View Full Version : Falsi avvii ...
Salve, il mio vecchio PC (Pentium D 2.80 GHz, 2 GB RAM, Scheda madre Asrock 4CoreDual-VSTA, manifesta falsi avvii: parte, arriva magari sino al GRUB (ho due sistemi operativi: Linux Mint e Windows XP), poi riparte di nuovo dall'inizio e, generalmente tutto va a buon fine. Avete idea su che cosa possa causare tutto ciò? Non sarà per caso un problema di BIOS? o che cos'altro? Avete un suggerimento? Cordiali saluti
aled1974
13-03-2017, 22:39
di tutto di più....
da un deterioramento/guasto hardware (es. alimentatore, mobo, hard disk)
a un problema software (grub corrotto, windows o suo registro corrotto)
intanto verifica lo stato di salute dell'hdd con crystaldiskinfo
poi apri la macchina e fai un'ispezione visiva alla mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita o esplosi
sostituisci la pasta termica alla cpu, che l'ultima volta è stato quando?
rimuovi l'eventuale polvere (c'entra nulla, ma dato che ci sei)
copia marca/modello della psu o fai una foto alla sua etichetta
prova un'altra psu, anche in prestito da un amico, parente, altro.... su questa macchina, senza smontare l'attuale, scollega i cavi della tua e collega in modo "volante" l'altra psu
per il bios, hai notato perdita di data/orario sulla macchina? se sì avrai la batteria tampone scarica, prima di rimuoverla e sostituirla (1 euro circa) copiati i settaggi attuali del bios perchè una volta rimossa questi si resettano
nel caso sospettassi la ram, qui la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
che altro c'è dentro la macchina? la scheda video è integrata o discreta?
eventualmente, pensionarla e prendere qualcosa di più moderno? anche usato se hai problemi di spesa ;)
ciao ciao
quizface
14-03-2017, 08:49
Salve, il mio vecchio PC (Pentium D 2.80 GHz, 2 GB RAM, Scheda madre Asrock 4CoreDual-VSTA, manifesta falsi avvii: parte, arriva magari sino al GRUB (ho due sistemi operativi: Linux Mint e Windows XP), poi riparte di nuovo dall'inizio e, generalmente tutto va a buon fine. Avete idea su che cosa possa causare tutto ciò? Non sarà per caso un problema di BIOS? o che cos'altro? Avete un suggerimento? Cordiali saluti
Hai per caso overclockato la CPU?
Grazie moltissime aled1974 e quizface. Mamma mia quante possibli cause! Grazie per i consigli. Per quanto riguarda l'hardware non sono un esperto e per di più ho anche un pò di timore a metterci le mani. Cercherò di fare il possible. Per quanto riguarda la batteria del CMOS sinora tutto bene. A proposito: come si fa a copiare i settaggi del BIOS? Riguardo alla possibiltà di acquistare un PC più moderno ci ho pensato, ma sono molto in dubbio su cosa comprare perchè sino a un pò di tempo fa, usavo questo PC insieme con un Mac mini, vecchi anche quello, condividendo tastiera, monitor e mouse con uno switch KVM della iogear e il sistema operativo del Mac mi piace molto. Anche Windows mi serve per poter usare diversi CD multimediali di lingue straniere. Per quanto riguarda l'overclock, no, non l'ho mai overclockato. Infine, per quanto riguarda un acquisto sul mercato dell'usato ho la sensazione che sia come fare un salto nel buio .... Bisognerebbe trovare un venditore affidabile ... Tornando a questo PC, all'origne aveva un Pentium III 500 Mhz e Windows 95 .. Questo era un aggiornamento ... Attualmente è così: Board Asrock 4CoreDual-VSTA, BIOS American Megatrends Inc. Ver. P1.40, RAM 2 GB Dual channel, Scheda video NVIDIA Fx 5200, HD Ide 80 GB con Windows XP Professional, HD ATA 500 GB con Linux Mint 18 Xfce:) P.S. il processore è Intel Pentium D 2.80 GHz
aled1974
14-03-2017, 21:25
Per quanto riguarda l'hardware non sono un esperto e per di più ho anche un pò di timore a metterci le mani. Cercherò di fare il possible.
lavora sempre a macchina spenta e cavi di alimentazione scollegati dalla ciabatatta da almeno 5 minuti, in questo modo a te non succederà nulla e alla macchina altrettanto. Magari se usi abbigliamento elettrostatico tocca il termosifone prima di toccare mobo/ram ;)
Per quanto riguarda la batteria del CMOS sinora tutto bene. A proposito: come si fa a copiare i settaggi del BIOS?
io sono per un approccio tradizionalista, ovvero carta e penna :D ma se ti torna più comodo con smartphone o fotocamera non ho nulla da obbiettare :Prrr:
Riguardo alla possibiltà di acquistare un PC più moderno ci ho pensato, ma sono molto in dubbio su cosa comprare
date le prestazioni dell'attuale p4 direi che un prodotto di fascia medio-bassa odierno andrà più che bene per svolgere le stesse operazioni che svolgi con questo, anzi sarà più veloce e consumerà meno
Infine, per quanto riguarda un acquisto sul mercato dell'usato ho la sensazione che sia come fare un salto nel buio .... Bisognerebbe trovare un venditore affidabile ...
il mercatino di questo forum potrebbe essere un buon punto di partenza per non prendere una "sola" da degli sconosciuti (ebay, subito, altro)
sistemi completi/nb: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44
componenti da assemblare poi tu: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45
dall'elenco hardware che ci hai fatto manca la psu ;)
ciao ciao
La PSU è da 580 W (al momento non so dire la marca). Grazie ancora per i consigli:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.