Rieper
11-03-2017, 15:14
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta, nel caso avvertitemi e provvedo a cambiare.
Dunque da qualche tempo sto avendo problemi nel caricamento di video HD e full HD (quelli a 60 frame a secondo non ne parliamo) su Youtube. Qualunque altro sito che permetta di visualizzare video e/o streaming come Twitch o Dailymotion, tanto per citarne due, funzionano bene e visualizzo sempre tutto al massimo della qualità senza problemi.
Questa problematica l'ho notata da qualche mese e si presenta in maniera totalmente casuale, un momento visiono un video anche a 4k e quello dopo non mi carica neanche uno a 720p. Sulla mia linea non c'è nessuno al di fuori di me, non ci sono periferiche esterne o wi-fi attivi (tranne il chromecast del televisore).
La mia linea internet è una ADSL Telecom 20 mega, effettivi ne raggiungo circa 19 in download e 1 mega in upload, ping tra i 10 e i 15. Se scarico dei driver o dei file da qualunque fonte (che non lo limiti di suo) come driver per la scheda video o giochi da steam mantengo i 2,3 mb al secondo stabili, al massimo 2,2 - 2,3. Abito in zona Pompei, provincia di Napoli e anche se lontano dalla centrale ho questa linea da esattamente un'anno e mai problemi seri fino a qualche mese fa.
Ho notato nelle "statistiche per nerd" di youtube quando apro un video le seguenti statistiche: Connection Speed:4045 Kbps
Buffer Health:1.3 s
Network Activity:300kb (circa, è estremamente variabile e instabile soprattutto impostando il video a 1080 60fps)
Il PC è apposto, pulisco spesso la cache, non ho nessun tipo di programma all'avvio o durante l'utilizzo di internet, salvo Steam o un client voce ma solo quando necessario e comunque non dovrebbero dare alcun problema se non scaricando aggiornamenti.
Insomma ho provato qualunque possibile soluzione, ho letto che alcuni hanno risolto dal prompt dei comandi con questa stringa: netsh advfirewall firewall add rule name=”YouTubeTweak” dir=in action=block remoteip=173.194.55.0/24,206.111.0.0/16 enable=yes . Nessun risultato.
Insomma non so a chi chiedere, so già che chiamando il 187 sarebbe una totale perdita di tempo visto che sicuramente ne sapranno anche meno di me.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Dunque da qualche tempo sto avendo problemi nel caricamento di video HD e full HD (quelli a 60 frame a secondo non ne parliamo) su Youtube. Qualunque altro sito che permetta di visualizzare video e/o streaming come Twitch o Dailymotion, tanto per citarne due, funzionano bene e visualizzo sempre tutto al massimo della qualità senza problemi.
Questa problematica l'ho notata da qualche mese e si presenta in maniera totalmente casuale, un momento visiono un video anche a 4k e quello dopo non mi carica neanche uno a 720p. Sulla mia linea non c'è nessuno al di fuori di me, non ci sono periferiche esterne o wi-fi attivi (tranne il chromecast del televisore).
La mia linea internet è una ADSL Telecom 20 mega, effettivi ne raggiungo circa 19 in download e 1 mega in upload, ping tra i 10 e i 15. Se scarico dei driver o dei file da qualunque fonte (che non lo limiti di suo) come driver per la scheda video o giochi da steam mantengo i 2,3 mb al secondo stabili, al massimo 2,2 - 2,3. Abito in zona Pompei, provincia di Napoli e anche se lontano dalla centrale ho questa linea da esattamente un'anno e mai problemi seri fino a qualche mese fa.
Ho notato nelle "statistiche per nerd" di youtube quando apro un video le seguenti statistiche: Connection Speed:4045 Kbps
Buffer Health:1.3 s
Network Activity:300kb (circa, è estremamente variabile e instabile soprattutto impostando il video a 1080 60fps)
Il PC è apposto, pulisco spesso la cache, non ho nessun tipo di programma all'avvio o durante l'utilizzo di internet, salvo Steam o un client voce ma solo quando necessario e comunque non dovrebbero dare alcun problema se non scaricando aggiornamenti.
Insomma ho provato qualunque possibile soluzione, ho letto che alcuni hanno risolto dal prompt dei comandi con questa stringa: netsh advfirewall firewall add rule name=”YouTubeTweak” dir=in action=block remoteip=173.194.55.0/24,206.111.0.0/16 enable=yes . Nessun risultato.
Insomma non so a chi chiedere, so già che chiamando il 187 sarebbe una totale perdita di tempo visto che sicuramente ne sapranno anche meno di me.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie.