Entra

View Full Version : iPhone 8, il nuovo modulo 3D Touch per display OLED costerà il 60% in più


Redazione di Hardware Upg
15-03-2017, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-il-nuovo-modulo-3d-touch-per-display-oled-costera-il-60-in-piu_67697.html

Gli utenti che vorranno comprare il nuovo iPhone 8 potrebbero dover mettere mano al portafogli più di quanto fatto finora. Alcune indiscrezioni parlano di un modulo del tutto nuovo di 3D Touch con un surplus di prezzo pari al 60%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ork
15-03-2017, 17:57
vabbè, se ho fatto bene i conti, influirà circa di € 16.54 in più sul prezzo di vendita finale.

Cloud76
15-03-2017, 19:02
Più che quello... è... quanto influirà sui costi di sostituzione del display quando puntualmente ti si disintegrerà?
Alla Apple sanno molto bene come fare soldi, e questa cosa va tutta in questa direzione.

Thelavi
15-03-2017, 19:07
Contando che un iPhone 7 128gb a loro costa circa 292 dollari di componenti e lo rivendono a 749 un incremento di 15 dollari (solo per lo schermo senza contare altri miglioramenti) vorrebbe dire di sforare gli 800 dollari per loro e circa 1100€ per noi

gd350turbo
15-03-2017, 20:04
Gli utenti che vorranno comprare il nuovo iPhone 8 potrebbero dover mettere mano al portafogli più di quanto fatto finora.
Dov'è il problema ?
Si aumenta il numero delle rate e/o importo delle medesime !

gd350turbo
15-03-2017, 20:47
Assolutamete si , hai ragione e sono d'accordo .
io per es. non me ne accorgo nemmeno di una rata di 25 / 30 euro al mese.
La TIM che mi stava addebitando 10 euro in più da gennaio 2016 me ne sono accorto a settembre .

Pensa te..

TIM...
:ops:

Casualità che sia lo stesso nome del ceo apple ?

Pensateci !

floc
16-03-2017, 00:46
Dov'è il problema ?
Si aumenta il numero delle rate e/o importo delle medesime !

Assolutamete si , hai ragione e sono d'accordo .
io per es. non me ne accorgo nemmeno di una rata di 25 / 30 euro al mese.
La TIM che mi stava addebitando 10 euro in più da gennaio 2016 me ne sono accorto a settembre .

Pensa te..

questo botta e risposta è surreale.

Marko#88
16-03-2017, 06:51
questo botta e risposta è surreale.

Vero :asd: :asd:

Gyammy85
16-03-2017, 08:18
Queste sono le cose che riscaldano il cuore, di un riscaldatore di display (semicit.)

oatmeal
16-03-2017, 08:55
Voi davvero avete la consapevolezza nella vostra economia domestica se vi escono ogni mese 30 euro in piu o in meno?

:eek:

Io si, anzi potrei farti la domanda al contrario, come puoi non avere consapevolezza di quali e quante spese hai in casa.

Marko#88
16-03-2017, 08:58
Voi davvero avete la consapevolezza nella vostra economia domestica se vi escono ogni mese 30 euro in piu o in meno?

:eek:

No, i miei :asd: sono perchè gd350turbo stava prendendo in giro chi fa le rate per comprare l'iphone e tu invece gli hai risposto sinceramente, come se avesse scritto qualcosa di serio. :D

gd350turbo
16-03-2017, 09:38
Perche' nel suo costante prendere i giro chi prende l'iphone ha detto, forse inconsapevolemente, una grandissima verita'.
Forse non ha nemmeno la consapevolezza di quello che dice.

Consapevolmente, molto consapevolmente fidati !

Chiunque abbia una vita normale puo prendere tranquillamente un Iphone senza nemmeno accorgersi di pagarlo.
Soprattutto con i contratti di ora, dove dopo il primo anno gli dai qualcosa, tipo un 100 / 150 euro e ti sostituiscono il cell con il modello nuovo senza toccare le rate.

Quando dico una cosa, è perchè ne sono sicuro !
( che poi in mezzo ci sia anche una bonaria presa in giro ci sta)

Lunedi una mia coinquilina di scrivania, è arrivata con un iphone 7 plus 256 gb jetblack, non sono aggiornato, costa 1200 euro ?
Testuali sue parole:
"ho preso il modello più grande che avevano tanto lo pago a rate"

Non centra con la discussione, ma ha le capacità e conoscenze in materia che gli consentono di accenderlo spegnerlo, telefonare e persino mandare messaggi !

Io comunque me ne accorgo...

gd350turbo
16-03-2017, 09:39
Beh...probabilmente non ha un mutuo e non ha figli...:p
Altrimenti, saprebbe benissimo quanti soldi entrano e quanti ne escono.
Poi vabbè...il suo errore è stato quello di cascare a rispondere a futili provocazioni.
Basterebbe ignorare certi perditempo...

Eh il signore si che se ne intende !
:sofico:

Falcoblu
16-03-2017, 09:51
Chiunque abbia una vita normale puo prendere tranquillamente un Iphone senza nemmeno accorgersi di pagarlo.
Soprattutto con i contratti di ora, dove dopo il primo anno gli dai qualcosa, tipo un 100 / 150 euro e ti sostituiscono il cell con il modello nuovo senza toccare le rate.

Infatti , con questo discorso moltissimi hanno preso un' Iphone , mica crederete che la maggior parte chi ci l' ha lo abbia comprato pagandolo subito in moneta sonante vero? peraltro se c'è questa possibilità , senza entrare nel solito discorso se è giusto fare le rate per un telefono , ecc.. che esula da questo ambito , perchè non sfruttarla ,del resto per esempio negli usa nessuno si sognerebbe mai di comprare un telefono e tutti lo hanno in abbinamento al contratto.

Confermo per i contratti attuali , per dire la compagnia "del ballerino" offre un contratto dove dopo il primo anno puoi tenerlo e continuare a pagare le rate fino al termine del contratto, restituirlo e chiudere contestualmente il contratto senza penali o spese aggiuntive , cambiarlo con un' altro terminale anche qui senza costi aggiuntivi continuando a pagare le rate fino all' anno dopo per poi avere le stesse opzioni di cui sopra , tradotto puoi avere ogni anno un terminale di fascia top....

:)

Mparlav
16-03-2017, 10:54
Voi davvero avete la consapevolezza nella vostra economia domestica se vi escono ogni mese 30 euro in piu o in meno?

:eek:

Ciò che in addebito/accredito diretto su conto e carta, ci vogliono 10 min da dedicargli a settimana tramite home banking.
Mia madre usa ancora l'agendina tascabile per segnarsi tutte le spese (settimanali/mensili), lo fa' da quasi 50 anni, e le conserva TUTTE gelosamente.
E' abituata così e funziona bene, chi sono io per dirgli che è un metodo antiquato :)

Apix_1024
16-03-2017, 10:57
quindi hanno già giustificato un incremento di almeno 50 euro rispetto alla serie precedente a parità di tutto :asd:
alla apple son grandiosi! :ciapet:

giuliop
16-03-2017, 13:18
quindi hanno già giustificato un incremento di almeno 50 euro rispetto alla serie precedente a parità di tutto :asd:
alla apple son grandiosi! :ciapet:

Te la canti e te la suoni tutto da solo... secondo me il grandioso sei tu! :D

Apix_1024
16-03-2017, 13:26
Te la canti e te la suoni tutto da solo... secondo me il grandioso sei tu! :D

felicissimo di esser smentito per tutti i miei amici che ogni anno cambiano il loro iphone. ma da che è uscito il primo iphone (e ti giuro se me lo avessero portato a casa dall'america lo avrei anche io adesso) non ho mai visto il modello nuovo costare meno di quello dell'anno prima... :asd:
quest'anno c'è pure la scusa credibile del touch 3D :sofico:

Apix_1024
16-03-2017, 14:01
Pensa, non lo avrei mai detto!
Non ho mai visto la nuova Mercedes costare meno del modello precedente.
E da qualche anno c'è pure la scusa credibile che parcheggia da sola....:asd:
In pratica confermi di cantartela e suonartela da solo...

occhio che fare paragoni con il mondo dell'automotive è un'arma a doppio taglio, visto e considerato che ci lavoro... di anno in anno sulle auto qualcosa di meglio si vede sempre (elettronica, gestione motore e pataccate varie).
sugli iphone cosa migliora da consentire ad apple di aumentare i prezzi a lv cosmici? aumentano solo le vendite per fattori "sociali"...
il tutto imho ;)

Apix_1024
16-03-2017, 14:36
Si?
E cosa fai, le vendi?
Comunque ti svelo un segreto... vale sempre la stessa regola per tutto: se una cosa costa troppo, basta non comprarla..:O

si dal caso che disegni proprio i componenti meccanici dei motori, ma fa nulla.....
sull'ultima frase siam d'accordo ;)

giuliop
16-03-2017, 18:23
Ciò che in addebito/accredito diretto su conto e carta, ci vogliono 10 min da dedicargli a settimana tramite home banking

La crudele realtà è che ambaradan guadagna più di voi :cool:

Se ti dicessero "ci vogliono solo 10 minuti, però così sai se hai speso 10 centesimi un più o in meno", sono sicuro che non lo considereresti tempo ben speso.

Evidentemente 30€ (o quello che è) nella sua economia sono sufficientemente irrilevanti da potersi permettere di non considerarli.

C'est la vie :Prrr:

giuliop
16-03-2017, 19:38
felicissimo di esser smentito per tutti i miei amici che ogni anno cambiano il loro iphone. ma da che è uscito il primo iphone (e ti giuro se me lo avessero portato a casa dall'america lo avrei anche io adesso) non ho mai visto il modello nuovo costare meno di quello dell'anno prima... :asd:

Che possano aumentare non c'è dubbio, ma che partendo da una notizia che non è una notizia tu possa stabilire che ci sia un aumento per un determinato motivo è tutta un'altra cosa. Mi sarebbe andato molto meglio se avessi detto, "prevedo che quest'anno ci sarà un aumento di tot" e buonanotte: cercare di legarlo ad un presunto costo, facendo anche calcoli casuali sui margini (come ha fatto il tizio sopra che sa esattamente quanto costi ad Apple l'iPhone, addirittura con precisione al dollaro :asd:) vuol dire sparare a casaccio. Con questo non voglio dire che sono sicuro che l'iPhone non aumenterà (e magari potrebbe anche aumentare di €50 come dici tu), ma che dirlo a partire da queste informazioni non ha senso.

occhio che fare paragoni con il mondo dell'automotive è un'arma a doppio taglio, visto e considerato che ci lavoro... di anno in anno sulle auto qualcosa di meglio si vede sempre (elettronica, gestione motore e pataccate varie).
sugli iphone cosa migliora da consentire ad apple di aumentare i prezzi a lv cosmici? aumentano solo le vendite per fattori "sociali"...
il tutto imho ;)

Be' ma scusa, passi dalla domanda "cosa migliora da consentire ad apple di aumentare i prezzi a lv cosmici?", di cui evidentemente non conosci la risposta, al risponderti da solo basandoti esclusivamente sulle tue sensazioni.
Se non ti copri gli occhi vedi che i miglioramenti di anno in anno ci sono più o meno su ogni componente, a partire dal processore. Poi per te possono essere miglioramenti marginali, ma del resto è la stessa cosa per le auto: per vedere differenze macroscopiche devi confrontare modelli che hanno almeno qualche anno (meglio anche un lustro) di differenza.
Che poi giustifichino l'aumento è irrilevante: lo scopo di chi vende è vendere al massimo prezzo che consente loro di vendere, e lo scopo di chi compra è pagare il meno possibile per ottenere quello che vuole, e questo vale in qualsiasi settore.

giuliop
16-03-2017, 19:53
Sinceramente questa potevi risparmiaterla.
Sbeffegiare chi considera rilevanti 30 euro al mese non mi pare una
grande dimostrazione di intelligenza e soprattutto di rispetto.

Sinceramente dovresti tornare con i piedi per terra. È un'icona, è scherzosa ed è ironica. Se confondi le icone con la vita reale hai un grosso problema, molto più serio dei €30.

SoxxoZ
16-03-2017, 20:13
Giuliop, per quanto possa essere, o meno d'accordo sulle innovazioni che ci sono di anno in anno, probabilmente il punto era un altro.

Ora, la Apple è un azienda, massimizza i profitti e se i clienti sono disposti a sborsarli fanno bene, e mille altre banali considerazioni.
Ma tutte su un altro piano, alla altrettanto banale considerazione che i prezzi sono sproporzionati all'offerta
e il fenomeno è stato un male per tutti i consumatori nel mercato dei dispositivi mobile.

giuliop
16-03-2017, 22:34
Sinceramente, dovresti imparare l'educazione. Certe affermazioni mi darebbero
fastidio se fatte da un conoscente...se invece provengno da un perfetto
sconosciuto quale tu sei, le ritengo un chiaro esempio di cafoneria e di maleducazione.
E la tua risposta, come lo storico dei tuoi messaggi non lascia molti dubbi.

Wow. Mi hai appena dato del cafone e del maleducato, il che, secondo la mia sensibilità, è offensivo. Dove sarebbero il tuo rispetto e la tua educazione? Avresti potuto risparmiartela, invece hai detto quello che pensavi, fregandotene di quanto io mi sarei risentito. Mi accusi di fare un torto e poi fai esattamente lo stesso torto; però ovviamente il tuo è giusto, e il mio è sbagliato.

Sai una cosa? Personalmente ho ZERO tolleranza verso questa nuova moda del "politically correct", per cui non è più possibile dire niente, perché c'è e ci sarà sempre qualcuno che, secondo la propria interpretazione, trova offensivo quello che dici. Adesso ci sono persone che si trovano a doversi difendere perché hanno detto, senza alcuna malizia, qualcosa che non piace a qualcun altro, che si sente al centro del mondo e si offende per nulla.
Be', è già l'ora di finirla. Non me ne frega assolutamente niente se tu (è un "tu" generico) ti offendi; ovvero, non me ne frega assolutamente niente se le tue paranoie mentali ti inducono a cercare di trovare un insulto dove l'insulto (o lo sberleffo) non c'è; e non c'è perché io, che ho pronunciato/scritto quelle parole, non solo non ho usato alcuna parola o espressione oggettivamente offensiva, ma affermo (come ho fatto sopra) che non ho intenzione di insultare.
L'intenzione di insultare è di chi insulta, e se tu ti senti insultato da un commento che non ha alcuna intenzione di insulto è un problema tuo, perché allora sei tu che hai "intenzione" di essere insultato, e ti crogioli nel vittimismo: e a questo punto non sei degno del minimo rispetto perché il tuo è solo un piagnucolio infantile che non solo non va assecondato ma va corretto, come si fa con i bambini immaturi e viziati, a cui manca - ironicamente - proprio l'educazione, e che devono soprattutto crescere.

Se tu senti la necessità di far diventare quello che ho detto sopra offensivo sono fatti tuoi e ti arrangi; e se me lo vieni pure a dire, non aspettarti che non ti risponda per le rime, perché io sono altrettanto infastidito dal tuo atteggiamento, e siccome ho esattamente i stessi tuoi diritti posso pretendere che tu, essendo un perfetto sconosciuto come io lo sono io per te, dimostri rispetto ed educazione evitando di importunarmi, e nella fattispecie di farmi passare per una persona insensibile ai problemi altrui, perché ho messo un'icona - a differenza, ironicamente, di te, che dandomi del cafone (e pure recidivo) mi hai oggettivamente insultato.

Ora se vuoi crescere e tornare con i piedi per terra bene, altrimenti ti tieni la tua presunta offesa e impari a conviverci, che come effetto collaterale avrà probabilmente proprio quello di farti crescere: che senz'altro non guasta.

giuliop
16-03-2017, 23:48
Giuliop, per quanto possa essere, o meno d'accordo sulle innovazioni che ci sono di anno in anno, probabilmente il punto era un altro.

Be', lui domandava "quali sono le migliorie?" in modo retorico, come se non ce ne fossero, invece le migliorie ci sono eccome; e se vogliamo legare la presenza di migliorie all'aumento di prezzo, allora non ci sarebbero dubbi sul fatto che sia giustificato.


Ora, la Apple è un azienda, massimizza i profitti e se i clienti sono disposti a sborsarli fanno bene, e mille altre banali considerazioni.
Ma tutte su un altro piano, alla altrettanto banale considerazione che i prezzi sono sproporzionati all'offerta

Non ho capito bene la prima parte dell'ultima frase, ma sul fatto che i prezzi siano sproporzionati non sono d'accordo. Gli iPhone sono oggettivamente telefoni di fascia alta e per questo costano; e ammesso e non concesso che ci siano alternative (cinesi o meno) che offrono le stesse caratteristiche, quello che l'utente paga è il fatto che siano device Apple. E questo per tutti i motivi che vuoi: sono più facili da usare (= mi trovo meglio), uso l'ecosistema Apple, ho altri dispositivi compatibili, ce l'hai il mio amico e quindi posso chiedergli consigli, uso app che ci sono solo su iOS, etc., etc., e sì, alla fine c'è anche qualcuno lo fa perché Apple 'fa fico'; e ripeto, qualcuno, perché pensare che siano tutti è da pecoroni esattamente come lo sono quelli che comprano Apple per far parte del gregge.
Ma alla fine il paragone con le macchine calza perfettamente: se compro una Mercedes non lo faccio solo per le prestazioni, ci sono tutta una serie di motivazioni, dalle più sensate alla più frivole, per cui lo faccio: e non vedo nessuno dire e ripetere che i prezzi sono sproporzionati all'offerta.


e il fenomeno è stato un male per tutti i consumatori nel mercato dei dispositivi mobile.

Non vedo in che modo: trovi dispositivi di tutti i prezzi, e non è certo Apple che fa da traino.

gd350turbo
17-03-2017, 07:29
Di questo piccolo aneddoto a me l'unica cosa che colpisce non e' tanto il fatto che lei ha preso un iphone.. ma piuttosto il fatto che ti fai i cavoli suoi.

E anche qui ti sbagli...
(non ne prendi una oggi.. )


E' questo sempre guardare cosa fanno gli altri che da fastidio, a me hanno sempre insegnato a farmi i cazzi miei, a meno che non sia costretto a fare diversamente per un qualche motivo.

Scusa, se una tua collega, ti dice "ho preso il telefono nuovo" tu cosa fai ti giri dall'altra parte dicendo non lo voglio vedere ?
( e di gente che ha preso il 7, ce n'è stata parecchia qui da me )

ilario3
17-03-2017, 09:07
Un minuto di gesti, un minuto di gesti, un minuto di gesti olèèèèè

Sponsored by:

https://i.vimeocdn.com/portrait/650328_300x300

gd350turbo
17-03-2017, 16:20
E una volta che l'ho visto mi migliora la vita?
Gli dico ottima scelta e poi continuo a fare il mio lavoro.
Non entro certo nel merito di come spende i suoi soldi e dlelluso che ne fa.
Cosa che gli hater Apple fanno come secondo lavoro.

Non cambia di un atomo...
E non gli ho certo detto che con uno da 200€ faceva le stesse cose, non mi ha chiesto consigli in merito...
Poi il fatto che io pensi che è stato un *beeeep* quello non centra

gd350turbo
17-03-2017, 16:22
A me personalmente no, non me ne fregherebbe una ceppa.
Io ad esempio con le mie colleghe parlo di viaggi e vacanze, e qualche week-end in montagna a sciare/camminare sono anche riuscito ad organizzarlo.
Che ci vuoi fare...Evidentemente ci sono aziende dove lavorano un gruppo di sfigati che hanno in mente solo smarthphone e altre cazzate adolescenziali. :rolleyes:

Mentre da bonadei lavorano solo geni, si si deve essere proprio così!
Un uomo un mito !