PDA

View Full Version : ROG Maximus IX Extreme: la scheda madre con il waterblock integrato


Redazione di Hardware Upg
11-03-2017, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rog-maximus-ix-extreme-la-scheda-madre-con-il-waterblock-integrato_67603.html

Asus opta per un sistema di raffreddamento preinstallato per la nuova proposta top di gamma dedicata ai processori Intel della famiglia Core

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unnatural
11-03-2017, 12:10
La cosa che mi piace di più è il connettore ATX parallelo alla mobo xD

Sakurambo
11-03-2017, 12:38
che concentrino gli sforzi sulla programmazione di bios stabili e performanti che lo Z170 è un bagno di sangue :rolleyes:

richard99
11-03-2017, 12:51
Caspita, questa soluzione del WB integrato non mi piace proprio per niente, salvo che non si possa sostituirlo con quello custom. A prima vista non mi pare una scelta ottimale, ma magari sono smentito.
Chissà il prezzo... Prevedo non meno di 400 bombe.

oxidized
11-03-2017, 15:47
La cosa che mi piace di più è il connettore ATX parallelo alla mobo xD

Non capisco perché non facciano più modelli con il connettore curvato, sarebbe super utile su moltissimi case nuovi.

*Pegasus-DVD*
11-03-2017, 21:58
Non capisco perché non facciano più modelli con il connettore curvato, sarebbe super utile su moltissimi case nuovi.

bo :(

Luca1980
12-03-2017, 12:22
Caspita, questa soluzione del WB integrato non mi piace proprio per niente, salvo che non si possa sostituirlo con quello custom. A prima vista non mi pare una scelta ottimale, ma magari sono smentito.
Chissà il prezzo... Prevedo non meno di 400 bombe.

Perché non ti piace? Sul mio PC i VRM sono costantemente più alti di temperatura rispetto alla CPU, mi piacerebbe avere un sistema LC integrato come quello della Asus...

God of Volt
12-03-2017, 13:03
che concentrino gli sforzi sulla programmazione di bios stabili e performanti che lo Z170 è un bagno di sangue :rolleyes:
Infatti questa è Z270 ;) e avendo provato già 5-6 schede madri Z270, non capisco a cosa ti riferisca.

Caspita, questa soluzione del WB integrato non mi piace proprio per niente, salvo che non si possa sostituirlo con quello custom. A prima vista non mi pare una scelta ottimale, ma magari sono smentito.
Chissà il prezzo... Prevedo non meno di 400 bombe.
A me sinceramente interesserebbe più la versione senza alcun WB, o magari con una soluzione simile alla Formula, che ha il sistema EK crosschill. Se non voglio raffreddare le fasi di alimentazione (magari per swappare componenti più velocemente rispetto ad un monoblocco del genere) vorrei avere scelta. Per il prezzo, beh, tra Maximus Formula e Maximus Extreme c'è sempre un bel delta e la Formula già costa 360€. Questa prevedo costi sui 550-600 euro, dato anche il fatto che viene venduta con un monoblocco che di suo ha un prezzo intorno ai 100€+.
La cosa che mi piace di più è il connettore ATX parallelo alla mobo xD

EVGA lo fa da Z87, se ricordo bene, ed è una delle soluzioni più "geniali" per aiutare col cable management!

jaja36
12-03-2017, 23:38
La cosa che mi piace di più è il connettore ATX parallelo alla mobo xD

Era ora che cambiassero.

permaloso
13-03-2017, 09:51
Caspita, questa soluzione del WB integrato non mi piace proprio per niente, salvo che non si possa sostituirlo con quello custom. A prima vista non mi pare una scelta ottimale, ma magari sono smentito.
Chissà il prezzo... Prevedo non meno di 400 bombe.

quasi, il primo negozio in cui la ho vista chiede 643 eurozzi..

Sakurambo
13-03-2017, 14:05
Infatti questa è Z270 ;) e avendo provato già 5-6 schede madri Z270, non capisco a cosa ti riferisca.

Mi riefisco a quello che ho scritto, nulla di più e nulla di meno.

L'ASUS ultimamente ha sfornato prodotti che ti fanno passare la voglia di comprarne altri, soprattutto se confrontati a diversi anni anni fa: instabilità di bios, schede votate all'oc con driver e bios ingestibili per opzioni, driver incompatibili con lo stesso WIN10 o giochi appena usciti; la lista è lunga basta farsi un giro nelle discussioni di riferimento delle varie schede.
Se con il chipset 270 la musia è cambiata ne sono contento per te e tutti gli utenti come te che le possiedono, io sono fermo al Z170 e di quello ho parlato.

Resta il fatto che il mio commento è un'esortazione ancora in topic.

Approfondendo la discussione, ritengo che questi prodotti siano eservicizi di stile, perchè si rifanno ad una nicchia così ristretta di persone che a quei livelli, forse, interesserebbe di più poter scegliere come e cosa liquidare.
Personalmente quando sistemo l'ipianto e decido di spendere centinaia di euro in un WB gradirei scegliere io il diametro dei tubi la portata e la tipologia, quindi sarebbe più interessante mangari avere dei dissipatori passivi ma altamente modulari da essere compatibili con appunto chi vuole liquidare non solo la CPU ma magari le alimentazioni o le ram o il south/north brige

Detto un tanto il mio commento resta tale: mi piacerebbe che Asus si concentrasse su un bios con boot veloce, che risconosca subito il 950 e 960 che permetta la corretta impostazione del'AHCI se creo un raid e che compili i driver soprattutto delle sue schede audio integrate un po meglio del sonic studio che risulta incompatibile con diversi giochi.

Sono stato ora abbastanza chiaro?:D

Mparlav
13-03-2017, 16:05
Quella Mb costa quasi quanto un'i7-7700k + Asus ROG MAXIMUS IX FORMULA, davvero senza parole :)

Luca1980
15-03-2017, 19:07
Detto un tanto il mio commento resta tale: mi piacerebbe che Asus si concentrasse su un bios con boot veloce, che risconosca subito il 950 e 960 che permetta la corretta impostazione del'AHCI se creo un raid e che compili i driver soprattutto delle sue schede audio integrate un po meglio del sonic studio che risulta incompatibile con diversi giochi.


Sottoscrivo.