k
Piccolo_orso
18-03-2017, 11:18
Di ca**ate contro AMD se ne vedono ovunque, io spero in un po' Di concorrenza in modo da rendere i prezzi Intel un po' più accessibili! Ma da come leggo ci sono persone che amano farsi inculare da Intel e pagare oro tutto quello che producono
marchigiano
18-03-2017, 13:30
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
vai tranquillo col 7700k rimane una gran cpu, col vantaggio che se togli la 1070 funziona lo stesso con la gpu integrata e col quicksync puoi convertire video a velocità spaventose
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :incazzed:
Falcoblu
19-03-2017, 09:52
vai tranquillo col 7700k rimane una gran cpu, col vantaggio che se togli la 1070 funziona lo stesso con la gpu integrata e col quicksync puoi convertire video a velocità spaventose
Quoto , e oltre al discorso dell' eccellente cpu sottolineo il valore aggiunto della gpu integrata , una caratteristica non da poco.
Per il resto , senza nulla togliere a Ryzen a sentire molti sembra che improvvisamente con l' uscita di quest' ultima le cpu Intel sono diventate dei ferrivecchi che vanno come una lumaca.. mah....:doh:
:)
Ok grazie a tutti... vado x 7700k....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.