View Full Version : VM senza vt-t???
Salve a tutti
Vi sto scrivendo per mostrarvi un problema che ho trovato con il mio computer .
Intenzionato a installare una macchina virtuale ho scoperto che il processore Intel non supporta la virtualizzazione vt-x......
1) ho provato qemu con guests a 32 bit(senza KVM naturalmente ) il boot parte ma poi si paralizza .....schermata nera
2) ho provato virtualbox che in "teoria "dovrebbe permettere a guests a 32bit di girare anche senza vt-x......e invece niente boot
(Se serve poi posterò i log files di questo)
A questo punto vorrei chiedervi qualche utile suggerimento ...magari a chi ha avuto la stessa esperienza
E grazie a chiunque voglia darmi una mano
- prova a mostrare la riga di avvio di qemu
- impostato parametri al boot? tipo nomodeset
p.s.
esperienze senza kvm, la macchina va molto lenta
p.s.
da Bios non puoi abilitare la virtualizzazione?
- prova a mostrare la riga di avvio di qemu
- impostato parametri al boot? tipo nomodeset
p.s.
esperienze senza kvm, la macchina va molto lenta
p.s.
da Bios non puoi abilitare la virtualizzazione?
Ciao sacarde
e intanto grazie....per aver risposto al mio appello:p
Per esempio ho provato a lanciare con QEMU Fedora 32 bit
1)creato disco virtuale
qemu-img -f qcow2 create fedora.img 30G
2)fatto partire il boot da .iso
qemu-system-i386 -hda fedora.img -cdrom Fedora-i386.iso -m 1500M -boot d
Non ho impostato granchè parametri....anzi spero di non aver scritto qualcosa male in questi
Si il fatto è questo ...che va lento ...poi "Paralisi"(mentre usura la CPU)
No dal BIOS(datato) proprio non mi da nessun opzione...però ho visto già con proc/cpuinfo
non mi da nessun flag "vmx" (credo basti...
A questo punto stavo pensando addirittura se si possa sopperire alla virtualizzazione con qualche software o magari con qualche altro supporto hardware... Non so perché data la situazione....:mbe:
- come mai tanta memoria? quanta ne hai di reale?
- ma finisce il boot? dove si ferma
- che sistema gira sull'host?
- come mai tanta memoria? quanta ne hai di reale?
- ma finisce il boot? dove si ferma
- che sistema gira sull'host?
Non so avendo 4GB di RAM gli ho dato qualcosa di meno della metà ...credi che sia troppa?
Allora.. partita la console di QEMU mi appare la schermata con scritto "automatic boot will start in 59..58..57 seconds" e il boot lo lascio partire così infatti
(C'è anche l opzione " Fedora ...live"o "trobleshooting" che non credo c entrino però )
Prime due scritte strane:
Failed to find cpu0 device mode
mce: Unable to init device /dev/mcelog (rc: -5)
Poi tutta una serie di scritte di configurazione con l OK affianco ...poi svaniscono anche queste...."molto lentamente" lettera per lettera spariscono e rimane la schermata nera...mentre la CPU usura al 100%
su host ho kali Linux a 32 bit versione 4.9.0
QEMU invece è la versione 1: 2.8+dfsg-3...
- quindi esegui l'installazione ?
- la scelta "live" ti permetterebbe di vederla girare in live appunto
- puoi aggiungere parametri al boot? tipo: nomodeset
- riesci a accedere a una console ? da qemu:
ctrl-alt-1 (entri nella modalita' comandi)
dai il comando: sendkey ctrl-alt-f1
dovresti accedere alla console F1
p.s.
https://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/25/html-single/Installation_Guide/index.html
- quindi esegui l'installazione ?
- la scelta "live" ti permetterebbe di vederla girare in live appunto
- puoi aggiungere parametri al boot? tipo: nomodeset
- riesci a accedere a una console ? da qemu:
ctrl-alt-1 (entri nella modalita' comandi)
dai il comando: sendkey ctrl-alt-f1
dovresti accedere alla console F1
p.s.
https://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/25/html-single/Installation_Guide/index.html
Si io cerco di fare l installazione...ma giusto per potergli dare il "bridge network "(cioè che la VM abbia una scheda di rete propria sarebbe importante)
Il fatto è che appunto non saprei quali altri parametri aggiungere: per esempio questo nomodeset cosa farebbe...?
Si ma poi penso che il problema grosso è il fatto che usa il 100% di CPU ..,fino a sfinirla col tempo...possibile che senza questo "Dannato VT-X" non c e modo per poter godere decentemente di una VM??:confused: :confused: :confused:
Comunque ti ringrazio per i suggerimenti che mi stai dando sacarde...
- per la rete:
https://wiki.debian.org/it/QEMU#Funzionamento_in_rete
- nomodeset: fa in modo che vengano utilizzati driver video generici
- che errori hai con virtualbox?
- alternative: vnware o xen (non ho esperienze dirette)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.