PDA

View Full Version : Imac 4K Vs Imac 5k


Erry191
13-03-2017, 12:25
Buongiorno a tutti ragazzi,
mi sto apprestando ad acquistare un Imac e noto alcune differenze fra il modello a 21" provvisto di tecnologia 4k e quello a 27" provvisto invece di tecnologia 5k...

ora scusate la mia ignoranza ma questa caratteristica è relativa al processore che monta il computer o si riferisce ad un altro aspetto?

Se si cosa mi consigliate di prendere per utilizzare questo dispositivo al meglio?

Il 5k è davvero così superiore rispetto a quello 4k?

Grazie mille per le risposte. :D

megamitch
13-03-2017, 12:28
Buongiorno a tutti ragazzi,
mi sto apprestando ad acquistare un Imac e noto alcune differenze fra il modello a 21" provvisto di tecnologia 4k e quello a 27" provvisto invece di tecnologia 5k...

ora scusate la mia ignoranza ma questa caratteristica è relativa al processore che monta il computer o si riferisce ad un altro aspetto?

Se si cosa mi consigliate di prendere per utilizzare questo dispositivo al meglio?

Il 5k è davvero così superiore rispetto a quello 4k?

Grazie mille per le risposte. :D

Che ci devi fare ?

Perchè se ti serve un PC per la casa vanno bene entrambi, è solo una questione di portafoglio. Secondo me costano troppo per questo ambito di utilizzo, ma è una mia opinione.

Per uso "intenso", i dischi dei modelli base fanno entrambi schifo.

Quindi dipende tutto da quello che ci devi fare

lucco78
13-03-2017, 12:33
ora scusate la mia ignoranza ma questa caratteristica è relativa al processore che monta il computer o si riferisce ad un altro aspetto?


È semplicemente la risoluzione del monitor, il 21' è 4K, il 27 5K, perché ci stanno (fisicamente) più pixel!

Erry191
13-03-2017, 13:32
Un amico mi ha detto che l'imac è l'unico modello di casa apple che vale i soldi che costa(detto in maniera schietta) mentre i macbook pro per esempio hanno caratteristiche abbastanza normali ma con prezzi fuori da ogni logica :D

Parere sicuramente mio ma spendere 1800€ per un modello che monta 8gb di ram e 1tb su hard disk 7200 giri è una vera "ladrata" mentre di estetica sicuramente sono uno fra i più belli :)...

Cmqq io devo utilizzare l'imac per lavorare con la grafica, eseguo piccoli lavori con photoshop in azienda e non essendo il mio lavoro principale mi hanno detto di scegliere un nuovo pc con il quale lavorare e vorrei scegliere un buon modello.

Il lavoro è sopratutto nell'ambito grafico ovvero volantini e poster.

Cosa mi consigliate quindi fra 4k e 5k? Cambia davvero così tanto la percezione su un 5k di casa mac?

Grazie ancora per le risposte. :mc:

Para Noir
13-03-2017, 13:45
nel giro di 1 mese dovrebbero uscire i nuovi, se non hai fretta io aspetterei

la versione senza fusion drive o ssd è lentissima

nel 5k la ram è espandibile

con 5k si lavora meglio perchè la risoluzione equivalente è quella di un 1440p mentre il 4k è 1080p, ed un po' stretto come interfaccia dei programmi

ci sono spesso offerte tra i ricondizionati apple comunque

twistdh
13-03-2017, 16:24
ovviamente meglio il 27" anche solo per lo schermo mooolto più comodo.

io prenderei un 27" assolutamente con ssd (altrimenti non stare nemmeno a valutarlo, prendere un pc oggi con un disco meccanico non ha senso)

AlexSwitch
13-03-2017, 16:45
nel giro di 1 mese dovrebbero uscire i nuovi, se non hai fretta io aspetterei

la versione senza fusion drive o ssd è lentissima

nel 5k la ram è espandibile

con 5k si lavora meglio perchè la risoluzione equivalente è quella di un 1440p mentre il 4k è 1080p, ed un po' stretto come interfaccia dei programmi

ci sono spesso offerte tra i ricondizionati apple comunque

Ciò non è assolutamente detto... di rumors non c'è proprio nulla ma solamente notizie vaghe, più o meno scontate....

Comunque sia le differenze tra i modelli da 21,5" e 27" risiedono nelle unità HDD ( da 5400rpm per i primi e da 7200rpm per i secondi ). Consigliabile, almeno per velocizzare i tempi di avvio, almeno l'opzione " fusion " anche se hanno tagliato parecchio sulla componente ssd ( 64GB per il fusion da 1TB e 128GB per quello da 2 o 3 TB ).
Altra grossa differenza tra il piccolo e il grande è la ram: saldata sul primo e con un massimo di 16GB, su slot accessibili dall'utente e con un massimo di 64GB per il secondo.
Per concludere il comparto video: tutti gli iMac da 21" hanno esclusivamente una GPU integrata Intel ( Intel Iris Pro 6200 nelle versioni intermedie e top - decisamente scarsa per il 4K ), mentre quelli da 27" offrono GPU discrete AMD.

Gli iMac valgono i soldi che costano? Sicuramente i 27" con SSD ( molto veloci ) e la ram facilmente espandibile, meno quelli da 21".

Erry191
13-03-2017, 17:09
Come velocità credo che con disco ssd se non viene sovraccaricato di documenti e file vari credo sia molto performante l'ssd, ovviamente opterei per un installazione di programmi e salvataggio file esterna utilizzando l'ssd solo per sistema operativo e qualche programma tipo photoshop per eseguire i lavori di grafica.

Cosa mi consigliate quindi ragazzi? Aspetto i nuovi modelli o prendo questi disponibili ora?

Quando dovrebbero uscire i nuovi modelli?

Grazie mille per le risposte.

Enrico.

AlexSwitch
13-03-2017, 23:22
I nuovi modelli dovrebbero ricalcare la stessa filosofia di quelli attuali, ma con CPU aggiornate e porte di I/O aggiornate.

Quando verranno presentati? Di sicuro entro quest'anno, ma in quale trimestre non si sa proprio... Abbastanza probabile nel corso del prossimo, magari a Giugno ma, ripeto, di rumors non se ne hanno proprio...
Se puoi rimandare l'acquisto io aspetterei fino a dopo Pasqua per avere novità al riguardo...

Erry191
14-03-2017, 08:25
I nuovi modelli dovrebbero ricalcare la stessa filosofia di quelli attuali, ma con CPU aggiornate e porte di I/O aggiornate.

Quando verranno presentati? Di sicuro entro quest'anno, ma in quale trimestre non si sa proprio... Abbastanza probabile nel corso del prossimo, magari a Giugno ma, ripeto, di rumors non se ne hanno proprio...
Se puoi rimandare l'acquisto io aspetterei fino a dopo Pasqua per avere novità al riguardo...

Grazie mille Alex,
attenderò il rilascio dei nuovi modelli o in alternativa se anche il mac mini è valido come prodotto prederemo quello in attesa del rilascio ufficiale.

Grazie a tutti ragazzi per le risposte.

Enrico

AlexSwitch
14-03-2017, 08:31
Ecco il Mini è proprio il Mac da non comprare assolutamente.... E' vetusto, come il Mac Pro, non vale assolutamente i soldi che Apple esige!!!

Erry191
14-03-2017, 15:52
Ecco il Mini è proprio il Mac da non comprare assolutamente.... E' vetusto, come il Mac Pro, non vale assolutamente i soldi che Apple esige!!!

aahhaha ok :) grazie del consiglio allora mi metto il cuore in pace e aspetto i nuovi imac :sofico:

IceoLator
14-03-2017, 15:54
Più che altro nessuno di quelli citati vale il costo a cui viene venduto :D

Erry191
14-03-2017, 16:46
Più che altro nessuno di quelli citati vale il costo a cui viene venduto :D

Anch'io la penso così però gli Imac sono quelli che si avvicinano di più al prezzo reale di vendita, a differenza sicuramente di mac pro che costano una esagerazione(credo che il modello full optional arrivi a costare 10.000 avendo un trasferimento di 64gb al secondo... insomma cose da nasa :mc: ).

Ok ragazzi per il computer ho scelto di prendere un bel imac 27" 5k appena escono i nuovi modelli.

Non volendo bruciare subito il pc e sopratutto avendo la costante paura di un black out che mi farebbe perdere tutto il lavoro(sopratutto anche per gli sbalzi di corrente che sono molto comuni nella mia zona) ho pensato di acquistare un gruppo di continuità (https://www.campoelettrico.it/13-ups-riello-gruppi-continuita-aros).

Come faccio a trovarne uno per l'imac 27"?

Non mi interessa la marca del modello mi interesserebbe solo capire quanti watt ha l'alimentatore dell'imac 27" e se devo prendere una potenza pari alla somma dei dispositivi che andrò a collegarci dentro.

Se potete solo confermarmi questa possibilità vi ringrazio tantissimo :D

Erry191
14-03-2017, 20:15
Ok ragazzi se a qualcuno interessa ho contattato un azienda e mi ha detto che bisgona sommare i carichi quindi se l'alimentatore del pc assorbe 300w il gruppo di continuitá deve essere 300va e se vengono inseriti altri dispositivi serve un carico maggiore per ottenere l'autonomia standard ovvero 10 minuti. se uno vuole di piú o lo prende superiore alla propria potenza o aggiunge altre batterie :) lascio questo commento sugli ups per pc se dovesse interessarvi come effettuare il calcolo :)

Buona serata da Enrico.

AlexSwitch
15-03-2017, 08:04
Un gruppo di continuità ti sarebbe utile per degli usi " critical " in cui il computer deve rimanere acceso e/o arrestato in una certa maniera... Se il tuo è un uso casalingo ti conviene di più acquistare una ciabatta con filtro e sicurezza da sovraccarico. Un must invece, per evitare la eventuale perdita di dati, è un disco esterno per i backup di TimeMachine.

Erry191
15-03-2017, 11:41
Un gruppo di continuità ti sarebbe utile per degli usi " critical " in cui il computer deve rimanere acceso e/o arrestato in una certa maniera... Se il tuo è un uso casalingo ti conviene di più acquistare una ciabatta con filtro e sicurezza da sovraccarico. Un must invece, per evitare la eventuale perdita di dati, è un disco esterno per i backup di TimeMachine.

Ciao Alex,
diciamo che soprattutto ci serve in azienda per essere sicuri che in caso di black out(essendo un computer fisso) non vi siano perdite di dati e informandomi un po sul campo gruppi di continuità e ups ho scoperto che esistono dei software che eseguono autonomamente lo shut down nel momento in cui l'autonomia sta per terminare e nessuno è al pc in quel momento.

La ciabatta per uso casalingo credo sia più che sufficiente ma per uso aziendale dove eseguiremo anche backup che durano giorni bisogna attrezzarsi diversamente :mc:

Grazie comunque per il tuo aiuto :D

Buona giornata a tutti da Enrico.