RAEL70
11-03-2017, 09:05
http://th.cineblog.it/0I2ibBMgFIoh4kLswQy7TG3ivMw=/fit-in/655xorig/http://media.cineblog.it/4/493/somnia-locandina-e-clip-in-italiano-dellhorror-di-mike-flanagan-2.jpg
Flanagan è un regista conosciuto in ambito Horror per aver diretto pellicole quali "Oculus", "Absentia", "Hush" e "Ouija".
L'anno scorso realizza questo "Before I Wake" (da noi distribuito con un titolo fuorviante...) che è stato, in larga misura, criticato da molti.
Personalmente non mi fido mai dei giudizi altrui e non mi lascio condizionare da nessuna recensione; guardare e giudicare, questo è il mio principio fondamentale che attuo perennemente.
Ritengo "Somnia" un bel film, un lavoro che, per certi versi, richiama una struttura simil-Babadook; viene spacciato per Horror ma, di fatto, è un film drammatico contestualizzato in una chiave orrorifica.
Non è affatto un film perfetto ma neanche ritengo che sia degno di tutte le critiche che ha ricevuto.
E' ovvio che se lo spettatore si attende un Horror tutto spaventi e jumpscare rimarrà notevolmente deluso e si sentirà preso in giro (potenza del marketing), se invece si accosta al film senza preconcetti potrà scoprire una favola, commovente e straziante allo stesso tempo, implicitamente simbolica benché lontana dalla perfezione stilistica di Babadook.
Trama:
Mark e Jessie sono una coppia che ha perso il proprio figlio Sean, affogato accidentalmente nella vasca da bagno.
Dpoo un po di tempo, i due decidono di adottare Cody, un bambino che rimasto orfano della madre a soli tre anni, da parecchi anni gira da una famiglia affidataria ad un altra poiché, ogni volta, accadono sempre eventi strani che lo portano ad essere rifiutato e cacciato via.
Il primo impatto è positivo e Cody sembra trovarsi bene all'interno di questa nuova famiglia; non ci vorrà molto, per Mark e Jessie, scoprire che Cody ha un dono magico: tramuta in realtà i propri sogni.
Finché si tratta di sogni è tutto bello ed affascinante ma cosa accade se Cody inizia ad avere incubi?
Trailer. (https://youtu.be/ja0756sAK_M)
Vedetelo ma non pensate di guardare un film horror in senso tradizionale.
Flanagan è un regista conosciuto in ambito Horror per aver diretto pellicole quali "Oculus", "Absentia", "Hush" e "Ouija".
L'anno scorso realizza questo "Before I Wake" (da noi distribuito con un titolo fuorviante...) che è stato, in larga misura, criticato da molti.
Personalmente non mi fido mai dei giudizi altrui e non mi lascio condizionare da nessuna recensione; guardare e giudicare, questo è il mio principio fondamentale che attuo perennemente.
Ritengo "Somnia" un bel film, un lavoro che, per certi versi, richiama una struttura simil-Babadook; viene spacciato per Horror ma, di fatto, è un film drammatico contestualizzato in una chiave orrorifica.
Non è affatto un film perfetto ma neanche ritengo che sia degno di tutte le critiche che ha ricevuto.
E' ovvio che se lo spettatore si attende un Horror tutto spaventi e jumpscare rimarrà notevolmente deluso e si sentirà preso in giro (potenza del marketing), se invece si accosta al film senza preconcetti potrà scoprire una favola, commovente e straziante allo stesso tempo, implicitamente simbolica benché lontana dalla perfezione stilistica di Babadook.
Trama:
Mark e Jessie sono una coppia che ha perso il proprio figlio Sean, affogato accidentalmente nella vasca da bagno.
Dpoo un po di tempo, i due decidono di adottare Cody, un bambino che rimasto orfano della madre a soli tre anni, da parecchi anni gira da una famiglia affidataria ad un altra poiché, ogni volta, accadono sempre eventi strani che lo portano ad essere rifiutato e cacciato via.
Il primo impatto è positivo e Cody sembra trovarsi bene all'interno di questa nuova famiglia; non ci vorrà molto, per Mark e Jessie, scoprire che Cody ha un dono magico: tramuta in realtà i propri sogni.
Finché si tratta di sogni è tutto bello ed affascinante ma cosa accade se Cody inizia ad avere incubi?
Trailer. (https://youtu.be/ja0756sAK_M)
Vedetelo ma non pensate di guardare un film horror in senso tradizionale.