PDA

View Full Version : Windows Vista ha un altro mese di vita: ad aprile il termine del supporto


Redazione di Hardware Upg
15-03-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-vista-ha-un-altro-mese-di-vita-ad-aprile-il-termine-del-supporto_67679.html

Microsoft terminerà il supporto di Windows Vista il prossimo 11 aprile, e consiglia non solo di aggiornare il software, ma anche l'hardware dei PC più vecchi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Averell
15-03-2017, 10:45
- 1, a regola dovrei riuscire a sopravvivere lo stesso :tie:

zappy
15-03-2017, 10:47
cmq zitti zitti su windows update catalog ci sono aggiornamenti per IE8 su windows XP usciti proprio ieri ieri...
alla faccia dei funerali e dell'"aggiornate gente, aggiornate" :D

Averell
15-03-2017, 10:48
si, bravi, usatelo voi :read: XP (e presto Vista)...

Anzi, per quello che mi interessa, potete usare anche Windows 95 o precedenti..

TheAle
15-03-2017, 10:50
Lo avevo già scritto in altri topic , Vista quando uscì era molto molto pesante ma è bastato aspettare un po' , cambiare hardware e sul pc che ho in firma lo uso ancora oggi ogni giorno , non lo ho mai reinstallato e ci ho messo su di tutto . E' stabilissimo . Ma ormai è bollato come flop e rimarrà tale . Di certo è meglio di Windows ME o '98 prima uscita.

zappy
15-03-2017, 10:51
si, bravi, usatelo voi :read: XP (e presto Vista)...
Anzi, per quello che mi interessa, potete usare anche Windows 95 o precedenti..
veramente lo usi anche tu. Nei bancomat :p
Rassegnati

Averell
15-03-2017, 10:55
se è per quello l'ATM ti per permette di fare anche una partitina a Doom :D

https://s3.postimg.org/ryjgyap9v/Image_1.jpg

fraussantin
15-03-2017, 11:33
veramente lo usi anche tu. Nei bancomat :p
Rassegnati

E poi ti stupisci se accade quello che è accaduto a quella banca in russia.

hhhhg
15-03-2017, 12:12
windows 7 sarà l'os piu' usato per tanto tempo

Rubberick
15-03-2017, 12:36
windows 7 sarà l'os piu' usato per tanto tempo

avoja.. sto pensnado di cucinarmi una bella iso con un set di service pack e aggiornamenti per installazioni veloci

AlexGatti
15-03-2017, 13:52
Mia moglie ha un pc con windows vista che va ancora bene ed ho aggiornato tempo fa portandolo a 4gb di ram.

il problema è che il supporto è finito e anche chrome non si aggiorna piu.
Penso che windows 10 ci possa girare, ma qual è la soluzione piu economica per metterci windows 10? l'upgrade costa un casino.

Avevo pensato anche a una distro Linux ma mia moglie non ne vuole sapere, dunque se fosse deve essere indistinguibile da windows.

Avete consigli da darmi?

*aLe
15-03-2017, 14:07
Di certo è meglio di Windows ME o '98 prima uscita.Beh meglio di ME credo sia qualsiasi cosa.
Su Vista concordo quasi in pieno: Vista alla release era una roba improponibile anche secondo me, ma Vista SP2 ha ben poco da invidiare a Windows XP (anzi è superiore in moltissimi aspetti).
D'altra parte anche XP SP2 è una spanna o due sopra rispetto a XP liscio, come Windows 8.1 update 1 non lascia scampo a Windows 8 e a Windows 8.1 "lisci".

*aLe
15-03-2017, 14:11
Avete consigli da darmi?Beh, già cambiare da Windows Vista a Windows 10 è una bella "sberla" a livello di UI eh... Se non è contenta di usare Linux per l'interfaccia, secondo me rischi che non sia contenta nemmeno di Windows 10.
In questo caso, se il problema è l'interfaccia utente, ho trovato Linux Mint Mate (http://www.linuxmint.com/pictures/screenshots/lisa/mate.png) molto user friendly.
Se invece non è contenta perché eh ma è Linux, beh... Mi dispiace. Non ci puoi fare molto.

Poi devi valutare anche cosa ci fa col PC: sostituire Outlook con Thunderbird è abbastanza "semplice", sostituire Excel con LibreOffice Calc rischia di diventare un bagno di sangue a seconda di come/quanto si usa Excel.

fraussantin
15-03-2017, 14:15
Mia moglie ha un pc con windows vista che va ancora bene ed ho aggiornato tempo fa portandolo a 4gb di ram.

il problema è che il supporto è finito e anche chrome non si aggiorna piu.
Penso che windows 10 ci possa girare, ma qual è la soluzione piu economica per metterci windows 10? l'upgrade costa un casino.

Avevo pensato anche a una distro Linux ma mia moglie non ne vuole sapere, dunque se fosse deve essere indistinguibile da windows.

Avete consigli da darmi?

Se lo usa per home banking o cose importanti c'è poco da fare, rimanendo sulle vie legali tocca pagare per una licenza originale. A cose normali costa un centozzo, ma su amazon a volte si trovano key o box sui 50. Andrebbe visto però caso per caso se sono licenze regolari o grigie..

Se lo usa per navigare o cosette semplici, puo restare a vista finchè gli funziona. Magari usa un altro browser se chrome e ie non vengono aggiornati.

fraussantin
15-03-2017, 14:17
Beh, già cambiare da Windows Vista a Windows 10 è una bella "sberla" a livello di UI eh... Se non è contenta di usare Linux per l'interfaccia, secondo me rischi che non sia contenta nemmeno di Windows 10.
In questo caso, se il problema è l'interfaccia utente, ho trovato Linux Mint Mate (http://www.linuxmint.com/pictures/screenshots/lisa/mate.png) molto user friendly.
Se invece non è contenta perché eh ma è Linux, beh... Mi dispiace. Non ci puoi fare molto.

Poi devi valutare anche cosa ci fa col PC: sostituire Outlook con Thunderbird è abbastanza "semplice", sostituire Excel con LibreOffice Calc rischia di diventare un bagno di sangue a seconda di come/quanto si usa Excel.

Mah a semplicità di uso e interfaccia w10 è paragonabile a xp/vista/7.

I quadrettoni sono opzionali.

Linux puo provarlo anche senza installarlo, resta il fatto che non è la. Stessa cosa

*aLe
15-03-2017, 14:22
Mah a semplicità di uso e interfaccia w10 è paragonabile a xp/vista/7. D'accordo sulla semplicità d'uso.
Sto dicendo che l'interfaccia è diversa da quella di Vista: Esplora Risorse in Windows Vista per esempio non ha l'interfaccia "a tab" introdotta da Windows 7 (o era 8? Mi confondo) e portata avanti ancora oggi, seppur semplificata e privata degli effetti 3D. Per un utente questo cambiamento potrebbe essere difficile da digerire, per esempio.

fraussantin
15-03-2017, 14:44
D'accordo sulla semplicità d'uso.
Sto dicendo che l'interfaccia è diversa da quella di Vista: Esplora Risorse in Windows Vista per esempio non ha l'interfaccia "a tab" introdotta da Windows 7 (o era 8? Mi confondo) e portata avanti ancora oggi, seppur semplificata e privata degli effetti 3D. Per un utente questo cambiamento potrebbe essere difficile da digerire, per esempio.

Si, ma ci metti 3 secondi ad abituarti.

Fidati l'ho messo in ufficio 1 anno fa passando proprio da vista e a parte su come spegnere il pc ( :asd:) nessuno ha avuto problemi.

Tanto i nababbi quelle cose in alto nell'esplora risorse non li usano :asd:

sbaffo
15-03-2017, 17:26
Avete consigli da darmi?
ma un bel Remix OS o similari basati su Android? L'interfaccia è semplice e ci sarà già abituata se ha uno smartphone, le app ci sono per sostituire i programmi base di windows (browser, word excel,ecc...), ed è leggero. Magari non è ancora stabilissimo...
Al limite, la sparo grossa :D, mi pare che Win Xp sia ancora aggiornato con l'hack per i bancomat, Firefox 52 esr e per un anno vai avanti...

comunque se proprio vuoi agire legalmente avevo letto un metodo per avere gratis Win10 anche dopo il primo anno, se lo ritrovo lo posto.

AlexGatti
15-03-2017, 18:40
Beh, già cambiare da Windows Vista a Windows 10 è una bella "sberla" a livello di UI eh... Se non è contenta di usare Linux per l'interfaccia, secondo me rischi che non sia contenta nemmeno di Windows 10.
In questo caso, se il problema è l'interfaccia utente, ho trovato Linux Mint Mate (http://www.linuxmint.com/pictures/screenshots/lisa/mate.png) molto user friendly.
Se invece non è contenta perché eh ma è Linux, beh... Mi dispiace. Non ci puoi fare molto.

Poi devi valutare anche cosa ci fa col PC: sostituire Outlook con Thunderbird è abbastanza "semplice", sostituire Excel con LibreOffice Calc rischia di diventare un bagno di sangue a seconda di come/quanto si usa Excel.

Ha visto il mio win10 sul portatile con "classic start menu" e non le dispiacerebbe.

Ho visto che in giro ci sono cose come Zorin OS o Chalet OS, dopo non so se funzionano con stampanti all in one ecc ecc.

Viceversa non so se risparmio prendendo un pezzo di hardware e Win10OEM, è cerco che la licenza la devo pagare se vado su Win10 ma chiedevo qual era il modo di pagarla il meno possibile.

Grazie comunque di tutti i suggerimenti!

zappy
15-03-2017, 18:46
Avevo pensato anche a una distro Linux ma mia moglie non ne vuole sapere, dunque se fosse deve essere indistinguibile da windows.

Avete consigli da darmi?

una volta aperto il browser, qualunque linux è indistinguibile da qualunque win :D
e cmq la differenza fra vista e win>8 è molto maggiore che fra win e una linux dotata di desktop classico, imho.

globi
15-03-2017, 21:14
É molto probabile che ci funzioni anche Windows10, per sicurezza non cancellare l`harddisc, poi prendi un harddisc di quelli da montare vuoto o meglio un SSD (costa poco, consiglio Samsung SSD, 120GB o 250GB é sufficiente) e mettilo al posto dell`attuale harddisc che hai tolto e messo da parte, e a questo punto installi W10 sul PC con SSD, non serve alcun driver, Windows se li installa da solo e quasi sempre vanno, se non andasse W10 puoi rimettere l`harddisc di prima con Vista che avevi messo da parte.
Le possibilità sono le seguenti:
- tieni il PC com`é con Vista ma mettendoci un SSD poi diventa molto più veloce, basta che acquisti un "Samsung SSD Upgrade Kit" dove ti dànno anche il cavetto ed il software facile da usare per clonare il vecchio HDD sull`SSD, ma così hai solo Vista anche se però sarà molto più veloce di prima;
- acquisti una licenza W10 e poi lo installi, meglio se lo installi sul PC con SSD;
- usi una licenza vecchia usata di W7 o W8 che prima devi installare e poi attraverso il sito "Windows 10 upgrade for assistive technology users - Microsoft" confermi di attualizzarla gratis a W10 (attenzione che le licenze Windows vendute preinstallate di solito non funzionano su un PC di un`altra marca/modello);
- usi illegalmente un Windows craccato, esistono p.es. dei W7 o W8 craccati che si lasciano addirittura attualizzare a W10.
Se hai installato W10 upgradando un W7 o un W8 meglio se alla fine cancelli il W7 o il W8 che é rimasto ancora dentro al PC sebbene ora vedi solo W10, lo puoi fare facilmente con la funzione pulizia disco di Windows.

globi
15-03-2017, 21:22
E poi non c`é problema con W10 perché i suoi programmi preinstallati più odiati che altro li puoi togliere tutti e facilmente con CCleaner e meglio se installi anche "O&O ShutUp10" così togli o blocchi tutto quello che molti trovano inutile e alla fine assomiglierà parecchio a Vista o W7.

Jon3683
15-03-2017, 21:32
Esisteva ancora il supporto a Window svista?

TheAle
15-03-2017, 22:07
Magari usa un altro browser se chrome e ie non vengono aggiornati.


A proposito di browser IE su Vista lo ho abbandonato , da molto tempo sto usando Firefox portable (quello che non si installa) e va tutto . Pochi giorni fa però Firefox dopo l'aggiornamento ha avvisato che non ce ne saranno più di update .. inoltre anche Google avvisa che tra non molto Gmail non andrà più se uno ha Vista. Pian piano sarò portato a cambiare s.o. mi sa.

davide3112
15-03-2017, 22:12
Vista? Ma perchè? Sarebbe unn sistema operitavo? Ma và... non me n'ero mai accorto!!!

rockroll
15-03-2017, 22:40
cmq zitti zitti su windows update catalog ci sono aggiornamenti per IE8 su windows XP usciti proprio ieri ieri...
alla faccia dei funerali e dell'"aggiornate gente, aggiornate" :D

La cosa mi fa maliziosamente sorridere.

Peccato che chi usa XP o non va proprio on-line o ci va con con circospezione e di certo non usando assolutamente quel cribbio di I.E., ma per lo meno FireFox, ancora regolarmente manutenuto da Mozilla. Lo spauracchio del termine di assitenza ventilato da Mozilla credo sia destinato a rientrare per lo meno per l'immediato, considerata la tenuta di XP. Lo stesso discorso sarebbe potuto valere per Vista dopo il nefasto 11 settem... ehmmm ... aprile prossimo.

Vista, il sistema che ha sancito un cambio di rotta IMHO ostile all'utente, l'ho sempre odiato, ma ora mi fa proprio pena la sua caduta senza possibilità di paracadute alcuno, non avendo mai avuto la validità pratica e quindi i consensi di XP sp3.

AlexGatti
15-03-2017, 22:52
una volta aperto il browser, qualunque linux è indistinguibile da qualunque win :D
e cmq la differenza fra vista e win>8 è molto maggiore che fra win e una linux dotata di desktop classico, imho.

per il browser si, non so per la gestione dei file sai, le cose tipo la cartella "desktop", "documenti", "download" e cose così oltre che il poter aprire files office tranquillamente, ma per quello spero che mia moglie sopporti libreoffice e che libreoffice sopporti files non troppo incasinati (no macro in excel per esempio)

rockroll
15-03-2017, 23:06
avoja.. sto pensnado di cucinarmi una bella iso con un set di service pack e aggiornamenti per installazioni veloci

Io ce l'ho.

Che poi sia bella è relativo, sempre di roba M$ si tratta.

rockroll
15-03-2017, 23:27
Ha visto il mio win10 sul portatile con "classic start menu" e non le dispiacerebbe.

Ho visto che in giro ci sono cose come Zorin OS o Chalet OS, dopo non so se funzionano con stampanti all in one ecc ecc.

Viceversa non so se risparmio prendendo un pezzo di hardware e Win10OEM, è cerco che la licenza la devo pagare se vado su Win10 ma chiedevo qual era il modo di pagarla il meno possibile.

Grazie comunque di tutti i suggerimenti!

Acchiappa la prima offerta laptop entry da supermercato di quelle tanto vituperate dai puristi di questi forum; se non sei tanto schizzinoso o fissato su HW Intel ti porti a casa a tipo 249 euro un portatile AMD più che dignitoso con Win10 home, sul quale per prima cosa fai pulizia di creapware, per seconda imposti l'impostabile anti invadenza di Win 10 spy, e per terza vai di "classic start menu". Sai già che a tua moglie non dispiacerà. La macchina vecchia la userai tu magari fuori linea, e col tempo ci piazzi Linux sempre per te, magari in distro Win Like (sigh), finchè a tua moglie non piacerà, ma vedrai che alla fine le piacerà.

Consigliare Win 10... Brrrr... cosa mi tocca fare! Ma così va il mondo!

rockroll
15-03-2017, 23:39
una volta aperto il browser, qualunque linux è indistinguibile da qualunque win :D
e cmq la differenza fra vista e win>8 è molto maggiore che fra win e una linux dotata di desktop classico, imho.

Giustissimo, ma sai le donne come sono...

zappy
16-03-2017, 09:24
per il browser si, non so per la gestione dei file sai, le cose tipo la cartella "desktop", "documenti", "download" e cose così oltre che il poter aprire files office tranquillamente, ma per quello spero che mia moglie sopporti libreoffice e che libreoffice sopporti files non troppo incasinati (no macro in excel per esempio)
beh, mettile libreoffice su win e vedi come reagisce.
dopo di che se le va, usarlo su win o lin è uguale ;)

x le macro di excel hai ragione. Libre ha anche supporto per macro, ma in pratica devi riscriverle quasi tutte :( Dipende da quanto sono complesse.
peraltro anni fa provai office 2000 su wine, e funzionava.

Quanto alla gestione dei file, condivido che nessun DE x linux sia perfetto, ma anche windows è diventato sempre più "imperfetto" rispetto a XP o 7, per cui imperfezione per imperfezione...

zappy
16-03-2017, 09:26
Giustissimo, ma sai le donne come sono...
hmmm magari uno sfondo del desktop con scritto "Windows" può aiutare a far digerire linux? :D :cool:

gioloi
16-03-2017, 12:19
oltre che il poter aprire files office tranquillamente, ma per quello spero che mia moglie sopporti libreoffice e che libreoffice sopporti files non troppo incasinati (no macro in excel per esempio)
Se tua moglie ha esigenza di fare avanti e indietro con documenti Ms Office da ufficio a casa e viceversa, LibreOffice potrebbe rivelarsi una brutta sorpresa.
Io uso da anni LibreOffice a casa (e prima OpenOffice), ma avendo di tanto in tanto l'esigenza di lavorare su file che poi utilizzo anche in ufficio, ho dovuto installarmi giocoforza una copia di Ms Office (che per fortuna possiamo avere a un prezzo ridicolo grazie a una convenzione aziendale).
Macro a parte, basta una banale presentazione Powerpoint per mandare in crisi Impress. Per aprirla la apre, ma le formattazioni vanno tutte in gloria, e anche se pensi "va beh, posso sopravvivere", non pensare di fare modifiche, salvarle e riaprire il file modificato con Impress nuovamente in Powerpoint, o rischi figure poco piacevoli come capitò a me tempo fa. Tutti gli allineamenti e i formati sballati, e stavo proiettando di fronte a una cinquantina di persone. :stordita:

sbaffo
16-03-2017, 15:18
Ho visto che in giro ci sono cose come Zorin OS o Chalet OS, dopo non so se funzionano con stampanti all in one ecc ecc.

Viceversa non so se risparmio prendendo un pezzo di hardware e Win10OEM, è cerco che la licenza la devo pagare se vado su Win10 ma chiedevo qual era il modo di pagarla il meno.
Mai sentiti Zorin e Chalet, ma i SO android (basati o emulatori) tramite app del produttore stampante possono stampare, scannerizzare ecc. Io sul tablet ho l'app di hp per esempio, certo non ha tutte le opzioni di windows. Inoltre c'è MS Office per android, mi pare anche free a certe condizioni.
Se hai tempo puoi fare delle prove installando l'OS "android" su una chiavetta usb prima di piallare l'hd.

Per quanto riguarda W10 ottenuto legalmente non intendevo comprare una licenza oem abbinata a un pezzo hw (un banco di ram per es.), ma farti dare un codice win7 in disuso da un amico o di un pc dismesso in un ufficio e fare l'upgrade gratuito a W10, ancora possibile col trucco delle tecnologie assistive
https://www.windowsblogitalia.com/2016/07/windows-10-ancora-gratis/
Ma per quello che ci devi fare a quel punto tanto vale che ci lasci win7 :D

Dumper
16-03-2017, 16:21
Via il vecchio, spazio al nuovo, e poi posso capire il legame affettivo con 7, ma Vista è sempre stato un sistema pesante, lento, incline al crash, prima si elimina e meglio è.

Pung
17-03-2017, 23:35
Vista? Il capolavoro di Ballmer? E chi se lo fila. Oramai è (giustamente) quasi estinto.