PDA

View Full Version : Configurazione VPN Infostrada


ryanangel
15-03-2017, 09:18
Buongiorno a tutti,
non riesco a collegarmi tramite VPN da rete Infostrada di casa mia. Utilizzo il modem fornitomi da infostrada D-link DSL-3782.
Da rete vodafone non ho problemi a connettermi, ma Wind infostrada non funziona.
Cosa come devo configurare il modem per risolvere il problema?

http://www.dlink.com/it/it/products/dsl-3782-wireless-ac1200-dual-band-vdsl-adsl-modem-router

alcoc
25-02-2018, 14:11
Ho lo stesso problema connessione vpn. Se è stato risolto, potrei avere istruzioni, grazie:)

giovannifg
10-09-2018, 22:37
Stesso identico problema, modem router D-Link DSL-3782 su connessione ADSL Wind Infostrada. Sembra che il VPN passthrough non venga gestito correttamente, dal momento che se provo con lo stesso computer e gli stessi parametri a connettermi allo stesso server cambiando connessione il tutto funziona perfettamente, mentre dietro a DSL-3782 no.

giovannifg
16-09-2018, 14:58
Mi rispondo da solo, magari a qualcuno sarà utile un giorno... dopo un po' di tentativi ho capito che, nel mio caso, il problema risiedeva in un "conflitto" di indirizzi IP.

Connettendosi alla LAN remota, al computer viene assegnato un indirizzo nella subnet 192.168.1.240/29; nella rete locale al computer viene assegnato un indirizzo nella subnet 192.168.1.1/24; io cercavo di risolvere indirizzo nella LAN remota nella subnet 192.168.1.1/24.

Il risultato era che il nome DNS veniva risolto correttamente, ma poi il traffico per qualche motivo veniva instradato nella rete locale anziché nella rete remota.

Ho quindi risolto cambiando la subnet locale (sul D-Link) a 192.168.0.1/24. In questa maniera il nome DNS viene correttamente risolto e, una volta ottenuto il corretto indirizzo IP, la connessione viene instradata nella corretta rete (quella remota).

Kaya
17-09-2018, 08:41
Il risultato era che il nome DNS veniva risolto correttamente, ma poi il traffico per qualche motivo veniva instradato nella rete locale anziché nella rete remota.


Ma questo è cmq abbastanza ovvio: in primi utilizzi la rete locale.
Se cerchi su tutti i manuali vpn sottolineano che la rete di partenza, di destinazione e quelle virtuale creata devono essere diverse, altrimenti non si possono innestare le rotte.

mmiat
17-09-2018, 08:44
non era un problema di dns ma di rotte quindi

aupaz
19-05-2019, 05:19
Buongiorno a tutti,
scusate ma sono un po' capra con router ecc...

Anche io ho un DSL-3782 e vorrei poter accedere dall'eterno al mio HD WDMYCLOUD tramire VPN.

Non avendo un server ma solo il router, a cui è collegato il NAS, vorrei capire o esser guidato su come poter impostare una VPN.
Il mio provider è Wind-Infostrada e non ho IP statico, ma dinamico. Mi hanno sconsigliato di utilizzare sistemi quali NOIP+port forwardig, quindi la VPN pare sia la via più sicura, ma non ho alba su come riuscirci (Abilita passthrough PPPoE ??? non saprei come). Mi date qualche dritta please?

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi supporto !