PDA

View Full Version : Configurazione mail


ARIPUG
15-03-2017, 13:18
Ciao a tutti,
Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione, ma nella mia "ignoranza" ho pensato che qui potesse andare bene...

Recentemente sono stato costretto ad un ripristino web e ho perso 10 giorni di mail....

Volevo ovviare al problema configurando la mia mail in modo che venga si mantenuta sul server, ma vorrei poterla anche scaricare in remoto...

attualmente avevo thunderbird e pur avendo fatto backup del mio profilo, le mail non si sono salvate....
Volevo installare outlook, che permette di fare l'export di tutto...

La mia domanda è, se installo outlook, e lascio le impostazioni cosi come ho ora, se faccio l'export da outlook mi fà la copia dei messaggi che ho sul server?

Scusate in anticipo se ho scritto castronerie, ogni aiuto è ben accetto

Saluti a tutti

Dumah Brazorf
15-03-2017, 14:03
Thunderbird si backuppa talmente bene e semplicemente che puoi fare copia/incolla da windows a linux e viceversa e funziona sull'unghia (tranne le password mi pare per ovvie questioni di sicurezza)
Avrai copiato la cartella sbagliata.
La cartella di thunderbird con le mail è quella in AppData/Roaming. Quella in AppData/Local è praticamente inutile.

ARIPUG
15-03-2017, 14:14
Si, esatto...
Avevo copiato la cartella dentro roaming, sostituita dopo il ripristino, ma le mail erano comunque aggiornate alla data prima del ripristino...
Come se il backup non avesse avuto effetto, nonostante avessi copiato tutto

La mia domanda è...sul server ho le mail settate in imap, in locale, vedo solo un mirror di quanto ho a server, giusto?

Io in thunderbird avevo fatto la copia del mio profilo (che raggiungi tramite l'apposito tasto in thunderbird) e fatto la copia integrale di quella cartella, ma quando, dopo il ripristino del server, ho rimesso la cartella del backup, le mail erano comunque aggiornate a quanto presente sul server e non alla data del backup che avevo fatto...

Io nella mia ignoranza avevo pensato che facendo il backup di quanto avevo su thunderbird fosse tutto ok nonostante abbia un impostazione imap, invece non ho funzionato...

Dumah Brazorf
15-03-2017, 18:21
Mi sa che c'è qualche impostazione specifica per il salvataggio della posta in locale usando l'imap.
Giusto per capire hai fatto il backup di thunderbird, poi sono passati altri 10 giorni cancellando posta e ripristinando il backup non sono ritornate quelle mail presenti al momento del backup.
Se hai ancora il backup proverei a ripristinarlo (backuppa lo stato attuale prima che si sa mai...) e ad aprire il programma scollegato da internet. Se si è copiato localmente la posta la dovresti vedere ma per come è fatto il sistema la copia locale dovrebbe sincronizzarsi col mail server non appena ha connessione.
Per avere una copia delle mail senza rischio di cancellazioni mi sa che occorre creare un filtro per farne automaticamente una copia in una cartella locale al momento della sincronizzazione col mail server.
https://support.mozilla.org/t5/Thunderbird/Save-contents-of-local-folders-on-hard-drive/td-p/1015904

Gekkota
16-03-2017, 06:17
quando, dopo il ripristino del server, ho rimesso la cartella del backup, le mail erano comunque aggiornate a quanto presente sul server e non alla data del backup che avevo fatto...Ovvio, è così che è previsto che funzioni l'imap...

Per il backup dei messaggi in TB esistono estensioni apposite, tipo ImportExportTools.
Per il recupero segui il consiglio già dato e riprova rimanendo scollegato da internet.