PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming (Budget 700€)?


Sasu_01
12-03-2017, 18:35
Intel Core i5 7500
MSI Bazooka B250M
DDR4 HyperX Fury 8GB (2x4 GB) 2400 MHz
Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8GB GDDR5
Western Digital Caviar Blue 1TB (7200 RPM, 64MB Cache)
PSU 550W Corsair CX 550M
MasterBox 5
Secondo voi va bene? Lo userò non sempre per il gaming ma anche per programmi di editing e rendering. Avete consigli nel migliorare la configurazione?

celsius100
12-03-2017, 19:19
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
x editing e rendering ti dico gia che di solito si "pompano" un po di piu i processori, cmq dipende sempre da che lavori fai, che software usi e che risultati vorresti ottenere

ndwolfwood
12-03-2017, 19:21
Avete consigli nel migliorare la configurazione?

1. SSD al posto dell'HDD
Farlo domani ti costerebbe re-installare tutto.
Quindi se devi limitare la spesa o monti solo l'SSD e rimandi l'HDD ad un secondo momento oppure ti orienti su un SHDD: hard disk con memoria cache utile per velocizzare le operazioni quotidiane (Seagate FireCuda 1TB ST1000DX002)

2. Un dissipatore decente per il processore, quello nella scatola Intel è schifido!

3. Puoi scegliere un case compatto: la scheda madre è mico-ATX. Un formato al giorno d'oggi più che sufficiente per la maggioranza degli utenti, anche giocatori.

4. 16Gb di ram (ma puoi tranquillamente aggiungerla in futuro)

Sasu_01
12-03-2017, 20:30
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
x editing e rendering ti dico gia che di solito si "pompano" un po di piu i processori, cmq dipende sempre da che lavori fai, che software usi e che risultati vorresti ottenere

Minecraft, CSGO principalmente, probabilmente anche GTA. Ho un monitor 1080p 60Hz, quindi mi basta giocare in FHD. I programmi che vorrò usare a livello amatoriale sono Photoshop e Premier Pro/Sony Vegas, vorrei lavorarci discretamente visto che per il momento ho un portatile che non me lo permette :stordita:

1. SSD al posto dell'HDD
Farlo domani ti costerebbe re-installare tutto.
Quindi se devi limitare la spesa o monti solo l'SSD e rimandi l'HDD ad un secondo momento oppure ti orienti su un SHDD: hard disk con memoria cache utile per velocizzare le operazioni quotidiane (Seagate FireCuda 1TB ST1000DX002)

2. Un dissipatore decente per il processore, quello nella scatola Intel è schifido!

3. Puoi scegliere un case compatto: la scheda madre è mico-ATX. Un formato al giorno d'oggi più che sufficiente per la maggioranza degli utenti, anche giocatori.

4. 16Gb di ram (ma puoi tranquillamente aggiungerla in futuro)

1. Ho pensato prima prendere l'HDD (dividerlo in due partizioni) e poi aggiungere l'SSD in futuro
2. Stessa cosa per il dissipatore
3. So che la scheda madre è micro-ATX perchè volevo rientrare nel budget. I compatti non mi piacciono, preferisco i classici case. In alternativa al Masterbox c'è NZXT S340.
4. Si seguirò il consiglio.

rebagliatiedilio
12-03-2017, 20:56
concordo con il suggerimento di prendere prima l'ssd e posticipare l'acquisto dell' hd. Per il resto configurazione bilanciata.

ndwolfwood
12-03-2017, 21:39
1. Ho pensato prima prendere l'HDD (dividerlo in due partizioni) e poi aggiungere l'SSD in futuro


Puoi fare anche così, certo.

Per il resto ok.
Se vuoi rimanere sul formato pieno tanto vale prendere una mobo ATX, ce ne sono diverse con prezzi simili.
ASUS Prime B250, ASRock B250 Pro4, MSI B250 PC Mate, Gigabyte GA-B250-HD3P.

Per il dissipatore basta veramente poco, overclock non puoi farlo quindi quando ne hai preso uno da 20 euro, massimo 30, sei a posto.

celsius100
12-03-2017, 22:52
Minecraft, CSGO principalmente, probabilmente anche GTA. Ho un monitor 1080p 60Hz, quindi mi basta giocare in FHD. I programmi che vorrò usare a livello amatoriale sono Photoshop e Premier Pro/Sony Vegas, vorrei lavorarci discretamente visto che per il momento ho un portatile che non me lo permette :stordita:



quoto ndwolfwood
ma se nn avessi fretta, ti dico ceh fra un paio di mesi dovrebbero sucire nuovi processori, dovrebbero esserci delle versioni sicuramente un po piu potenti in ambito eidting rispetto algi i5, e se come sembra i prezzi saranno buoni potrebbero essere una valida alterantiva
se hai fretta, vai sulll'i5 e quando fai editing piu spinto magari cercherai un i7 usato x upgradare il pc

Sasu_01
13-03-2017, 14:27
quoto ndwolfwood
ma se nn avessi fretta, ti dico ceh fra un paio di mesi dovrebbero sucire nuovi processori, dovrebbero esserci delle versioni sicuramente un po piu potenti in ambito eidting rispetto algi i5, e se come sembra i prezzi saranno buoni potrebbero essere una valida alterantiva
se hai fretta, vai sulll'i5 e quando fai editing piu spinto amgari cercherai un i7 usato x upgradare il pc

Secondo voi vale la pena di aspettare i Ryzen 5? Sapete la date precisa quando usciranno?

celsius100
13-03-2017, 14:42
nn ce una data, si parla si secondo trimestre dell'anno
se nn hai fretta sicuramente potrebbe essere una buona alternativa (anche i ryzen3) ma ancora ne sappiamo cmq poco

Sasu_01
14-03-2017, 16:04
Allora mi sa che aspetterò ryzen 5

celsius100
14-03-2017, 16:12
ok va bene