PDA

View Full Version : Computer fisso da ufficio


matrixnic
12-03-2017, 14:08
Sto per creare questo computer fisso, per la navigazione in web l'utilizzo del pacchetto Office e la lettura di email creando un prodotto molto reattivo e esente da rallentamenti.
Pensavo a questa configurazione:

Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
- HDSSD 2,5 120GB Kingston V300 7mm r:450MB/s w:450MB/s, SATA III [SV300S37A/120G]
- MB Intel 1151 ASRock H110M HDV 4717677327168 [90-MXGZU0-A0UAYZ]
- MEM 4 GB DDR4-2400, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15S

-Thermaltake Versa H15 Case per PC Mini, Nero

-Itek Alimentatore ENERGY PIV 500W CE ATX

Wd hdd 1 TB vecchio

Lettore DVD lg vecchio

Wifi TP link vecchio

Come vi sembra ? Dovrei cambiare qualcosa ?

macchiaiolo
12-03-2017, 15:20
Dovresti cambiare scheda madre che non è compatibile previo aggiornamento bios meglio una b250 come ssd un crucial sandisk Samsung teamgroup l7 e alimentatore un bequiet power 8 da 350w ,il tp link devi vedere se è PCI o PCI Express 1x quindi se ce l'attacco sulla scheda madre

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

celsius100
12-03-2017, 18:49
Dovresti cambiare scheda madre che non è compatibile previo aggiornamento bios meglio una b250 come ssd un crucial sandisk Samsung teamgroup l7 e alimentatore un bequiet power 8 da 350w ,il tp link devi vedere se è PCI o PCI Express 1x quindi se ce l'attacco sulla scheda madre

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ciao
quoto tutto :)

matrixnic
12-03-2017, 18:51
Grazie per la risposta, ma non riesco a capire per che non è compatibile la seguente scheda madre il socket mi sembra corretto per la cpu e la ram è ddr4.. per quanto riguarda l'ssd ho preso la seguente per il prezzo basso e lo stesso vale per l'alimentatore

matrixnic
12-03-2017, 19:16
Ma se faccio l'aggiornamento al bios la scheda madre va bene ? O è molto meglio la b250 ?

celsius100
12-03-2017, 19:21
si certo se aggiorni no problem
anche se cmq e una scheda madre di fascia bassa bassa x cui se la cambi con qualcosa di melgio ci guadagni
il discorso bios e un problema xke se nn ti si avvia il pc nn puoi agigornarlo, e potrebbe nn avviarsi la scheda madre se nn riconosce la cpu (la cpu e nata dopo rispetto alla scheda madre) ovviametne se vai in un negozio di pc e paghi te lo aggiornano loro il bios, si arrangeranno cercando una cpu sicuramente compatiible, mettono il nuovo bios e reinstallano la tua

matrixnic
12-03-2017, 20:33
Chiarissimo celsius, è che io possiede anche un i5 di vecchia generazione quindi posso fargli l'aggiornamento, però se la b250 è molto meglio prendo quella.. grazie mille

matrixnic
12-03-2017, 20:39
Sarebbe questa la MB che farebbe al caso mio? :


> Mb Intel 1151 Asrock B250M-HDV Chipset B250 [90-MXB3J0-A0UAYZ]

rebagliatiedilio
12-03-2017, 22:00
si va bene.

Comunque su chipset 250 dai uno sguardo anche alla GA-B250M-DS3H, ottimo rapporto qualità prezzo.
come alimentatore se proprio devi andare al risparmio guarda un evga 430w o un Be Quiet! System Power B8 300W

celsius100
12-03-2017, 23:03
ah beh se puoi farlo tu allora nn ce problema puoi repndere una H100 o una B150 e metterci il bios piu recente quando monti il pc