View Full Version : aspetto ryzen 5 o passo a intel?
garmiero
13-03-2017, 22:13
Salve
ho appena venduto il mio vecchio fx.
riparto da capo il problema è che se aspetto ryzen tocca stare senza pc per un mese forse più.
consigli?
utilizzo esclusivamente gaming.
i pezzi che mi avanzano sono una 7970 vapor x e ù ssd Samsung da 250gb 750evo.
avevo pensato ad un g4560 per iniziare per poi fare un upgrade più avanti. dite che è un processore che può reggere un full hd?
scusate l'ignoranza:)
brutto momento per vedere il vecchio pc....
non sò quando escono le cpu a 6/4 core di amd ma non credo prima di 1 mese o 2.
io andrei su un i5 usato tipo il 2500 si trovano sistemi quasi completi (cpu+ram+mobo) sui 200€ che sicuramente come tampone non è micca male.
garmiero
13-03-2017, 22:38
cavolo....
avevo optato x una z270 con ddr4 e un futuro con intel.
con 400 euro avrei ripreso tutto compreso questo piccolo g4560 e poi fare un """"salto di qualità """ comprendono più avanti un i5 o ù i7 che forse ha più senso come investimento....
dannata amd... quanto ci vuole per dei benchmark??? un segno qualcosa.. ..
newtechnology
13-03-2017, 22:38
Salve
ho appena venduto il mio vecchio fx.
riparto da capo il problema è che se aspetto ryzen tocca stare senza pc per un mese forse più.
consigli?
utilizzo esclusivamente gaming.
i pezzi che mi avanzano sono una 7970 vapor x e ù ssd Samsung da 250gb 750evo.
avevo pensato ad un g4560 per iniziare per poi fare un upgrade più avanti. dite che è un processore che può reggere un full hd?
scusate l'ignoranza:)
Io come ho gia detto altre volte consiglio vivamente il G4560 , costa una pippata e è sotto all'i3 6100 di qualche punto percentuale.
Ho usato quel proccio per fare il nuovo pc alla mia donna , con vga geforce 1060 6gb gira che è una meraviglia
garmiero
13-03-2017, 22:41
dici che prendere un g4560 per poi investire su intel in ambito gaming è una soluzione valida?
celsius100
13-03-2017, 22:50
Ciao
x quel che spenderesti prendendo ora il pentium e poi un i5/7 quadcore
tanto vale prenderlo subito un quadcore
magari anche usato
l'ideale se nn avessi fretta era di aspettare maggio o giugno x avere anche i ryzen in quella fascia di prezzo e prestazioni
se il target è quello di prendersi un amd 6 core quando escono non vedo il senso di prendere tutto nuovo intel.
tanto vale spendere il meno possibile e farsi un pc decente per andare avanti 3-4mesi.
garmiero
14-03-2017, 13:09
nono il discorso è differente.
per adesso mi andrebbe bene un g4560 perché ho una 7970.
volevo solo sapere se investire su intel per il futuro (soprattutto kabylake cannonlake) può essere utile rispetto alla controparte amd.
con la soluzione del g4560 mi facevo un pc nuovo con componenti comunque enthusiast (z270 e ddr4) lasciandomi un margine per comprarmi un bel i7 perché adesso i soldi non bastano
nono il discorso è differente.
per adesso mi andrebbe bene un g4560 perché ho una 7970.
volevo solo sapere se investire su intel per il futuro (soprattutto kabylake cannonlake) può essere utile rispetto alla controparte amd.
con la soluzione del g4560 mi facevo un pc nuovo con componenti comunque enthusiast (z270 e ddr4) lasciandomi un margine per comprarmi un bel i7 perché adesso i soldi non bastano
per me ci può stare come ragionamento.
PS: cannonlake non lo puoi montare. devi prendere un i7 kabylake
Antostorny
14-03-2017, 13:51
nono il discorso è differente.
per adesso mi andrebbe bene un g4560 perché ho una 7970.
volevo solo sapere se investire su intel per il futuro (soprattutto kabylake cannonlake) può essere utile rispetto alla controparte amd.
con la soluzione del g4560 mi facevo un pc nuovo con componenti comunque enthusiast (z270 e ddr4) lasciandomi un margine per comprarmi un bel i7 perché adesso i soldi non bastano
Il 1151 è un socket che morirà con kaby lake, le attuali mobo non andranno bene per cannonlake.
Proprio per questo sono passato ad amd dopo aver sempre avuto intel (ora ho un semplice i3 6100 nell'attesa della scheda madre am4).
Io ti consiglierei di aspettare Ryzen 5 in un'ottica di longevità della piattaforma e di possibilità di upgrade nel tempo. Si sà già che le attuali schede madri AM4 saranno compatibili con Zen2 e Zen3.
Il 1151 è un socket che morirà con kaby lake, le attuali mobo non andranno bene per cannonlake.
Proprio per questo sono passato ad amd dopo aver sempre avuto intel (ora ho un semplice i3 6100 nell'attesa della scheda madre am4).
Io ti consiglierei di aspettare Ryzen 5 in un'ottica di longevità della piattaforma e di possibilità di upgrade nel tempo. Si sà già che le attuali schede madri AM4 saranno compatibili con Zen2 e Zen3.
però sono mesi senza pc da gioco.
oltre il fatto che sicuramente se prendi subito i ryzer 5 saranno prezzati belli alti come capita ad ogni lancio di roba nuova.
celsius100
14-03-2017, 17:21
nono il discorso è differente.
per adesso mi andrebbe bene un g4560 perché ho una 7970.
volevo solo sapere se investire su intel per il futuro (soprattutto kabylake cannonlake) può essere utile rispetto alla controparte amd.
con la soluzione del g4560 mi facevo un pc nuovo con componenti comunque enthusiast (z270 e ddr4) lasciandomi un margine per comprarmi un bel i7 perché adesso i soldi non bastano
se nn aggiorni il cp in fretta ti tochcera cercare poi l'i7 nell'usato
e a quel punto tanto vale cercare di prenderlo il prima possibile, anche ora o fra un paio di mesi o quando avrai la disponibilità
alla fine un i7 7700 va quanto un 6700 e sono molto simili agli i7 4xx0
garmiero
14-03-2017, 20:22
ho fatto questa considerazione:
ho preso un g4560 provvisoriamente mobtandolo però ad una aorus k5 e 16gb 3000 g.skill rgb che mi garantiranno stabilità di performance a lungo.
aspetto che ryzen e cannonlake stronchino i prezzi di un eventuale i7 7700k per accaparrarmelo.
considerando che questo procio comunque regge una 1080ti e (penso) persino una vega senza troppi problemi potrò giocare in 4k e soprattutto in full hd per decenni.
per questo processo ho pazienza, per stare senza pc no :D
cavolo....
avevo optato x una z270 con ddr4 e un futuro con intel.
con 400 euro avrei ripreso tutto compreso questo piccolo g4560 e poi fare un """"salto di qualità """ comprendono più avanti un i5 o ù i7 che forse ha più senso come investimento....
dannata amd... quanto ci vuole per dei benchmark??? un segno qualcosa.. ..
era molto meglio se aspettavi che uscivano gli r5 di amd per vedere come vanno e poi in caso valutavi.
JosèGarciaBolivar
15-03-2017, 14:51
11 Aprile Ryzen 5 on shelf worldwide.
Adesso se uno deve fare intel io non mi schioderei dal 7700k.
Se devi fare qualcosa da meno, secondo me aspettare e vedere R5.
Roland74Fun
15-03-2017, 15:35
Ciao.
Non so che modello di FX avevi ma io avrei venduto la 7970 è preso la 1060/480 o financo una 1070, giocando alla grande fino a vedere uscire, crescere e maturare la piattaforma RyZen in tutte le sue declinazioni, oppure le prossime uscite Intel.
Come ti hanno detto il socket 1151 é in fase di dismissione e comunque prendendola ora potrai sempre aggiornarla con un usato a basso costo.
Asrubalez
15-03-2017, 16:32
Ho la tua stessa scheda video montata su un i7 di terza generazione.
Nessun impedimento nei giochi, sempre in full hd (magari con dettagli low e qualche secondo in più nei caricamenti)
Vero che il socket ormai è morto, ma i prezzi di vendita attuali sono stracciati.
Comprare componenti "di passaggio", a mio avviso, non conviene economicamente.
garmiero
15-03-2017, 16:51
fermo restando che il mio obbiettivo è avere il 1080p a 60 dissi a ultra su tutto (tutto) una piattaforma come una z270 e una ddr4 a 3000 mi potrebbe servire. non dico un 4k impertinente :p ma facendo poi un upgrade di procio e video riesco ad avere uno dei migliori impianti gaming di adesso e , per quanto riguarda il gaming a 1080p, potrò stare tranquillo per almeno altri 10 anni.
considerate che ho riacquistato questa roba dando 220 euro di differenza e perché sono tamarro che ho voluto rgb light OVUNQUE.
l'unica domanda che mi pone ora è quanto stabile sia un g4560 che di controllo ram ha massimo 2400 con le 3000 che gli ho messo? le limita in qualche modo oppure riesco in overclock a portarle alle massime prestazioni?
garmiero
15-03-2017, 16:55
alla fine poi il tutto si riduce al collo di bottiglia.
fino a quando un 7700k farà lavorare al 100% una vega o una 1080ti non vedo il problema delle piattaforme.
questo per quanto riguarda il gaming.
ps
considerate che io sono un fan di amd...piu un traditore, ma comunque fan.
Roland74Fun
15-03-2017, 16:56
Se hai una z270 puoi metterle alla frequenza loro. Ed in teoria potresti overcloccare pure il processore anche se bloccato.
garmiero
15-03-2017, 17:15
Se hai una z270 puoi metterle alla frequenza loro. Ed in teoria potresti overcloccare pure il processore anche se bloccato.
in che senso overclockare la cpu??? COME???? :)
Roland74Fun
15-03-2017, 18:07
In teoria ed anche in pratica colle precedenti z170 si potevano overclocare anche gli skylake non K downgradando il bios ad una versione pre-blocco.
Di queste ultime z270 non ne sono sicuro.
Comunque se come dicevi ti interessavano il 60 fissi in FHD ad ultra o quasi ti sarebbe bastato cambiare scheda video.
garmiero
15-03-2017, 19:20
in realtà avevo messo tutto il pc compreso di scheda video perché mi piace molto riassemblare e disassemblare pc. volevo rifarlo anche per un discorso di modding, con rgb e tutto quanto quindi un altro motivo è l'estetica (o tamarreide a seconda dei gusti ).
la scheda è ancora in vendita e se riuscirò a darla via la rx480 è una mia scelta. o magari una deprezzatissima 1080 o meglio ancora una vega
celsius100
15-03-2017, 22:54
ho fatto questa considerazione:
ho preso un g4560 provvisoriamente mobtandolo però ad una aorus k5 e 16gb 3000 g.skill rgb che mi garantiranno stabilità di performance a lungo.
aspetto che ryzen e cannonlake stronchino i prezzi di un eventuale i7 7700k per accaparrarmelo.
considerando che questo procio comunque regge una 1080ti e (penso) persino una vega senza troppi problemi potrò giocare in 4k e soprattutto in full hd per decenni.
per questo processo ho pazienza, per stare senza pc no :D
ok bene
poi facci sapere come ti trovi
Salve
ho appena venduto il mio vecchio fx.
riparto da capo il problema è che se aspetto ryzen tocca stare senza pc per un mese forse più.
consigli?
utilizzo esclusivamente gaming.
i pezzi che mi avanzano sono una 7970 vapor x e ù ssd Samsung da 250gb 750evo.
avevo pensato ad un g4560 per iniziare per poi fare un upgrade più avanti. dite che è un processore che può reggere un full hd?
scusate l'ignoranza:)
Io non compro AMD da almeno 10 anni e mi trovo benissimo con INTEL, Ryzen promette bene ma aspetterei nel caso qualche mese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.