View Full Version : Blocchetti lunghi e bianchi in ARL
chris190
10-03-2017, 22:54
Buonasera ragazzi, sapete a cosa fanno riferimento questi blocchetti bianchi presenti nei vari ARL o cabinet?
Gli ho visti montare da alcuni tecnici della tim qualche giorno fa e cosi parlando mi hanno detto che servono per la futura fibra ottica!
http://i.imgur.com/71vzniS.jpg
P.S
Da qualche giorno sono iniziati i lavori per la posa della fibra nel mio comune. Che sia tutto collegato?
Per ora hanno posato e collegato un solo armadio, per la precisione un MSAN e qualche pozzetto qua e la, e basta. Non penso che basti per collegare 18.000 utenze! :D
Sicuramente procederanno per lotti penso. Chissà quanto tempo passerà dall'inizio dei lavori al successivo aggiornamento nei file exel di tim!
https://s11.postimg.org/sk6g0xd2r/09032017017.jpg
Se non sbaglio sono blocchetti di permutazione, per un totale di 200 coppie servibili. Sostanzialmente dietro a quei blocchetti arrivano dei doppini che sono collegati alle porte dell'OnuCab VDSL2 (l'affare inserito in sopralzo)
In fase di attivazione di un cliente, quando viene confermata la porta del DSLAM, il tecnico fa la permuta (un ponticello) con la trecciola rossa e bianca tra quei blocchetti e quelli inferiori, che invece sono collegati alla tua chiostrina.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
chris190
10-03-2017, 23:39
Se non sbaglio sono blocchetti di permutazione, per un totale di 200 coppie servibili. Sostanzialmente dietro a quei blocchetti arrivano dei doppini che sono collegati alle porte dell'OnuCab VDSL2 (l'affare inserito in sopralzo)
In fase di attivazione di un cliente, quando viene confermata la porta del DSLAM, il tecnico fa la permuta (un ponticello) con la trecciola rossa e bianca tra quei blocchetti e quelli inferiori, che invece sono collegati alla tua chiostrina.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
grandissimo jake, sei stato chiarissimo. ;)
Ora mi è tutto chiaro. Quella volta oltre ad installare questi blocchetti stavano anche collegando vari fili su di essi, tirando qua vari fili. Magari stavano appunto permutando, chissà! ;)
ppfanta78
11-03-2017, 06:36
Sono i nuovi modelli compatti, occupano metà spazio per la "gioia" :D dei tecnici
chris190
11-03-2017, 10:19
Sono i nuovi modelli compatti, occupano metà spazio per la "gioia" :D dei tecnici
infatti non erano "molto" contenti nel montarlo. Spazio assai ridotto di manovra! :D
chris190
11-03-2017, 10:24
Approposito di cabinet....
Stamani recandomi in centro ho notato che hanno installato la colonina per alimentare i vari cabinet, però non è la classica colonna grigia dell'enel, ma ben si questa:
http://www.composititalia.it/images/prodotti/colonnina-modulare_pic.png
Centra per caso il modello del cabinet oppure è indifferente? Inoltre è stata installata in una zona dove non ci sono cabinet nelle vicinanze di solito queste colonnine non vanno installate a pochi metri dal cabinet per l'alimentazione?
Visto che stanno posando un sacco di pozzetti TIM qua e la, è prossibile che l'alimentazione viaggi sotto terra attraverso le tubazioni e raggiunga i cabinet risparmiando cosi l'installazione di più alimentazioni?
Tra l'altro se non erro, queste nuove colonnine rosso/grigie sono molto più capienti del singolo contatore dell'enel o no?
chris190
11-03-2017, 17:49
nessuno? :D
nessuno? :D
Forse perché se ne era parlato nel thread fttc tim almeno 20 volte.
Quelle colonnine vengono messe al posto delle paline enel, dentro ci sta il contatore e fino a 3 alimentatori per onu.
Le onu lontane dalla colonnina (max 250m) vengono alimentate tramite un cavo infilato negli stessi tubetti usati per le fibre.
Può essere che, a causa delle limitazioni sulla distanza, la colonnina sia messa in posizione baricentrica rispetto a 2 o 3 armadi che quindi non ne avranno una a fianco.
Lo scopo di mettere più alimentatori insieme è per limitare gli allacci enel che hanno comunque un costo.
chris190
11-03-2017, 18:05
Forse perché se ne era parlato nel thread fttc tim almeno 20 volte.
Quelle colonnine vengono messe al posto delle paline enel, dentro ci sta il contatore e fino a 3 alimentatori per onu.
Le onu lontane dalla colonnina (max 250m) vengono alimentate tramite un cavo infilato negli stessi tubetti usati per le fibre.
Può essere che, a causa delle limitazioni sulla distanza, la colonnina sia messa in posizione baricentrica rispetto a 2 o 3 armadi che quindi non ne avranno una a fianco.
Lo scopo di mettere più alimentatori insieme è per limitare gli allacci enel che hanno comunque un costo.
Grazie zdnko, ottima spiegazione. Ora mi è tutto più chiaro! ;)
Ho solo un ultimo dubbio da sciogliere, quando verranno aggiornati i file exel sul sito dopo l'inizio dei lavori?
Skylake_
11-03-2017, 19:30
Di solito i files vengono aggiornati settimanalmente, ma di norma l'armadio compare nell'elenco solo quando gli si piazza il Pizzabox (il DSLAM, o sopralzo), non necessariamente quando si installano le paline Enel. :D
chris190
11-03-2017, 19:49
Di solito i files vengono aggiornati settimanalmente, ma di norma l'armadio compare nell'elenco solo quando gli si piazza il Pizzabox (il DSLAM, o sopralzo), non necessariamente quando si installano le paline Enel. :D
Grazie sky! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.