Redazione di Hardware Upg
15-03-2017, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/intel-e-tag-heuer-per-lo-smartwatch-con-android-wear_67698.html
Design TAG Heuer e cuore Intel: questo il connubio alla base di Tag Heuer Connected Modular 45, uno smartwatch che punta sulla modularità e sulla customizzazione dell'estetica
Click sul link per visualizzare la notizia.
ad un prezzo che parte da 1.600 dollari arrivando sino
nemmeno i copia&incolla, ormai? :read:
ma gli atom non li vogliono più neanche sugli smartphone, perché mai montarli sugli smartwatch? a quel prezzo poi, hanno il coraggio di rifilare la fuffa?!
Notturnia
15-03-2017, 21:40
Il precedente connect, preso in mano, era deludente.. chissà che questo non sia migliore..
Da appassionato di tag heuer spero sia decente
ma gli atom non li vogliono più neanche sugli smartphone, perché mai montarli sugli smartwatch? a quel prezzo poi, hanno il coraggio di rifilare la fuffa?!
non è che non li vogliono più, avevano interrotto la line-up per cpu smartphone et similia... evidentemente si ono accorti di aver fatto una minchi@ta oppure ... gli rifileranno una vecchia CPU..? mi pare strano...
Più che altro per il consumo, era troppo alto, figuriamoci in un orologio...
rockrider81
16-03-2017, 08:44
€ 1.600 ? ... per il momento tengo il mio DZ09 da € 16,00 che va ottimamente , mi basta ed avanza, la batteria mi dura anche 4 gg .
:-)
Tag Heuer è rimasta molto soddisfatta del primo Connected:
http://www.ibtimes.co.uk/step-aside-apple-tag-heuer-proves-demand-1000-smartwatch-really-does-exists-1602209
da una previsione di 20.000 pezzi, ne hanno venduti 56.000 in 14 mesi (nei primi 2 mesi era quasi introvabile solo per soddisfare le prenotazioni).
Come ha dichiarato il CEO:
"Biver explained how the smartwatch as a product category is "only at the beginning of its existence...we are certainly still in the Stone Age of this product". The CEO also explained how, once Tag can sell 100,000 smartwatches per year, the product will have a "comfortable" profit margin, similar to that of mechanical watches."
marchigiano
16-03-2017, 12:51
perfettamente d'accordo col ceo: siamo all'inizio ma il futuro è segnato
purtroppo tutto è basato sullo sviluppo dei soc e ancora siamo fermi alla generazione di 2 anni fa, infatti anche samsung lg huawei motorola apple non hanno portato niente di innovativo ultimamente, figuriamoci una piccola ditta come tag
Più che altro per il consumo, era troppo alto, figuriamoci in un orologio...
infatti era proprio quello che intendevo. Arm addirittura è uscita con un chip apposito per consumare meno.
Inoltre android x86 suppongo sia sulla via dell'abbandono, figurarsi android wear x86 fatto solo per loro. Boh, proprio non capisco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.