PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S8: ecco come sarà il nuovo launcher con le icone minimaliste


Redazione di Hardware Upg
14-03-2017, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s8-ecco-come-sara-il-nuovo-launcher-con-le-icone-minimaliste_67661.html

Nuove immagini permettono di scoprire come sarà il nuovo launcher della Samsung Experience, la nuova Touch Wiz dell'azienda sudcoreana. Minimale sembra la parola chiave con icone stilizzate al massimo. Vediamo insieme le immagini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ShinyDiscoBoy
14-03-2017, 13:41
riuscite a trovare una logica nella scelta dei colori ? :confused:

onka
14-03-2017, 13:50
ma hanno la batteria minore rispetto a S7 edge???

mattewRE
14-03-2017, 13:51
Quello che sto per fare non è un discorso di importanza vitale, ma visto che si parla delle icone in questo articolo, concentro la mia critica su questo.
Da utente e sviluppatore iOS è abbastanza vomitevole vedere queste customizzazioni delle icone.
Android stock ha un senso (criticabile ma almeno Google ci prova con un proprio stile definito) ma tutti questi launcher personalizzati sono abbastanza orrendi. Si perde totalmente l'uniformità del sistema (basta guardare come sono riarrangiate le icone delle GApps, neanche nei peggiori temi gratuiti su Cydia per iOS si vede roba così ).
Su iOS la transizione tra iOS6 e iOS7 è stata fatta con parecchie attenzioni (e mantenendo la retrocompatbilità). Ci sono linee guida bene precise per rispettare le proporzioni e adattarsi al meglio con la curvatura dell'icona di iOS7 (che tra l'altro, è di una forma decisamente complessa rispetto al semplice rettangolo con angoli arrotondati di iOS6).

Anderaz
14-03-2017, 14:14
Parlando di icone sono proprio curioso di sapere come (se) Samsung chercherà di evitare il burn-in dei tasti funzione.

tomminno
14-03-2017, 14:23
Ma solo a me quello stile di icone ricorda Symbian Belle?

Uncle Scrooge
14-03-2017, 14:31
Non capirò mai questa tendenza "minimal".
Adesso le icone hanno tutte la stessa forma e non c'è più il testo sotto di esse.... su schermi che ormai hanno raggiunto mediamente i 6".

Widget meteo che occupa mezzo schermo ma sembra fatto per stare sul quadrante di uno smartwatch.

Io credo che uno schermo grande andrebbe sfruttato con dei begli effetti grafici e, soprattutto, dando all'utente il maggior numero di informazioni rilevanti possibile (certo, in modo ordinato).

Che senso ha portarsi una SmartTV in tasca se il tutto si riduce a guardare una distesa di nulla retroilluminata?

acerbo
14-03-2017, 14:35
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é? :doh:

Pino90
14-03-2017, 15:15
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é? :doh:

Stavo pensando la stessa cosa... non si capisce niente, ok per messaggi e telefono, il resto boh.

Per altro l'icona del play store messa lì così è un pugno in un occhio. :doh:

floc
14-03-2017, 15:50
Quello che sto per fare non è un discorso di importanza vitale, ma visto che si parla delle icone in questo articolo, concentro la mia critica su questo.
Da utente e sviluppatore iOS è abbastanza vomitevole vedere queste customizzazioni delle icone.
Android stock ha un senso (criticabile ma almeno Google ci prova con un proprio stile definito) ma tutti questi launcher personalizzati sono abbastanza orrendi. Si perde totalmente l'uniformità del sistema (basta guardare come sono riarrangiate le icone delle GApps, neanche nei peggiori temi gratuiti su Cydia per iOS si vede roba così ).
Su iOS la transizione tra iOS6 e iOS7 è stata fatta con parecchie attenzioni (e mantenendo la retrocompatbilità). Ci sono linee guida bene precise per rispettare le proporzioni e adattarsi al meglio con la curvatura dell'icona di iOS7 (che tra l'altro, è di una forma decisamente complessa rispetto al semplice rettangolo con angoli arrotondati di iOS6).

da utente android non posso che darti ragione. E' osceno vedere come i produttori (anche di primo piano!) buttino fuori delle personalizzazioni che restano uniformi per nemmeno 10 minuti...


Adesso le icone hanno tutte la stessa forma e non c'è più il testo sotto di esse.... su schermi che ormai hanno raggiunto mediamente i 6".

[...]

Che senso ha portarsi una SmartTV in tasca se il tutto si riduce a guardare una distesa di nulla retroilluminata?

eh ma sai il vuoto è tanto cool... Io mi chiedo anche come faccia la gente a non tenersi un calendario davanti alla faccia, senza chronus sarei morto.

i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é? :doh:

boh, qualcosa sul multiwindows?

Veramente qualcosa di incomprensibile, quando vuoi "innovare" qualcosa e allora ti metti a fare cose strane per il puro gusto di farlo, a caso, senza un ragionamento dietro. Solo così possono nascere cose come queste icone o il sensore di impronte in alto accanto alla fotocamera.

al135
14-03-2017, 16:17
meno male che son passato a ios :asd:
scherzi a parte fanno schifezzzzzzz

Personaggio
14-03-2017, 17:00
Quello che sto per fare non è un discorso di importanza vitale, ma visto che si parla delle icone in questo articolo, concentro la mia critica su questo.
Da utente e sviluppatore iOS è abbastanza vomitevole vedere queste customizzazioni delle icone.
Android stock ha un senso (criticabile ma almeno Google ci prova con un proprio stile definito) ma tutti questi launcher personalizzati sono abbastanza orrendi. Si perde totalmente l'uniformità del sistema (basta guardare come sono riarrangiate le icone delle GApps, neanche nei peggiori temi gratuiti su Cydia per iOS si vede roba così ).
Su iOS la transizione tra iOS6 e iOS7 è stata fatta con parecchie attenzioni (e mantenendo la retrocompatbilità). Ci sono linee guida bene precise per rispettare le proporzioni e adattarsi al meglio con la curvatura dell'icona di iOS7 (che tra l'altro, è di una forma decisamente complessa rispetto al semplice rettangolo con angoli arrotondati di iOS6).

La differenza sostanziale è che con iOS il Luncher quello è e quello rimane, con Andoid se non ti piace ne installi un altro diverso.

sortac
14-03-2017, 17:27
Qual'è il problema ? :D
Se non piace si scarica il launcher nova e le personalizzazioni sono infinite :D
N'è mica iphon che te lo tieni com'è ...

Cfranco
14-03-2017, 21:35
Non capirò mai questa tendenza "minimal".
Adesso le icone hanno tutte la stessa forma e non c'è più il testo sotto di esse.... su schermi che ormai hanno raggiunto mediamente i 6".

Bisogna pur giustificare le sostanziose paghe che i designer ricevono
Il prossimo passo sarà mettere icone tutte uguali, non si capirà una mazza ma vuoi mettere quanto è figo vedere lo schermo tutto bello ordinato ? :O

mattia.l
14-03-2017, 22:28
poca ispirazione da apple vedo :asd:
almeno di la si sono sforzati a fare un minimo di studio per rendere le icone comprensibili

floc
14-03-2017, 22:37
Qual'è il problema ? :D
Se non piace si scarica il launcher nova e le personalizzazioni sono infinite :D
N'è mica iphon che te lo tieni com'è ...

vero. Ma in un mondo di telefoni tutti uguali che cercano di differenziarsi prevalentemente nel sw è un controsenso buttare soldi per personalizzazioni che poi un utente deve buttare nel c.esso. Motivo per il quale io preferirei avere un telefono il più snello possibile senza framework proprietari a rompere le @@

plunderstorm
14-03-2017, 22:47
ma se facessero un bel contest a premi.... sono certo che uscirebbero cose ben fatte, a costo praticamente 0, ci sono icon pac fatti da benissimo ... bha

benderchetioffender
15-03-2017, 00:18
vero. Ma in un mondo di telefoni tutti uguali che cercano di differenziarsi prevalentemente nel sw è un controsenso buttare soldi per personalizzazioni che poi un utente deve buttare nel c.esso.

mi auguro solo abbiano speso poco, tipo un panino e 5 birre per il designer di questi obbrobri

gia il minimal, ci sta, ma sulle icone del quick settings, non su tutto il telefono

poi se dobbiamo anche disquisire di questo minimal.. segni fatti coi piedi si e no, poco, pochissimo ragionamento dietro

Motivo per il quale io preferirei avere un telefono il più snello possibile senza framework proprietari a rompere le @@

quoto 100%

colmar58
15-03-2017, 09:58
se la capacità della batteria fosse davvero confermata sarebbe davvero un bel balzo in avanti ahahahahahahahahahahahahahah schermo più grande e batteria ridimensionata, esattamente quello che serve per mettere a KO la concorrenza, complimenti samsung. (ma spero di essere smentito dalle conferme ufficiali)

mattewRE
15-03-2017, 15:27
La differenza sostanziale è che con iOS il Luncher quello è e quello rimane, con Andoid se non ti piace ne installi un altro diverso.

ottieni lo stesso risultato, scadente, che hai con i temi Cydia (dove non si ottiene mai uniformità per tutte le icone).
Le singole icone su iOS "default" sono create dagli sviluppatori con delle linee guida ben precise, mentre su Android sono fatta a caso, perché durante la fase di design non viene speso tempo all'integrazione con l'OS (cosa infattibile, viste le customizzazioni di Android in giro).
Anzi, spesso su Android le icone sono un misto perché ereditate da iOS.
Solo le GApps sono coerenti tra loro. Appena inizi ad installare Facebook, Dropbox e magari preferisci tenere l'app Contatti e Telefono di default della rom non stock. Ottieni un bel pasticcio, Nova Launcher o meno. Poi se vogliamo cambiare a mano icona per icona, e magari disegnarle di mano propria secondo i propri gusti, vabbè, si fa anche con iOS anche senza JB. Ma spero nessuno abbia tempo da perdere in questo modo.
Inoltre, le icone fatte di schifo si beccano pure sulla Lockscreen. E anche qui di nuovo a perdere tempo per cercare di tornare ad una soluzione "stock".

sortac
15-03-2017, 17:23
Tutte seghe mentali degli iphonisti :asd:

mattewRE
15-03-2017, 17:44
Tutte seghe mentali degli iphonisti :asd:

Intanto le premesse nel mio primo post erano chiare: parlare di icone di un OS è solo un fattore secondario e non vitale.
Tuttavia, come avrai ben letto dagli altri commenti, il mio pensiero sembra condiviso anche da utenti Android, perché la gestione delle icone è oggettivamente un fattore non curato.
L'estetica, la UX e l'accessibilità sono fattori da molti ignorati. Se non noti il problema probabilmente non te le frega nulla, ma non si tratta di qualcosa di soggettivo, ma di regole di design.
E le differenze estetiche, con ripercussioni sulla UX, non si limitano solo alle icone. Ma probabilmente non hai mai notato neanche questi dettagli che, ripeto, sono secondari, ma comunque importanti nel loro insieme. E sono dettagli che richiedono tanto tempo di design e sviluppo, non risolvibili "alla buona" installando due cavolo di app.

Personaggio
16-03-2017, 00:00
ottieni lo stesso risultato, scadente, che hai con i temi Cydia (dove non si ottiene mai uniformità per tutte le icone).
Le singole icone su iOS "default" sono create dagli sviluppatori con delle linee guida ben precise, mentre su Android sono fatta a caso, perché durante la fase di design non viene speso tempo all'integrazione con l'OS (cosa infattibile, viste le customizzazioni di Android in giro).
Anzi, spesso su Android le icone sono un misto perché ereditate da iOS.
Solo le GApps sono coerenti tra loro. Appena inizi ad installare Facebook, Dropbox e magari preferisci tenere l'app Contatti e Telefono di default della rom non stock. Ottieni un bel pasticcio, Nova Launcher o meno. Poi se vogliamo cambiare a mano icona per icona, e magari disegnarle di mano propria secondo i propri gusti, vabbè, si fa anche con iOS anche senza JB. Ma spero nessuno abbia tempo da perdere in questo modo.
Inoltre, le icone fatte di schifo si beccano pure sulla Lockscreen. E anche qui di nuovo a perdere tempo per cercare di tornare ad una soluzione "stock".

non serve un nuovo Luncher per cambiare le icone, ci sono migliaia di set di icone differenti, molte delle quali fatte bene. Il Luncher è aconra di più vai a sostituire il Luncher della Samsung (ex Touch Wiz) e anche qui non c'è solo Nova,a ma altre centinaia

mattewRE
16-03-2017, 06:50
non serve un nuovo Luncher per cambiare le icone, ci sono migliaia di set di icone differenti, molte delle quali fatte bene. Il Luncher è aconra di più vai a sostituire il Luncher della Samsung (ex Touch Wiz) e anche qui non c'è solo Nova,a ma altre centinaia


Ho già risposto a questo: i set di icone sono come i temi di Cydia.
- non vanno a coprire tutte le icone (anche i pack migliori non vanno a coprire ad esempio le icone delle webapp "add to homescreen", bisogna fare tutto a mano scegliendo la singola icona)
- non sono progettate in modo professionale secondo delle linee guida omogenee (salvo pochi pack tipo Moonlight, ma è un lavoro enorme e buoni risultati si ottengono solo per pochi temi che comunque hanno un set di icone limitato / richiedono intervento manuale di selezione icone in alcuni casi).

Il punto comunque non è questo: Android esce troppo spesso non stock e quindi l'utente finale è costretto a lavorare per ottenere qualcosa di appena decente.

silversteve
17-03-2017, 08:25
Per fortuna Android permette di personalizzare tutto anche se spendere un rene per un telefono che come prima cosa ti fa diventar matto a cercare un nuovo launcher mi lascia perplesso . Altra perplessità nasce dalla completa assenza di cornici ma qui probabilmente mi sfugge qualcosa , come si riesce a gestire un telefono che come lo impugni finisci con le dita sopra lo schermo ovvero sopra le applicazioni ?

gioloi
17-03-2017, 08:57
non vanno a coprire tutte le icone (anche i pack migliori non vanno a coprire ad esempio le icone delle webapp "add to homescreen", bisogna fare tutto a mano scegliendo la singola icona)
Però, scusa, anche con il pack icone dal miglior disegno del mondo, quando cominci a installare le tue applicazioni l'effetto-arlecchino è inevitabile. Whatsapp, Twitter, Facebook ecc. hanno sempre e comunque il loro logo e la loro identificabilità. Non penso vengano ridisegnate per uniformarsi allo stile dell'interfaccia del telefono. O con iOS succede questo? (sinceramente, non ne ho idea: sono fermo a iOS 6, quando lo scheumorfismo impazzava)

boboviz
17-03-2017, 17:15
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é? :doh:

Tipo "Alzati e cammina"