PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto MULTIFUNZIONE lavori GRAFICA


Luca Bellomi
14-03-2017, 17:45
Buonsera, mi sono appena iscritto al forum, spero di aver trovato la sezione giusta in caso contrario chiedo scusa agli admin.
Lavoro in una copisteria e vorrei introdurre una stampante(anche non una multifuzione) che mi permetta di stampare con una qualità "similare" alla stampa Offset in digitale.Vorrei stampare dai biglietti da visita alle brochure su carta patinata. Ho trovato alcune macchine quali la Xerox C60/70 ma non riesco a capire di quale cifra si parla...(penso sopra i 20000).
Ho anche visto la Phaser Xerox 7800, più economica però mi interesserebbe sapere da qualche esperto se può essere un soluzione importante anche solo per avviare la mia proposta commerciale.

Grazie a tutti.

ferro10
14-03-2017, 18:08
ciao difficilmente troverai rispota qui. le macchine da te citate sono di fascia estrema e vengono trattate solo dai concessionari Xerox.

Luca Bellomi
14-03-2017, 19:36
Grazie x la risposta lo stesso, magari trovo qualcuno che sappia indirizzarmi su qualche forum più indicato?

Comunque se c e una macchina similare di qualche altre marca x me non c e problema non sono vincolato alla Xerox.

ferro10
14-03-2017, 23:32
Grazie x la risposta lo stesso, magari trovo qualcuno che sappia indirizzarmi su qualche forum più indicato?

Comunque se c e una macchina similare di qualche altre marca x me non c e problema non sono vincolato alla Xerox.

ti serve con il finisher e bucatore? oppure ti basta solo la stampante+scanner.

detto questo io generalmente consiglio sempre konica minolta tipo la C220 oppure C224(usate si trovano ottime offerte) sono quelle con il minor costo di manutenzione e la qualità di stampa è buona.

PS: sono 22 pagine al minuto però c'è anche fino a 36.

blasco017
15-03-2017, 07:39
io ho da tanti anni la xerox phaser 7760...pagata un 5000 + iva. Stampava e stampa molto bene, 1 problema tecnico ogni 100.000 facciate circa. Quando è uscita la 7800 notai che si erano ridotte le capacità dei toner e aumentato il costo degli stessi...oltre al fatto che era passata al led. L'impressione era che fosse una macchina "minore" sebbene carina. Con queste xerox è fondamentale un qualche tipo di contratto che ti consenta di acquistare dei consumabili a costi decenti e ti dia certezza di assistenza quando ti serve. (una volta un rivenditore mi aveva venduto del toner originale a metà del prezzo del libero mercato...ma la mia macchina non li accettava perchè non aveva un certo firmware di macchine che nascono legato ad una qualche forma contrattuale...). Se vuoi approfondire la marca xerox interfacciati con un qualcuno del mondo xerox e verifica qualità e costi, secondo me non puoi acquistarla da solo dove capita...300 + iva per un toner colore da 17200 pagine sono tanti....almeno nella mia sono da 25000 pagine.
Cerca su google stampanti per arti grafiche e vedi dove ti conduce.
ciao

Luca Bellomi
15-03-2017, 11:02
ti serve con il finisher e bucatore? oppure ti basta solo la stampante+scanner.

detto questo io generalmente consiglio sempre konica minolta tipo la C220 oppure C224(usate si trovano ottime offerte) sono quelle con il minor costo di manutenzione e la qualità di stampa è buona.

PS: sono 22 pagine al minuto però c'è anche fino a 36.

Ciao,

Si mi servirebbe con la possibilità di creare libretti pinzati(ovviamenete) e anche una sorta di piegatura già in uscita. Ho visto che la Phaser x.esempio fa piegatura in mezzo semplice, sarebbe gradita la piegatura tipica dei pieghevoli in A4 a 3 ante...

Anche se penso che per questo penso ci vogliano sistemi più importanti.

GRAZIE

Apocalysse
15-03-2017, 22:22
Più che altro, visto che vuoi avvicinarti all'offset come qualità di stampa ("similare" [Cit.]), oltre ad una buona base di stampa, ti serve tutto il contorno:
=> Controller R.I.P.
=> Monitor grafico
=> Spettrofotometro con densimetro
=> Set palette Pantone di verifica

Oltre ad avere gente che sappia veramente usare questi strumenti, quindi devi dedicarci quei 5-6K€ di budget a seconda del R.I.P. che intendi prendere e che inciderà maggiormente sul prezzo ^^

Luca Bellomi
16-03-2017, 15:42
io ho da tanti anni la xerox phaser 7760...pagata un 5000 + iva. Stampava e stampa molto bene, 1 problema tecnico ogni 100.000 facciate circa. Quando è uscita la 7800 notai che si erano ridotte le capacità dei toner e aumentato il costo degli stessi...oltre al fatto che era passata al led. L'impressione era che fosse una macchina "minore" sebbene carina. Con queste xerox è fondamentale un qualche tipo di contratto che ti consenta di acquistare dei consumabili a costi decenti e ti dia certezza di assistenza quando ti serve. (una volta un rivenditore mi aveva venduto del toner originale a metà del prezzo del libero mercato...ma la mia macchina non li accettava perchè non aveva un certo firmware di macchine che nascono legato ad una qualche forma contrattuale...). Se vuoi approfondire la marca xerox interfacciati con un qualcuno del mondo xerox e verifica qualità e costi, secondo me non puoi acquistarla da solo dove capita...300 + iva per un toner colore da 17200 pagine sono tanti....almeno nella mia sono da 25000 pagine.
Cerca su google stampanti per arti grafiche e vedi dove ti conduce.
ciao

Mi sapresti dire su quali quantità per tipologia di lavoro posso essere competitivo come prezzi con una tipografia??

Brochure A4 A3
Volantini tutti I formati
Locandine
Biglietti da visita

Mi rivolgo a te visto che sei del settore, vorrei anche io proporre questi servizi ma non saprei che forbice mettere ai miei clienti x poterli soddisfare.

Ho letto che il max per la stampa digitale si aggira sulle 1000 copie.

GRAZIE

Luca Bellomi
23-03-2017, 13:26
Qualcuno?

Luca Bellomi
17-05-2017, 10:27
Nessuno aiuto??