PDA

View Full Version : Garanzia cambiando SO


elele87
13-03-2017, 19:56
Ciao a tutti, mi sono appena registrata su questo forum, avrei voluto presentarmi ma non trovo la sessione apposita.

Ho da poco acquistato un Hp Pavilion 13-s115nl quindi ho ancora praticamente tutti e due gli anni di garanzia.

Ho due "problemi"
1) sono sempre stata abituata ad avere pc fissi assemblati (quindi con so installato da me) e con due o tre hard disk, uno per sistema operativo e programmi, e gli altri per i miei dati.
al momento c'è un hd da 1tb, diviso tra windows e recovery.
per questione di abitudine vorrei partizionarlo per avere qualche gb per i programmi e gli altri per i dati. chiamando l'HP una persona (a mio parere poco competente perchè mentre le parlavo di partizione mi rispondeva che l'hd si può cambiare solo nei centri hp) mi ha detto che perderei la garanzia partizionando (da gestione disco di windows)..
sbaglio o non è proprio così?? non me ne intendo molto della parte di recovery, ma non dovrebbe servire a reimpostare il pc alla configurazione iniziale?

2) dato che mi infastidiscono anche le mille applicazioni/programmi preinstallati di hp, ne ho già disinstallati alcuni dal pannello di controllo, ma ne restano molti altri che nemmeno so cosa siano e se li posso togliere...
posso installare win10 da chiavetta e cancellare tutto o perdo sempre la garanzia?
in termini di prestazioni miglioro qualcosa (purtroppo ha solo 4gb di ram non espansibile, ma l'ho trovato a un buon prezzo quindi mi sono accontentata) oppure conviene lasciarlo così?
il tipo della mediaworld a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che perderei la garanzia...


grazie anticipatamente!

g0dl3ss
13-03-2017, 22:08
Lascia le partizioni di ripristino e formatta/dividi la partizione principale (la riconosci perchè più grande); conviene sempre fare un'installazione pulita di windows.

In caso di necessità puoi utilizzare le partizioni di ripristino per reinstallare la versione di windows originaria.

bio.hazard
14-03-2017, 08:04
I portatili HP recenti dispongono di un programma preinstallato che serve a creare una chiavetta USB di ripristino che riporta il computer alle condizioni originali di quando è uscito dalla fabbrica.
Se crei la chiavetta, poi puoi fare quello che vuoi, con il disco rigido, perchè sarai comunque in grado, in caso di necessità, di ripristinarlo.

elele87
15-03-2017, 06:19
I portatili HP recenti dispongono di un programma preinstallato che serve a creare una chiavetta USB di ripristino che riporta il computer alle condizioni originali di quando è uscito dalla fabbrica.
Se crei la chiavetta, poi puoi fare quello che vuoi, con il disco rigido, perchè sarai comunque in grado, in caso di necessità, di ripristinarlo.
Sapresti il nome del programma?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bio.hazard
15-03-2017, 07:38
Sapresti il nome del programma?


A memoria non me lo ricordo, ma lo dovresti trovare facilmente, scorrendo l'elenco dei programmi preinstallati.

Tra l'altro, se ricordo bene, se non crei il supporto di backup, c'è un assistente temporizzato che ti propone di farlo con dei popup sul desktop, di tanto in tanto.

elele87
21-03-2017, 21:37
A memoria non me lo ricordo, ma lo dovresti trovare facilmente, scorrendo l'elenco dei programmi preinstallati.

Tra l'altro, se ricordo bene, se non crei il supporto di backup, c'è un assistente temporizzato che ti propone di farlo con dei popup sul desktop, di tanto in tanto.
Ho trovato e fatto, grazie mille
Ma ora che ho fatto i cd di ripristino posso eliminare la partizione di recovery e installare da chiavetta una versione pulita senza problemi?
E soprattutto, c'è modo di recuperare il seriale di questo windows per utilizzarlo con la nuova installazione?

Teodoro777
27-03-2017, 12:00
Sì puoi riutilizzare il seriale dell'installazione iniziale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk