PDA

View Full Version : I migliori provider internet italiani a febbraio secondo Netflix


Redazione di Hardware Upg
15-03-2017, 12:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/i-migliori-provider-internet-italiani-a-febbraio-secondo-netflix_67685.html

etflix ha aggiornato i dati sulle velocità dei diversi provider internet in prima serata, con Vodafone che mantiene ancora una volta la prima posizione su Fastweb

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cloud76
15-03-2017, 12:17
Bho... da 3,06 a 3,42 non cambia un piffero.
Da questa classifica sembra facciano tutti pena.
Strano poi che eolo sia ultimo, mi aspettavo che rispetto ad adsl zoppicanti di vari operatori riuscisse a fare meglio.

demon77
15-03-2017, 12:47
Bho... da 3,06 a 3,42 non cambia un piffero.
Da questa classifica sembra facciano tutti pena.
Strano poi che eolo sia ultimo, mi aspettavo che rispetto ad adsl zoppicanti di vari operatori riuscisse a fare meglio.

si ma sti dati van presi per quel che sono.. una pura curiosità che praticamente non c'entra nulla con la realtà.

Di fatto è determinante la zona in cui ti trovi e la tipologia di connessione..
Magari a casa tua vodafone fa schifo e tim va a manetta.

Per dire, io adesso ho messo la fibra di TIM.. ho la colonnina subito fuori da casa e quindi vado a 98mbps misurati.
Semettessi magari Vodafone andrei più piano.

robyrobot
15-03-2017, 13:28
Infatti è una questione anche di distanza dalla centralina (se hai adsl). Inoltre l'articolo specifica che sono dati presi in una fascia oraria particolarmente utilizzata.

davide3112
15-03-2017, 22:05
Sono dati assolutamente insignificanti... la diffusione del segnale nelle principali città è sì confrontabile fra i vari operatori, ma riguarda meno del 30% del totale dell'utenza totale che è sparsa su un territorio medio-periferico e qui la differenza la fanno SOLO gli operatori proprietari di rete... che sono pochini... molto pochini... Per esempio Fastweb fuori dai principali centri urbani si muove sono in wholesale, alcune zone sono servite da operatori esclusivamente locali... ma soprattuttoo chi è che detiene la maggiorparte delle backbone in Italia? Datti la risosta e già vedi che i dati in tabella sono una ciofecata, che mi sanno più di propaganda per alcuni piuttosto che per altri. E poi comunque il vero problema non è la velocità di accesso alla rete, ma la congestione di traffico generata dal fattore di contemporaneità. Solo 10 anni fà si pensava che prima di raggiungere la saturazione di servizio ci sarebbe voluto moltissimo tempo... eh già... ma guarda un po', s'erano sbagliati! Puoi fare anche autostrade a 5 corsie, ma quando c'è traffico c'è, punto e basta.

opelio
16-03-2017, 06:17
si ma sti dati van presi per quel che sono.. una pura curiosità che praticamente non c'entra nulla con la realtà.

Di fatto è determinante la zona in cui ti trovi e la tipologia di connessione..
Magari a casa tua vodafone fa schifo e tim va a manetta.

Per dire, io adesso ho messo la fibra di TIM.. ho la colonnina subito fuori da casa e quindi vado a 98mbps misurati.
Semettessi magari Vodafone andrei più piano.

La definizione di "media" si trova anche internet, non c'è neanche bisogno di aprire strani oggetti fatti con tante pagine scritte dentro... certo, bisogna trovare il tempo tra un commento e l'altro ma mi pare che quello non ti manchi...

s-y
16-03-2017, 06:21
a prescindere dai valori intrinsechi, e a prescindere dalla velocita' 'locale' di connessione
penso incida anche come i vari provider siano 'connessi' verso netflix stessa a livello diciamo di backbone

demon77
16-03-2017, 09:14
La definizione di "media" si trova anche internet, non c'è neanche bisogno di aprire strani oggetti fatti con tante pagine scritte dentro... certo, bisogna trovare il tempo tra un commento e l'altro ma mi pare che quello non ti manchi...

Davvero?
Ho cercato OpBEEEEEEHlio e guarda, ti ha trovato subito!
https://it.wikipedia.org/wiki/Ritardo_mentale

Dai su adesso torna a giocare in giardino.

*Pegasus-DVD*
16-03-2017, 10:38
Eolo HAHAHAHAHAHHAHAAHHA truffatori

Cloud76
16-03-2017, 11:54
Eolo HAHAHAHAHAHHAHAAHHA truffatori

Spiega...
Sul portale hanno offerte da (che poi è sempre fino a... come tutti) 30 Mb/s per la casa. Per quello non mi spiego come possa risultare ultimo se molti provider danno ancora la 7 col contagocce o al limite la 20 che comunque mai nessuno ce l'ha a 20.
E poi per le aziende hanno pacchetti fino a ben 1Gb/s (pure bidirezionale) e con banda garantita del 95%, e qui non ci sono scuse, deve andare per quanto è garantita. Quindi la potenzialità per andare sembra ci sia.

tiz1965
18-03-2017, 08:37
Secondo la mia modesta opinione se a casa vostra arriva 3-4-5-10-20 mega, dipende dal tipo di abbonamento e distanza dalla centrale, qualsiasi gestore voi prendiate andrete sempre a quella velocita' sono palle che se cambiate andrete piu' forte, l'unica cosa puo' essere giocata sul prezzo del servizio che magari qualche altro gestore potrebbe essere piu' economico, ma sono sicuro che in caso di problemi, ed ultimamente con tutti i cambiamenti in atto sono tanti almeno nella mia zona, sarete trasparenti a meno di non avere il proprietario della rete (fisica) quindi Telecom, ed anche lì non è proprio garantito un buon servizio, io sono cliente telecom o Tim fisso adesso e ultimamente mi fanno dannare arrivando ad affermare che il problema è nel mio impianto, ma se lo voglio controllare vengono a pagamento, dunque anche loro sono come gli altri, come in tutto cio' che si fa in Italia non siamo in mano a nessuno, siamo perennemente "truffati", basta pagare poi il servizio è quello che è..........

Dimenticavo una cosa fino a qualche anno fa garantivano un minimo di velocita', adesso non lo fanno piu' xchè sanno che non posso garantirlo, come prima naturalmente!!!

!fazz
20-03-2017, 09:31
Davvero?
Ho cercato OpBEEEEEEHlio e guarda, ti ha trovato subito!
https://it.wikipedia.org/wiki/Ritardo_mentale

Dai su adesso torna a giocare in giardino.

14g