View Full Version : C'è un videogioco che simula l'assemblaggio di un PC
Redazione di Hardware Upg
16-03-2017, 10:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/c-e-un-videogioco-che-simula-l-assemblaggio-di-un-pc_67704.html
Sei un appassionato di montaggi e smontaggi di PC desktop? Allora PC Building Simulator potrebbe essere il gioco che fa per te!
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
16-03-2017, 10:19
bellissimo!! :D :D
dark_edo
16-03-2017, 10:34
Da appassionato di assemblaggio PC, questo videogioco non mi attira neanche un po'.
:D :D :D :D
DEVO PROVARLO ASSOLUTAMENTE!!
L'idea è geniale. Tutto sta a rendere il gioco avvincente, ed ho idea che non sarà affatto semplice...
emanuele83
16-03-2017, 10:43
L'idea è geniale. Tutto sta a rendere il gioco avvincente, ed ho idea che non sarà affatto semplice...
basta aggiungere un po di componenti random: ram bacate, bios instabili, viti spanate, motherboards Gigabyte :P
jepessen
16-03-2017, 10:43
Fossi una ditta produttrice di hardware lo terrei in considerazione e penserei di aiutarli con le specifiche esatte dei miei prodotti.. Che magari, se ben sviluppato, potrebbe anche diventare l'equivalente per assemblati dei Planner di IKEA.. Monto il PC come voglio io, ne analizzo prestazioni, l'efficienza di raffreddamento, eventuali colli di bottiglia, e se mi va bene schisso un pulsante ed acquisto...
dark_edo
16-03-2017, 10:45
Monto il PC come voglio io, ne analizzo prestazioni, l'efficienza di raffreddamento, eventuali colli di bottiglia, e se mi va bene schisso un pulsante ed acquisto...
Come se bastasse un semplice simulatore di questo calibro...
jepessen
16-03-2017, 10:56
Come se bastasse un semplice simulatore di questo calibro...
E per questo ho aggiunto "se ben sviluppato"...
L'idea è geniale. Tutto sta a rendere il gioco avvincente, ed ho idea che non sarà affatto semplice...
Ovviamente non ci si aspetta chissà che..
Ma, come detto sopra, inserendo vari elementi come guasti o problemi random certamente lo si rende più avvincente.
Aggiungerei poi varie tipologie di cliente che vogliono macchine specifiche con determinati budget..
Che so, dal tizio che vuole un pc economico per un piccolo ufficio al grafico che vuole una WS potente e così via.
Aggiungerei poi misuratori di performance come competenza e soddisfazione del cliente.. aumentando questi fattori si allarga il giro di affari e si accede a clienti più esigenti e facoltosi.. e magari si passa dall'assmblaggio di piccoli pc per arrivare ai grossi server in rac.. :)
Mi sto entusiasmando! :sofico:
Chimico_9
16-03-2017, 11:45
dovrebbero rendere obbligatorio il completamento di questo gioco
prima di qualunque acquisto di hardware online
così i noob sarebbero scoraggiati o almeno un pò istruiti
poco mi importa dei noob
mi dispiace per tutto quell'hardware maltrattato xD
BulletHe@d
16-03-2017, 11:46
Oddio se lo fanno sulla falsa riga di Car Mechanic Simultator 2015 è una figata allora anche li c'è una sorta di carriera ovvero se non hai soldi x comprare le auto all'asta da modificare o restaurare allora fai le riparazioni standard che ti si accodano al telefono
Se proprio vi piace assemblare PC vi cedo il mio negozio! :Prrr:
Anche se purtroppo ormai se ne assemblano ben pochi, dato che le masse ormai comprano quasi solo notenook, e gli appassionati se li assemblano da se.
dovrebbero rendere obbligatorio il completamento di questo gioco
prima di qualunque acquisto di hardware online
così i noob sarebbero scoraggiati o almeno un pò istruiti
poco mi importa dei noob
mi dispiace per tutto quell'hardware maltrattato xD
Ue.. va che siamo stati tutti noob! Anche tu!! :read:
Se proprio vi piace assemblare PC vi cedo il mio negozio! :Prrr:
Anche se purtroppo ormai se ne assemblano ben pochi, dato che le masse ormai comprano quasi solo notenook, e gli appassionati se li assemblano da se.
Già. :( :(
Da appassionato di assemblaggio PC, questo videogioco non mi attira neanche un po'.
infatti.. a me non piace.
ThE cX MaN
16-03-2017, 12:05
Dovrebbero fare un videogioco che corregge i titoli degli articoli, altro che...
i Ryzen sono disponibili nel simulatore? magari nell'attesa che arrivino...
se si monta un componente che poi risulta guasto con l'RMA come la mettiamo?
e se la mb, simulata, del Ryzen ha il bios fallato, che si fa? :boh:
:D
RealB33rM4n
16-03-2017, 12:26
Sai che 2 palle! :D
Siamo seri, montare un PC oggi è più facile che montare una scatola di Lego... faccio entrambe le cose e vi posso garantire che è così.
Per renderlo più interessante ci vuole l'hardware d'epoca! Voglio proprio vederli i noob di oggi a impostare IRQ, DMA e porte I/O con jumper e switch, installare i driver, accorgersi di aver sbagliato qualcosa, smontare e rimontare tutto...
E come chicca, DOSBox integrato, regolato su velocità e feature del PC che abbiamo costruito.
pure i voto per la versione con hw non plug and play e con jumper da spostare in ogni scheda...
...ma non credo che poi ci giocherei... :D
e aggiungo, sicuramente ha un certo valore 'didattico', ma e' anche fuorviante in un certo senso
alzi la mano chi non ha la propria personale lista di morti sul campo, stilata negli anni, e cosi' che si impara :D
Siamo seri, montare un PC oggi è più facile che montare una scatola di Lego... faccio entrambe le cose e vi posso garantire che è così.
Per renderlo più interessante ci vuole l'hardware d'epoca! Voglio proprio vederli i noob di oggi a impostare IRQ, DMA e porte I/O con jumper e switch, installare i driver, accorgersi di aver sbagliato qualcosa, smontare e rimontare tutto...
E come chicca, DOSBox integrato, regolato su velocità e feature del PC che abbiamo costruito.
:) bei ricordi! E quante madonne quando qualcosa non girava.. :rolleyes:
Aggiungerei poi varie tipologie di cliente che vogliono macchine specifiche con determinati budget..
Che so, dal tizio che vuole un pc economico per un piccolo ufficio al grafico che vuole una WS potente e così via.E dove sarebbe il realismo scusa?
La maggior parte, se volessimo il realismo, sarebbe composta da clienti che vogliono giocare a 4K tenendo i 60 fps fissi su qualsiasi gioco a dettaglio massimo, spendendo 500€ perché "la PS4 PRO ne costa meno e tiene il 4K stabile"...
No non sto scherzando, ne ho incontrati un paio così.
Dopo aver cercato di convincerli che con 500€ forse ci prendono la scheda video, dalla disperazione gli ho detto "non assemblo più da anni, i componenti nel frattempo sono cambiati quindi non ho più molto la cognizione di 'risultato massimo ottenibile con un budget dato', forse è meglio che vi rivolgiate a chi lo fa di professione".
Andassero a farsi ridere dietro in un qualsiasi negozio... :muro:
E dove sarebbe il realismo scusa?
La maggior parte, se volessimo il realismo, sarebbe composta da clienti che vogliono giocare a 4K tenendo i 60 fps fissi su qualsiasi gioco a dettaglio massimo, spendendo 500€ perché "la PS4 PRO ne costa meno e tiene il 4K stabile"...
No non sto scherzando, ne ho incontrati un paio così.
Dopo aver cercato di convincerli che con 500€ forse ci prendono la scheda video, dalla disperazione gli ho detto "non assemblo più da anni, i componenti nel frattempo sono cambiati quindi non ho più molto la cognizione di 'risultato massimo ottenibile con un budget dato', forse è meglio che vi rivolgiate a chi lo fa di professione".
Andassero a farsi ridere dietro in un qualsiasi negozio... :muro:
:rolleyes: eh capita anche questo.
Già da parecchio tutti quelli che mi chiedono consiglio per un pc è solo per i portatili.. il fisso lo snobbano tutti.
Il classico dei classici è il cliente che ti dice "vorrei un PC da spendere poco, tanto ci devo solo giocare". :asd:
maxnaldo
16-03-2017, 15:33
io non so voi, ma dopo tanti anni mi sono un po' rotto le @@ di assemblarmi il pc. Sarò vecchio ma non ne ho più voglia, al prossimo upgrade mi sa che me lo compro già montato da assemblatori esperti.
La pigrizia mi assale, figurati se mi metto anche ad assemblarli virtualmente. Vabbè, come videogioco forse sarà divertente, almeno sto comodamente seduto in poltrona al pc muovendo solo il mouse.
piu' che altro e' meno stimolante di com'era un tempo. ma alla fine resta il modo migliore per avere cio' che ti serve, fermo restando che non e' un obbligo.
tra l'altro da mo' non e' piu' necessario upgradare 2 volte all'anno....
Apix_1024
16-03-2017, 15:43
basta aggiungere un po di componenti random: ram bacate, bios instabili, viti spanate, motherboards Gigabyte :P
:ave: :rotfl: :rotfl: epic win!
io non so voi, ma dopo tanti anni mi sono un po' rotto le @@ di assemblarmi il pc. Sarò vecchio ma non ne ho più voglia, al prossimo upgrade mi sa che me lo compro già montato da assemblatori esperti.
A me piace, dopo anni è sempre una cosa che mi diverte. :)
Poi se il pc è per me a maggior ragione.. non ti fidi di nessuno! :fagiano:
Anche a me nonostante lo faccia anche per lavoro assemblare piace sempre, anzi direi che è proprio la parte della mia professione che svolgo più volentieri, sopratutto quando assemblo PC "particolari" come quelli da gaming, Workstation, HTPC, mItx ecc.
Poi quando vedo come sono assemblati da altri certi PC, preferisco assemblarmeli per conto mio. :asd:
maxnaldo
16-03-2017, 16:09
A me piace, dopo anni è sempre una cosa che mi diverte. :)
Poi se il pc è per me a maggior ragione.. non ti fidi di nessuno! :fagiano:
eh lo so, hai ragione anche tu, che nessuno metta le mani nel sacro pc.
però mi fa fatica, i soliti sbattimenti, smonta e rimonta mezza roba, problemi e casini vari, rischi di rotture se non stai attento.
una volta mi mettevo anche a cambiare i dissipatori stock della scheda grafica, ora mi fa fatica anche aprire il case solo per aggiungere un nuovo hdd.
tanto ormai, come diceva qualcuno qualche post sopra, non hai più bisogno di fare upgrades tutti gli anni, guarda il pc che ho in firma, solo ora sto cominciando ad avere problemi su alcuni nuovi giochi, e anche quando non rientro tra i requisiti minimi di solito riesco a farmeli girare bene, ovviamente con qualche rinuncia.
alla fine il case non lo si apre quasi più, se non per dare una ripulita dalla polvere.
ora sto pensando seriamente di passare ad un pc più moderno ma come dicevo non ho più molta voglia di smanettarci dentro.
magari mi divertirò di più a smanettarci virtualmente con quel videogioco lì.
io però non capisco tutta sta mania di pubblicare giochi in versione "Alpha", se ti piace poi ti sarà già passata la voglia di giocarci quando finalmente uscirà in versione definitiva. E' come guardarsi in anteprima tutto un film che è ancora in fase di "montaggio", poi quando lo andrai a vedere al cinema quando uscirà sarà come guardarsi un film già visto, con solo qualche differenza marginale.
mirkonorroz
16-03-2017, 16:24
Il gioco potrebbe partire preassemblando "automaticamente" un pc identico a quello su cui gira il gioco stesso.
Poi con l'interazione in tempo reale si fermano un po' di ventole virtuali (e reali) e si aspetta che il tutto sia cotto a puntino :D
dal mio punto di vista impatta anche il fatto che, da quando sono passato al pinguino, ormai da parecchio, la 'smania di smanettamenti' me la 'curo' cosi' (ovviamente non e' solo questo, ma il resto non c'entra col topic).
la parte hw, senza esagerare, e' quasi un orpello. o meglio, quando faccio upgrade lo faccio per bene, ma minimo passano 5 anni, e quando (o meglio se) inizia a perdere colpi per lo scopo per cui mi serve, cavo prima via dalla parte sw invece che aggiungere a quella hw... nb che uso per lavoro, e non gioco
tuttavia ogni tanto mi viene voglia di una ws prontalluso, anche se per ora passa poco dopo...
io però non capisco tutta sta mania di pubblicare giochi in versione "Alpha"
Si.. "alpha" e "accesso anticipato" sono le piaghe della nuova era dei giochi. :mad:
Sepre più nostalgico di come andava una volta.
Thomas90
17-03-2017, 01:19
Utile a chi entra magari in questo mondo.. :D
Si.. "alpha" e "accesso anticipato" sono le piaghe della nuova era dei giochi. :mad:
Sepre più nostalgico di come andava una volta.
Non tutto il male viene per nuocere, dopotutto anche grazie a Kickstarter e Early Access se molti giochi indie interessanti e "vecchio stampo" hanno visto la luce.
Purtroppo c'è sempre chi se ne approfitta, ma dopotutto oramai anche le grosse major ti vendono delle Alpha a prezzo pieno facendoteli passare per giochi finiti... :stordita:
sintopatataelettronica
17-03-2017, 07:15
E i tagli alle mani per aver urtato qualcosa dal bordo affilato dentro il case sono simulati ?
E la vite che non riesci a fissare .. e ti continua a cadere nei posti più irraggiungibili ..finché alla fine non la trovi più ? :D
Non tutto il male viene per nuocere, dopotutto anche grazie a Kickstarter e Early Access se molti giochi indie interessanti e "vecchio stampo" hanno visto la luce.
Purtroppo c'è sempre chi se ne approfitta, ma dopotutto oramai anche le grosse major ti vendono delle Alpha a prezzo pieno facendoteli passare per giochi finiti... :stordita:
anche questo è vero.. però anche comprare a prezzo pieno un gioco che "forse un giorno completerò" mi sta ampiamente sulle palle.
Ancher perchè il giorno che lo finiranno io probabilmente avrò finito di giocarci da un pezzo.
E la vite che non riesci a fissare .. e ti continua a cadere nei posti più irraggiungibili ..finché alla fine non la trovi più ? :DQuale? Quella che rimarrà nascosta senza rompere le balle per mesi e farà corto esattamente nel momento in cui il PC ti serve di più? :D
hehe, i danni da bordi dei case non smussati al tempo li sfoggiavo come un trofeo... altri tempi :D
Apix_1024
17-03-2017, 10:15
hehe, i danni da bordi dei case non smussati al tempo li sfoggiavo come un trofeo... altri tempi :D
io continuo a farmi tagli ogni volta che apro un pc... posso stare attento a tutto ma alla fine ho un dito sanguinante sempre e cmq :asd:
si beh da un bel po' metto mano solo al mio, il cui case me lo scelgo sempre fatto bene, che poi di norma almeno, dovrebbero essere la maggioranza degli attuali. mi riferivo sia a quando bazzicavo per la zona tecnica di un negozio, sia a quando non vedevo l'ora di mettere le mani nei pc dei conoscenti, cosa che ora (posto che il pc e' una rarita' da un bel po' nel 'mondo reale') mi guardarei bene dal fare... a prescindere dal tempo... la risposta e' 'non ne so niente' :fiufiu:
maxnaldo
17-03-2017, 13:22
anche questo è vero.. però anche comprare a prezzo pieno un gioco che "forse un giorno completerò" mi sta ampiamente sulle palle.
Ancher perchè il giorno che lo finiranno io probabilmente avrò finito di giocarci da un pezzo.
esatto, sembra più una scusa per guadagnare soldi senza aver completato l'opera, sapendo che non la completerai mai.
ogni tanto rilasciano una patch con minime modifiche, giusto per far vedere che ci si lavora ancora, e quando poi nessuno ne parla più perchè sono passati anni, finisce nel dimenticatoio.
... stavo cercando, so che è uscita (leggendo il relativo blog)... stavo cercando, dicevo... la mod che simula la polvere all'interno della macchina... interessante la possibilità di dare un periodo variabile da 1 settimana a 1 anno... chi ha una scheda nvidia PhysX vi garantisco che quella polvere sembra vera, in più per chi ha i led colorati nella mb, dà un effetto festivo che non guasta...
... è uscita anche una dll che simula tutti i pelucchi attaccati alle alette del dissipatore (cpu o chipset) e ... non la trovo... sembra pure che sempre dal simulatore si possa dare un link ad un negozio da dove mandano un kit di cacciaviti virtuali utilissimi per il montaggio di tutto, in regalo anche un cacciavite magnetico, sempre virtuale, con il quale risolvere il problema delle viti intrufolatesi in chissà quali fessure del case
è stato introdotto anche il servizio con una clinica convenzionata virtuale che manda un/' infermiere/a (virtuali) a curare le ferite da taglio o da scoppi di condensatori cinesi... e sì, questi condensatori cinesi sono una piaga anche nel simulatore, neanche con i condensatori virtuali si può scongiurare di riceverne cinesi falsi...
(mando il post o non lo mando? l'ho mandato dai...)
... stavo cercando, so che è uscita (leggendo il relativo blog)... stavo cercando, dicevo... la mod che simula la polvere all'interno della macchina... interessante la possibilità di dare un periodo variabile da 1 settimana a 1 anno... chi ha una scheda nvidia PhysX vi garantisco che quella polvere sembra vera, in più per chi ha i led colorati nella mb, dà un effetto festivo che non guasta...
... è uscita anche una dll che simula tutti i pelucchi attaccati alle alette del dissipatore (cpu o chipset) e ... non la trovo... sembra pure che sempre dal simulatore si possa dare un link ad un negozio da dove mandano un kit di cacciaviti virtuali utilissimi per il montaggio di tutto, in regalo anche un cacciavite magnetico, sempre virtuale, con il quale risolvere il problema delle viti intrufolatesi in chissà quali fessure del case
(mando il post o non lo mando? l'ho mandato dai...)
Ma le variabili dell'eventuale presenza di cani e gatti, col relativo pelo, o un utilizzatore tabagista accanito, o colonie di ragni che nidificano all'interno del PC, saranno contemplate?
Ma le variabili dell'eventuale presenza di cani e gatti, col relativo pelo, o un utilizzatore tabagista accanito, o colonie di ragni che nidificano all'interno del PC, saranno contemplate?
non lo so ma credo che ci stiano lavorando... a queste così come ad altre eventualità sfortunate...
tipo una patch per la caduta di un meteorito sul luogo del montaggio, con arrivo degli uomini in nero e a quel punto sono guai, bisogna avere una macchina realmente capace, perchè subentrano nel simulatore i vari processi del game virtuale...
una cosa interessante che ho letto nel blog è che per esempio se ci si ferisce o si ha un danno durante il montaggio virtuale si ha un certificato virtuale che vale anche per l'INPS, così da non andare al lavoro reale e prendere un giorno di convalescenza
riguardo all'utilizzatore tabagista so che è imminente l'uscita di una mod... non so il team che se ne sta occupando... ce ne sono diversi...
chi è iscritto al blog li può contattare?
ah... dimenticavo... per chi ha scheda nVidia Physx il livello di realismo del fumo è incredibile, opacità da 0 a 100, con 100 non si vede nulla... tutto molto reale... garantito!
invece l'eventualità ragni all'interno del pc è stata esclusa
sintopatataelettronica
18-03-2017, 07:21
Quale? Quella che rimarrà nascosta senza rompere le balle per mesi e farà corto esattamente nel momento in cui il PC ti serve di più? :D
Proprio LEI :D ..
sintopatataelettronica
18-03-2017, 07:23
sia a quando non vedevo l'ora di mettere le mani nei pc dei conoscenti,
C'erano dei case di PC da supermercato che erano delle trappole mortali .. a infilarci le mani dentro :D
uhm ho letto un riferimento anche ai condensatori esplosi... questo mi ricorda quella stupida prova che feci nel '99 o giu di li mentre smanettavo per la seconda volta della mia vita con una peltier... la connetto a un ali at recuperato chissa' dove e con dati di targa ignoti ma certamente pessimi. accendo e... se non ricordo male era restato il segno anche sul pavimento, che almeno avevo avuto l'accortezza di provare in luogo 'sicuro' :D
Che quarzata!
Dopo anni trascorsi col case perennemente aperto o con PC assemblati sulla scrivania per metterci sempre le mani sopra, passando per i vari "case" Microcool banchetto 101, oggi se devo aprire il case prima di farlo smadonno per 3 giorni, poi con la nausea lo faccio...
Prossimamente anche un simulatore di "giornata sbatti" in ufficio o di metropolitana affollata a luglio :)
deeptheater
18-03-2017, 09:47
Purtroppo io ho pure allergia ai case e/o ai pezzi sporgenti e graffianti dei condensatori. Ogni volta che per errore mi graffio sono porchi, bolle sulle mani, pelle che diventa tipo terra spaccata dal sole del deserto, ragadi e il tutto non trova rimedio in antistaminici o altre pomate. Passa da solo in 4-5 mesi. Altro che stigmate.
sintopatataelettronica
18-03-2017, 10:05
Purtroppo io ho pure allergia ai case e/o ai pezzi sporgenti e graffianti dei condensatori. Ogni volta che per errore mi graffio sono porchi, bolle sulle mani, pelle che diventa tipo terra spaccata dal sole del deserto, ragadi e il tutto non trova rimedio in antistaminici o altre pomate. Passa da solo in 4-5 mesi. Altro che stigmate.
Medaglia al valore a te, allora !
(comunque .. certo non mesi, qualche giorno.. ma pure io mi son fatto di quelle ferite terribili e avuto irritazioni e bolle alle mani, mettendo le mani in certi maledetti case :D .. )
CarloR1t
18-03-2017, 15:10
dovrebbero rendere obbligatorio il completamento di questo gioco
prima di qualunque acquisto di hardware online
così i noob sarebbero scoraggiati o almeno un pò istruiti
poco mi importa dei noob
mi dispiace per tutto quell'hardware maltrattato xD
Questo potrebbe valere per tutto, allora, anche per le automobili, il frigorifero, la tv, la lavatrice, il water...e perché no per la casa. Altro che chiavi in mano. Vuoi un tetto sulla testa? Bene, ma prima fai un corso in cantiere, non ci sta che uno voglia un appartamento e non sa neanche tirar su un miuro.
Stephen88
18-03-2017, 18:29
ammazza componentistica all'ultimo grido, non sarà troppo aggiornato?
Fossi una ditta produttrice di hardware lo terrei in considerazione e penserei di aiutarli con le specifiche esatte dei miei prodotti.. Che magari, se ben sviluppato, potrebbe anche diventare l'equivalente per assemblati dei Planner di IKEA.. Monto il PC come voglio io, ne analizzo prestazioni, l'efficienza di raffreddamento, eventuali colli di bottiglia, e se mi va bene schisso un pulsante ed acquisto...
Tipo pcpartpicker.com?
Prossimamente anche un simulatore di "giornata sbatti" in ufficio o di metropolitana affollata a luglio :)Pronti!
http://www.atm.it/it/Multimedia/Pagine/M3_simulator.aspx
Questo potrebbe valere per tutto, allora, anche per le automobili, il frigorifero, la tv, la lavatrice, il water...e perché no per la casa. Altro che chiavi in mano. Vuoi un tetto sulla testa? Bene, ma prima fai un corso in cantiere, non ci sta che uno voglia un appartamento e non sa neanche tirar su un miuro.Sono due cose diverse però.
Comprare il PC finito e già assemblato è come comprare la casa: non sai chi l'ha fatta né come, sai la funzione che dovrebbe avere, se fai danno e non sai come rimediare chiami muratore/imbianchino/elettricista che ripara (pagando).
Se acquisti componenti da montare nel case, invece è giusto che tu abbia un minimo di conoscenza di come si montano... Equivale un po' a farti un controsoffitto in cartongesso secondo me: o hai le conoscenze necessarie (sia per tirare su un controsoffitto che non crolli in due settimane che per cablare l'eventuale illuminazione) oppure fai fare a uno che ne sa.
Poi ripeto, io sarei favorevole al fatto che chiunque maneggi un PC debba avere almeno l'ECDL.
Ma è una battaglia contro i mulini a vento purtroppo (anche perché te lo sta dicendo uno che dopo aver fatto l'ECDL ha quasi dimenticato tutto: ora sono al livello di "Excel? Eccheccosè? Si mangia?")...
piu' che altro e' un discorso che sarebbe potuto andare bene anni fa, quando c'erano supermarket di componenti in ogni angolo citta'. ormai e' roba quasi solo da appassionati, che quindi dovrebbero automaticamente essere vaccinati...
btw i miei passeggeri si sono incupiti per l'accelerazione troppo violenta, con tanto di soundtrack catastrofista...
SpyroTSK
25-03-2017, 08:31
Ovviamente non ci si aspetta chissà che..
Ma, come detto sopra, inserendo vari elementi come guasti o problemi random certamente lo si rende più avvincente.
Aggiungerei poi varie tipologie di cliente che vogliono macchine specifiche con determinati budget..
Che so, dal tizio che vuole un pc economico per un piccolo ufficio al grafico che vuole una WS potente e così via.
Aggiungerei poi misuratori di performance come competenza e soddisfazione del cliente.. aumentando questi fattori si allarga il giro di affari e si accede a clienti più esigenti e facoltosi.. e magari si passa dall'assmblaggio di piccoli pc per arrivare ai grossi server in rac.. :)
Mi sto entusiasmando! :sofico:
sì e poi:
https://i.ytimg.com/vi/0ljsyPXibuY/maxresdefault.jpg
Rubberick
25-03-2017, 08:57
dipende da come è fatto però se molto evoluto potrebbe essere un buon simulatore se uno sta pensando ad una build da fare e vuole vedere che pezzi metterci dentro, se prendere un case full o mini etc..
se diventasse una cosa 'reale' sarebbe un pain in the ass da tenere aggiornato, o meglio dovrebbe cambiare drasticamente l'approccio. ora mi pare sia una sorta di passatempo personale dello sviluppatore
poi o uno vuole farsi le ossa, ma in tal caso la simulaizone sarebbe carente per definizione,
oppure e' gia' sysadmin-like, ma in tal caso col ca' che passa altro tempo a far finta di dopo aver staccato dal vero :D
esagero ovviamente
Rubberick
25-03-2017, 09:56
secondo me la chiave dello sviluppo sarebbe usare
1) i pezzi già che si trovano in licenza free di sketchup
2) principalmente riportare i dati di performances e basarsi su modelli generici con solo gli ingombri in cm
marchigiano
25-03-2017, 12:54
ma usare dei guantini protettivi? :)
Bello&Monello
26-07-2017, 13:36
Più che un videogioco mi da l'idea di un tutorial...
Poi, personalmente, la "digitalizzazione" dei lavori manuali mi sembra sempre una gran ca***ta.
Il bello del fare le cose con le tue mani (che poi è quello che rende affascinanti certe attività) sparisce completamente. E dopo aver "assemblato" un pc in maniera virtuale mi resta solo un colossale... e quindi!?
... più che altro mi sembra un ripercorrere la procedura dell'assemblaggio in tutta calma... senza sforzi e smacchinamenti, giusto per rilassarsi un poco... :D
un modo per ripercorrere senza patemi gli assemblaggi, magari può risultare gradito a chi ogni giorno si sfacchina pesantemente... :D
mi chiedo se però verranno introdotti, a caso chiaramente, guasti e DOA vari... ci avrà pensato lo sviluppatore con una certa maniera...
senza dubbio però, sempre lo sviluppatore, rumeno, potrà beneficiarne con la vendita del simulatore, beato lui, a me non dispiacerebbe comprarlo e smacchinarci...
CarloR1t
27-07-2017, 21:49
Sono due cose diverse però.
Comprare il PC finito e già assemblato è come comprare la casa: non sai chi l'ha fatta né come, sai la funzione che dovrebbe avere, se fai danno e non sai come rimediare chiami muratore/imbianchino/elettricista che ripara (pagando).
Se acquisti componenti da montare nel case, invece è giusto che tu abbia un minimo di conoscenza di come si montano... Equivale un po' a farti un controsoffitto in cartongesso secondo me: o hai le conoscenze necessarie (sia per tirare su un controsoffitto che non crolli in due settimane che per cablare l'eventuale illuminazione) oppure fai fare a uno che ne sa.
Poi ripeto, io sarei favorevole al fatto che chiunque maneggi un PC debba avere almeno l'ECDL.
Ma è una battaglia contro i mulini a vento purtroppo (anche perché te lo sta dicendo uno che dopo aver fatto l'ECDL ha quasi dimenticato tutto: ora sono al livello di "Excel? Eccheccosè? Si mangia?")...
Scherzavo, e non avevo capito bene, credevo si riferisse anche a comprare i pc pronti, condivido che per chi li assembla (o vuol metter mano alla sega circolare per farsi un mobile) sarebbe giusta un minimo di in-formazione anche solo amatoriale da buoni siti o riviste o libri o, ben vengano, i simulatori!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.