View Full Version : In questi 121 pixel c'è la vita?
Redazione di Hardware Upg
14-03-2017, 10:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/in-questi-121-pixel-c-e-la-vita_67653.html
Quei 121 pixel potrebbero essere la prima 'foto' della vita fuori dal nostro pianeta. Una foto molto particolare, perché ci mostra quello che accadeva nel sistema di esopianeti TRAPPIST-1 nel 1977
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessio.16390
14-03-2017, 10:20
Manca ancora tanto al 1º aprile..
luzzillo
14-03-2017, 11:06
Si vedo esseri viventi
MiKeLezZ
14-03-2017, 11:15
E' chiaramente una mucca aliena
E' chiaramente una mucca aliena
una mucca di Minecraft... ci sta! magari sacra... una sorta di Nuova Dehli alinea... il traffico c'è!!!!
H.D. Lion
14-03-2017, 11:50
Poi fanno i film sugli alieni che invadono la terra e ci vogliono colonizzare, ma se siamo prima noi che li chiamiamo "Trappisti".
.. Almeno spero che facciano una buona birra..
robix761
14-03-2017, 13:09
magari con la tecnologia di depixel di google ci vediamo qualcosa. :D
E comunque, dopo 39 anni chissà cosa è ora.
"ma se siamo prima noi che li chiamiamo "Trappisti".
.. Almeno spero che facciano una buona birra.." è la prima cosa che ho pensato
Non ho capito... quello e' semplicemente il sistema TRAPPIST-1 nel suo complesso o un pianeta del sistema?
Se delle 2 e' la prima... meh :fagiano:
Stanotte qualcuno faccia una foto con grandangolo al cielo stellato, titolo "Trovato il 50% di tutta la vita presente nell'universo"
In questi 121 pixel c'è la vita?
"Mah... giusto un po' il sabato sera." (cit.)
https://www.youtube.com/watch?v=BM_WcfZPSkc
a 14 minuti e 15 secondi
Perché dovrebbero essere "vita" quei quattro pixel?
In che modo?
Come lo abbiamo capito? Cosa ce lo fa pensare?
Boh.
Ogni tanto leggetelo quello che scrivete perdindirindina.
tze', non sono 121 i pixel, sono 42 (https://www.youtube.com/watch?v=GvkgFeSOn3E)...
Personaggio
14-03-2017, 17:09
per cui i fotoni che hanno raggiunto nei giorni scorsi il telescopio Kepler
Nessun fotone è partito da quel sistema solare e ci ha raggiunto nel 1977. Ma è il loro movimento oscillatorio che, passato da fotone a fotone, è partito allora e ci ha raggiunto ora.
FunnyDwarf
14-03-2017, 17:44
Mi sa che confondi :) le onde elettromagnetiche non si comportano come le onde meccaniche.
Una molecola di birra, fotografata pixelata a 40 anni luce.
Beh'.. ogni tanto la Nasa de pur dare prova di esistere.
Si vedono donne nude che ballano ed invitano noi terrestri sul loro pianeta! ....ma essendo molto lontane....
:D
regenesi
15-03-2017, 08:23
... secondo me, dal nome del sistema (TRAPPIST), si evince che non è basata sull'acqua ma sulla birra ;) :P
quindi quei pianeti sono cubi!? Figoooo!!
io conto 66 pixel comunque...
Pinco Pallino #1
15-03-2017, 15:56
La scarsa risoluzione è comprensibile dato che l'immagine è relativa al 1977.
Per vederla a risoluzione VGA bisognerà attendere una decina di anni.
Personaggio
16-03-2017, 00:06
Mi sa che confondi :) le onde elettromagnetiche non si comportano come le onde meccaniche.
L'onda elettromagnetica come anche quella meccanica è una propagazione attraverso l'oscillazione di materia, nel caso di un onda meccanica è visibile (l'acqua con le onde del mare) se è elettromagnetica sono fotoni.
Un fotone non si muove, per dire dall'antenna di una RBS al telefonino ma soo la loro socillazione, acnhe perché se andasse dritto per dirtto avrebbe frequanza = 1
Mars4ever
16-03-2017, 01:25
Un fotone non si muove
Ah no? Sono solo le particelle più veloci esistenti! :fagiano:
Comunque se la foto di una singola stella può "contenere" forme di vita, allora qualunque foto grandangolare della via lattea presa da qualunque astrofilo include un numero enorme di sistemi abitati!
Raghnar-The coWolf-
16-03-2017, 05:35
Non c'è alcuna ragione di credere che siano in TRAPPIST che in altri esopianeti.
Personaggio
16-03-2017, 08:29
Ah no? Sono solo le particelle più veloci esistenti! :fagiano:
certo che si muove, ma se il tue telefono trasmette verso un antenna, non ci sono fotoni che fanno avanti e indietro alla velocità della luce tra telefono ed antenna, ma il loro movimento oscillatorio su e giu si propaga tra antenna e telefono, anche perché non esisterebbe la frequenza altrimenti.
In poche parole se tu trasmetti a 900mhz, significa che degli elettroni si portano all'estremità dell'antenna e eccitano i fotoni li vicino che fanno su e giu 900 milioni di volte al secondo, questo movimento "passa di mano" al fotone vicino e poi a quello dopo e cosi via, fotone dopo fotone il movimento oscillatorio arriva a destinazione. ho sempre saputo fosse così.
Mars4ever
16-03-2017, 10:40
E dove l'hai letto? I fotoni vengono emessi o assorbiti dalle altre particelle quando ci sono scambi o salti di energia e si muovono alla velocità della luce per definizione.
Cosa significa "eccitano i fotoni lì vicino"? :mbe:
("lì" avverbio di luogo si scrive con l'accento altrimenti è un pronome ;) )
rockrider81
20-03-2017, 08:03
Ottimi discorsi ma non ci arrivemo MAI ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.